Page 14 of 114
2-2
DESCRIZIONE
2
9. Sella passeggero
10. Sella del pilota (pagina 3-18)
11. Feritoia di ventilazione (pagina 6-23)
12. Faro (pagina 6-37)
13. Radiatore14. Batteria (pagina 6-34)
15. Scatola fusibili (pagina 6-36)
16. Tappo serbatoio liquido refrigerante (pagina 6-20)
17. Ispezione livello liquido refrigerante (pagina 6-19)
18. Tappo bocchettone di riempimento
olio motore (pagina 6-15)
11
12
13 16 17
18
14 15
109Vista da destra
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 13
Page 70 of 114

6-20
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
3. Se il livello del liquido di raffredda-
mento è al minimo o al di sotto del
minimo, togliere il tappo del serba-
toio, aggiungere liquido di raffredda-
mento fino al livello massimo e poi
chiudere il tappo del serbatoio.
4. Montare il coperchio della batteria.
1
1. Tappo serbatoio liquido refrigerante
NOTA:
La ventola del radiatore si accende o si
spegne automaticamente in funzione
della temperatura del refrigerante nel
radiatore. Se il motore si surriscalda,
vedere pagina 6-44 per ulteriori istruzioni.
HC000080
iI
8Se non si dispone di refrigerante,
utilizzare al suo posto acqua
distillata o acqua del rubinetto
non calcarea. Non utilizzare acqua
calcarea o salata, in quanto sono
dannose per il motore.
8Se si è usata dell’acqua al posto
del refrigerante, sostituirla con
refrigerante al più presto possibi-
le, altrimenti il motore potrebbe
non raffreddarsi a sufficienza e
l’impianto di raffreddamento non
sarebbe protetto dal gelo e dalla
corrosione.
8Se si è aggiunta acqua al refrige-
rante, far controllare al più presto
possibile da un concessionario
Yamaha il contenuto di refrigeran-
te, altrimenti l’efficacia del liquido
di raffreddamento si riduce.
Capacità del serbatoio del liquido
refrigerante:
0,4 L
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 69
Page 94 of 114

6-44
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
Surriscaldamento del motoreHW000070
T
8Non togliere il tappo del radiatore quando il motore e il radiatore sono caldi. Liquido bollente e vapore possono fuoriu-
scire sotto pressione e provocare infortuni gravi. Ricordarsi di aspettare fino a quando il motore si è raffreddato.
8Dopo aver tolto il bullone di fermo del tappo del radiatore, mettere un panno spesso, come un asciugamano, sul tappo
del radiatore, e poi girarlo lentamente in senso antiorario fino al fermo, per permettere alla pressione residua di fuoriu-
scire. Quando cessa il fischio, premere il tappo mentre lo si gira in senso antiorario, e poi toglierlo.
NOTA:
Se non si dispone di liquido di raffreddamento, in sua vece si può usare provvisoriamente dell’acqua del rubinetto, a patto che la si
sostituisca al più presto possibile con il liquido di raffreddamento consigliato.
Il livello del liquido
refrigerante è corretto.
Il livello del liquido refrigerante è
basso.
Verificare che non ci siano perdite
nell
’impianto di raffreddamento.
Fare controllare e riparare
l’impianto di raffreddamento
da un concessionario Yamaha.
Aggiungere liquido refrigerante
(vedere NOTA).
Accendere il motore. Se il motore si surriscalda
ancora, fare controllare e riparare l’impianto di
raffreddamento da un concessionario Yamaha.
Ci sono delle
perdite.
Non ci sono
perdite. Controllare il livello del
liquido di raffreddamento nel
serbatoio e nel radiatore.
Attendere fino a quando
il motore si è raffreddato.
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 93