Page 97 of 134

Sbloccaggio Per disinserire il freno a mano, tirarlo e premere il pulsante.L'accensione di questa spia,accompagnata da un se-gnale acustico e dal messag-gio "dimenticanza freno a
mano" sul display multifun-
zione indica che il freno rito o
Anomalia di funzionamento Qualsiasi anomalia un segnale acustico accompagnatodal messaggio "Anomalia cambio
automatico" sul display multifunzio-
ne e dal lampeggiamento delle spieSport e Neve sul cruscotto. In questo caso, il cambio funziona in modo emergenza (bloccaggio sulterzo rapporto). Passando da Pa R e
da Na R
forte urto (senza rischi per il cambio). Non superare il 100 Km orari (nei limiti della velocitˆ locale). Rivolgersi rapidamente ad un Punto
Assistenza PEUGEOT. L'accensione di questa spia,accompagnata da unsegnale acustico e dal mes-saggio
"Anomalia frenata"
sul display multifunzione
indica un'anomalia del ripartitoreelettronico di frenata, che pu˜ provo-care una perdita di controllo del vei-colo quando si frena. é indispensabile fermarsi.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
FRENO DI STAZIONAMENTO Bloccaggio Inserire il freno a mano per immobi- lizzare il veicolo. Attenzione:
se la macchina
cheggiata su una strada in pendio, girare le ruote verso il marciapiedeed inserire il freno a mano.
SISTEMA ANTIBLOCCAGGIO DELLE RUOTE (ABS)
Il sistema ABS con Ripartitore Elettronico della Frenata (REF)aumenta la stabilitˆ e la maneggevo-lezza della vettura, soprattutto sustrade dissestate o sdrucciolevoli. Osservazione: se si sostituisce una
ruota (pneumatico e cerchio), sce- gliere una misura omologata. Il dispositivo di antibloccaggio si mette automaticamente in funzionequando vi delle ruote.
LA 307 SW IN DETTAGLIO 95
In caso di guasto della batteria, se la levetta posizione P,
passare ad un'altra posi-zione. Il funzionamento normale del sis-
tema ABS pu˜ essere rivelato daleggere vibrazioni sul pedale delfreno. In caso di frenata di emergenza, premere fortissimo senza allen-tare la pressione.
SISTEMA DI ASSISTENZA
ALLA FRENATA DIEMERGENZA Questo sistema consente, in caso di emergenza, di raggiungere pila pressione ottimale di frenata e quindidi ridurre la distanza di arresto. Si attiva in funzione della velocitˆ di azionamento del pedale del freno, dimi-nuendo la resistenza del pedale ed
aumentando l'efficacia della frenata.
Page 98 of 134

Sbloccaggio Per disinserire il freno a mano, tirarlo e premere il pulsante.L'accensione di questa spia,accompagnata da un se-gnale acustico e dal messag-gio "dimenticanza freno a
mano" sul display multifun-
zione indica che il freno rito o
Anomalia di funzionamento Qualsiasi anomalia un segnale acustico accompagnatodal messaggio "Anomalia cambio
automatico" sul display multifunzio-
ne e dal lampeggiamento delle spieSport e Neve sul cruscotto. In questo caso, il cambio funziona in modo emergenza (bloccaggio sulterzo rapporto). Passando da Pa R e
da Na R
forte urto (senza rischi per il cambio). Non superare il 100 Km orari (nei limiti della velocitˆ locale). Rivolgersi rapidamente ad un Punto
Assistenza PEUGEOT. L'accensione di questa spia,accompagnata da unsegnale acustico e dal mes-saggio
"Anomalia frenata"
sul display multifunzione
indica un'anomalia del ripartitoreelettronico di frenata, che pu˜ provo-care una perdita di controllo del vei-colo quando si frena. é indispensabile fermarsi.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT.
FRENO DI STAZIONAMENTO Bloccaggio Inserire il freno a mano per immobi- lizzare il veicolo. Attenzione:
se la macchina
cheggiata su una strada in pendio, girare le ruote verso il marciapiedeed inserire il freno a mano.
SISTEMA ANTIBLOCCAGGIO DELLE RUOTE (ABS)
Il sistema ABS con Ripartitore Elettronico della Frenata (REF)aumenta la stabilitˆ e la maneggevo-lezza della vettura, soprattutto sustrade dissestate o sdrucciolevoli. Osservazione: se si sostituisce una
ruota (pneumatico e cerchio), sce- gliere una misura omologata. Il dispositivo di antibloccaggio si mette automaticamente in funzionequando vi delle ruote.
LA 307 SW IN DETTAGLIO 95
In caso di guasto della batteria, se la levetta posizione P,
passare ad un'altra posi-zione. Il funzionamento normale del sis-
tema ABS pu˜ essere rivelato daleggere vibrazioni sul pedale delfreno. In caso di frenata di emergenza, premere fortissimo senza allen-tare la pressione.
SISTEMA DI ASSISTENZA
ALLA FRENATA DIEMERGENZA Questo sistema consente, in caso di emergenza, di raggiungere pila pressione ottimale di frenata e quindidi ridurre la distanza di arresto. Si attiva in funzione della velocitˆ di azionamento del pedale del freno, dimi-nuendo la resistenza del pedale ed
aumentando l'efficacia della frenata.
Page 99 of 134

ANTISLITTAMENTO DELLE RUOTE (ASR) E CONTROLLO
DINAMICO DELLA STABILITË(ESP) Questi sistemi sono associati e com- plementari dell'ABS.
Il sistema ASR ottimizza la motricitˆ per evitare lo slittamento delle ruote:agisce sui freni delle ruote motrici esul motore. Consente inoltre dimigliorare la stabilitˆ direzionale delveicolo quando si accelera. In caso di scarto tra la traiettoria seguita dal veicolo e quella voluta
dal conducente, il sistema ESP agis-ce automaticamente sul freno di unao piil veicolo nella traiettoria desiderata. Funzionamento dei sistemi ASR ed ESPQuando uno di questi due sistemi funziona, questaspia lampeggia. Disattivazione dei sistemi ASR/ESP In condizioni eccezionali (avvio di un veicolo impantanato, bloccato dallaneve, da un terreno mobile, ecc.),pu˜ rivelarsi utile disattivare il siste-
ma ASR ed ESP per far slittare leruote e ritrovare l'aderenza.
Premere l'interruttore "ESP
OFF" , che si trova sulla parte
centrale del cruscotto.
La spia dell'interruttore e l'indicatore si accendono: i
sistemi ASR ed ESP nonagiscono pimento del motore e deifreni.
Vengono di nuovo attivati : automaticamente, a partire da
30 Km orari
manualmente, premendo di nuovol'interruttore. Controllo del funzionamento
Quando si verifica un'ano-malia nei sistemi, la spiadell'interruttore lampeggia e l'indicatore si accende,accompagnato da un se-
gnale acustico e dal messaggio"ESP/ASR fuori servizio" sul dis-
play multifunzione.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far verificare il sistema.
LA 307 SW IN DETTAGLIO
96
Il sistema ESP aumenta la sicurezza in caso diguida normale, ma nondeve spingere il condu-cente a prendere rischi o
a guidare a velocitˆ troppo ele-vata. Il funzionamento di questo sistema raccomandazioni del costruttorerelativamente alle ruote (pneuma-tici e cerchi), ai componenti dellafrenata, ai componenti elettronici,nonchŽ alle procedure di montag-gio e di intervento della rete
PEUGEOT. Dopo una collisione, far verificare il sistema presso un Punto
Assistenza PEUGEOT.
Page 100 of 134

REGOLATORE DI VELOCITË Il regolatore di velocitˆ consente di mantenere costante la velocitˆ pro-grammata dal conducente, qualunquesia il profilo della strada e senza doveragire sul pedale dell'acceleratore o delfreno. Per poter essere memorizzata, la velocitˆ della vettura deve esseresuperiore ai 40 Km orari circa.Attivazione
Portare la manopola 1sulla posi-
zione ON.
é possibile memorizzare una velocitˆ. Portare la manopola 1sulla
posizione OFFper disattivare
il sistema.
Memorizzazione di una velocitˆ Non appena si raggiunge la velocitˆ voluta, premere il tasto 2o 3. La
velocitˆ viene memorizzata e si man-terrˆ automaticamente. Osservazione:
re momentaneamente senza neutra- lizzare il regolatore di velocitˆ.
Neutralizzazione della velocitˆmemorizzata Se si desidera neutralizzare per qualche istante la velocitˆ memoriz-zata: premere sul pulsante 4o sul
pedale del freno o della frizione. Richiamo della velocitˆ memorizzata Dopo la neutralizzazione, premere il tasto
4. La vettura torna sull'ultima
velocitˆ memorizzata. Modifica di una velocitˆ memorizzata Per memorizzare una velocitˆ super- iore a quella precedente: premere il tasto 3;
rilasciarlo non appena si raggiun- ge la velocitˆ voluta.
Per memorizzare una velocitˆ infe-riore a quella precedente: premere il tasto 2;
rilasciarlo non appena si raggiun- ge la velocitˆ voluta.
Annullamento della velocitˆmemorizzata Portare la manopola 1in posizio-
ne OFF o disinserire il contatto.
LA 307 SW IN DETTAGLIO 97
Non utilizzare il regolatore di velocitˆ su una stradascivolosa o con un trafficointenso.
Page 101 of 134

SISTEMA DI ASSISTENZA IN
PARCHEGGIO Questo sistema sensori di prossimitˆ, situati nelparaurti posteriore, e da uno specificoaltoparlante montato nel cruscotto. Consente di rilevare la presenza di ostacoli (persone, veicoli, alberi, bar-riere, marciapiede, ecc.) dietro il vei-colo. Osservazione:questa funzione
verrˆ neutralizzata automaticamente in caso di traino di un rimorchio o dimontaggio di un portabicicletta (vei-colo dotato di un gancio di traino o diun portabicicletta omologati dallaPEUGEOT). In inverno, accertarsiche i sensori non siano ricoperti dibrina o di neve.
Attivazione Il sistema viene attivato quando si inserisce la retromarcia: la sua attiva-zione viene segnalata da un segnaleacustico. L'informazione di prossimitˆ viene for- nita da un segnale acustico cheaumenta di frequenza a mano a manoche il veicolo si avvicina all'ostacolo. Quando la distanza "posteriore veico- lo/ostacolo" cinque centimetri, il segnale acusticodiventa continuo.Disattivazione
Per disattivare il sistema, mettere in folle.
LA 307 SW IN DETTAGLIO
98
Zona di rilevazione
In caso di mancato fun-zionamento, il segnale acustico corrisponderˆ aun segnale breve seguitoda uno lungo quando si
inserisce la retromarcia.
Page 102 of 134

AIRBAG L'airbag mizzare la sicurezza dei passeggeriin caso di urto violento e completal'azione delle cinture di sicurezzadotate di limitatore di carico. In caso di urto, i sensori elettronici registrano ed analizzano la bruscadecelerazione della vettura: se lasoglia di attivazione viene raggiunta,l'airbag si gonfia immediatamente eprotegge i passeggeri della vettura. Subito dopo l'urto, l'airbag si sgonfia per non togliere la visuale e perconsentire ai passeggeri di scenderedalla vettura. L'airbag non si gonfia in caso di urto
leggero, quando tura di sicurezza per garantire unaprotezione ottimale. L'importanzadell'urto dipende dal tipo di ostacoloe dalla velocitˆ della vettura almomento dell'incidente. L'airbag funziona solo quando inserito il contatto. Osservazione:il gas che fuoriesce
dagli airbag pu˜ causare leggere irri- tazioni. AIRBAG FRONTALI Sono integrati al centro del volante per il conducente e sul quadro stru-menti per il passeggero anteriore.
Vengono attivati contemporanea-mente (tranne se l'airbag passegge-ro Anomalia dell'airbag frontale
Se si accende questa spia, accompagnata da unsegnale acustico e dal mes-saggio "Anomalia Airbag"
sul display multifunzione,
rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT. Disattivazione dell'airbag passeggero* Per garantire la sicurezza dei bam- bini, disattivare imperativamentel'airbag passeggero quando si sis-tema un seggiolino per bambinicon lo schienale rivolto alla stradasul sedile anteriore passeggero.
Con il contatto disinserito, intro- durre la chiave nel comando didisattivazione dell'airbag passeg-gero 1e girarla sulla posizione
"OFF" ,poi toglierla mantenendo-
la in questa posizione.
La spia airbag sul quadro di controllorimane accesa per tutta la durata delladisattivazione. * Secondo il paese di destinazione.
LA 307 SW IN DETTAGLIO 99
Page 103 of 134

In posizione "OFF", l'airbag passeg-
gero non si attiverˆ in caso di urto. Non appena si smonta il seggiolino per bambini, mettere il comandodell'airbag sulla posizione "ON"per
attivare di nuovo l'airbag e garantirela sicurezza del passeggero in casodi urto.
Controllo del funzionamento é garantito dall'accensione di una spia, accompagnata da un segnaleacustico e da un messaggio sul dis-play multifunzione. Con il contatto inserito(seconda posizione dellachiave), l'accensione diquesta spia, accompagnatada un segnale acustico e dal
messaggio "Airbag passeggero
disattivato" sul display multifunzio-
ne, indica che l'airbag passeggero disattivato (posizione "OFF"del
comando). AIRBAG LATERALI ED
AIRBAG A TENDINA* Gli airbag laterali sono integrati negli schienali dei sedili anteriori, latoporta. Gli airbag a tendina sono integrati nei montanti e nella parte superioredell'abitacolo. Si gonfiano unilateralmente, sul lato in cui avviene l'incidente. Controllo del funzionamento é garantito dall'accensione della spia luminosa, accompagnata da unsegnale acustico e da un messaggiosul display multifunzione.
Se questa spia si accende,accompagnata da un se-gnale acustico e dal messag-gio "Anomalia airbag" sul
display multifunzione, rivolger-
si ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far verificare il sistema. * Secondo il paese di destinazione.
LA 307 SW IN DETTAGLIO
100
Page 104 of 134

Per ottenere la massima efficacia degli airbag frontali, laterali e a tendina* rispettare le seguenti regole di sicurezza:
¥Allacciare la cintura di sicurezza dopo averla regolata correttamente.
¥ Sedersi in modo normale e verticale.
¥ Non lasciare niente tra i passeggeri anteriori e gli airbag (animali, bambini, oggetti, ecc.). Potrebbero intralciare il funzionamento degli airbag o ferire i passeggeri anteriori.
¥ Qualsiasi intervento sul sistema airbag te
assistenziale PEUGEOT.
¥ Dopo un incidente o un furto, far verificare i sistemi airbag.
¥ I sistemi sono stati progettati per funzionare dieci anni. In seguito farli sostituire presso un Punto Assistenza PEUGEOT.
Airbag frontali
¥ Non guidare tenendo il volante per le razze o lasciando le mani sulla parte centrale del volante.
¥ Non posare i piedi sul cruscotto lato passeggero.
¥ Se possibile non fumare: l'attivazione degli airbag pu˜ provocare scottature o ferite causate dalla sigaretta o dalla pipa.
¥ Non smontare nŽ forare il volante, non fargli subire urti violenti.
Airbag laterali*
¥ Coprire i sedili anteriori solo con fodere omologate. Rivolgersi ad un Punto Assistenza PEUGEOT.
¥ Non fissare o incollare oggetti sugli schienali dei sedili anteriori: potrebbero ferire il torace o le braccia durante il gon-fiaggio dell'airbag laterale.
¥ Non avvicinare troppo il busto alla portiera.
Airbags a tendina*
¥ Non fissare o incollare oggetti sui montanti e sul padiglioni. Potrebbero provocare ferite alla testa quando l'airbag atendina si gonfia.
¥ Non smontare le viti delle maniglie di sostegno situate sul padiglione, che fanno parte del fissaggio degli airbag atendina.
* Secondo il paese di destinazione.
LA 307 SW IN DETTAGLIO 101