Page 49 of 114
5-5
UTILIZZO E PUNTI IMPORTANTI RELATIVI ALLA GUIDA
5
HAU00461
Parcheggio
Parcheggio
Quando si parcheggia, spegnere il moto-
re e togliere la chiave dal blocchetto di
accensione.
HW000058
T8Dato che il motore e l’impianto di
scarico possono divenire molto
caldi, parcheggiare in luoghi dove
i pedoni o i bambini non possano
facilmente toccarli.
8Non parcheggiare su un pendio o
su terreno soffice, altrimenti lo
scooter potrebbe ribaltarsi.
HC000062
iINon parcheggiare mai il motociclo in
zone in cui vi è pericolo di incendi,
come erba o altri materiali facilmente
combustibili.
5SJ-28199-H0 1/11/02 3:47 PM Page 48
Page 50 of 114

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
Kit di attrezzi in dotazione ..............................................6-1
Manutenzione periodica e lubrificazione ........................6-3
Rimozione e installazione delle carenature e del
pannello ........................................................................6-6
Controllo della candela .................................................6-12
Olio motore ...................................................................6-14
Olio della trasmissione finale ........................................6-18
Liquido refrigerante ......................................................6-19
Elementi del filtro dell’aria del motore e del filtro
dell’aria del carter della cinghia trapezoidale .............6-21
Feritoia di ventilazione ..................................................6-23
Regolazione del gioco del cavo dell’acceleratore ........6-23
Regolazione del gioco delle valvole .............................6-23
Pneumatici ....................................................................6-24
Ruote in lega ................................................................6-26
Regolazione del gioco delle leve del freno
anteriore e posteriore .................................................6-27
Controllo delle pastiglie del freno anteriore e
del freno posteriore ....................................................6-28
Controllo del livello del liquido freni ..............................6-29
Sostituzione del liquido freni .........................................6-30
Controllo e lubrificazione dei cavi .................................6-30
Controllo e lubrificazione della manopola e del
cavo dell’acceleratore .................................................6-31Lubrificazione delle leve del freno anteriore e
posteriore ...................................................................6-31
Controllo e lubrificazione del cavalletto centrale e
del cavalletto laterale ..................................................6-31
Controllo della forcella ..................................................6-32
Controllo dello sterzo ....................................................6-33
Controllo dei cuscinetti delle ruote ...............................6-33
Asportazione del copri-batteria .....................................6-34
Batteria .........................................................................6-34
Sostituzione dei fusibili .................................................6-36
Sostituzione di una lampadina del faro ........................6-37
Sostituzione di una lampadina degli indicatori di
direzione anteriori .......................................................6-39
Sostituzione di una lampadina degli indicatori di
direzione posteriori .....................................................6-40
Sostituzione di una lampadina del fanalino
posteriore/dello stop ...................................................6-40
Sostituzione della lampadina della luce targa ..............6-41
Ricerca ed eliminazione guasti .....................................6-42
Tabelle di ricerca ed eliminazione guasti .....................6-43
6
5SJ-28199-H0 1/11/02 3:47 PM Page 49
Page 51 of 114

6-1
HAU00462
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
HAU00464
La sicurezza è un obbligo del buon moto-
ciclista. Le ispezioni, le regolazioni e le
lubrificazioni periodiche conserveranno il
mezzo nelle migliori condizioni possibili di
sicurezza e di efficienza. I punti più
importanti relativi ai controlli, alle regola-
zioni ed alla lubrificazione sono illustrati
nelle pagine seguenti.
Gli intervalli indicati nella tabella della
manutenzione periodica e di lubrificazio-
ne devono venire considerati solo come
una guida generale in condizioni di mar-
cia normali. POTREBBE ESSERE
NECESSARIO RIDURRE TALE INTER-
VALLI IN FUNZIONE DELLE CONDIZIO-
NI CLIMATICHE, DEL TERRENO,
DELLA SITUAZIONE GEOGRAFICA E
DELL’IMPIEGO INDIVIDUALE.
HAU03623
Kit di attrezzi in dotazioneKit di attrezzi in dotazioneIl kit di attrezzi in dotazione si trova
all’interno dello scomparto portaoggetti
posteriore (vedere pagina 3-18 per le pro-
cedure di apertura dello scomparto por-
taoggetti posteriore).
HW000060
TSe non si ha confidenza con i lavori di
manutenzione del motociclo, farli ese-
guire da un concessionario Yamaha.
HAU00466
TQuesto scooter è progettato esclusiva-
mente per l’utilizzo su fondi stradali
pavimentati. Se lo scooter viene impie-
gato su percorsi molto polverosi, fan-
gosi o bagnati, si deve pulire o sosti-
tuire più spesso l’elemento del filtro
dell’aria, altrimenti potrebbe verificarsi
una rapida usura del motore.
Consultare un concessionario Yamaha
per gli intervalli di manutenzione cor-
retti.
5SJ-28199-H0 1/11/02 3:47 PM Page 50
Page 52 of 114

6-2
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
Alzare il tappetino della pedana appog-
giapiedi e poi togliere il kit degli attrezzi in
dotazione.
Le informazioni per l’assistenza contenu-
te in questo libretto e gli attrezzi del kit in
dotazione hanno lo scopo di aiutarvi
nell’esecuzione della manutenzione pre-
ventiva e di piccole riparazioni. È tuttavia
possibile che, per eseguire correttamente
determinati lavori di manutenzione, siano
necessari degli attrezzi supplementari,
come una chiave dinamometrica.
2
1
1. Tappeti
2. Kit di attrezzi in dotazione
NOTA:Se non si è in possesso degli attrezzi o
dell’esperienza necessari per un determi-
nato lavoro, farlo eseguire dal concessio-
nario Yamaha di fiducia.
HW000063
TLe modifiche non approvate dalla
Yamaha possono provocare cali delle
prestazioni e rendere il mezzo non
sicuro per l’uso. Consultare un con-
cessionario Yamaha prima di tentare
di eseguire modifiche di qualsiasi
genere.
5SJ-28199-H0 1/11/02 3:47 PM Page 51
Page 53 of 114

6-3
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
HAU03685
Manutenzione periodica e lubrificazione
Manutenzione periodica e lubrificazioneNOTA:8I controlli annuali vanno eseguiti una volta all’anno, a meno che in loro vece non si esegua una manutenzione in base
ad un determinato numero di chilometri.
8A partire da 50.000 km, ripetere gli intervalli di manutenzione iniziando da 10.000 km.
8Affidare ad un concessionario Yamaha l’assistenza delle posizioni evidenziate da un asterisco, in quanto richiede attrezzi, dati e
capacità tecniche particolari.N. Elemento INTERVENTO DI CONTROLLO O MANUTENZIONESTATO CONTACHILOMETRI (× 1.000 km)
CONTROLLO
ANNUALE
1 10203040
1
*Circuito del carburante•Verificare che i tubi flessibili del carburante ed il tubo di
depressione non siano fessurati o danneggiati.√√√√ √
2 Candela•Controllare lo stato.
•Pulire e ripristinare la distanza elettrodi.√√
•Sostituire.√√
3*Valvole•Controlla il gioco valvole.
•Regolare.√√
4 Elemento filtro aria•Pulire.√√
•Sostituire.√√
5Elemento del filtro aria
del carter della cinghia
trapezoidale•Pulire.√√√√
6*Freno anteriore•Controllare il funzionamento, il livello del liquido e verificare
che il veicolo non presenti perdite di liquido.
(Vedere NOTA a pagina 6-5.)√√√√√ √
•Sostituire le pastiglie freno. se usurate fino al limite
7*Freno posteriore•Controllare il funzionamento, il livello del liquido e verificare
che il veicolo non presenti perdite di liquido.
(Vedere NOTA a pagina 6-5.)√√√√√ √
•Sostituire le pastiglie freno. se usurate fino al limite
5SJ-28199-H0 1/11/02 3:47 PM Page 52
Page 54 of 114

6-4
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
8
*Tubi freno•Verificare l’assenza di fessurazioni o danneggiamenti.√√√√ √
•Sostituire. (Vedere NOTA a pagina 6-5.)Ogni 4 anni
9*Ruote•Verificare che non siano disassate e danneggiate.√√√√
10*Pneumatici•Controllare la profondità del battistrada e che non siano
danneggiati.
•Sostituire, se necessario.
•Controllare la pressione dell’aria.
•Correggerla, se necessario.√√√√ √
11*Cuscinetti ruote•Controllare che i cuscinetti non siano allentati o
danneggiati.√√√√
12*Cuscinetti sterzo•Controllare il gioco dei cuscinetti e se lo sterzo è duro.√√√√√
•Lubrificare con grasso a base di sapone di litio. Ogni 20.000 km
13*Elementi di fissaggio
della parte ciclistica•Verificare che tutti i dadi, i bulloni e le viti siano serrati
correttamente.√√√√ √
14Cavalletto laterale,
cavalletto centrale•Controllare il funzionamento.
•Lubrificare.√√√√ √
15*Interruttore del
cavalletto laterale•Controllare il funzionamento.√√√√√ √
16*Forcella•Controllare il funzionamento e l’assenza di perdite d’olio.√√√√
17*Gruppi degli
ammortizzatori•Controllare il funzionamento e l’assenza di perdite d'olio
sugli ammortizzatori.√√√√
18*Carburatore•Regolare il regime del minimo del motore.√√√√√ √
19 Olio motore•Cambiare. (Vedere pagina 3-2 e 6-17 per ulteriori
informazioni sulla spia del cambio olio.)√Quando si accende la spia del cambio olio
(ogni 3.000 km)
•Controllare il livello dell’olio e l’assenza di perdite d’olio sul
veicolo.Ogni 3.000 km√ N. Elemento INTERVENTO DI CONTROLLO O MANUTENZIONESTATO CONTACHILOMETRI (× 1.000 km)
CONTROLLO
ANNUALE
1 10203040
5SJ-28199-H0 1/11/02 3:47 PM Page 53
Page 55 of 114

6-5
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
20
*Filtrino dell’olio motore•Pulire.√
21*Impianto di
raffreddamento•Controllare il livello del liquido refrigerante e l’assenza di
perdite di liquido refrigerante sul veicolo. √√√√ √
•Cambiare.Ogni 3 anni
22Olio della trasmissione
finale•Controllare che il veicolo non presenti perdite d’olio.√√ √
•Cambiare.√√√
23*Cinghia trapezoidale•Sostituire.Ogni 20.000 km
24*Interruttori del freno
anteriore e posteriore•Controllare il funzionamento.√√√√√ √
25Parti in movimento e
cavi•Lubrificare.√√√√ √
26*Alloggiamento
manopola e cavo
acceleratore•Verificare funzionamento e gioco.
•Registrare il gioco del cavo acceleratore, se necessario.
•Lubrificare l’alloggiamento manopola e il cavo acceleratore.√√√√ √
27*Luci, segnali ed
interruttori•Controllare il funzionamento.
•Regolare il faro.√√√√√ √ N. Elemento INTERVENTO DI CONTROLLO O MANUTENZIONESTATO CONTACHILOMETRI (× 1.000 km)
CONTROLLO
ANNUALE
1 10203040
HAU03884
NOTA:8Il filtro dell’aria richiede una manutenzione più frequente se si utilizza il mezzo su percorsi molto bagnati o polverosi.
8Manutenzione del freno idraulico
9Controllare regolarmente e, se necessario, rabboccare il liquido dei freni per portarlo al livello corretto.
9Ogni due anni sostituire i componenti interni della pompa freno e della pinza, e cambiare il liquido dei freni.
9Sostituire i tubi flessibili dei freni ogni quattro anni, e se sono fessurati o danneggiati.
5SJ-28199-H0 1/11/02 3:47 PM Page 54
Page 56 of 114
6-6
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
HAU03624
Rimozione e installazione delle
carenature e del pannelloCarenature e pannello, rimozione e installazioneLe carenature ed il pannello illustrati
sopra vanno smontati per eseguire alcuni
dei lavori di manutenzione descritti in
questo capitolo. Fare riferimento a questa
sezione tutte le volte che si deve togliere
ed installare una carenatura o il pannello.
1
1. Carenatura A
1
1. Carenatura C
1
1. Carenatura B
5SJ-28199-H0 1/11/02 3:47 PM Page 55