Page 89 of 153

17-06-2002
LA 206 IN DETTAGLIO
86
BLOCCAGGIO / SBLOCCAGGIO DELBAGAGLIAIO (BERLINA) Senza chiusura centralizzata: Per chiudere, girare la chiave da A
verso C.
Per aprire, girare la chiave da A
verso B, premere la maniglia e alza-
re il portellone. Con chiusura centralizzata: Il bagagliaio viene bloccato o sbloc- cato contemporaneamente alleporte. del bagagliaio. CHIUSURA / APERTURA DEL BAGAGLIAIO E DEL LUNOTTO POSTERIORE (206 SW) Il bagagliaio e il lunotto posteriore non possono essere aperti contemporaneamente. Senza chiusura centralizzata La chiusura o apertura del
bagagliaioe del lunotto posteriore va effettuata sulla
serratura della porta conducente. glia Ae sollevarla.
lunotto posterioreazionare la mani-
glia B, quindi sollevarla usando il braccio del tergicristallo (alloggio C).
Con chiusura centralizzata La chiusura o apertura del bagagliaio avviene contemporaneamente a quella delle porte. bagagliaioazionare la mani-
glia Ae sollevarla.
lunotto posteriore esercitare una
pressione lunga sul pulsante di apertura del telecomando o azionare la maniglia B , quindi sollevare il lunotto usando il braccio del tergicristallo (alloggio C).
Page 90 of 153

17-06-2002
LA 206 IN DETTAGLIO87
COMANDO DI EMERGENZA (berlina) Consente di sbloccare il bagagliaio in caso di guasto delle chiusura cen-tralizzata.
Ð Ribaltare i sedili posteriori per avere accesso al bagagliaio dall'interno del veicolo.
Ð Tirare sul rivestimento del baga- gliaio per liberarla.
Ð Azionare il tirante di apertura 1
verso l'alto.
TETTO APRIBILE (berlina) Per aprirlo Premendo sulla parte Bdell'interrut-
tore, il tetto apribile si aprirˆ in posi- zione intermedia (comfort). Peraprirlo completamente, premere dinuovo su B.
Per chiuderlo Premendo sulla parte Adell'interrut-
tore, il tetto apribile si chiuderˆ in posizione intermedia (comfort). Perchiuderlo completamente, premeredi nuovo su A.
Pannello mobile del tetto fisso invetro panoramico Premere la parte Ao B dell'interrut-
tore fino ad ottenere la posizione desiderata.
Le luci sono comandate dall'aper- tura del bagagliaio o del lunottoposteriore. Osservazioni: il bagagliaio e il
lunotto posteriore si bloccano auto- maticamente quando si guida a 10Km orari e si sbloccano quando siapre una delle porte. Quando il ter-l'apertura del lunotto posteriore pu˜
essere effettuata solo a fine ciclo. Richiudere il lunotto posteriore usando il braccio del tergicristallo opremendo al centro del vetro. Allarme "bagagliaio/lunotto aperto" Quando il motore gira e lo sportello
del bagagliaio o il lunotto posteriore segnale acustico e dal messaggio"Bagagliaio aperto" o da uno sche-
ma sul display multifunzione. Inoltre,
cia
posizione "illuminazione all'apertura dello sportello del bagagliaio o dellunotto posteriore", la plafonieralampeggia.
Page 91 of 153

17-06-2002
LA 206 IN DETTAGLIO87
COMANDO DI EMERGENZA (berlina) Consente di sbloccare il bagagliaio in caso di guasto delle chiusura cen-tralizzata.
Ð Ribaltare i sedili posteriori per avere accesso al bagagliaio dall'interno del veicolo.
Ð Tirare sul rivestimento del baga- gliaio per liberarla.
Ð Azionare il tirante di apertura 1
verso l'alto.
TETTO APRIBILE (berlina) Per aprirlo Premendo sulla parte Bdell'interrut-
tore, il tetto apribile si aprirˆ in posi- zione intermedia (comfort). Peraprirlo completamente, premere dinuovo su B.
Per chiuderlo Premendo sulla parte Adell'interrut-
tore, il tetto apribile si chiuderˆ in posizione intermedia (comfort). Perchiuderlo completamente, premeredi nuovo su A.
Pannello mobile del tetto fisso invetro panoramico Premere la parte Ao B dell'interrut-
tore fino ad ottenere la posizione desiderata.
Le luci sono comandate dall'aper- tura del bagagliaio o del lunottoposteriore. Osservazioni: il bagagliaio e il
lunotto posteriore si bloccano auto- maticamente quando si guida a 10Km orari e si sbloccano quando siapre una delle porte. Quando il ter-l'apertura del lunotto posteriore pu˜
essere effettuata solo a fine ciclo. Richiudere il lunotto posteriore usando il braccio del tergicristallo opremendo al centro del vetro. Allarme "bagagliaio/lunotto aperto" Quando il motore gira e lo sportello
del bagagliaio o il lunotto posteriore segnale acustico e dal messaggio"Bagagliaio aperto" o da uno sche-
ma sul display multifunzione. Inoltre,
cia
posizione "illuminazione all'apertura dello sportello del bagagliaio o dellunotto posteriore", la plafonieralampeggia.
Page 92 of 153
17-06-2002
LA 206 IN DETTAGLIO
88
ASTA DI SOSTEGNO DEL
COFANO MOTORE Fissare l'asta che mantiene il cofano aperto. Prima di chiudere il cofano, rimette- re l'asta nel suo alloggiamento. Per chiudere Abbassare il cofano e lasciarlo
andare a fine corsa. Verificare chesia ben chiuso. RIFORNIMENTO COMBUSTIBILE Il rifornimento di combustibile deve
essere effettuato con il
motore
fermo. Inserire la chiave e girarla verso sinistra.
Togliere il tappo del serbatoio. indicato da un'etichetta. Se si fa il pieno, non insistere dopo la terza interruzione della pompapotrebbe provocare disfunzioni. circa 50 litri. APERTURA COFANO MOTORE Dall'interno : tirare la levetta che si
trova sul lato sinistro, sotto il crus- cotto.Dall'esterno : alzare la levetta e
sollevare il cofano.
Page 93 of 153

17-06-2002
LA 206 IN DETTAGLIO
90
ACCENSIONE AUTOMATICA DELLE LUCI Le luci di posizione e anabbaglianti si accendono automaticamente incaso di scarsa luminositˆ . Si spengono quando la luminositˆ
ridiventa sufficiente. Osservazione: in caso di nebbia o
di neve, il sensore di luminositˆ pu˜ rilevare una luce insufficiente. Inquesto caso le luci non si accende-ranno automaticamente. gna del veicolo. Per disattivare oattivare la funzione:
- mettere la chiave su una posizio-
ne a partire da quella accessori (prima tacca della chiave)
- premere l'estremitˆ del comando secondi.
Osservazione: dopo aver disinseri-
to il contatto, e a seconda della lumi-nositˆ, le luci rimangono accese percirca 45 secondi o fino alla chiusuradel veicolo. Nota: il sensore di luminositˆ, accoppiato al sensore di pioggia,dietro il retrovisore interno. édestinato all'accensione automa-tica delle luci. Controllo del funzionamento Attivazione accompagnata da un segnale acus-tico e dal messaggio
"Illuminazione
automatica attiva" sul display mul-
tifunzione. Disattivazione accompagnata da un segnale acus-tico. Osservazione: la funzione viene
temporaneamente disattivata quan- do il conducente utilizza i comandimanuali delle luci. In caso di disfunzionamento del sensore di luminositˆ , il sistema
attiva la funzione (le luci si accendo-no). Il conducente viene avvisato daun segnale acustico accompagnatodal messaggio "Accensione auto-
matica delle luci difettosa" sul dis-
play multifunzione.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far verificare il sistema.
Page 94 of 153

17-06-2002
LA 206 IN DETTAGLIO91
Comando con funzionamento intermittente
Tergicristallo anteriore 2 Funzionamento rapido (precipitazioni forti)
1 Funzionamento normale(pioggia moderata)
I Funzionamentointermittente
0 Arresto
Singola passata (premereverso il basso).
Lavacristallo e lavaproiettori
Tirare il comando del tergicristallo verso di sŽ. Il lavacristalli e poi il ter-giscristallo funzionano per una dura-ta limitata. Il lavacristalli e il lavaproiettori funzio- nano contemporaneamente per duesecondi, solo se le luci anabba-
glianti o abbaglianti sono accese.
Funzionamento Sulle posizioni 1e 2, quando il
passa alla cadenza difunzionamento inferiore; quando ilveicolo viene riavviato, riprende lacadenza iniziale. Sulla posizione intermittente, la
proporzionale alla velocitˆ delveicolo. Sulla posizione AUTO, la cadenza
all'intensitˆ delle precipitazioni. interrotto da oltre un minuto e ilcomando si trova in una dellenecessario riattivare questafunzione. Spostare il comando su
una posizione qualsiasi, quindirimetterlo sulla posizionedesiderata.COMANDO DEL
TERGICRISTALLO
Comando con funzionamento automatico
Tergicristallo anteriore2 Funzionamento rapido (precipitazioni forti)
1 Funzionamento normale(pioggia moderata)
AUTO Funzionamento automatico
0 Arresto
Funzionamento intermittente(premere verso il basso)
Page 95 of 153

17-06-2002
LA 206 IN DETTAGLIO
92
Funzionamento automatico In posizione AUTOil tergicristallo
funziona automaticamente e adatta
la sua velocitˆ in funzione delle precipitazioni. Controllo del funzionamentoAttivazione accompagnata dal messaggio
"Tergicristallo automatico attiva-to" sul display multifunzione.
In caso di anomalia di funziona-mento , il conducente viene informa-
to da un segnale acustico e dal mes-saggio "Tergicristallo automatico
difettoso" sul display multifunzione.
In caso di funzionamento difetto-so sulla posizione AUTO,il tergicris-
tallo funzionerˆ in modo intermitten-te.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far verificare il sistema.
In caso di lavaggio auto- matico della vettura,disinserire il contatto everificare che il coman-
do del tergicristallo non si trovi inposizione automatica. In inverno, si consiglia di aspet-tare lo sbrinamento completo delparabrezza prima di azionare ilfunzionamento automatico.Tergiscristallo posteriore
Ruotare la ghiera Afino alla
prima tacca per ottenere un funzionamento intermittente.
Lavacristallo posteriore Ruotare la ghiera Aoltre la
prima tacca: il lavacristalloe poi il tergicristallo funzio-nano per una determinatadurata.
206 SW: le funzioni tergicristallo
posteriore e lavacristallo posteriorevengono disattivate quando il lunot-
Page 96 of 153
17-06-2002
LA 206 IN DETTAGLIO93
COMPUTER DI BORDO Ogni volta che si preme il pulsante situato all'estremitˆ del comando del tergicris-
tallo , vengono visualizzati in alternanza:
Display B
- l'autonomia
- la distanza percorsa
- il consumo medio
- il consumo immediato
- la velocitˆ media Azzeramento Premere il comando per oltre due secondi. Display C
- il consumo immediato e l'autonomia;
- il consumo medio, la distanza percorsa e la velocitˆ
media calcolata su un periodo "1";
- il consumo medio, la distanza percorsa e la velocitˆ media calcolata su un periodo "2".
I periodi "1" e"2" sono definiti dalla frequenza di azzera-
mento. Consentono di effettuare ad esempio calcoli gior- nalieri sul periodo "1"e mensili sul periodo "2".
Azzeramento comando per oltre due secondi.