Page 25 of 80
23
Cura e manutenzione
2
Smontaggio della ruota
anteriore
d Pericolo:
Verificare che il veicolo sia in
posizione stabile e non possa
inclinarsi in avanti o
lateralmente. Estrarre la vite dell'asse
1
Allentare le viti di arresto dell'asse 2 a sinistra/destra
Sollevare la ruota anteriore
con l'apposito supporto,
N. attrezzo speciale BMW
36 3 970, o con un supporto
ausiliario
L Nota
Assicurarsi che il supporto au-
siliario sia posizionato corretta-
mente in altezza e larghezza.
Smontaggio della ruota anteriore
1
2
20k41bki3.book Seite 23 Mittwoch, 26. Mai 2004 3:57 15
Page 26 of 80
24
Cura e manutenzione
2
L Nota
Contrassegnare la posizione di
montaggio sul pneumatico e/o
sulla corona dentata dell’ABS
oppure osservare la freccia in-
dicante il senso di rotazione sul
pneumatico.
Inserire il cacciavite attra-
verso il foro 1 nel semiasse 2 Estrarre il semiasse
2 con un
leggero movimento rotatorio
verso destra
Rimuovere le boccole
distanziatrici 3 e la copertura
del cuscinetto 4
Fare uscire in avanti la ruota
anteriore
e Attenzione:
Nel deporre la ruota non dan-
neggiare i dischi freno e la ruota
dentata ABS!
Proteggere il cuscinetto ruota
da sporcizia e umidità!
Smontaggio della ruota anteriore
3
1
4
2
20k41bki3.book Seite 24 Mittwoch, 26. Mai 2004 3:57 15
Page 27 of 80
25
Cura e manutenzione
2
Rimontaggio della ruota
anteriore
e Attenzione:
Non danneggiare le tubazioni, i
dischi e le pastiglie dei freni
durante il montaggio!
Proteggere il cuscinetto ruota
da sporcizia e umidità!
Non danneggiare il cavo del
sensore ABS, la corona dentata
ABS e il sensore ABS!
L Avvertenza:
Segnare la posizione di mon-
taggio sul pneumatico oppure
sulla corona dentata ABS o ve-
rificare il senso di rotolamento
dalla freccia sul pneumatico.
Far rotolare la ruota tra le aste della forcella
Pulire la boccola
distanziatrice 2 e la copertura
del cuscinetto 3 e inserirli
nel senso di marcia
– a sinistra: boccola distanz- iatrice 2
– a destra: copertura del cuscinetto 3
(collare verso l'esterno)
– Pulire il semiasse 1, ingrassarlo e montarlo con
un leggero movimento rota-
torio verso destra (solle-
vando la ruota)
Rimontaggio della ruota anteriore
3
1
2
20k41bki3.book Seite 25 Mittwoch, 26. Mai 2004 3:57 15
Page 28 of 80
26
Cura e manutenzione
2
Serrare manualmente la vite dell'asse 1
Avvitare a mano le viti di ser-
raggio dell'asse 2 a sinistra/
destra
Smontaggio del cavalletto della ruota anteriore
Far molleggiare più volte con
forza la forcella della ruota
anteriore
d Pericolo:
Verificare che il veicolo sia in
posizione stabile e non possa
inclinarsi in avanti o lateral-
mente Serrare a fondo la vite
dell'asse 1 con la coppia di
serraggio
Serrare le viti di fissaggio dell'asse 2 a sinistra/destra
con la coppia di serraggio
e Attenzione:
Le coppie di serraggio devono
essere assolutamente control-
late in un'officina specializzata!
E' preferibile che ciò venga ef-
fettuato presso un Concessio-
nario della BMW Motorrad.
X Coppia di serraggio
Vite dell'asse ............... 30 Nm
Viti di fissaggio
dell'asse ...................... 21 Nm
Rimontaggio della ruota anteriore
1
2
20k41bki3.book Seite 26 Mittwoch, 26. Mai 2004 3:57 15
Page 29 of 80
27
Cura e manutenzione
2
Montaggio delle pinze
freno
Applicare con cautela la pinza freno 2 a sinistra/a destra sui
dischi freni
Serrare le pinze del freno di
sinistra/destra con due viti 1
ciascuna alla coppia di ser-
raggio prescritta
e Attenzione:
Le coppie di serraggio devono
essere assolutamente control-
late in un'officina specializzata!
Preferibilmente in un Conces-
sionario della BMW Motorrad
X Coppia di serraggio
Viti della
pinza freno ................... 30 Nm
Montaggio della ruota anteriore
21
20k41bki3.book Seite 27 Mittwoch, 26. Mai 2004 3:57 15
Page 30 of 80
28
Cura e manutenzione
2
Rimontaggio della ruota anteriore
Montaggio del parafango
della ruota anteriore
Montare con cautela il para-fango anteriore 1
Serrare 1vite 2 a sinistra/
destra, allineare al centro
della ruota la parte posteriore
del parafango della ruota
anteriore
Serrare 1vite 3 a sinistra/a
destra
ESEquipaggiamento speciale
d Pericolo:
Con l’ABS Integrale BMW,
dopo il montaggio completo
delle pinze dei freni, per ga-
rantirne il perfetto funziona-
mento, è necessario inserire
l'accensione, attendere che
l'autodiagnosi si concluda
con successo, quindi aziona-
re la leva del freno a mano.
Senza l'ABS
ES Integrale
BMW, dopo il montaggio
completo delle pinze dei fre-
ni, per garantire il perfetto
funzionamento del freno della
ruota anteriore è necessario
tirare alcune volte la leva del
freno a mano con forza.
1
2
3
20k41bki3.book Seite 28 Mittwoch, 26. Mai 2004 3:57 15
Page 31 of 80
29
Cura e manutenzione
2
e Attenzione:
Non danneggiare tubazioni
freni, dischi freni, pastiglie freni
e cerchi durante lo smontaggio!
Non danneggiare il cavo del
sensore ABS, la corona dentata
ABS e il sensore ABS!
Nello spingere indietro le pasti-
glie freni e nel togliere la pinza
freno non graffiare il cerchio
(eventualmente coprirlo con
nastro adesivo)!
Per evitare danneggiamenti alla
pinza del freno e difficoltà di
montaggio: non azionare il pe-
dale né la leva del freno quando
le pinze freno sono smontate! Posizionare il veicolo sul
cavalletto centrale su un
fondo piano e solido
(Libretto Uso e manutenzione
b capitolo 3).
Caricare la ruota anteriore in maniera che il veicolo non
possa rovesciarsi all'indietro
Innestare la prima marcia
Posizionare verso l'alto il paraspruzzi (
b 36)
Estrarre il grano 2 e la vite 3
per la pinza del freno 1
Smontaggio della ruota posteriore
1
32
20k41bki3.book Seite 29 Mittwoch, 26. Mai 2004 3:57 15
Page 32 of 80
30
Cura e manutenzione
2
Smontaggio della ruota posteriore
Spingere indietro con cautela le pastiglie dei freni con lievi
movimenti della pinza freno
Posare con cautela la pinza freno sul disco freno
Svitare i 4 bulloni ruota 1 con
gli anelli conici 2
Svitare la vite centrale 5 con
l'anello conico 4
Sollevare la ruota posteriore
dal centraggio mediano della
ruota e posarla
Rimuovere con cautela la pinza del freno e appoggiarla
sul forcellone oscillante
L Avvertenza:
Controllare le pastiglie freno,
(
b 35) se necessario farle so-
stituire.
Togliere la rondella distanziatrice 3 dal centraggio
mediano della ruota
Inclinare la ruota posteriore
ed estrarla
e Attenzione:
Proteggere la superficie di con-
tatto del mozzo ruota da sporci-
zia e umidità!
1
5
2
43
20k41bki3.book Seite 30 Mittwoch, 26. Mai 2004 3:57 15