2002 YAMAHA XT600E Manuale duso (in Italian)

Page 25 of 100

YAMAHA XT600E 2002  Manuale duso (in Italian) 3-11
3. Stringere il controdado alla coppia di
serraggio prescritta.
HC000018
aAStringere sempre il controdado contro
il dado di registro e poi stringere il
controdado alla coppia di serraggio
prescri

Page 26 of 100

YAMAHA XT600E 2002  Manuale duso (in Italian) 3-12
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
HW000044
gNon si deve utilizzare il motociclo con
il cavalletto laterale abbassato, o se
risulta impossibile alzarlo corretta-
mente (oppure se non resta

Page 27 of 100

YAMAHA XT600E 2002  Manuale duso (in Italian) 3-13
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
A motore spento:
1. Abbassare il cavalletto laterale.
2. Assicurarsi che l’interruttore di arresto motore sia 
regolato su “
#”.
3. Girare la chiave

Page 28 of 100

YAMAHA XT600E 2002  Manuale duso (in Italian) CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
Elenco dei controlli prima dell’utilizzo..............................................................4-1
4
 4PT-H7   7/11/01 4:19 PM  Page 27

Page 29 of 100

YAMAHA XT600E 2002  Manuale duso (in Italian) 4-1
HAU01114
CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
4
Il proprietario è responsabile delle condizioni del veicolo. Componenti vitali possono iniziare a deteriorarsi rapidamente ed in modo
imprevisto, anche

Page 30 of 100

YAMAHA XT600E 2002  Manuale duso (in Italian) 4-2CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
4
Frizione•Controllare il funzionamento.
•Lubrificare il cavo, se necessario.
•Controllare il gioco della leva.
•Regolare, se necessario.3-4, 6-20
Manopola d

Page 31 of 100

YAMAHA XT600E 2002  Manuale duso (in Italian) 4-3
CONTROLLI PRIMA DELL’UTILIZZO
4
Fissaggi della parte ciclistica•Verificare che tutti i dadi, i bulloni e le viti siano serrati correttamente.
•Serrare, se necessario.—
Strumenti, luci, seg

Page 32 of 100

YAMAHA XT600E 2002  Manuale duso (in Italian) UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
Avviamento del motore ...................................................................................5-1
Avviamento del motore a caldo .............