Page 17 of 114

3-1
HAU00029
Blocchetto di accensione/
bloccasterzoBlocchetto di accensione/bloccasterzoIl blocchetto di accensione/bloccasterzo
comanda l’impianto di accensione e
l’impianto di illuminazione e viene inoltre
utilizzato per il bloccaggio dello sterzo. Di
seguito sono descritte le varie posizioni
del blocchetto.
HAU04580
ON
Viene erogata corrente a tutti i circuiti
elettrici; la luce pannello strumenti, la luce
fanalino posteriore, la luce targa e la luce
di posizione anteriore si accendono e si
può avviare il motore. Non si può togliere
la chiave di accensione.
HAU00027
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
IGNITION
P
LOCK
ON
OFF
OPENPUSHPUSH
NOTA:Il faro si accende automaticamente
all’avviamento del motore e resta acceso
fino a quando si gira la chiave su “OFF”
oppure si abbassa il cavalletto laterale.
HAU00038
OFF
Tutti gli impianti elettrici sono inattivi. In
questa posizione si può togliere la chiave
di accensione.
HAU00040
LOCK (bloccasterzo)
Lo sterzo è bloccato e tutti gli impianti
elettrici sono inattivi. In questa posizione
si può togliere la chiave di accensione.Per bloccare lo sterzo
1. Girare il manubrio completamente a
sinistra.
2. In posizione di “OFF”, premere la
chiave e, tenendola premuta, girarla
su “LOCK”.
3. Sfilare la chiave.
Per sbloccare lo sterzoInserire la chiave e, tenendola premuta,
girarla su “OFF”.
HW000016
TNon girare mai la chiave in posizione
di “OFF” o “LOCK” mentre lo scooter
è in movimento, altrimenti i circuiti
elettrici verranno disattivati, con il
rischio di perdere il controllo del vei-
colo o di incidenti. Assicurarsi che lo
scooter sia ben fermo prima di girare
la chiave in posizione di “OFF” o
“LOCK”.
5SJ-28199-H0 1/11/02 3:47 PM Page 16
Page 18 of 114

3-2
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
HAU03733
.
(parcheggio)
Lo sterzo è bloccato e le luci di posizione
posteriore, della targa e di posizione
anteriore sono accese, mentre tutti gli altri
impianti elettrici sono inattivi. In questa
posizione si può togliere la chiave di
accensione.
Per portare il blocchetto di accensione su
“.” (parcheggio):
1. Girare la chiave sulla posizione
“LOCK” (bloccasterzo).
2. Girare la chiave di poco in senso
antiorario fino a quando si arresta.
3. Continuando a girarla in senso antio-
rario, premerla fino a quando non si
innesta in posizione.
HCA00043
iINon utilizzare a lungo la posizione di
parcheggio, per evitare di scaricare la
batteria.
HAU03734
Spia del cambio dell’olio “
7
”
Spia del cambio dell’olioQuesta spia si accende dopo i primi
1.000 km e successivamente ogni
3.000 km per indicare la necessità di
cambiare l’olio
Se si cambia l’olio motore prima che si
sia accesa la spia di cambio olio (ossia
prima di raggiungere l’intervallo di cambio
olio periodico), dopo il cambio dell’olio
bisogna azzerare la spia, se si vuole che
indichi al momento giusto il prossimo
cambio periodico dell’olio. (vedere pagina
6-17 per la procedura di azzeramento).
Si può controllare il circuito elettrico della
spia con la seguente procedura.
1. Mettere l’interruttore di spegnimento
motore su “#” e girare la chiave su
“ON”.
2. Controllare che la spia si accenda
per pochi secondi e poi si spenga.
3. Se la spia non si accende, fare con-
trollare il circuito elettrico da un con-
cessionario Yamaha.
HAU00056
SpieSpie
HAU04121
Spie degli indicatori di direzione “4”
e “6”Spie degli indicatori di direzioneLa spia corrispondente lampeggia ogni
qualvolta l’interruttore degli indicatori di
direzione viene spostato a sinistra o a
destra.
HAU00063
Spia abbagliante “&”Spia abbaglianteQuesta spia si accende quando il faro è
sulla posizione abbagliante.
1
2
3
4
1. Spia cambio dell’olio “
7
”
2. Spia abbagliante “&”
3. Spia indicatore di direzione sinistro “4”
4. Spia indicatore di direzione destro “6”
5SJ-28199-H0 1/11/02 3:47 PM Page 17
Page 19 of 114
3-3
NOTA:La spia del cambio dell’olio può lampeg-
giare mentre si accelera il motore con lo
scooter sul suo cavalletto centrale, ma
questo non indica una disfunzione.FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
HAU04582
ContagiriContagiriIl contagiri elettrico consente al condu-
cente di sorvegliare il regime del motore e
di mantenerlo entro la gamma di potenza
ideale.
Quando si gira la chiave su “ON”, l’ago
del contagiri si sposta su 10.000 giri/min
e poi ritorna a zero giri/min per provare il
circuito elettrico.
1
1. Contagiri
HAU04581
TachimetroTachimetroIl tachimetro indica la velocità di marcia.
Quando si gira la chiave su “ON”, l’ago
del tachimetro si sposta su 160 km/h e
poi ritorna a zero per provare il circuito
elettrico.
1
1. Tachimetro
5SJ-28199-H0 1/11/02 3:47 PM Page 18
Page 20 of 114
3-4
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
HAU00110
Indicatore del livello del
carburanteIndicatore del livello del carburanteQuesto strumento indica la quantità di
carburante contenuta nel serbatoio. Man
mano che il livello del carburante scende,
l’ago si sposta verso la lettera “E” (vuoto).
Quando l’ago raggiunge la lettera “E”, nel
serbatoio restano circa 2 L di carburante.
Quando ciò si verifica, effettuare il riforni-
mento il più presto possibile.NOTA:Non permettere al serbatoio del carburan-
te di svuotarsi completamente.
1
1. Indicatore del livello del carburante
HCA00134
iI8Non usare il motore oltre
8.500 giri/min.
8Questo scooter è dotato di un
limitatore di giri che impedisce al
motore di superare un regime di
rotazione di circa 9.000 giri/minu-
to.
5SJ-28199-H0 1/11/02 3:47 PM Page 19
Page 21 of 114

3-5
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
HAU03124
Indicatore della temperatura del
liquido di raffreddamentoIndicatore della temperatura del liquido di raffreddamentoQuesto strumento indica la temperatura
del liquido di raffreddamento con l’inter-
ruttore di accensione attivato. La tempe-
ratura di funzionamento del motore cam-
bia in funzione delle condizioni climatiche
e del carico del motore. Se l’ago è punta-
to verso il riferimento rosso, spegnere il
motociclo e lasciare raffreddare il motore.
(Vedere pagina 6-19 per particolari.)
HC000002
iINon far funzionare il motore se è surri-
scaldato.
1
2
1. Indicatore della temperatura del liquido di
raffreddamento
2. Riferimento rosso
HAU04589
Display multifunzioneDisplay, multifunzioneIl display multifunzione è costituito dai
seguenti componenti:
8un contachilometri parziale (che indi-
ca la distanza percorsa dopo l’ultimo
azzeramento)
8un contachilometri parziale per la
riserva carburante (che indica la
distanza percorsa quando il livello del
carburante raggiunge all’incirca 2,0 L)
8un contachilometri totalizzatore (che
indica l’intera distanza percorsa)
8un orologio
8un display della temperatura esterna8un display della tensione (che indica
la tensione della batteria)
NOTA:8Quando si gira la chiave su “ON”,
tutti i segmenti sul display si accen-
dono per pochi secondi. Durante
questo periodo, il display multifun-
zione esegue un’autodiagnosi.
8Accertarsi di avere portato la chiave
su “ON” prima di utilizzare i pulsanti
“SELECT” e “RESET”.
1
23
1. Contachilometri parziale
2. Contachilometri totalizzatore, contachilo-
metri parziale per la riserva carburante
3. Orologio, display della temperatura esterna
e display della tensione
5SJ-28199-H0 1/11/02 3:47 PM Page 20
Page 22 of 114

3-6
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
Contachilometri parziale “Trip”
Per resettare il contachilometri parziale:1. Premere il tasto “SELECT” fino a
quando appare il display della ten-
sione, poi premere ancora una volta
il tasto “SELECT” e “Trip” inizia a
lampeggiare.
2. Premere il tasto “RESET” per alme-
no un secondo per resettare a zero il
contachilometri parziale.
NOTA:8La modalità di reset del contachilo-
metri parziale si cancella automati-
camente dopo cinque secondi. Per
ritornare alla modalità di reset, pre-
mere ancora il tasto “SELECT” fino a
quando “Trip” inizia a lampeggiare.
8Per annullare la modalità di reset del
contachilometri parziale, premere il
tasto “SELECT”.
8Se il contachilometri parziale indica
“––––”, far controllare o riparare il
display multifunzione da una con-
cessionaria Yamaha, poiché esso
può essere guasto.
Contachilometri totalizzatore “Odo”
Il contachilometri totalizzatore ha due fun-
zioni.
8Indica la distanza totale percorsa.
8Passa automaticamente alla moda-
lità di contachilometri parziale per la
riserva carburante “Trip F” quando il
livello del carburante raggiunge circa
2,0 L (vedere “Contachilometri par-
ziale per la riserva carburante” per i
particolari).NOTA:Se il contachilometri totalizzatore indica
“––––––”, far controllare o riparare il
display multifunzione da una concessio-
naria Yamaha, poiché esso può essere
guasto.
5SJ-28199-H0 1/11/02 3:47 PM Page 21
Page 23 of 114

3-7
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
Contachilometri parziale per la riserva
carburante “Trip F”
Quando il livello del carburante raggiunge
circa 2,0 L, il display del contachilometri
totalizzatore passa automaticamente alla
modalità di contachilometri parziale per la
riserva carburante “Trip F” ed inizia a
contare la distanza percorsa a partire da
quel punto. Dopo il rifornimento ed aver
percorso 5 km, il display del contachilo-
metri totalizzatore ritorna a “Odo”.
Per tornare alla modalità di contachilome-
tri totalizzatore prima di fare rifornimento,
premere il tasto “SELECT” fino a quando
“Trip F” inizia a lampeggiare (“Trip F” lam-
peggerà soltanto per cinque secondi).
Mentre “Trip F” lampeggia, premere il
tasto “RESET” per almeno un secondo ed
il display ritornerà alla modalità di conta-
chilometri totalizzatore. Da quel momento
“Trip” e “Odo” continueranno a venire
visualizzati fino a quando non si effettua il
riferimento e si percorrono 5 km.NOTA:Non si può far tornare il display a “Trip F”
dopo aver premuto il tasto “RESET”.
Orologio
Per regolare l’orologio:1. Premere il tasto “SELECT” fino a
quando viene visualizzato l’orologio.
2. Premere contemporaneamente i
tasti “SELECT” e “RESET” per alme-
no due secondi.
5SJ-28199-H0 1/11/02 3:47 PM Page 22
Page 24 of 114
3-8
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3
3. Quando le cifre delle ore cominciano
a lampeggiare premere il tasto
“RESET” per regolare l’ora.
4. Premendo, quindi, il tasto “SELECT”
cominceranno a lampeggiare le cifre
dei minuti.
5. Regolare i minuti premendo il tasto
“RESET”.
6. Premere il tasto “SELECT” e poi rila-
sciarlo per avviare l’orologio.
Display della temperatura esterna
Questo display visualizza la temperatura
esterna da –10,0 °C a 50,0 °C in incre-
menti di 0,5 °.
5SJ-28199-H0 1/11/02 3:47 PM Page 23