Page 6 of 153

8991
8LA 206 IN UN COLPO DÕOCCHIO
COMANDI AL VOLANTE Illuminazione Luci anteriori e posteriori (ghiera A)
Luci spente Luci di posizione
Luci anabbaglianti / abbaglianti Accensione auto- matica delle luci
Accensione automatica delle luci Per attivare o disattivare questa funzione, mettere la chiave sullaposizione accessori, il comandodelle luci sulla posizione 0e pre-
mere per oltre quattro secondisulla sua estremitˆ. Luce antinebbia posteriore(ghiera
B)
Luce antinebbia posteriore(rotazione della ghiera inavanti)
Proiettori antinebbia anteriori /Luce antinebbia posteriore(ghiera C)
Proiettori antinebbiaanteriori (prima rotazio-ne della ghiera in avanti)
Proiettori antineb-bia anteriori e luceantinebbia poste-riore (seconda
rotazione della ghiera inavanti) Tergicristalli Anteriore
2 Funzionamento rapido
1 Funzionamento normale
I
Funzionamento intermittenteoppure
AUTO Funzionamento automatico
0 Arresto
Singola passata
Lavacristallo: tirare il comando verso di sŽ. Posteriore
Arresto Funzionamento Lava- intermittente cristallo
Funzionamento automatico In posizione AUTO, il tergi-
cristallo funziona automati- camente e adatta la sua
velocitˆ all'intensitˆ delleprecipitazioni.
17-06-2002
Page 55 of 153

17-06-2002
LA 206 IN DETTAGLIO
54
Frecce di direzione: Consentono di spostarsi sullo schermo per selezio- nare una funzione. Nella schermata di accoglienza unicamente, le frecce in alto e in basso consentono di regolare laluminositˆ dello schermo. Le frecce a destra e a sinistra consentono di visua- lizzare momentaneamente, durante un'operazionedi guida, il nome completo della strada quando
supera la capacitˆ del display.
:
le. Pu˜ essere utilizzato in qualsiasi momento.
esc : tasto Escape
"Pressione breve": annullamento dell'operazione incorso e ritorno alla precedente schermata. "Pressione superiore a 2 secondi": ritorno alla scher- mata di accoglienza. Questo tasto pu˜ essere utilizzato con qualunque menu. é inattivo durante un'operazione di guida.
mod : tasto modo
"Pressione breve": commutazione tra la data, lanavigazione e la radio.
val : tasto convalida
Convalida la funzione selezionata.
Caratteristiche delle 2 pile: 1,5 Volt tipo LR03.
SISTEMA DI GUIDA
IMBARCATO Presentazione Il sistema di guida imbarcato orienta verso la meta scelta dando indica-zioni vocali e visive. Nel cuore delsistema sono presenti una base daticartografica e un sistema di naviga-
zione satellitare APS che consentedi localizzare la propria posizionegrazie a vari satelliti. tituito dai seguenti elementi:
Ð telecomando,
Ð display,
Ð calcolatore,
Ð comando di richiamo dell'ultimo messaggio vocale,
Ð CD Rom,
Ð antenna multifunzione. Il telecomando Orientandolo verso lo schermo si possono selezionare le informazioni contenu-
Il telecomando pu˜ essere riposto in uno specifico alloggiamento del cassetto ripostiglio.
Alcune funzioni o servizi descritti possono variare a seconda dellaversione del CD Rom o del paesedi commercializzazione.
Page 82 of 153

17-06-2002
LA 206 IN DETTAGLIO
80
Da 3 a 10 anni (15-36 Kg)"Recaro Start": da sistemare posteriormente, con una cintura a tre punti. L'altezza, la larghezza e la lunghezza della base devono essere regolate in funzione dell'etˆ e della corporatura del bambino. "Klippan Optima" : da sistemare sul sedile posteriore con una cintura a tre punti.
A partire dai 6 anni (circa 22 Kg), utilizzare solo il rialzo.
Per la massima sicurezza, ricordarsi di allacciare le cinture a tre punti o le cin- ghie dei seggiolini per bambini limitando al massimo il gioco rispetto al corpo delbambino, anche per percorsi di breve durata. Per evitare l'apertura accidentale delle porte, utilizzare il dispositivo "Sicurezza bambini".
* In base alla legislazione in vigore.
** Tranne se i sedili posteriori sono giˆ occupati da altri bambini o se non pos- sono essere utilizzati (assenti, ribaltati). In questo caso, regolare il sedile pas-
Non lasciare mai un bam- bino o un animale in unavettura esposta al sole,con i finestrini chiusi.
Non lasciare mai le chiavi a por-tata dei bambini all'interno dellavettura. Disattivare l'Airbag passeggero cor- rispondente al sedile sul quale sisistema un seggiolino per bambinicon schienale rivolto alla strada. Lo spiegamento dell'air bag rischierebbe di uccidere o feriregravemente il bambino. Rispettare rigorosamente le istru- zioni di montaggio indicate nell'av-vertenza dei seggiolini per bambini.4
5