Page 24 of 80

22
Cura e manutenzione
2
Smontaggio delle pinze
dei freni
e Attenzione:
Durante lo smontaggio, non
danneggiare le tubazioni, i
dischi e le pastiglie dei freni né
il cerchio (event. proteggere
con nastro adesivo).
Nello spingere indietro le pasti-
glie freni e nel togliere le pinze
freni, non graffiare il cerchio
(eventualmente coprirlo con
nastro adesivo)!
Non danneggiare il cavo del
sensore ABS, la corona dentata
ABS e il sensore ABS!
Svitare le viti di fissaggio 1 della
pinza freno sinistra/destra Spingere leggermente indie-
tro le pastiglie dei freni muo-
vendo lievemente le pinze
avanti e indietro
Togliere con cautela la pinza freno sinistra e destra 2
e Attenzione:
Per evitare danneggiamenti alla
pinza freno e difficoltà di mon-
taggio: non azionare la leva del
freno a mano quando le pinze
dei freni sono state smontate!
L Avvertenza:
Controllare le pastiglie freno
(
b 34), se necessario farle sosti-
tuire.
Smontaggio della ruota anteriore
21
20k41bki3.book Seite 22 Mittwoch, 26. Mai 2004 3:57 15
Page 27 of 80
25
Cura e manutenzione
2
Rimontaggio della ruota
anteriore
e Attenzione:
Non danneggiare le tubazioni, i
dischi e le pastiglie dei freni
durante il montaggio!
Proteggere il cuscinetto ruota
da sporcizia e umidità!
Non danneggiare il cavo del
sensore ABS, la corona dentata
ABS e il sensore ABS!
L Avvertenza:
Segnare la posizione di mon-
taggio sul pneumatico oppure
sulla corona dentata ABS o ve-
rificare il senso di rotolamento
dalla freccia sul pneumatico.
Far rotolare la ruota tra le aste della forcella
Pulire la boccola
distanziatrice 2 e la copertura
del cuscinetto 3 e inserirli
nel senso di marcia
– a sinistra: boccola distanz- iatrice 2
– a destra: copertura del cuscinetto 3
(collare verso l'esterno)
– Pulire il semiasse 1, ingrassarlo e montarlo con
un leggero movimento rota-
torio verso destra (solle-
vando la ruota)
Rimontaggio della ruota anteriore
3
1
2
20k41bki3.book Seite 25 Mittwoch, 26. Mai 2004 3:57 15
Page 31 of 80
29
Cura e manutenzione
2
e Attenzione:
Non danneggiare tubazioni
freni, dischi freni, pastiglie freni
e cerchi durante lo smontaggio!
Non danneggiare il cavo del
sensore ABS, la corona dentata
ABS e il sensore ABS!
Nello spingere indietro le pasti-
glie freni e nel togliere la pinza
freno non graffiare il cerchio
(eventualmente coprirlo con
nastro adesivo)!
Per evitare danneggiamenti alla
pinza del freno e difficoltà di
montaggio: non azionare il pe-
dale né la leva del freno quando
le pinze freno sono smontate! Posizionare il veicolo sul
cavalletto centrale su un
fondo piano e solido
(Libretto Uso e manutenzione
b capitolo 3).
Caricare la ruota anteriore in maniera che il veicolo non
possa rovesciarsi all'indietro
Innestare la prima marcia
Posizionare verso l'alto il paraspruzzi (
b 36)
Estrarre il grano 2 e la vite 3
per la pinza del freno 1
Smontaggio della ruota posteriore
1
32
20k41bki3.book Seite 29 Mittwoch, 26. Mai 2004 3:57 15
Page 33 of 80
31
Cura e manutenzione
2
e Attenzione:
Utilizzare soltanto bulloni ruota
con il codice «55»! Non oliare né
ingrassare i bulloni ruota!
Nel rimontaggio non danneg-
giare le tubazioni del freno, i
dischi freni, le pastiglie freni e i
cerchi!
Non danneggiare il cavo del
sensore ABS, la corona dentata
ABS e il sensore ABS! Controllare che il centraggio
mediano della ruota e le
superfici d'appoggio del
mozzo e del rasamento 3
siano privi di grasso
Infilare la rondella distanziale 3 sul centraggio
mediano della ruota
Inclinare la ruota posteriore, passarla attorno allo scarico e
posarla a terra
Applicare con cautela la pinza
freno sul disco freno
Inserire la ruota posteriore nel
foro per il centraggio mediano
3
Montaggio della ruota posteriore
20k41bki3.book Seite 31 Mittwoch, 26. Mai 2004 3:57 15