Page 89 of 114
3. Togliere il portalampada (insieme
alla lampadina dell’indicatore di dire-
zione) girandolo in senso antiorario.
4. Togliere la lampadina guasta pre-
mendola e girandola in senso antio-
rario.
5. Inserire una lampadina nuova nel
portalampada, premerla e poi girarla
in senso orario fino a quando si bloc-
ca.
6. Installare il portalampada (insieme
alla lampadina) girandolo in senso
orario.
7. Installare il pannello.
1
1. Portalampada
6-39
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
HAU03111
Sostituzione di una lampadina
degli indicatori di direzione
anterioriLampadina degli indicatori di direzione (anteriori), sostituzione1. Posizionare lo scooter sul cavalletto
centrale.
2. Togliere il pannello A (vedere pagina
6-11 per le procedure di rimozione e
di installazione dei pannelli). 7. Installare il pannello.
8. Se necessario, fare regolare il faro
da un concessionario Yamaha.
5SJ-28199-H0 1/11/02 3:47 PM Page 88
Page 90 of 114

6-40
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
3. Togliere il portalampada (insieme
alla lampadina) girandolo in senso
antiorario.
4. Togliere la lampadina guasta
estraendola.
5. Inserire una lampadina nuova nel
portalampada.
6. Installare il portalampada (insieme
alla lampadina) girandolo in senso
orario.
7. Installare la carenatura.
1
1. Portalampada
HAU03618
Sostituzione di una lampadina
degli indicatori di direzione
posterioriLampadina degli indicatori di direzione (posteriori), sostituzione1. Posizionare lo scooter sul cavalletto
centrale.
2. Togliere la carenatura C (vedere
pagina 6-10 per le procedure di
rimozione e di installazione delle
carenature).
HAU03619
Sostituzione di una lampadina
del fanalino posteriore/dello
stopLampadina del fanalino posteriore/dello stop, sostituzione1. Posizionare lo scooter sul cavalletto
centrale.
2. Togliere la carenatura C (vedere
pagina 6-10 per le procedure di
rimozione e di installazione delle
carenature).
5SJ-28199-H0 1/11/02 3:47 PM Page 89
Page 91 of 114
3. Togliere il coprilampada della luce
targa togliendo le viti.
12
1. Copriampada della luce targa
2. Vite (×2)
6-41
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
HAU03621
Sostituzione della lampadina
della luce targaLampadina della luce targa, sostituzione1. Posizionare lo scooter sul cavalletto
centrale.
2. Togliere la carenatura C (vedere
pagina 6-10 per le procedure di
rimozione e di installazione delle
carenature).
3. Togliere il portalampada (insieme
alla lampadina) girandolo in senso
antiorario.
4. Togliere la lampadina guasta pre-
mendola e girandola in senso antio-
rario.
5. Inserire una lampadina nuova nel
portalampada, premerla e poi girarla
in senso orario fino a quando si bloc-
ca.
6. Installare il portalampada (insieme
alla lampadina) girandolo in senso
orario.
7. Installare la carenatura.
1
1. Portalampada
5SJ-28199-H0 1/11/02 3:47 PM Page 90
Page 92 of 114

6-42
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
HAU03087
Ricerca ed eliminazione guastiRicerca ed eliminazione guastiSebbene lo scooter Yamaha subiscano
un rigoroso controllo prima della spedizio-
ne dalla fabbrica, si possono verificare
dei guasti durante il funzionamento.
Eventuali problemi nell’impianto di ali-
mentazione del carburante, di compres-
sione o di accensione, per esempio, pos-
sono provocare difficoltà all’avviamento o
perdite di potenza.
Le tabelle di ricerca ed eliminazione gua-
sti che seguono rappresentano una guida
rapida e facile per controllare questi
impianti vitali.
Tuttavia, se il mezzo dovesse richiedere
riparazioni, consigliamo di portarlo da un
concessionario Yamaha, i cui tecnici
esperti sono in possesso degli attrezzi,
dell’esperienza e delle nozioni necessari
per l’esecuzione di una corretta manuten-
zione del mezzo.
Usare soltanto ricambi originali Yamaha.
Le imitazioni possono essere simili ai
ricambi originali Yamaha, ma spesso
sono di qualità inferiore, hanno durata
minore e possono provocare riparazioni
costose. 4. Togliere la lampadina guasta
estraendola.
5. Inserire una lampadina nuova nel
portalampada.
6. Installare il coprilampada installando
le viti.
HC000108
iINon stringere eccessivamente le viti,
altrimenti il coprilampada potrebbe
rompersi.7. Installare la carenatura.
1
1. Lampadina
5SJ-28199-H0 1/11/02 3:47 PM Page 91
Page 93 of 114

6-43
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
HAU01581
Tabelle di ricerca ed eliminazione guastiTabelle di ricerca ed eliminazione guastiProblemi all’avviamento o prestazioni scarse del motore
HW000125
TTenere lontane le fiamme libere e non fumare mentre si controlla o si lavora sull’impianto del carburante.2. Compressione
3. Ignizione
4. Batteria 1. CarburanteControllare il livello del
carburante nel serbatoio.
Non c’è carburante.
Fornire carburante.
Azionare lo starter
elettrico.C’è compressione.
Controllare l’ignizione.
Far controllare il veicolo da un
concessionario Yamaha.
Rimuovere la candela e
controllare gli elettrodi.Umidi
AsciuttiAsciugare con un panno asciutto e correggere
il varco delle candela o sostituire la candela
Fare controllare il veicolo da un
concessionario Yamaha.Aprire l’acceleratore a metà e azionare lo
starter elettrico.
Il motore non parte.
Controllare la batteria.
Il motore gira rapidamente.
Il motore gira lentamente.La batteria è in buone condizioni.
Controllare il collegamento dei cavi batteria
e caricare la batteria se necessario.
Il motore non parte. Controllare la compressione.
Il motore non parte.
Far controllare il veicolo da
un concessionario Yamaha.
Azionare lo starter e
lettrico.
Controllare la compressione.
Non c’è compressione.C’è abbastanza
carburante.
5SJ-28199-H0 1/11/02 3:47 PM Page 92
Page 94 of 114

6-44
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6
Surriscaldamento del motore
HW000070
T8Non togliere il tappo del radiatore quando il motore e il radiatore sono caldi. Liquido bollente e vapore possono fuoriu-
scire sotto pressione e provocare infortuni gravi. Ricordarsi di aspettare fino a quando il motore si è raffreddato.
8Dopo aver tolto il bullone di fermo del tappo del radiatore, mettere un panno spesso, come un asciugamano, sul tappo
del radiatore, e poi girarlo lentamente in senso antiorario fino al fermo, per permettere alla pressione residua di fuoriu-
scire. Quando cessa il fischio, premere il tappo mentre lo si gira in senso antiorario, e poi toglierlo.
Il livello del liquido di
raffreddamento è corretto.Il livello del liquido di raffreddamento
è basso.
Controllare se sono presenti perdite
nel sistema di raffreddamento.
Far controllare e riparare il
sistema di raffreddamento da
un concessionario Yamaha.Aggiungere liquido di
raffreddamento. (Vedere NOTA.)
Avviare il motore. Se il motore si surriscalda ancora,
far controllare e riparare il sistema di raffreddamento
da un concessionario Yamaha.Sono presenti
perdite.Non ci sono
perdite. Controllare il livello del
liquido di raffreddamento nel
serbatoio e nel radiatore.
Attendere che il motore
si sia raffreddato.NOTA:Se non si dispone di liquido di raffreddamento, in sua vece si può usare provvisoriamente dell’acqua del rubinetto, a patto che la si
sostituisca al più presto possibile con il liquido di raffreddamento consigliato.
5SJ-28199-H0 1/11/02 3:47 PM Page 93
Page 95 of 114
5SJ-28199-H0 1/11/02 3:47 PM Page 94
Page 96 of 114
PULIZIA E RIMESSAGGIO DELLO SCOOTER
Pulizia .............................................................................................................7-1
Rimessaggio ..................................................................................................7-4
7
5SJ-28199-H0 1/11/02 3:47 PM Page 95