2-2
DESCRIZIONE
2
9. Sella passeggero
10. Sella del pilota (pagina 3-18)
11. Feritoia di ventilazione (pagina 6-23)
12. Faro (pagina 6-37)
13. Radiatore14. Batteria (pagina 6-34)
15. Scatola fusibili (pagina 6-36)
16. Tappo serbatoio liquido refrigerante (pagina 6-20)
17. Ispezione livello liquido refrigerante (pagina 6-19)
18. Tappo bocchettone di riempimento
olio motore (pagina 6-15)
11
12
13 16 17
18
14 15
109Vista da destra
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 13
3-1
HAU00029
Blocchetto di accensione/
bloccasterzo
Blocchetto di accensione/bloccasterzo
Il blocchetto di accensione/bloccasterzo
comanda l’impianto di accensione e
l’impianto di illuminazione e viene inoltre
utilizzato per il bloccaggio dello sterzo. Di
seguito sono descritte le varie posizioni
del blocchetto.
HAU04580
ON
Viene erogata corrente a tutti i circuiti
elettrici; la luce pannello strumenti, la luce
fanalino posteriore, la luce targa e la luce
di posizione anteriore si accendono e si
può avviare il motore. Non si può togliere
la chiave di accensione.
HAU00027
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3IGNITIONP
LOCK
ON
OFF
OPEN
PUSH
PUSH
NOTA:
Il faro si accende automaticamente
all’avviamento del motore e resta acceso
fino a quando si gira la chiave su “OFF”
oppure si abbassa il cavalletto laterale.
HAU00038
OFF
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi. In
questa posizione si può togliere la chiave
di accensione.
HAU00040
LOCK (bloccasterzo)
Lo sterzo è bloccato e tutti gli impianti
elettrici sono inattivi. In questa posizione
si può togliere la chiave di accensione.Per bloccare lo sterzo
1. Girare il manubrio completamente a
sinistra.
2. In posizione di “OFF”, premere la
chiave e, tenendola premuta, girarla
su “LOCK”.
3. Sfilare la chiave.
Per sbloccare lo sterzo
Inserire la chiave e, tenendola premuta,
girarla su “OFF”.
HW000016
T
Non girare mai la chiave in posizione
di “OFF” o “LOCK” mentre lo scooter
è in movimento, altrimenti i circuiti
elettrici verranno disattivati, con il
rischio di perdere il controllo del vei-
colo o di incidenti. Assicurarsi che lo
scooter sia ben fermo prima di girare
la chiave in posizione di “OFF” o
“LOCK”.
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 16
3-2
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
HAU03733
.(parcheggio)
Lo sterzo è bloccato e le luci di posizione
posteriore, della targa e di posizione
anteriore sono accese, mentre tutti gli altri
impianti elettrici sono inattivi. In questa
posizione si può togliere la chiave di
accensione.
Per portare il blocchetto di accensione su
“
.” (parcheggio):
1. Girare la chiave sulla posizione
“LOCK” (bloccasterzo).
2. Girare la chiave di poco in senso
antiorario fino a quando si arresta.
3. Continuando a girarla in senso antio-
rario, premerla fino a quando non si
innesta in posizione.
HCA00043
iI
Non utilizzare a lungo la posizione di
parcheggio, per evitare di scaricare la
batteria.
HAU04901
Spia dell’ABS “”Spia dell’ABSHCA00019
iI
Se la spia dell’ABS si accende o lam-
peggia durante la guida, potrebbe
esserci un guasto dell’ABS.
In questo caso, far controllare il circui-
to elettrico da un concessionario
Yamaha.
Vedere pagina 3-13 per spiegazioni
sull’ABS.
Si può controllare il circuito elettrico della
spia mettendo l’interruttore di arresto
motore su “#” e girando la chiave su
“ON”. La spia dovrebbe accendersi per
pochi secondi e poi spegnersi. Se la spia
non si accende o rimane accesa, fare
controllare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
HAU03034
Spie di segnalazione e di
avvertimento
Spie di segnalazione e di avvertimento
HAU04121
Spie degli indicatori di direzione “4”
e “6”
Spie degli indicatori di direzione
La spia corrispondente lampeggia ogni
qualvolta l’interruttore degli indicatori di
direzione viene spostato a sinistra o a
destra.
13
45
2
1. Spia indicatore di direzione sinistro “4”
2. Spia dell’ABS “”
3. Spia abbagliante “&”
4. Spia cambio dell’olio “
7”
5. Spia indicatore di direzione destro “6”
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 17
3-3
HWA00069
T
Quando la spia dell’ABS si accende o
lampeggia durante la marcia, l’impian-
to dei freni ritorna alla frenatura con-
venzionale. Pertanto stare attenti a
non provocare il bloccaggio della
ruota durante le frenate di emergenza.
NOTA:
La spia dell’ABS può accendersi mentre
si preme l’interruttore di avviamento e
mentre si accelera il motore con lo scoo-
ter sul suo cavalletto centrale, ma questo
non indica una disfunzione.
HAU00063
Spia abbagliante “&”Spia abbagliante
Questa spia si accende quando il faro è
sulla posizione abbagliante.
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
HAU03734
Spia del cambio dell’olio “7”Spia del cambio dell’olio
Questa spia si accende dopo i primi
1.000 km e successivamente ogni
3.000 km per indicare la necessità di
cambiare l’olio
Se si cambia l’olio motore prima che si
sia accesa la spia di cambio olio (ossia
prima di raggiungere l’intervallo di cambio
olio periodico), dopo il cambio dell’olio
bisogna azzerare la spia, se si vuole che
indichi al momento giusto il prossimo
cambio periodico dell’olio. (vedere pagina
6-17 per la procedura di azzeramento).
Si può controllare il circuito elettrico della
spia con la seguente procedura.
1. Mettere l’interruttore di spegnimento
motore su “#” e girare la chiave su
“ON”.
2. Controllare che la spia si accenda
per pochi secondi e poi si spenga.
3. Se la spia non si accende, fare con-
trollare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
NOTA:
La spia del cambio dell’olio può lampeg-
giare mentre si accelera il motore con lo
scooter sul suo cavalletto centrale, ma
questo non indica una disfunzione.
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 18
3-4
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
HAU04581
TachimetroTachimetro
Il tachimetro indica la velocità di marcia.
Quando si gira la chiave su “ON”, l’ago
del tachimetro si sposta su 160 km/h e
poi ritorna a zero per provare il circuito
elettrico.
1
1. Tachimetro
HCA00134
iI
8Non usare il motore oltre
8.500 giri/min.
8Questo scooter è dotato di un
limitatore di giri che impedisce al
motore di superare un regime di
rotazione di circa 9.000 giri/minu-
to.
HAU04582
ContagiriContagiri
Il contagiri elettrico consente al condu-
cente di sorvegliare il regime del motore e
di mantenerlo entro la gamma di potenza
ideale.
Quando si gira la chiave su “ON”, l’ago
del contagiri si sposta su 10.000 giri/min
e poi ritorna a zero giri/min per provare il
circuito elettrico.
1
1. Contagiri
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 19
HAU00110
Indicatore del livello del
carburante
Indicatore del livello del carburante
Questo strumento indica la quantità di
carburante contenuta nel serbatoio.
Man mano che il livello del carburante
scende, l’ago si sposta verso la lettera “E”
(vuoto).
Quando l’ago raggiunge la lettera “E”, nel
serbatoio restano circa 2 L di carburante.
Quando ciò si verifica, effettuare il riforni-
mento il più presto possibile.
NOTA:
Non permettere al serbatoio del carburan-
te di svuotarsi completamente.
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
1
1. Indicatore del livello del carburante
HAU03124
Indicatore della temperatura del
liquido di raffreddamento
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamentoQuesto strumento indica la temperatura
del liquido di raffreddamento con l’inter-
ruttore di accensione attivato. La tempe-
ratura di funzionamento del motore cam-
bia in funzione delle condizioni climatiche
e del carico del motore. Se l’ago è punta-
to verso il riferimento rosso, spegnere lo
scooter e lasciare raffreddare il motore.
(Vedere pagina 6-44 per particolari.)
HC000002
iI
Non far funzionare il motore se è surri-
scaldato.
1
2
1. Indicatore della temperatura del liquido di
raffreddamento
2. Riferimento rosso
HAU04906
Display multifunzioneDisplay, multifunzioneIl display multifunzione è equipaggiato
con i seguenti strumenti:
8un contachilometri parziale (che indi-
ca la distanza percorsa dopo l’ultimo
azzeramento)
8un contachilometri parziale per la
riserva carburante (che indica la
distanza percorsa quando il livello
del carburante raggiunge all’incirca
2,0 L)
8un contachilometri totalizzatore (che
indica la distanza totale percorsa)
8un orologio
8un display della temperatura esterna
1
2
3
1. Contachilometri parziale
2. Contachilometri totalizzatore, contachilo-
metri parziale per la riserva carburante
3. Orologio, display della temperatura esterna
e display della tensione
3-5
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 20
3-11
HAU03890
Interruttore di spegnimento motore
“#/$”
Interruttore di spegnimento motore
Porre questo interruttore su “#” prima di
accendere il motore. Mettere questo inter-
ruttore su “$” per spegnere il motore in
caso di emergenza, come per esempio
quando il motociclo si ribalta o il cavo
dell’acceleratore è bloccato.
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
1
2
1. Interruttore di spegnimento motore “#/$”
2. Interruttore di avviamento “,”
HAU03801
Interruttore di avviamento “,”Interruttore di avviamento
Con il cavalletto laterale alzato, premere
questo interruttore azionando il freno
anteriore o posteriore per fare girare il
motore con il motorino di avviamento.
HC000005
iI
Consultare le istruzioni di avviamento
a pagina 5-1 prima di accendere il
motore.
HAU03882
Leva del freno anterioreLeva del freno (anteriore)
La leva del freno anteriore si trova sulla
manopola a destra del manubrio. Per
azionare il freno anteriore, tirare questa
leva verso la manopola.
1
1. Leva del freno anteriore
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 26
3-16
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
HAU03753
CarburanteCarburante
Accertarsi che il serbatoio contenga una
quantità sufficiente di carburante.
Riempire il serbatoio del carburante fino
al fondo del bocchettone, come illustrato
nella figura.
HW000130
T
8Non riempire eccessivamente il
serbatoio, altrimenti il carburante
potrebbe traboccare quando si
riscalda e si espande.
8Evitare di versare carburante sul
motore caldo.
1
2
1. Tubo di riempimento
2. Livello carburante
HAU04284
HCA00104
iI
Usare soltanto benzina senza piombo.
L’utilizzo di benzina con piombo pro-
vocherebbe danneggiamenti gravi alle
parti interne del motore, come le val-
vole, i segmenti, l’impianto di scarico
ecc.
HAU00185
iI
Pulire subito con uno straccio pulito,
asciutto e soffice l’eventuale carburan-
te versato, in quanto può deteriorare le
superfici verniciate o di plastica.Carburante consigliato:
SOLTANTO BENZINA NORMALE
SENZA PIOMBO
Capacità del serbatoio carburante:
Quantità totale:
12 L
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 31