Page 50 of 114

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
Kit di attrezzi in dotazione .............................................6-1
Manutenzione periodica e lubrificazione .......................6-3
Rimozione e installazione delle carenature e del
pannello .....................................................................6-6
Controllo della candela ................................................6-12
Olio motore ..................................................................6-14
Olio della trasmissione finale ......................................6-18
Liquido refrigerante .....................................................6-19
Elementi del filtro dell’aria del motore e del filtro
dell’aria del carter della cinghia trapezoidale ...........6-21
Feritoia di ventilazione ................................................6-23
Regolazione del gioco del cavo dell’acceleratore .......6-23
Regolazione del gioco delle valvole ............................6-23
Pneumatici ..................................................................6-24
Ruote in lega ...............................................................6-26
Regolazione del gioco delle leve del freno
anteriore e posteriore ...............................................6-27
Controllo delle pastiglie del freno anteriore e del
freno posteriore ........................................................6-28
Controllo del livello del liquido freni .............................6-29
Sostituzione del liquido freni .......................................6-30
Controllo e lubrificazione dei cavi ................................6-30
Controllo e lubrificazione della manopola e del
cavo dell’acceleratore ..............................................6-31Lubrificazione delle leve del freno anteriore e
posteriore .................................................................6-31
Controllo e lubrificazione del cavalletto centrale e
del cavalletto laterale ...............................................6-31
Controllo della forcella .................................................6-32
Controllo dello sterzo ..................................................6-33
Controllo dei cuscinetti delle ruote ..............................6-33
Asportazione del copri-batteria ...................................6-34
Batteria ........................................................................6-34
Sostituzione dei fusibili ................................................6-36
Sostituzione di una lampadina del faro .......................6-37
Sostituzione di una lampadina degli indicatori di
direzione anteriori ....................................................6-39
Sostituzione di una lampadina degli indicatori di
direzione posteriori ..................................................6-40
Sostituzione di una lampadina del fanalino
posteriore/dello stop ................................................6-40
Sostituzione della lampadina della luce targa .............6-41
Ricerca ed eliminazione guasti ...................................6-42
Tabelle di ricerca ed eliminazione guasti ....................6-43
6
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 49
Page 54 of 114

6-4
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
8*Tubi freno•Verificare l’assenza di fessurazioni o danneggiamenti.√√√√ √
•Sostituire. (Vedere NOTA a pagina 6-5.)Ogni 4 anni
9
*Ruote•Verificare che non siano disassate e danneggiate.√√√√
10
*Pneumatici•Controllare la profondità del battistrada e che non siano
danneggiati.
•Sostituire, se necessario.
•Controllare la pressione dell’aria.
•Correggerla, se necessario.√√√√ √
11
*Cuscinetti ruote•Controllare che i cuscinetti non siano allentati o
danneggiati.√√√√
12
*Cuscinetti sterzo•Controllare il gioco dei cuscinetti e se lo sterzo è duro.√√√√√
•Lubrificare con grasso a base di sapone di litio. Ogni 20.000 km
13
*Elementi di fissaggio
della parte ciclistica•Verificare che tutti i dadi, i bulloni e le viti siano serrati
correttamente.√√√√ √
14Cavalletto laterale,
cavalletto centrale•Controllare il funzionamento.
•Lubrificare.√√√√ √
15
*Interruttore del
cavalletto laterale•Controllare il funzionamento.√√√√√ √
16
*Forcella•Controllare il funzionamento e l’assenza di perdite d’olio.√√√√
17
*Gruppi degli
ammortizzatori•Controllare il funzionamento e l’assenza di perdite d'olio
sugli ammortizzatori.√√√√
18
*Carburatore•Regolare il regime del minimo del motore.√√√√√ √
19 Olio motore•Cambiare. (Vedere pagina 3-3 e 6-17 per ulteriori
informazioni sulla spia del cambio olio.)√Quando si accende la spia del cambio olio
(ogni 3.000 km)
•Controllare il livello dell’olio e l’assenza di perdite d’olio sul
veicolo.Ogni 3.000 km√ N. Elemento INTERVENTO DI CONTROLLO O MANUTENZIONESTATO CONTACHILOMETRI (× 1.000 km)
CONTROLLO
ANNUALE1 10203040
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 53
Page 82 of 114

6-32
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
Per controllare il funzionamento
1. Posizionare lo scooter su una super-
ficie piana e mantenerlo diritto.
2. Azionando il freno anteriore, preme-
re con forza il manubrio diverse volte
verso il basso per verificare se la for-
cella si comprime e si estende rego-
larmente.
HC000098
iI
Se la forcella è danneggiata o non fun-
ziona agevolmente, farla controllare o
riparare da un concessionario
Yamaha.
HAU02939
Controllo della forcellaForcella, controllo
Si devono controllare le condizioni ed il
funzionamento della forcella come segue
agli intervalli specificati nella tabella della
manutenzione periodica e lubrificazione.
Per controllare le condizioni
HW000115
T
Supportare fermamente il motociclo in
modo che non ci sia pericolo che si
ribalti.
Controllare che le gambe della forcella
non presentino graffi, danneggiamenti o
eccessive perdite di olio.
Cavalletto centrale
Lubrificante consigliato:
Grasso a base di sapone di litio
(grasso universale)
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 81
Page 105 of 114

8-3
CARATTERISTICHE TECNICHE
8
90 kg–Carico massimo*
Anteriore200 kPa (2,00 kgf/cm
2, 2,00 bar)
Posteriore225 kPa (2,25 kgf/cm
2, 2,25 bar)
*Peso totaleb di pliota, passeggero, carico e accessori.
Route
Anteriore
Tipo Ruota monoblocco
Misura 12 ×MT2,75
Posteriore
Tipo Ruota monoblocco
Misura 12 ×MT3,50
Freni
Anteriore
Tipo Freno a disco singolo
Funzionamento
Azionamento con la mano destra
Fluido DOT 4
Posteriore
Tipo Freno a disco singolo
Funzionamento
Azionamento con la mano sinistra
Fluido DOT 4Sospensione
Davanti Forcella telescopica
Posteriore Oscillazione unità
Ammortizzatori
AnterioreAmmortizzatore ad olio/molla a
spirale piana
PosterioreAmmortizzatore ad olio/molla a
spirale piana
Corsa della ruota
Anteriore 100 mm
Posteriore 90 mm
Parte elettrica
Sistema di accensione T.C.I. (digital)
Sistema di generatore
Tipo A.C. magneta
Uscita standard 14 V, 19,5A @ 5.000 rpm
Batteria:
Tipo GT7B-4
Potenza, capacità12V 6,5 AH
Tipo di faro
Alogena
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 104