Page 97 of 208

1- 86 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
B750A04L
B750A05L
o Fading - Se viaggiando la distanza dal trasmettitore aumenta, il suono si affievolisce. In questo casooccorre ricercare un'altra emittente.
o Flutter - I segnali FM deboli o
ostacoli di grandi dimensioni tra il trasmettitore e la Vostra radio possono causare disturbi allaricezione. Riducendo il livello dei toni acuti l'ascolto può essere migliorato. o Swapping - Quando un segnale
risulta debole, il segnale di unastazione più potente puòsovrapporsi. Questo avviene perchè il Vostro impianto è stato progettato per ricercare il segnale più potente.
o Multi-path - Lo stesso segnale radio
proveniente da più direzioni puòprovocare distorsione. B750B02Y-ATT Uso di telefoni cellulari o di
apparecchi ricetrasmettitori Se si usa il telefono cellulare a bordo
del veicolo, si potrebbero verificare dei disturbi nell'impianto stereo. Questonon significa che l'impianto ha qualcosa che non va. Se si verifica quest'inconveniente, è necessarioutilizzare il telefono cellulare in un punto che sia quanto più lontano possibile dall'impianto stereo.
ATTENZIONE:
Per usare un sistema di
comunicazione quale un telefono cellulare o un ricetrasmettitore a bordo del veicolo, è necessarioinstallare un'antenna esterna a parte. Infatti, utilizzando il telefono cellulare o un apparecchioricetrasmettitore con la sola antenna interna, si possono creare delle interferenze con l'impianto elettricodel veicolo, che a loro volta possono influenzare negativamente la sicurezza di funzionamento delveicolo stesso.
!
Page 98 of 208

CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 87
!
B850A01F-ATT PRECAUZIONI PER MANEGGIARE I CDPer maneggiarli correttamente Maneggiare il CD come illustrato. Non
lasciare cadere il CD. Afferrare il CD in modo da non lasciare impronte sullasua superficie. Se la superficie si riga, è possibile che delle tracce vengano saltate durante la lettura. Non attaccaresul CD nastro adesivo, carta o etichette gommate. Non scrivere sul CD.
CD danneggiati Non tentare di ascoltare CD
danneggiati, svergolati o crepati. Cio' puo' danneggiare seriamente ilmeccanismo di ascolto.
B850A01L Per riporli Quando non in uso, mettere i CD nelle loro custodie e riporli in un luogo fresco lontano dalla luce solare, da fonti di calore e dalla polvere. Non afferrare o estrarre il CD con la mano durante l'operazione di inserimento del CD nel lettore ad operadel meccanismo di caricamento automatico. Non estrarre il lettore dalla plancia immediatamente dopo che si è inserito un CD o che si è premuto il tastoEJECT. Se si estrae il lettore prima che sia terminata l'operazione, il CD non sarà stabile nel lettore e potrebbeessere danneggiato.Non tentare di inserire un CD nel lettorese il lettore non si trova nella plancia oè spento.
AVVERTENZA:
Non utilizzare il telefono cellularedurante la guida. Per telefonare, arrestare il veicolo in un luogo sicuro.
Page 99 of 208
1- 88 CARATTERISTICHE DELLA VETTURA
SR040B1-FT Manutenzione delle cassette
o Evitate l'uso di cassette da 120 o da180 minuti. Poichè il nastro è molto fine potrebbe rimanere incastratonel meccanismo.
o Evitate di sporcare o di toccare con
le mani il nastro.
o Non lasciate la cassetta inserita nel
riproduttore quando non la ascoltate.
o Effettuate periodicamente la pulizia delle testine come da figura.
HTB216
B860A01L
Per mantenere i CD puliti
B850A02L-1
Impronte, polvere o sporcizia sulla superficie del CD possono causare salti delle tracce durante l'ascolto. Pulire la superficie con uno straccio morbido pulito. Se la superficie è moltosporca, per pulirla, inumidire uno straccio morbido pulito in una soluzione di detergente neutro. Vedere il disegno. Vogliate osservare le seguenti
precauzioni:
o Quando non usate il mangianastri, riponete le cassette nella custodia.
o Evitate di esporre le cassette alla luce diretta del sole o alla polvere.
Page 100 of 208
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 89
B860A02L
Testina
Tampone d'applicazionein cotone
o Non avvicinate la cassetta a oggetti magnetizzati o ad apparecchiature elettriche.
o Evitate di ascoltare ripetutamente lo stesso brano.
o Evitate l'uso di cassette e di nastri
logori o usurati. B870D01FC-GTT ANTENNA Antenna sul tetto
HTB111-1
Sulla vostra vettura è installata
un'antenna sul tetto per ricevere i segnali delle stazioni sia in AM che inFM.
Questa antenna è del tipo amovibile.
Per rimuovere l'antenna, ruotarla in senso antiorario. Per installare l'antenna, ruotarla in senso orario. ATTENZIONE:
o Prima di portare la vettura in un lavaggio automatico, ricordare dirimuovere l'antenna, per evitareche si possa danneggiare.
o Prima di portare il veicolo in
un'area con un'altezza ridotta, assicurarsi di abbassare l'antenna sul tetto.
o Quando si rimonta l'antenna, è importante che essa sia serratacompletamente per assicurareun'adeguata ricezione.
!
Page 101 of 208
2. OPERAZIONI DI GUIDA
Prima di avviare il motore .............................................................. 2-3
Posizione della chiave ................................................................... 2-4
Avviamento del motore .................................................................. 2-5
Cambio manuale ............................................................................ 2-6
Cambio automatico .......................................................................... 2-9Consigli per una buona azione frenante ........................................ 2-12
Dispositivo ABS ...................... .................................................. ..... 2-13
Guida economica ........................................................................... 2-14
Guidare d'i nverno ........................................................................... 2-15
Traino di un rimorchio o di un veicolo ...........................................2-18
2
Page 102 of 208

2- 2 OPERAZIONI DI GUIDA
C010A01O-ATT
AVVERTENZA : I GAS DI SCARICO POSSONO ESSERE PERICOLOSI!!
I gas di scarico sono velenosi. Nel caso si avvertisse la presenza di gas di scarico nell'abitacolo, aprite
immediatamente i finestrini della vettura.
o Non inalate i gas di scarico. Il monossido di carbonio contenuto nei gas di scarico è inodore e incolore e può essere letale.
o AssicurateVi sempre che l'impianto di scarico sia in perfetta efficienza. Effettuate la verlfica ad ogni tagliando o ad ogni ispezione della vettura. Nel caso venisse danneggiata la parte
inferiore della vettura o in caso avvertiste un cambiamento nella rumorosità dello scarico, fate controllare immediatamente la vettura.
o Non tenete acceso il motore in locali chiusi.
o Evitate di tenere il motore al minimo per periodi prolungati quando vi sono persone a bordo della
vettura.
In caso di necessità, immettete aria fresca nell'abitacolo azionando il ventilatore al massimo della velocità.Nel caso si debba guidare con il portellone posteriore aperto a causa dell'ingombro degli oggetti trasportati:
1. Tenete chiusi i finestrini.
2. Aprite le bocchette laterali di ventilazione.
3. Immettete aria fresca nell'abitacolo azionando il ventilatore al massimo della velocità. Per un'efficace ventilazione dell'abitacolo, occorre che le bocchette esterne di aspirazione, collocate davanti al
parabrezza siano pulite e libere da neve o ghiaccio o altri ostacoli.
!
Page 103 of 208

OPERAZIONI DI GUIDA 2- 3
C020A01O-ATT PRIMA DI AVVIARE IL MOTORE Prima di avviare il motore, ricordare
sempre di:
1. Ispezionare il veicolo dall'esterno, verificando che non ci siano gomme a terra, chiazze di acquaod olio, oppure altri segni indicatori di un possibile guasto.
2. Dopo essere saliti in macchina, controllare che il freno di stazionamento sia inserito.
3. Controllare che i vetri e le luci siano tutti puliti.
4. Controllare che gli specchietti retrovisori esterni ed interni sianopuliti e ben posizionati.
5. Controllare il sedile, lo schienale ed il poggiatesta per verificarne ilcorretto posizionamento.
6. Chiudere con la sicurezza tutte le
porte.
7. Allacciarsi la cintura di sicurezza, controllando che tutti i passeggeriabbiano fatto altrettanto.
8. Spegnere tutte le luci e gli
accessori che non sono necessari. C030A01A-GTT GRUPPO BLOCCHETTO D'AVVIAMENTO EBLOCCASTERZOPer avviare il motore
o Se la vostra Hyundai è equipaggiata
con cambio manuale, portare la leva del cambio in folle e premere a fondo il pedale della frizione.
o Se la vostra Hyundai è equipaggiata con cambio automatico, portare laleva di selezione su "P" (stazionamento).
o Per avviare il motore, inserire la chiavetta dell'accensione e girarlain posizione "START". Non appena s'avvia il motore, lasciare andare lachiavetta. Non tenere la chiavetta in posizione "START" per più di 15 secondi.
NOTA: Per maggiore sicurezza, il motore non si avvia se la leva del cambio non e in posizione "P" oppure "N" (cambio automatico).
9. Quando si gira su "ON" il
blocchetto dell'avviamento,verificare che tutte le spie disegnalazione appropriate funzionino e che vi sia sufficiente carburante.
10.Controllare il funzionamento delle spie di segnalazione e di tutte lelampade con la chiave girata su "ON".
AVVERTENZA (Solo motore diesel):
Per assicurarsi che nell'impianto
frenante vi sia una depressione sufficiente in caso di avviamento in condizioni climatiche fredde, ènecessario lasciare girare il motore al minimo per diversi secondi dopo l'avviamento.
!
Page 104 of 208

2- 4 OPERAZIONI DI GUIDA
C040A01E
LOCK
ACC
ON
START "ON" Tutte le parti elettriche della vettura
sono attivabili. Se il motore è spento, non tenete la chiave di avviamentonella posizione "ON", rischiereste di scaricare la batteria e danneggiare l'avviamento.
NOTA: Per ulteriori informazioni
riguardanti l'avviamento fate riferimento al capitolo seguente.
"ACC" Con la chiave in posizione "ACC", si
possono far funzionare alcuni accessori elettrici (radio, ecc.).
"LOCK" In questa posizione, si può togliere
oppure inserire la chiave.
Per prevenire i furti, estraendo la
chiave si blocca il volante della vettura.
NOTA: Per sbloccare il volante, inserire la
chiave, quindi girare contemporaneamente la chiave ed il volante.
SC050A1-FTPOSIZIONE DELLA CHIAVE "START" In questa posizione, si avvia il motore. Questo girerà finché non si lascia andare la chiave. NOTA: Non mantenere la chiave nella posizione "START" per più di 15secondi.
AVVERTENZA:
Non spegnere il motore, né estrarrela chiave dal blocchettodell'avviamento, con il veicolo in movimento. Se si toglie la chiave, lo sterzo rimane bloccato.
!
SC090D1-FT Per estrarre la chiave di avviamento
1. Portate la chiave di avviamento dalla posizione "ACC" a "LOCK" ruotandola e premendola contemporaneamente.
2. Dalla posizione "LOCK" la chiave potrà essere estratta.
C070C01E
LOCK
ACC
ON
START