Page 57 of 134

Non guidare mai senza i poggiatesta, che devonoessere al loro posto e cor-rettamente regolati.
5. Braccioli Possono essere ripiegati o rimos- si. Per rimuoverli, premere il pulsan- te che si trova tra il bracciolo e illato del sedile e tirarlo.
6. Regolazione in altezza e in inclinazione del poggiatesta Per farlo risalire o scendere, tirar- lo in avanti e farlo scorrerecontemporaneamente. Per rimuoverlo, portarlo in posi- zione alta, alzare la linguetta conuna moneta e tirarlo contempora-neamente in avanti e verso l'alto. Per rimetterlo a posto, inserire le aste del poggiatesta nei fori rima-nendo perpendicolari allo schie-nale. Schienale attivo
(sedile anteriore)
Possiede un dispositivo che consen-te di attenuare il "colpo di frusta". In caso di urto posteriore, l'azione del corpo sullo schienale del sedile tras-cina il poggiatesta in avanti e in alto,impedendo la proiezione della testaall'indietro.
7. Cassetti portaoggetti é disponibile un cassetto portaogget- ti sotto ognuno dei sedili anteriori.
Ð Per aprirlo, sollevarlo e tirare.
Ð Per estrarlo, portarlo a fine corsa, premere sulle estremitˆ delle guide di scorrimento e sollevarlo, quinditirarlo interamente.
Non mettere oggetti pesanti nei cas-setti. Sotto il sedile anteriore lato passeg- gero, pavimento per riporre una borsa dipronto soccorso e un triangolo disegnalazione (piccolo modello).
8. Tavolino tipo "aereo" Dietro ogni sedile anteriore nibile un tavolino tipo "aereo", muni-to di un portalattine. POGGIATESTA POSTERIORI Hanno una posizione alta (per l'uso) e una posizione bassa (per essereriposti). Sono anche smontabili.Per rimuoverli, tirare verso l'alto fino a quando si bloccano e premere sulnasello (sedile laterale) o premeresui due naselli (sedile centrale).
LA 307 SW IN DETTAGLIO
57
La regolazione do il bordo superiore del pog-giatesta della parte superiore della testa.
Page 58 of 134

SEDILI POSTERIORI Regolazione longitudinale* Alzare la barra Ae far scorrere il
sedile in avanti o indietro. Dalla terza fila cinghia Be far scorrere il sedile in
avanti o indietro.Questa manovra facilita l'uscita deipasseggeri della terza fila quando siribalta il sedile della seconda fila.
Regolazione dell'inclinazione dello schienale
Tirare una delle due cinghie C(sedi-
le laterale o complementare) o la cin- ghia E(sedile centrale) e regolare
l'inclinazione desiderata. Rilasciare la cinghia per bloccare.Osservazione: dietro ogni sedile* vi
sono inoltre due cinghie Co una cin-
ghia E, per poter ripiegare lo schie-
nale sulla base a partire dalla terza fila o dal bagagliaio. Ripiegamento di un sedile laterale: accesso alla terza fila: Mettere il poggiatesta in posizione bassa.
Tirare completamente il sedile indietro
con la barra A.
Ripiegare lo schienale sulla base conla cinghia C.
Osservazione:
lo schienale in questa posizione pre-mendovi sopra (rimozione). Azionare il comando Dverso l'alto
per sbloccare gli agganci posteriori.Mettere il sedile in posizione "a por- tafoglio". uscita dalla terza fila o ripiegamento dal bagagliaio: Mettere il poggiatesta in posizione bassa.
Tirare completamente il sedile indie- tro
con la cinghia B.
Ripiegare lo schienale sulla base con lacinghia C.
Osservazione:
schienale in questa posizione premen-dovi sopra (rimozione). Azionare il comando Dverso l'alto per
sbloccare gli agganci posteriori.Mettere il sedile in posizione "a portafo- glio".
LA 307 SW IN DETTAGLIO
58
Quando il veicolo nella tasca portadocumenti del sedile laterale):
- in seconda fila; da un lato, alla maniglia di trasporto H e dall'altro allamaniglia di sostengo,
- in terza fila; da un lato alla maniglia di trasporto H e dall'altro alla mani- glia di sostengo del bracciolo posteriore. * Tranne sedile complementare.
Page 59 of 134

LA 307 SW IN DETTAGLIO59
Posizione tavolino del sedile centrale Mettere il poggiatesta in posizione bassa. Ripiegare lo schienale sulla base con la cinghia E.
Si dispone ora di un tavolinetto conquattro portalattine, due portapennee un portadocumenti. Ripiegamento del sedilecentrale Mettere il poggiatesta in posizione bassa.
Tirare completamente il sedile indietro
con la barra A.
Ripiegare lo schienale sulla base conla cinghia E.
Osservazione:
lo schienale in questa posizione pre-mendovi sopra (rimozione). Azionare il comando Dverso l'alto
per sbloccare gli agganci posteriori.Mettere il sedile in posizione "a por- tafoglio". Quando il veicolo agganciare la cinghia di ritenuta(contenuta nella tasca portadocu-menti del sedile anteriore), da unlato alla maniglia di trasporto H edall'altro lato alla maniglia di sos-tegno. Ripiegamento di un sedile complementare Mettere il poggiatesta in posizione bassa. Ripiegare lo schienale sulla base facendo scivolare la cinghia
Cverso
il basso e poi tirandola in avanti oindietro. Osservazione:
lo schienale in questa posizione pre- mendovi sopra (rimozione). Azionare le due leve Fverso l'alto
per sbloccare gli agganci posteriori.Mettere il sedile in posizione "a por- tafoglio". Quando il veicolo agganciare la cinghia di ritenuta(contenuta nella tasca portadocu-menti del sedile complementare),da un lato alla maniglia di traspor-to H e dall'altro lato alla manigliadi sostegno.
Page 60 of 134

Rimozione di un sedile Ripiegare il sedile corrispondente. Ribaltare le due leve rosse Gsotto il
sedile per sbloccare gli agganci ante- riori. Alzate il sedile e trasportarlo con la maniglia di trasporto H.
In terza fila, sistemare gli otturatoridegli ancoraggi per ottenere un pavi-mento di bagagliaio piatto. Rimontaggio di un sedile In terza fila, togliere gli otturatori degli ancoraggi del pavimento conun cacciavite o una moneta.
Verificare che nessun oggetto ostruisca gli ancoraggi del pavi-mento impedendo il bloccaggiocorretto dei piedi del sedile.
Trasportare il sedile con la maniglia di trasporto
H.
Sistemare gli agganci anteriori negliancoraggi.
Bloccato Sbloccato Azionare il comando Dverso l'alto
per verificare che gli agganci poste- riori siano sbloccati. Ribaltare il sedile ripiegato all'indietro.I piedi posteriori si bloccano automa- ticamente, come pure le due leverosse G. Verificare il bloccaggio del sedile Rialzare lo schienale del sedile dopo averlo sbloccato, tirando la cinghia
C
(sedile laterale o complementare) oE (sedile centrale).
LA 307 SW IN DETTAGLIO
60
Ogni tanto bloccare lo schienale sulla base peraumentare la durata divita dei rivestimenti delsedile.
Evitare di posare dei bagagli suisedili ripiegati. Non usare mai le cinghie di rego- lazione per rimuovere, rimontareo trasportare un sedile.
Page 61 of 134

LA 307 SW IN DETTAGLIO61
Ancoraggi "Isofix" Disponibili sui due sedili posteriori laterali, gli ancoraggi Isofix consento-no di fissare
l'apposito seggiolino
per bambini per i veicoli PEUGEOT e
commercializzato attraverso la suarete. I sistemi di bloccaggio integrati nel seggiolino per bambini vanno fissatiagli ancoraggi Isofix garantendo un
montaggio affidabile, robusto e rapido. Lo specifico seggiolino per bambini
omologato Isofix. Pu˜essere utilizzato sia "con schienalerivolto alla strada" per i bambini dallanascita a 13 Kg, sia "nel senso dellamarcia" per i bambini di 9 - 18 Kg. Se montato "nel senso della mar- cia" il seggiolino deve essereposizionato a mezza corsa sullaguida di scorrimento con lo schie-nale raddrizzato. L'uso dell'anco-raggio Isofix insieme al cuscinoaddominale e alla cintura di sicu-rezza
Il seggiolino KIDDY Isofix pu˜ essere sistemato anche su un sedile lateraledella seconda fila, trasferito in terza fila.In questo caso, il seggiolino KIDDYIsofix dovrˆ avere lo schienale rivoltoalla strada , in modo che l'armaturaappoggi sullo schienale del sedile corrispondente alla seconda fila.
Questo seggiolino pu˜ anche essere usato sui sedili privi di ancoraggiIsofix: in questo caso deve esserefissato al sedile del veicolo con lacintura di sicurezza a tre punti.
Quando il seggiolino KIDDY Isofix alla strada sul sedile anteriorepasseggero, disattivare l'air bag passeggero. Lo spiegamento dell'air bag rischierebbe di uccidere o feriregravemente il bambino. Seguire le istruzioni di montaggio sull'opuscolo d'installazione delfabbricante.
Page 62 of 134

SEGGIOLINI PER BAMBINI
La sicurezza dei vostri bambini, che la PEUGEOT ha curato in particolar modo al momento della concezione di questa vettura, dipende anche da voi. Per viaggiare con la massima sicurezza rispettare le seguenti raccomandazioni:
- tutti i bambini di etˆ inferiore ai 10 anni devono essere trasportati su poltroncine speciali omologate*, adatte al loro peso,da sistemare sui sedili dotati di cinture di sicurezza.
- sedile passeggero anteriore*: i bambini di etˆ inferiore ai 10 anni non devono essere trasportati nel senso della marcia**. La posizione con schienale rivolto alla strada seggero.
Dopo aver eseguito vari test, la PEUGEOT raccomanda i seguenti sistemi: Dalla nascita ai 18 mesi (fino a 13 Kg):
"Ršmer Babysure" : da fissare con lo schienale rivolto alla strada, sul sedile anteriore o posteriore, con una cintura a tre pu nti.
Anteriormente, il sedile passeggero deve essere regolato sulla posizione "mezza corsa".
Da 9 mesi a 3 o 4 anni (da 9 a 18 Kg): "Ršmer Prince" : da sistemare sul sedile posteriore con una cintura a tre punti. Per la sicurezza dei bambini, la base del seggiolino e il cuscino addominale non devono mai essere separati.
Da 3 a 6 anni (15-25 Kg) "Ršmer Vario": da sistemare posteriormente, con una cintura a tre punti.
LA 307 SW IN DETTAGLIO
62
1
2
3
Page 63 of 134

LA 307 SW IN DETTAGLIO63
Non lasciare mai un bam- bino o un animale in unavettura esposta al sole,con i finestrini chiusi.
Non lasciare mai le chiavi a porta-ta dei bambini all'interno della vet-tura. Disattivare l'Airbag passeggero cor- rispondente al sedile sul quale sisistema un seggiolino per bambinicon schienale rivolto alla strada. Lo spiegamento dell'air bag rischierebbe di uccidere o feriregravemente il bambino. Rispettare rigorosamente le istru- zioni di montaggio indicate nell'av-vertenza dei seggiolini per bambini.
Da 3 a 10 anni (15-36 Kg)
"Recaro Start": da sistemare posteriormente, con una cintura a tre punti. L'altezza, la larghezza e la lunghezza della base devono essere regolate in funzione dell'etˆ e della corporatura del bambino. "Klippan Optima" : da sistemare sul sedile posteriore con una cintura a tre punti.
A partire dai 6 anni (circa 22 Kg), utilizzare solo il rialzo.
Per la massima sicurezza, ricordarsi di allacciare le cinture a tre punti o le cinghie dei seggiolini per bambini limitando al massimo il gioco rispetto al corpodel bambino, anche per percorsi di breve durata. Per evitare l'apertura accidentale delle porte, utilizzare il dispositivo "Sicurezza bambini". Inoltre non aprire i finestrini posteriori per pi
* In base alla legislazione in vigore.
** Tranne se i sedili posteriori sono giˆ occupati da altri bambini o se non possono essere utilizzati (assenti, ribaltati). In questo caso, regolare il sedile passeggero anteriore sulla posizione pi
4
5
Page 64 of 134

LA 307 SW IN DETTAGLIO
64
Riepilogo delle possibilitˆ d'installazione dei dispositivi di ritenuta bambini, in funzione del peso del bambino e della posi- zione del seggiolino all'interno del veicolo (Direttiva 2000/3):
U : categoria universale.
U (R) : categoria universale con regolazione del rialzo, superiore o pari all'altezza del sedile fisso (conformemente al para- grafo 3.3. dell'appendice 2 dell'allegato XVIII della Direttiva 2000/3).
Secondo il paese di destinazione :
L1 : BRITAX Babysure E11 0344117 Universale (dalla nascita a 13 Kg).
L2 : ROMER Prince E1 03301058 Universale (da 9 a 18 Kg).
L3 : ROMER Vario E1 03301120 Universale (da 15 a 25 Kg).
L4 : RECARO Start E1 03301108 Universale (da 15 a 36 Kg).
L5 : KLIPPAN Optima E17 030007 Universale (da 15 a 36 Kg).
L6 : KIDDY Isofix Schienale rivolto alla strada E1 03301123 et Universale (dalla nascita a 13 Kg)*.
L7 : KIDDY Isofix Senso della marcia E2 030011 Universale (da 9 a 18 Kg)*.
* Vedi capitolo "Sedili" - paragrafo "Ancoraggi Isofix" per l'uso del seggiolino per bambini KIDDY sugli ancoraggi Isofix del ve icolo.
Peso del bambino
Posizione < 13 kg 9 - 18 kg 15 - 25 kg 22 - 36 kg
Passeggero anteriore UU UU
Sedile fisso L1, L6 L2, L7 L3, L4, L5 L4, L5
Passeggero anteriore U (R) U (R) U (R) U (R)
Sedile con rialzo (R) L1, L6 L2, L7 L3, L4, L5 L4, L5
Laterale UU UU
Sedile scentrato e ricentrato L1, L6 L2, L7 L3, L4, L5 L4, L5
Centrale UU UU
Sedile centrale L1, L6 L2, L7 L3, L4, L5 L4, L5
Laterale
Sedile complementare L1 L2 L3, L4, L5 L4, L5
Laterale UU UU
Sedile laterale seconda fila L3, L4, L5 L4, L5
Laterale UU UU
Sedile centrale seconda fila L3, L4, L5 L4, L5
Prima fila
Seconda fila
Terza fila