Page 73 of 153
17-06-2002
LA 206 IN DETTAGLIO
72
Page 74 of 153

17-06-2002
LA 206 IN DETTAGLIO73
6. Regolazione in altezza del
poggiatesta Per farlo risalire, tirarlo verso l'alto.
quando il bordo superiorealtezza della parte superioredella testa.
dotata di un dispositivo di arrestoche ne impedisce la discesa(sicurezza in caso di urto). necessario premere contempora-neamente:
Ð il pulsante situato sulla guida sinistra, alla base dell'armatura del poggiatesta
Ð il poggiatesta verso il basso. Per rimuoverlo, premere sul nasello.
Non guidare mai senza ipoggiatesta, che devonoessere al loro posto ecorrettamente regolati. Poggiatesta posteriori Hanno una posizione alta (per l'uso) e una posizione bassa (peressere riposti) e possono esseresmontati. Per farli scendere, premere sul nasello. Per rimuoverli, tirare verso l'alto fino a quando si bloccano e pre-mere il comando di sbloccaggio.SEDILI ANTERIORI
1. Regolazione longitudinale
Alzare il comando e far scorrere il sedile in avanti o indietro.
2. Accesso ai sedili posteriori (3 porte) Infilare le dita in una delle due mani- glie e spingere in avanti per ribalta-re lo schienale e far avanzare ilsedile. Quando si rimette a posto ilsedile, questo torna alla posizioneiniziale. Impossibilitˆ di avere accesso ai sedili posteriori se il sedile anteriore
3. Regolazione dell'inclinazione dello schienale
Tirare uno dei due comandi verso la parte posteriore.
4. Regolazione in altezza Tirare il comando verso l'alto. Alzarsi dal sedile per farlo salire o premere sul sedile per farlo scen-dere.
5. Comando del dispositivo di riscaldamento sedili Premere l'interruttore. La tempe- ratura si regola automaticamente. Premendo di nuovo l'interruttore si interrompe il funzionamento.
Page 75 of 153
17-06-2002
LA 206 IN DETTAGLIO
74
Vano portaoggetti
Ð Sollevare il coperchio per accede-
re al vano portaoggetti.
Ð Controllare che il coperchio sia ben chiuso prima di riabbassare la base del sedile. Schienale ribaltabile (tutti i tipi)
Ð Togliere il poggiatesta per poter
inclinare completamente il sedile.
Ð Spingere indietro uno dei due comandi 2 per piegare lo schienale.
Osservazione:
lare, pu˜ essere ribaltata o smonta- ta per piegare lo schienale orizzon-talmente.Base modulabile del sedile anteriore passeggero Accesso al vano portaoggetti
Ð Tirare completamente il sedile indietro.
Ð Sollevare e poi tirare la parte ante- riore della base per sbloccarla.
Ð Ribaltare la base in avanti.
Page 76 of 153
17-06-2002
LA 206 IN DETTAGLIO75
Smontaggio della base modulabile del sedileanteriore passeggero
Ð Spostare il sedile indietro fino a quando si blocca.
Ð Sollevare e poi tirare la parte anteriore della base per sbloccarla.
Ð Ribaltare la base in avanti.
Ð Scollegare il connettore del dispo- sitivo di riscaldamento del sedile premendo il filo metallico.
Ð Tirando la base verso l'alto, ribal- tarla da sinistra a destra per facili-tarne lo smontaggio. Rimontaggio della base modulabile del sedileanteriore passeggero
Ð Tirare indietro il sedile fino a
quando si blocca.
Ð Inserire il sistema di fissaggio della base nei ganci.
Ð Ricollegare il connettore del dispo- sitivo di riscaldamento del sedile.
Ð Riabbassare la base.
Page 77 of 153

17-06-2002
LA 206 IN DETTAGLIO73
6. Regolazione in altezza del
poggiatesta Per farlo risalire, tirarlo verso l'alto.
quando il bordo superiorealtezza della parte superioredella testa.
dotata di un dispositivo di arrestoche ne impedisce la discesa(sicurezza in caso di urto). necessario premere contempora-neamente:
Ð il pulsante situato sulla guida sinistra, alla base dell'armatura del poggiatesta
Ð il poggiatesta verso il basso. Per rimuoverlo, premere sul nasello.
Non guidare mai senza ipoggiatesta, che devonoessere al loro posto ecorrettamente regolati. Poggiatesta posteriori Hanno una posizione alta (per l'uso) e una posizione bassa (peressere riposti) e possono esseresmontati. Per farli scendere, premere sul nasello. Per rimuoverli, tirare verso l'alto fino a quando si bloccano e pre-mere il comando di sbloccaggio.SEDILI ANTERIORI
1. Regolazione longitudinale
Alzare il comando e far scorrere il sedile in avanti o indietro.
2. Accesso ai sedili posteriori (3 porte) Infilare le dita in una delle due mani- glie e spingere in avanti per ribalta-re lo schienale e far avanzare ilsedile. Quando si rimette a posto ilsedile, questo torna alla posizioneiniziale. Impossibilitˆ di avere accesso ai sedili posteriori se il sedile anteriore
3. Regolazione dell'inclinazione dello schienale
Tirare uno dei due comandi verso la parte posteriore.
4. Regolazione in altezza Tirare il comando verso l'alto. Alzarsi dal sedile per farlo salire o premere sul sedile per farlo scen-dere.
5. Comando del dispositivo di riscaldamento sedili Premere l'interruttore. La tempe- ratura si regola automaticamente. Premendo di nuovo l'interruttore si interrompe il funzionamento.
Page 78 of 153
17-06-2002
LA 206 IN DETTAGLIO
76
DIVANO O SEDILI POSTERIORI Per ribaltare il divano o i sedili posteriori:
Ð sollevare la parte anteriore della seduta
1,
Ð ribaltare la seduta 1contro i sedili anteriori,
Ð posizionare la cintura sotto l'anello del passa cinghia 2,
Ð tirare il comando 3per sbloccare lo schienale 4,
Ð rimuovere il poggiatesta o abbassarlo,
Ð ribaltare lo schienale 4.
Iniziare sempre dalla seduta, mai dallo schienale (rischi di deterioramento). Quando si rimettono a posto i sedili:
Ð Riabbassare lo schienale.
Ð Riabbassare la seduta.
Ð Riposizionare la cintura addominale e i fermacintura prima di bloccare la parte anteriore della seduta.Attenzione a non incastrare le cinture.
Page 79 of 153
17-06-2002
LA 206 IN DETTAGLIO77
Smontaggio della base posteriore
Ð Ribaltare la seduta contro i sedili anteriori.
Ð Premere i sistemi di fissaggio della seduta per liberarli dai ganci.
Ð Togliere la seduta. TRASPORTO DI OGGETTI LUNGHI Per poter trasportare oggetti lunghi: Sedile anteriore:
Ð montare la base modulare (vedi
relativo paragrafo) e ribaltare lo schienale.
Sedile posteriore:
Ð smontare la base
Ð ribaltare lo schienale.
Page 80 of 153

17-06-2002
LA 206 IN DETTAGLIO
78
ANCORAGGI "ISOFIX" Disponibili sui due sedili posteriori laterali e sul sedile anteriore pas-seggero, gli ancoraggi Isofixconsentono di fissare l'apposito
seggiolino per bambini commer-
cializzato attraverso la rete
PEUGEOT. I sistemi di bloccaggio integrati nel seggiolino per bambini vanno fissatiagli ancoraggi Isofix garantendo un
montaggio affidabile, robusto e rapido. Anteriormente
, il seggiolino per
bambini deve essere posizionato"con schienale rivolto alla strada" peri bambini dalla nascita a 13 Kg: sedi-
le anteriore avanzato al massimo in
modo che la scocca del seggiolinono possibile al cruscotto. disattivare l'airbag passeggero,altrimenti il bambino rischia divenire ucciso o ferito gravementedurante il gonfiaggio dell'airbag. Eccezionalmente, il seggiolino per bambini pu˜ essere montato "nelsenso della marcia" quando i sediliposteriori sono giˆ occupati da altribambini o non possono essere utiliz-zati (assenti, ribaltati). In questocaso, usare sia l'ancoraggio Isofixche la protezione del seggiolinobambini e la cintura di sicurezza, eregolare il sedile passeggero nellapasseggero pu˜ essere attivato. Posteriormente , il seggiolino per
bambini pu˜ essere montato in posi- zione nel senso della marcia" o "conschienale rivolto alla strada". In questocaso, il
ne longitudinale a mezza corsa, conlo schienale raddrizzato. L'uso dell'ancoraggio Isofix insieme alla protezione del seggiolino bam-obbligatorio per un seggiolino mon-tato "nel senso della marcia". Lo specifico seggiolino per bambini
Isofix. Pu˜essere utilizzato "con schienale rivoltoalla strada" dalla nascita a 13 Kg e "nelsenso della marcia" per i bambini di 9 -18 Kg. Questo seggiolino pu˜ anche essere usato sui sedili privi di ancoraggi Isofix:deve essere allora obbligatoriamentefissato al sedile del veicolo con la cin-tura di sicurezza a tre punti. Seguire le istruzioni di montaggio indicate sull'opuscolo relativo alseggiolino per bambini.