2-2
DESCRIZIONE
2
9. Sella passeggero
10. Sella del pilota (pagina 3-18)
11. Feritoia di ventilazione (pagina 6-23)
12. Faro (pagina 6-37)
13. Radiatore14. Batteria (pagina 6-34)
15. Scatola fusibili (pagina 6-36)
16. Tappo serbatoio liquido refrigerante (pagina 6-20)
17. Ispezione livello liquido refrigerante (pagina 6-19)
18. Tappo bocchettone di riempimento
olio motore (pagina 6-15)
11
12
13 16 17
18
14 15
109Vista da destra
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 13
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
Blocchetto di accensione/ bloccasterzo .........................................................3-1
Spie di segnalazione e di avvertimento ..........................................................3-2
Tachimetro .....................................................................................................3-4
Contagiri .........................................................................................................3-4
Indicatore del livello del carburante ................................................................3-5
Indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento ............................3-5
Display multifunzione .....................................................................................3-5
Allarme antifurto (optional) ...........................................................................3-10
Interruttori sul manubrio ...............................................................................3-10
Leva del freno anteriore ...............................................................................3-11
Leva del freno posteriore .............................................................................3-12
ABS ..............................................................................................................3-13
Tappo del serbatoio del carburante .............................................................3-15
Carburante ...................................................................................................3-16
Convertitore catalitico ...................................................................................3-17
Sella del pilota ..............................................................................................3-18
Regolazione della sella del pilota .................................................................3-18
Scomparti portaoggetti .................................................................................3-19
Regolazione dei gruppi degli ammortizzatori ...............................................3-21
Cavalletto laterale ........................................................................................3-22
Impianto di interruzione del circuito di accensione .......................................3-22
3
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 15
3-18
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
HAU03091
Sella del pilota
Sella del pilota
Per aprire la sella del pilota
1. Posizionare lo scooter sul cavalletto
centrale.
2. Inserire la chiave nel blocchetto di
accensione e girarla in senso antio-
rario.
NOTA:
Non premere la chiave mentre la si gira.
IGNITIONP
LOCK
ON
OFF
OPEN
PUSH
PUSH
a
a. Aprire.
HAU03096*
Regolazione della sella del
pilota
Sella del pilota, regolazione
Per cambiare la posizione di guida, si può
regolare la sella del pilota come segue.
1. Aprire la sella del pilota.
1
1. Sella del pilota
3. Alzare la sella del pilota.
Per chiudere la sella del pilota
1. Abbassare la sella e poi premerla
verso il basso per bloccarla in posi-
zione.
2. Togliere la chiave dal blocchetto di
accensione se si lascia incustodito lo
scooter.
NOTA:
Verificare che la sella sia fissata corretta-
mente prima di utilizzare il mezzo.
1
1. Sella del pilota
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 33
3-19
2. Togliere i bulloni ed i collarini.
3. Far scorrere la sella del pilota in
avanti o indietro nella posizione
desiderata.
4. Installare i collarini e stringere fer-
mamente i bulloni.
5. Chiudere la sella del pilota.
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
311
22
1. Bullone (×2)
2. Collare (×2)
HAU03331
Scomparti portaoggetti
Scomparti portaoggetti
Scomparto portaoggetti anteriore A
Per aprire lo scomparto portaoggetti
quando è chiuso a chiave, inserire la
chiave nella serratura, girarla in senso
antiorario e poi afferrare la serratura men-
tre si preme il pulsante.
Per aprire lo scomparto portaoggetti
quando non è chiuso a chiave, basta
afferrare la serratura mentre si preme il
pulsante.
1
2
a
1. Pulsante
2. Coperchio
a. Aprire.
Per chiudere a chiave lo scomparto por-
taoggetti, spingere il coperchio nella posi-
zione originaria, inserire la chiave nella
serratura, girarla in senso orario e poi sfi-
larla.
1
2
a
1. Pulsante
2. Coperchio
a. Chiudere.
Scomparto AScomparto A
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 34
3-20
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
Scomparto portaoggetti anteriore B
Per aprire lo scomparto portaoggetti,
alzare la leva e poi tirare sulla leva.
Per chiudere lo scomparto portaoggetti,
spingere il coperchio nella sua posizione
originaria.
HWA00034
T
Non riporre oggetti pesanti in questo
scomparto.
1
2
1. Leva
2. Coperchio
HCA00051
iI
Non lasciare la sella aperta per lunghi
periodi di tempo, altrimenti la luce
dello scomparto portaoggetti può far
scaricare la batteria.
HWA00035
T
Non superare i limiti di carico:
8Scomparto portaoggetti anteriore
A: 2 kg
8Scomparto portaoggetti posterio-
re: 5 kg
8Carico massimo per il veicolo:
178 kg
Scomparto portaoggetti posteriore
Si possono riporre due caschi nello scom-
parto portaoggetti posto sotto alle selle.
(vedere pagina 3-18 per le procedure di
apertura e chiusura delle selle.)
1
1. Sella del pilota
Scomparto B
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 35
5-2
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5
2. Chiudere completamente l’accelera-
tore.
3. Accendere il motore premendo
l’interruttore di avviamento ed azio-
nando il freno anteriore o posteriore.
NOTA:
Se il motore non si avvia, rilasciare l’inter-
ruttore di avviamento, attendere alcuni
secondi e poi riprovare. Ogni tentativo di
accensione deve essere il più breve pos-
sibile per preservare la batteria. Non ten-
tare di far girare il motore per più di 10
secondi per ogni tentativo. Se il motore
non si accende, provare con una apertura
di gas di 1/8.
HCA00045
iI
Per allungare al massimo la vita del
motore, non accelerare a fondo quan-
do il motore è freddo!
HAU00433
Avvio del mezzo
Avvio del mezzo
NOTA:
Prima di avviare il mezzo, lasciare riscal-
dare il motore.
1. Stringendo la leva del freno posterio-
re con la sinistra e tenendo la mani-
glia con la destra, far scendere lo
scooter dal cavalletto centrale.
2. Sedere a cavalcioni della sella e poi
regolare gli specchi retrovisori.
3. Accendere l’indicatore di direzione.4. Controllare il traffico in arrivo e poi
girare lentamente la manopola
dell’acceleratore (a destra) per met-
tere in movimento il mezzo.
5. Spegnere l’indicatore di direzione.
1
1. Maniglia
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 45
8-1
HAU01038
CARATTERISTICHE TECNICHE
8
Caratteristiche tecnicheCaratteristiche tecniche
Modello YP250A
Dimensioni
Lunghezza totale 2.145 mm
Larghezza totale 770 mm
Altezza totale 1.350 mm
Altezza alla sella 730 mm
Interasse 1.535 mm
Altezza dal suolo 120 mm
Raggio minimo di sterzata 2.700 mm
Peso netto (Con olio e
serbatoio carburante pieno)
177 kg
Motore
Tipo di motore A 4 tempi raffreddato a
liquido, SOHC
Disposizione dei cilindri A un cilindro inclinato in
avanti
Cilindrata 249 cm
3
Alesaggio ×corsa 69,0 ×66,8 mm
Rapporto di compressione 10:1
Sistema di avviamento Starter elettrico
Sistema di lubrificazione A carter umidoOlio motore
Tipo
Classificazione olio motore
consigliataTipo API Service SE, SG o
superiore
aA
Non utilizzare oli con specifica diesel ”CD” o oli di qualità
superiore a quella specificata. Inoltre non usare oli con eti-
chetta ”ENERGY CONSERVING II” (CONSERVANTE ENER-
GIA II) o superiore.
Capacità
Cambio olio periodico 1,2 L
Quantità totale
(motore a secco) 1,4 L
–10° 0° 10° 20° 30°
40°
SAE 10W/30
SAE 10W/40
SAE 20W/40
SAE 20W/50
–20°
SAE 15W/40 50°C
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 102
N
Numeri di identificazione ........................9-1
Numero di identificazione del veicolo .....9-1
Numero di identificazione della chiave ...9-1
O
Olio della trasmissione finale ................6-18
Olio motore ...........................................6-14
P
Parcheggio .............................................5-5
Pastiglie del freno anteriore e
posteriore, controllo ...........................6-28
Pneumatici ............................................6-24
Posizione delle parti ...............................2-1
Pulizia .....................................................7-1
R
Ricerca ed eliminazione guasti .............6-42
Rimessaggio ...........................................7-4
Rodaggio ................................................5-4
Ruote ....................................................6-26
S
Scomparti portaoggetti .........................3-19
Sella del pilota ......................................3-18
Sella del pilota, regolazione .................3-18
Spie di segnalazione e di avvertimento ..3-2
Spia abbagliante ..................................3-3
Spia del cambio dell’olio ......................3-3
Spie degli indicatori di direzione ..........3-2
Spia dell’ABS .......................................3-2
Sterzo, controllo ...................................6-33T
Tabella di conversione ...........................8-5
Tabelle di ricerca ed eliminazione
guasti .................................................6-43
Tachimetro .............................................3-4
Tappo del serbatoio del carburante ......3-15
INDEX
5SJ-28199-H1 7/11/02 1:20 PM Page 111