Page 25 of 92

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-9
2
34
5
6
7
8
9
chiavi del sistema immobilizzatore pos-
sono provocare interferenze nei segna-
li che a loro volta possono impedire
l’avviamento del motore.
2. Se il motore si accende, spegnerlo
e provare ad accendere il motore
con le chiavi standard.
3. Se una o entrambe le chiavi stan-
dard non avviano il motore, portare
il veicolo, la chiave di ricodifica e le
due chiavi standard da un conces-
sionario Yamaha per fare ricodifi-
care le chiavi standard.
Se il display multifunzione indica codici
di errore, annotare il numero del codice
e poi fare controllare il veicolo da un
concessionario Yamaha.
Modalità orologio
Per regolare l’orologio:
1. Premere contemporaneamente i
tasti “SELECT” e “RESET” per al-
meno due secondi.
2. Quando le cifre delle ore iniziano a
lampeggiare, premere il tasto “RE-
SET” per regolare le ore.
3. Premere il tasto “SELECT” e le ci-fre dei minuti inizieranno a lam-
peggiare.
4. Premere il tasto “RESET” per re-
golare i minuti.
5. Premere il tasto “SELECT” e poi ri-
lasciarlo per avviare l’orologio.
HAU12330
Allarme antifurto (optional)
A richiesta, si può fare installare su
questo modello un allarme antifurto da
un concessionario Yamaha. Contattare
un concessionario Yamaha per mag-
giori informazioni.
Page 26 of 92

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
1
2
3
4
5
6
7
8
9
HAU12342
Interruttori sul manubrio
SinistraDestra
HAU12360
Interruttore di segnalazione luce ab-
bagliante “PASS”
Premere questo interruttore per far
lampeggiare il faro.
HAU12400
Commutatore luce abbagliante/
anabbagliante “/”
Posizionare questo interruttore su “ ”
per la luce abbagliante e su “ ” per la
luce anabbagliante.
HAU12460
Interruttore degli indicatori di dire-
zione “/”
Spostare questo interruttore verso “ ”
per segnalare una curva a destra. Spo-
stare questo interruttore verso “ ” per
segnalare una curva a sinistra. Una vol-
ta rilasciato, l’interruttore ritorna in posi-
zione centrale. Per spegnere le luci
degli indicatori di direzione, premere
l’interruttore dopo che è ritornato in po-
sizione centrale.
HAU12500
Interruttore dell’avvisatore acustico
“”
Premere questo interruttore per azio-
nare l’avvisatore acustico.
HAU12660
Interruttore di arresto motore
“/”
Mettere questo interruttore su “ ” pri-
ma di accendere il motore. Porre que-
sto interruttore su “ ” per spegnere il
motore in caso di emergenza, come
per esempio se il veicolo si ribalta o se
il cavo dell’acceleratore è bloccato.
1. Interruttore di segnalazione luce abba-
gliante “ ”
2. Commutatore luce abbagliante/
anabbagliante “ / ”
3. Interruttore degli indicatori di direzione
“ / ”
4. Interruttore dell’avvisatore acustico “ ”
12
3
4
1. Interruttore di arresto motore “ / ”
2. Interruttore luci d’emergenza “ ”
3. Interruttore di avviamento “ ”123
Page 27 of 92

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-11
2
34
5
6
7
8
9
HAU12720
Interruttore di avviamento “”
Con il cavalletto laterale alzato, preme-
re questo interruttore azionando il freno
anteriore o posteriore per mettere in ro-
tazione il motore con il motorino di av-
viamento.
ATTENZIONE:
HCA10050
Prima di accendere il motore, vedere
pagina 5-1 per le istruzioni di avvia-
mento.
HAU12731
Interruttore luci d’emergenza “”
Con la chiave di accensione su “ON” o
“ ”, usare questo interruttore per ac-
cendere le luci di emergenza (lampeg-
gio simultaneo di tutti gli indicatori di
direzione).
Le luci di emergenza vengono utilizzate
in caso di emergenza o per avvisare gli
altri utenti della strada dell’arresto del
vostro veicolo in zone di traffico perico-
loso.
ATTENZIONE:
HCA10060
Non utilizzare a lungo le luci di emer-genza, per evitare di scaricare la bat-
teria.
HAU12900
Leva del freno anteriore
La leva del freno anteriore si trova sulla
manopola a destra del manubrio. Per
azionare il freno anteriore, tirare la leva
verso la manopola.
1. Leva del freno anteriore
1
Page 28 of 92

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-12
1
2
3
4
5
6
7
8
9
HAU12950
Leva del freno posteriore
La leva del freno posteriore si trova sul-
la manopola a sinistra del manubrio.
Per azionare il freno posteriore, tirare la
leva verso la manopola.
HAU12961
Freno di stazionamento
Questo veicolo è equipaggiato con un
freno di stazionamento che blocca la
ruota posteriore quando il veicolo è in
sosta.
Per bloccare il freno di staziona-
mento
Spingere la leva del freno di staziona-
mento verso sinistra fino a quando non
si innesta in posizione.
Per sbloccare il freno di staziona-
mento
Riportare, spingendola, la leva del fre-
no di stazionamento nella sua posizio-
ne originaria.
NOTA:
Accertarsi che la ruota posteriore non si
muova quando il freno di stazionamen-
to è attivo.
AVVERTENZA
HWA12360
Non spingere mai la leva del freno di
stazionamento verso sinistra men-
tre lo scooter è in movimento: si po-
trebbe perdere il controllo del mezzo
o causare un incidente. Assicurarsi
che lo scooter sia ben fermo prima
di spingere la leva del freno di sta-
zionamento verso sinistra.
1. Leva del freno posteriore
1
1. Leva del freno di stazionamento
1
Page 29 of 92

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-13
2
34
5
6
7
8
9
HAU13171
Tappo del serbatoio del
carburante
Per togliere il tappo del serbatoio
del carburante
1. Aprire il coperchio tirando in alto la
leva.
2. Inserire la chiave nella serratura e
girarla in senso orario. La serratu-
ra si apre e si può togliere il tappo
del serbatoio del carburante.
Per installare il tappo del serbatoio
del carburante
1. Allineare i riferimenti di allinea-
mento, inserire il tappo del serba-
toio nell’apertura del serbatoio e
poi premere il tappo verso il basso.
2. Riportare la chiave nella sua posi-
zione originaria girandola in senso
antiorario, e poi sfilarla.
3. Chiudere il coperchio.
AVVERTENZA
HWA11260
Verificare che il tappo del serbatoio
del carburante sia installato corret-
tamente e bloccato in posizione pri-
ma di utilizzare lo scooter.
HAU13210
Carburante
Accertarsi che il serbatoio contenga
una quantità sufficiente di carburante.
Riempire il serbatoio del carburante
fino al fondo del bocchettone, come il-
lustrato nella figura.
AVVERTENZA
HWA10880
Non riempire eccessivamente il
serbatoio, altrimenti il carburan-
te potrebbe traboccare quando
si riscalda e si espande.
Evitare di versare carburante
1. Coperchio
1
1. Riferimenti di accoppiamento
1
1. Tubo di rifornimento del serbatoio del
carburante
2. Livello del carburante
2
1
Page 30 of 92

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-14
1
2
3
4
5
6
7
8
9
sul motore caldo.
ATTENZIONE:
HCA10070
Pulire subito con uno straccio puli-
to, asciutto e soffice l’eventuale car-
burante versato, in quanto può
deteriorare le superfici verniciate o
di plastica.
HAU33520
ATTENZIONE:
HCA11400
Usare soltanto benzina senza piom-
bo. L’utilizzo di benzina con piombo
provocherebbe danneggiamenti
gravi sia alle parti interne del moto-
re, come le valvole ed i segmenti, sia
all’impianto di scarico.
Il vostro motore Yamaha è stato pro-gettato per l’utilizzo di benzina normale
senza piombo con un numero di ottano
controllato di 91 o più. Se il motore bat-
te in testa, usare benzina di una marca
diversa o benzina super senza piombo.
L’uso della benzina senza piombo pro-
lunga la durata delle candele e riduce i
costi di manutenzione.
HAU13440
Convertitore catalitico
Questo veicolo è dotato di un converti-
tore catalitico nella marmitta.
AVVERTENZA
HWA10860
L’impianto dello scarico scotta dopo
il funzionamento del mezzo. Verifi-
care che l’impianto dello scarico si
sia raffreddato prima di eseguire la-
vori di manutenzione su di esso.
ATTENZIONE:
HCA10700
Si devono rispettare le seguenti pre-
cauzioni di sicurezza per prevenire il
rischio di incendi o di altri danneg-
giamenti:
Usare soltanto benzina senza
piombo. L’utilizzo di benzina
con piombo provocherebbe
danni irreparabili al convertitore
catalitico.
Non parcheggiare mai il veicolo
vicino a possibili rischi di incen-
dio, come erba o altri materiali
facilmente combustibili.
Non far girare il motore troppo a
Carburante consigliato:
SOLTANTO BENZINA SEN-
ZA PIOMBO
Capacità del serbatoio del car-
burante:
14.0 L (3.70 US gal)
(3.08 Imp.gal)
Page 31 of 92
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-15
2
34
5
6
7
8
9
lungo al minimo.
HAU13931
Sella
Per aprire la sella
1. Posizionare lo scooter sul cavallet-
to centrale.
2. Inserire la chiave nell’interruttore
principale e girarla in senso antio-
rario.
NOTA:
Non premere la chiave mentre la si gi-
ra.
3. Alzare la sella.
Per chiudere la sella
1. Abbassare la sella e poi premerla
verso il basso per bloccarla in po-
sizione.
2. Togliere la chiave dall’interruttore
principale se si lascia incustodito
lo scooter.
NOTA:
Verificare che la sella sia fissata corret-
tamente prima di utilizzare il mezzo.
1. Aprire.
1
Page 32 of 92

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-16
1
2
3
4
5
6
7
8
9
HAU14270
Regolazione del
poggiaschiena del pilota
Si può regolare il poggiaschiena del pi-
lota nelle tre diverse posizioni illustrate
nella figura.
Regolare il poggiaschiena come se-
gue.
1. Aprire la sella. (Vedere
pagina 3-15.)
2. Togliere i bulloni del poggiaschie-
na.3. Far scorrere il poggiaschiena in
avanti o indietro nella posizione
desiderata.
4. Installare e serrare fermamente i
bulloni del poggiaschiena.
5. Chiudere la sella.
HAU14340
Portacasco
Il portacasco si trova sotto la sella. Un
cavo portacasco accanto al kit degli at-
trezzi in dotazione è disponibile per as-
sicurare un casco al portacasco.
Per agganciare un casco al portaca-
sco
1. Aprire la sella. (Vedere
pagina 3-15.)
2. Far passare il cavo portacasco at-
traverso la fibbia del sottogola
come illustrato nella figura e poi
agganciare entrambe le estremità
del cavo sopra al portacasco.
3. Chiudere fermamente la sella.
1. Poggiaschiena del pilota
1
1. Poggiaschiena del pilota
2. Bullone
1
2
1. Portacasco
1