Page 57 of 80
55
Cura e manutenzione
2
L Avvertenza:
Una pulizia regolare e corretta è
un fattore importante per la
conservazione del valore del
veicolo.
In tal modo i componenti impor-
tanti per la sicurezza conserva-
no la loro piena efficienza.
e Attenzione:
Le parti in gomma e plastica
non devono essere danneg-
giate da detersivi e solventi
aggressivi o penetranti.
Non utilizzare nessun apparec-
chio a getto di vapore o alta
pressione!
L'alta pressione dell'acqua può
causare danneggiamenti a
guarnizioni, all'impianto frenan-
te idraulico e all'intero impianto
elettrico.
Pulizia/cura
20k41bki3.book Seite 55 Mittwoch, 26. Mai 2004 3:57 15
Page 58 of 80
56
Cura e manutenzione
2
Pulizia Posizionare il veicolo sul cavalletto centrale su un
fondo piano e solido
Pulire le ruote, il gruppo del motore e del cambio ed il for-
cellone con un detergente
delicato secondo le indica-
zioni del produttore.
Asciugare bene le superfici bagnate.
Pulire/curare le parti di rivesti- mento solo con detergenti/
prodotti di cura dell'apposito
kit BMW.
Non pulire lo strumento com-
binato, gli interruttori e il para-
brezza con solventi o
detergenti. Eliminare spruzzi di catrame
solo con i solventi omologati.
Risciacquare accuratamente!
Eliminare dai tubi di livello insetti, mosche, ecc.
Trattare periodicamente le parti verniciate e cromate con
adeguati prodotti di cura.
d Pericolo:
Dopo la pulizia o prima di ini-
ziare la marcia, effettuare
sempre una prova di frenata.
Pulizia/cura
20k41bki3.book Seite 56 Mittwoch, 26. Mai 2004 3:57 15
Page 59 of 80
57
Cura e manutenzione
2
Eliminazione del sale
cosparso sulle strade
Alla fine del viaggio pulire subito il veicolo con acqua
fredda.
L Avvertenza:
Non utilizzare acqua calda – po-
tenzia l'effetto del sale!
Asciugare bene il veicolo.
Trattare le parti cromate con un anticorrosivo a base di
cera.
Passare uno strato di cera/
lucidare le parti pulite e
asciutte del rivestimento con
la cera consigliata.
Pulizia del parabrezza Eliminare la sporcizia e gli insetti con una spugna mor-
bida ed abbondante acqua.
L Avvertenza:
Far ammollire lo sporco e insetti
applicandovi sopra un panno
da cucina bagnato.
e Attenzione:
Non utilizzare detersivi. Carbu-
rante e solventi chimici intacca-
no il materiale in vetro.
Pulizia/cura
20k41bki3.book Seite 57 Mittwoch, 26. Mai 2004 3:57 15
Page 60 of 80
58
Cura e manutenzione
2
Ritocchi ai danni della ver-
nice
I piccolo danni alla vernice, per es. provocati dal pietri-
sco, possono essere eliminati
con lo stick di vernice BMW.
e Attenzione:
Attenersi alle prescrizioni di la-
voro e di sicurezza della Casa
costruttrice!
L Avvertenza:
Far eliminare i danni di maggiori
dimensioni in un'officina spe-
cializzata, preferibilmente pres-
so un Concessionario della
BMW Motorrad.
Cura delle cromature
L Avvertenza:
Trattare regolarmente le parti
verniciate e cromate con l'ap-
posito prodotto.
Trattare le cromature con una cera protettiva anticorrosione
Cura dell’impianto
marmitte
Trattare le variazioni di colore dell'impianto di scarico
(dovute al funzionamento e
alle condizioni atmosferiche)
con «Metal Polish», marca
Autosol, BMW Nº d'ordina-
zione 82 14 9 400 890.
Pulizia/cura
20k41bki3.book Seite 58 Mittwoch, 26. Mai 2004 3:57 15
Page 61 of 80

59
Cura e manutenzione
2
Messa fuori servizio Pulire il veicolo (b 55-58)
Smontare la batteria (
b 50-53), attenersi alle indi-
cazioni di manutenzione
(
b 51)
Spruzzare un lubrificante ido-
neo sugli snodi della leva del
freno e della frizione, sugli
alloggiamenti del cavalletto
centrale e laterale
Strofinare le parti nude/cro-
mate con un grasso non
acido (vaselina)
In un luogo asciutto sollevare
il veicolo sul cavalletto
principale
Sostenere il motore in modo che entrambe le ruote non
siano sotto carico Smontare lo spoiler motore
senza danneggiare i tubi di
scarico!
L Avvertenza:
Prima della messa fuori fun-
zione del veicolo, far cambiare
l'olio motore e il filtro dell'olio in
un'officina specializzata,
preferibilmente presso il Con-
cessionario della
BMW Motorrad.
Far eseguire i lavori per la mes-
sa fuori funzione/messa in fun-
zione del veicolo in occasione
di un Servizio di manutenzione
o un'Ispezione in un'officina
specializzata, preferibilmente in
un Concessionario della BMW
Motorrad.
Messa fuori servizio
20k41bki3.book Seite 59 Mittwoch, 26. Mai 2004 3:57 15
Page 62 of 80
60
Cura e manutenzione
2
Messa in funzione
Eventualmente rimuovere il trattamento protettivo esterno
Pulire il veicolo (
b 56)
Montare la batteria pronta per
il funzionamento (
b 54)
Ingrassare i morsetti della
batteria con grasso per poli Eseguire i controlli
di sicurezza
(Uso e manutenzione
bcapitolo 2)
Verifica dei freni (Uso e manutenzione
bcapitolo 2)
Controllo/correzione della pressione dei pneuma-
tici
(Uso e manutenzione
bcapitolo 2)
Messa in funzione
20k41bki3.book Seite 60 Mittwoch, 26. Mai 2004 3:57 15
Page 63 of 80
61
Dati tecnici
3
72 kW** 96 kW
Tipo Motore longitudinale con 4 cilindri
in linea, raffreddato ad acqua, con
4 valvole/cilindro, punteria a bic-
chiere, due alberi a camme in testa
con trasmissione a catena, lubrifi-
cazione a carter umido.
Cilindrata 1 171 cm
31 171 cm3
Potenza nominale massima secondo 95/1/EG
72 kW 96 kW
a regime 7 000 g/min 8 750 g/min
Coppia motrice massima 118 Nm 117 Nm
a regime 5 500 g/min 6 750 g/min
Regimi ammessi
Regime massimo 9 400 g/min 9 400 g/min
Regime minimo 900
+50 g/min 900 +50 g/min
Alesaggio/corsa 70,5/75 mm 70,5/75 mm
Rapporto di compres-
sione 11,5 : 1 11,5 : 1
Consumo di carburante secondo ISO 7118
a una velocità costante di
90 km/h 4,9 l/100 km 4,9 l/100 km
a una velocità costante di
120 km/h 5,8 l/100 km 5,8 l/100 km
Consumo d’olio massimo 1,0 l/1 000 km
Motore
** solo dotazione nazionale,
secondo le disposizioni di legge
20k41bki3.book Seite 61 Mittwoch, 26. Mai 2004 3:57 15
Page 64 of 80
62
Dati tecnici
3
FrizioneFrizione monodisco a secco fissata
su albero motore con molla spingi-
disco moltiplicata e corona dentata
di avviamento.
Azionamento idraulico
Forza manuale 95 N.
Ø Disco frizione 180 mm
Cambiomanuale Cambio a 6 marce con innesto a
denti con smorzatore di torsione
integrato
Trasmissione totale 1° marcia = 3,863 2° marcia = 3,022
3° marcia = 2,393
4° marcia = 1,961
5° marcia = 1,700
6° marcia = 1,549
Trasmissione di forza dal
cambio manuale alla
trasmissione posteriore Albero di trasmissione che scorre
protetto nel braccio oscillante cavo
del Paralever con smorzatore di
torsione integrato e due snodi a
crociera.
Trasmissione posteriore Tramite coppia conica a dentatura
palloide con cuscinetti ad attrito
volvente; fissaggio diretto della
ruota posteriore al retro della
corona dentata che svolge la fun-
zione di flangia.
Rapporto asse posteriore 1 : 2,75
Trasmissione della forza motrice
20k41bki3.book Seite 62 Mittwoch, 26. Mai 2004 3:57 15