Page 97 of 153

17-06-2002
LA 206 IN DETTAGLIO
94
Autonomia Indica il numero di chilometri che possono ancora essere percorsi conil carburante che rimane nel serba-toio. Osservazione : a volte questa cifra
aumenta dopo un cambiamento di guida o di pendenza, provocandouna notevole variazione del consu-mo immediato. Quando la quantitˆ di carburante nel no visualizzati solo tre segmenti.
Consumo immediato é il risultato del consumo registrato negli ultimi due secondi. Questa fun-zione viene visualizzata solo a circa20 Km orari. Consumo medio é il rapporto tra il carburante consu- mato e la distanza percorsa dall'ulti-
mo azzeramento del computer.
Velocitˆ media
Viene ottenuta, dopo l'ultimo azze-
ramento del computer, dividendo ladistanza percorsa per la durata diuso (con contatto inserito). Distanza percorsa Indica la distanza percorsa dall'ulti- mo azzeramento del computer dibordo.
Dopo un azzeramento del computer, l'indicazione dell'autonomia diventasignificativa solo dopo una certadurata d'uso. Se mentre si guida vengono visua- lizzati segmenti orizzontali al postodelle cifre, consultare un Punto
Assistenza PEUGEOT.
Page 98 of 153

17-06-2002
LA 206 IN DETTAGLIO95
FINESTRINI A COMPASSO (3 PORTE) Per socchiudere i finestrini posterio- ri, ribaltare la levetta 1e spingere il
vetro.
ALZACRISTALLI ELETTRICI
1. Comando dell'alzacristallo elettrico lato conducente
Il conducente dispone di due possi- bilitˆ : Ð Funzionamento manuale :
Tirare o premere l'interruttore 1
senza superare il punto di resis- tenza. Il vetro si ferma non appe-na si rilascia l'interruttore.
Ð Funzionamento automatico :
Tirare o premere l'interruttore 1 oltre al punto di resistenza. Unsolo impulso apre o chiude com-pletamente il vetro.
La chiusura automatica funzionanosolo quando il motore gira. 2. Comando dell'alzacristallo
elettrico lato passeggero.
3. Comando dell'alzacristallo elettrico posteriore sinistro.
4. Comando dell'alzacristallo elettrico posteriore destro.
Disattivazione temporanea deglialzacristalli posteriori (sicurezzabambini) Questo comando consente di neu- tralizzare il funzionamento dei fines-trini posteriori, indipendentementedalla loro posizione. NOTA :
per motivi di sicurezza
(bambini), togliere la chiave dicontatto quando si esce dalla vettu-ra, anche per breve tempo.
Page 99 of 153
17-06-2002
LA 206 IN DETTAGLIO
96
Retrovisore interno manuale posizioni:
Ð giorno (normale),
Ð notte (antiabbagliamento).Per passare dall'una all'altra, pre- mere o tirare la levetta che si trovasul bordo interiore del retrovisore. Retrovisori esterni a comando manuale Per regolarli, manipolare la levetta nelle quattro direzioni. retrovisori esterni possono essereripiegati manualmente.
RETROVISORI A COMANDO ELETTRICO
Ruotare il comando
1a destra o a
sinistra per selezionare il retrovisore corrispondente. Spostare il comando 1nelle quattro
direzioni per effettuare la regolazione.
Retrovisori ripiegabili elettricamente Con il contatto inserito, portare il comando 1 sulla posizione A.
rico (zona esterna delimitata da linee punteggiate) per eliminarel'"angolo morto". In realtˆ gli oggetti osservati nei retrovisori lato conducente e pas-
per valutare correttamente la distanza rispetto alle macchine che si trovanodietro.
Page 100 of 153
17-06-2002
Plafoniera posteriore (206 SW)Si accende quando si apre una porta, il bagagliaio e illunotto posteriore. In questaposizione la plafoniera lam-
Spenta Accensione permanente, con la chiave sulla posizio-ne accessori o con il contat-to inserito.
LA 206 IN DETTAGLIO
98
PLAFONIERE
Plafoniera anteriore (pulsante A)
Si accende quando si apre una porta, il bagagliaio (206SW) e il lunotto posteriore(206 SW). In questa posizio-ne la plafoniera lampeggia se Spenta Accensione permanente, con la chiave sulla posizio-ne accessori o con il contat-to inserito. PARASOLE Le alette parasole sono dotate di uno specchietto di cortesia, consportellino lato conducente. ZONE TELEPASS /
PARCHEGGIO Il parabrezza atermico comporta due zone non riflettenti poste ai latidella base del retrovisore inferiore. Queste sono destinate al colloca-
mento delle carte Telepass e/o par-cheggio.
Luce leggicarte ruotare il pulsante
B a destra o a
sinistra.
Page 101 of 153
17-06-2002
LA 206 IN DETTAGLIO97
REGOLAZIONE DEI
PROIETTORI In funzione del carico della vettura, si raccomanda di correggere l'orientamen-to dei proiettori. 0. 1 o 2 persone sui sedili anteriori.
-. 3 persone.
1. 5 persone.
2. 5 persone + peso massimo autorizzato.
3. Conducente + peso massimoautorizzato.
Regolazione iniziale su posizione 0.
REGOLAZIONE IN ALTEZZA
DEL VOLANTE il comando per sbloccare il volante. Regolare all'altezza voluta e rialzare il comando per bloccare il volante. AVVISATORE ACUSTICO
Premere su una delle razzeo al centro del volante.
Page 102 of 153
17-06-2002
LA 206 IN DETTAGLIO99
POSACENERE ANTERIORE Per svuotarlo, chiudere il coperchio.
Tirare il nasello e liberare il posace- nere sollevandolo.
ACCENDISIGARI Premere e aspettare che fuoriesca automaticamente. é alimentato a partire dalla posizio- ne accessori (prima tacca).
CASSETTO RIPOSTIGLIO Per aprire il cassetto ripostiglio, sol- levare la maniglia. La luce del cassetto si accende non appena lo si apre. 1. Alloggiamento per la busta contenente i documenti di bordo.
2. Portalattine.
3. Portamatite.
4. Vano occhiali.
5. Vano carte stradali.
6. Vano portamonete.
Page 103 of 153
17-06-2002
LA 206 IN DETTAGLIO
100
Anelli di fissaggio Per fissare i bagagli, usare gli anelli di fissaggio situati sul pavimento delbagagliaio e sullo schienale deldivano posteriore.
Tendina copribagagli Agganciata agli anelli di fissaggio, consente di trattenere i bagagli.
SISTEMAZIONE DEL BAGAGLIAIO (Berlina)
Cinghia di mantenimento Una cinghia fissata sul lato del bagagliaio consente di fissare varioggetti (bidoni, cassetta del prontosoccorso, ecc.).
Ripiano posteriore Per togliere il ripiano:
Ð sganciare i due cordoni 1.
Ð sollevare leggermente il ripiano e rimuoverlo.
Il ripiano pu˜ essere sistemato in vari posti:
Ð dietro i sedili anteriori
Ð dietro il divano posteriore usandola tendina copribagagli.
Ð orizzontalmente nel bagagliaio.
Page 104 of 153
17-06-2002
LA 206 IN DETTAGLIO
102