PANORAMICA DELLE FUNZIONI E DELL'EQUIPAGGIAMENTO DEL VOSTRO VEICOLO
!ATTENZIONE:
Se sul veicolo s'installa un contenitore con deodorante liquido per l'ambiente, evitare di posizionarlo accanto al quadro strumenti oppure sulla superficie della plancia. In caso di perditadi liquido, queste parti (quadro strumenti, plancia o ventilatore per l'aria) potrebbero rimanere danneggiate. Lavare queste parti immediatamente, con acqua.
1. Interruttore regolazione livello proiettori
2. Interruttore devioluci
3. Quadrostrumenti
4. Avvisatore acustico
5. Interruttore tergicristallo/lava vetri
6. Interruttore delle luci lampeggianti di emergenza
7. Interruttore antinebbia (Se installato)
8. Interruttori fari retronebbia
9. Pannello comandi riscaldamento / aria condizionata
(Se installato) 10. Airbag lato passeggero
11. Cassetto portaoggetti
12. Leva apertura cofano
13. Scatola dei fusibili
14. Posacenere
15. Portabibite anteriore
16. Leva cambio (Se installato)
17. Freno di stazionamento
18. Accendisigari 19. Portabibite posteriore
CARATTERISTICHE DELLA VETTURA 1- 37
!
B990B02Y-GTT
Airbag laterale (Se installato)
controllare immediatamente da un concessionario autorizzato Hyundai.
o Prima di sostituire un fusibile o staccare un morsetto della batteria, girare la chiavettadell'accensione in posizione"LOCK" oppure estrarre lachiavetta.Non togliere mai, né sostituire,uno o più fusibili collegatiall'Airbag con la chiavettadell'accensione in posizione "ON". Il mancato rispetto di questa precauzione farà accendere laspia SRS (airbag) sul cruscotto.
B990B02Y
HTB072
Sensore airbaglaterale
La vostra Hyundai è equipaggiata con un airbag laterale su ciascuno dei sedilianteriori. L'airbag ha lo scopo di offrireal guidatore e/o al passeggero anteriore del veicolo una protezione supplementare rispetto a quella fornitadalla sola cintura di sicurezza. Gliairbag laterali sono progettati per entrarein funzione soltanto in occasione di uncerto tipo di collisioni laterali, a seconda della violenza, dell'angolazione, della velocità e del punto dell'impatto. Gliairbag laterali non sono progettati perentrare in funzione in occasione diqualsiasi tipo d'impatto laterale. AVVERTENZA:
o Per ottenere la miglior protezione possibile dal sistema degli airbaglaterali, ed al fine di evitare le lesioni che potrebbero essere causate dagli airbag laterali almomento dell'entrata in funzione,è importante che il guidatore ed ilpasseggero anteriore siedano inposizione eretta, con la cintura di sicurezza correttamente allacciata. Il guidatore deve tenere le manisul volante nella posizionecorrispondente a quella dellelancette di un orologio che segnale ore 9:00 e le ore 3:00. Il
6. MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
Vano motore ................................................................................... 6-2
Controlli generali da effettuarsi ogni giorno .................................. 6-6
Controllo livello olio motore ............................................................ 6-7
Sostituzione olio e filtro ................................................................6-10
Controllo e sostituzione del liquido refrigerante .......................... 6-13
Sostituzione delle candele ........................................................... 6-15
Cambio del filtro dell'aria ................................................................ 6-16
Controllo dell'olio del cambio manuale........................................... 6-18
Controllo dell'olio del cambio automatico ....................................... 6-18
Controllo dei freni ........................................................................... 6-20
Aria condizi onata........................................................................... 6-21
Controllo cinghie trasmissione ....................................................... 6-24
Controllo dei fusibili princi pali ......................................................... 6-25
Livello del fluido del servosterzo ................................................... 6-28
Sostituzione delle lampadine ......................................................... 6-32
Descrizione del pannello fusibili .................................................... 6-37
6
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE" 6- 25
Controllate periodicamente la tensione delle cinghie. Esse non debbono presentare rotture, logorii, o puntieccessivamente consumati. Sostituitele se necessario. Le cinghie vanno ricontrollate dopo due o tre settimane dalla sostituzione, in quanto inizialmente tendono adallentarsi. AssicurateVi anche che durante il funzionamento non vengano a contatto con altre parti del motore. SG200A1-FT
CONTROLLO DEI FUSIBILI PRINCIPALI
I fusibili principali si trovano a lato della batteria e proteggono il cablaggio dai sovraccarichi. Nel caso si brucino,rivolgeteVi al Vostro Concessionario Hyundai.
G190B01TB-GTT
CONTROLLO DELLE CINGHIE DI COMANDO (Per motori a die- sel)
In occasione dell'intervento di
manutenzione programmata, verificare l'eventuale presenza di crepe, usura, sfilacciature o altri segnidi deterioramento sulle cinghie, sostituendole se necessario.
Controllare inoltre la posizione e i
punti d'installazione delle cinghie, verificando che non ci sianointerferenze tra le cinghie e altre parti del motore.
Tendicinghia automatico
G190B01TB
Puleggia alternatorePuleggiaservosterzo
G200A01L
Bruciato
Efficiente
ATTENZIONE:
Per la sostituzione, utilizzate esclusivamente fusibili della stessa natura di quelli bruciati.
!
Comp A/C
6- 26 MANUTENZIONE "FAI-DA-TE"
4. Sostituite quello bruciato con uno
della stessa natura.
HTB223 ATTENZIONE:
Un fusibile bruciato indica un problema al circuito elettrico. Se, dopo averlo sostituito, il fusibile si brucia di nuovo, rivolgeteVi al piùvicino Concessionario. Per la sostituzione utilizzate esclusiva- Smente fusibili della stessa naturadi quelli sostituiti.
G200B02L
!
NOTA: Vedere pagina 6-37 per la descrizione del pannello fusibili.
G200B01TB-GTT Sostituzione dei fusibili (accessori)
HTB180
La scatola dei fusibili è situata nella parte inferiore del cruscotto dal lato guida.I circuiti ai quali si riferiscono, sonoindicati sulla scatola stessa. Nel casoin cui un fusibile si bruci, seguite questi procedimenti:
1. Spegnete il motore.
2. Aprite la scatola dei fusibili ed esaminateli estraendoli. Una piccola pinza è a disposizione nella scatola per facilitare l'estrazione.
3. Effettuate il controllo di tutti i fusibili.
MANUTENZIONE "FAI-DA-TE" 6- 37
G200C01TB-GTT
DESCRIZIONE DEL PANNELLO FUSIBILI Vano motore NOTA: I testi riferiti al pannello dei fusibili, contenuti nel presente manuale, potrebbero non essere tutti applicabili al vostro veicolo. Le informazioni qui contenute sono quelle più aggiornate disponibili al momento di andare in stampa. Al momento di ispezionare la scatola dei fusibili sul vostro veicolo, consultare l'etichetta applicata su di questa. HTB261-E
COMPONENTI PROTETTI
Blocchetto d'avviamento
Blocchetto d'avviamento, Relè avviamento
Pompa carburante, Alternatore, ECM
Interruttore di interruzione automatica flusso carburante
Ventilatore del radiatore
Proiettori, Relè sbrinatoreABSECM
Condizionatore d'aria, Pompa carburanteIniettore
Condizionataore d'aria
Avvisatore acusticoABSABS
Soffiatore, Motore soffiatore
Alzacristalli elettrici
Servosterzo elettronico
Alternatore
Fusibile di riserva
Fusibile di riserva
Fusibile di riserva
AMPERAGGIO
30A30A30A20A30A50A10A10A10A15A10A10A20A40A30A30A50A 15A 10A10A
DESCRIZIONE
IGN 2IGN 1ECU
F/pump RAD
BATT ABS
ECU
SNSR INJ
A/CON HORN ABS1ABS2 BLW
P/WDW EPS
BATT( ) SPARE
SPARE
SPARE
1.1L 1.3/1.6L 100A 120A
10- 2 INDICE ANALITICO
A ACCENDISIGARI .................................................. 1-57
ALZACRISTALLI ELETTRICI .................................1-12
ANTENNA .............................................................. 1-89
ARIA CONDIZIONATA ............. ..............................6-21
AVVIAMENTO DEL MOTORE ................................ 2-5
AVVISATORE ACUSTICO .....................................1-75
B BLOCCAGGIO DELLE PORTE POSTERIORI ....... 1-8
C CAMBIO AUTOMATICO ......................................... 2-9 CAMBIO DEL FILTRO DELL'ARIA
CONDIZIONATA ................................................... 6-22
CAMBIO DEL FILTRO DELL'ARIA
CONDIZIONATA ................................................... 6-16
CAMBIO MANUALE ................................................ 2-6
CAPPELLIERA ....................................................... 1-70
CASSETTO PORTA-OCCHIALI ............................. 1-62
CASSETTO PORTAOGGETTI ...............................1-63
CARATTERISTICHE TECNICHE ............................ 9-1
CATENE ANTIN EVE ............................................... 8-4
CHIUSURA CENTRALIZZATA ................................ 1-8
CHIUSURA DALL'ESTERNO ................................... 1-7
CHIUSURA DALL'INTERNO .................................... 1-7
CHIUSURA DELLE PORTE .................................... 1-6
CINTURE DI SICUREZZA .....................................1-20
CINTURA DI SICUREZZA CON PRETENSIONATORE ....... ...................................1-31CODICE DI RIFERIMENTO DELLE CHIAVI .......... 1-4
COMANDO VENTILATORE
...................................1-77
COME AFFRONTARE LE CURVE ........................2-15
COME PREVENIRE LA CORROSIONE ................. 4-2
COME UTILIZZARE IL VANO DEL BAGAG LIAIO ............................................... 1-70
CONSIGLI CIRCA L'USO DELLE CINTURE
DI SICUREZZA .................................................... 1-20
CONSIGLI PER UNA BUONA AZIONE FRENANTE .......................................................... 2-12
CONTACHILOMETRI .............................................. 1-48
CONTACHILOMETRI PARZIALE ...........................1-48
CONTAGIRI ............................................................ 1-48
CONTROLLI GENERALI DA EFFETTUARSI OGNI GIORNO ...................................................... 6-6
CONTROLLO CINGHIE TRASMISSIONE .............6-24
CONTROLLO CORSA LIBERA
DEL PEDALE FRENO ......................................... 6-24
CONTROLLO CORSA LIBERA
DEL PEDALE FRIZIONE ..................................... 6-23
CONTROLLO DEI FRENI ...................................... 6-20
CONTROLLO DEI FUSIBILI PRINCIPALI ............. 6-25
CONTROLLO DEL GIOCO DELLO STERZO ........6-23
CONTROLLO DEL LIQUIDO FRIZIONE ................ 6-20
CONTROLLO DELL'OLIO DEL CAMBIO AUTOMATICO ...................................................... 6-18
CONTROLLO DELL'OLIO DEL CAMBIO MANUALE ............................................................ 6-18
INDICE ANALITICO 10- 3
CONTROLLO DELLA BATTERI A ..........................6-27
CONTROLLO DELLA CINGHIA DI TRASM ISSIONE ............................................. 6-21
CONTROLLO DELLE VENTOLE DI RAFFREDDAMENTO ......................................6-27
CONTROLLO E SOSTITUZIONE DEL LIQUIDO REFRIGERANTE ..................................6-13
CONTROLLO LIVELLO OLIO MOTORE ................ 6-7 COPERCHIO COPRIRUOTA ................................... 3-7
CORSA COMPLESIVA DEL FRENO ....................6-24
D DANNI PRODOTTI DALL'UMIDITÀ ......................... 4-2
DESCRIZIONE DEL PANNELLO FUSIBILI ...........6-37
DISPOSITIVO ABS ............................................... 2-13
DISPOSITIVO DI RISCALDAMENTO DELLO SPECCHIETTO RETROVISORE ESTERNO ....... 1-65
DISTRIBUZIONE DEL FLUSSO D' ARIA ...............1-78
E EQUILIBRATURA PNEUMATICI ............................. 8-5
F FINESTRINI ............................................................ 1-12
FRENO DI STAZIONAMENTO ..............................1-66
G GANCIO DELLO SCHIENALE ............................... 1-69
GOMMA DI SCORTA E ATTREZZI ....................... 8-6
GUIDA ECONOMI CA ............................................. 2-14
GUIDA SU PERCORSI AUTOSTRADALI ............. 2-17
GUIDARE D'INVERNO .................... .......................2-15I
IMPIANTO RADI O STEREO ................................. 1-85
IN CASO DI FORATURA ....................................... 3-6
IN CASO DI SMARRIMENTO DELLE CHIAVI ..... 3-14
INDICATORE TEMPERATURA REFRIGERANTE MOTORE .................................1-47
INDICATORE DI DIREZIONE E INTERRUTTORE FARI ... .....................................1-52
INFORMAZIONI SUI PNEUMATICI ........................ 8-3
INDICATORE LIVELLO CARBURANTE ................1-47
INDICATORI DI USURA DEI PNEUMATICI .......... 8-5 INTERMITTENZA REGOLABILE DEL TERGICRISTALLO ....................................... 1-54
INTERRUTTORE DEL CONDIZIONATORE D'ARIA .................................................................. 1-82
INTERRUTTORE DI ESCLUSIONE AUTOMATICA DEL CARBURANTE ............................................. 1-73
INTERRUTTORE FARI .......................................... 1-52
INTERRUTTORE OVERDRIVE ..............................2-12
INTERRUTTORE LUCI ANTINEBBIA POSTERIORI ....................................................... 1-56
INTERRUTTORE LUCI FENDINEBBIA ANTERIORI .......................................................... 1-56
L LAMPEGGIATORI DI EMERGENZA ..................... 1-53
LAVAGGIO E INCE RATURA .................................. 4-3
LEVA DI APERTURA DEL COFANO ....................1-67
LIVELLO DEL FLUIDO DEL SERVOSTERZO ...... 6-28