Page 65 of 96
3
63
3
Avviamento – Guida – Parcheggio
2
Azionare l’aumento del
numero di giri
Regolare la leva1 per l'avvia-
mento a freddo:
– Leva verso l'alto in posizione A:
partenza a freddo
– Leva verso il basso in posizione C:
motore a temperatura
d'esercizio
Durante l'avviamento tirare la leva 1 in posizione A (freccia)
e tenerla in questa posizione
L Nota:
Durante l'avviamento non muo-
vere la manopola dell'accelera-
tore.
Azionare l'interruttore dell'avviamento 2
–Il motore si avvia
Azionare con cautela la manopola dell'acceleratore
Rilasciare la leva 1
–Leva 1 in posizione B
Riportare in anticipo la leva 1
per l'avviamento a freddo (a
seconda delle irregolarità del
motore) in posizione C
Avviamento
10rsbki2.book Seite 63 Montag, 13. Januar 2003 1:48 13
Page 66 of 96
33
64
Avviamento – Guida – Parcheggio
1234
Corrente per carica batteriaLa spia di avvertenza1 si spe-
gne a partire dal regime di
minimo.
e Attenzione:
Se la spia di controllo 1 si ac-
cende durante la marcia:
recarsi in un’officina specializzata,
preferibilmente da un Concessio-
nario della BMW Motorrad.
Equipaggiamento speciale
Contenuto del serbatoioQuando si accende la spia 2, la
riserva di carburante disponi-
bile è di circa 4 litri.
Spia di avvertenza ABSES
La spia di avvertenza ABS 3 si
accende in caso di guasto del
BMW Integral ABS (
b79)
Spia generale La spia generale 4 si accende
in caso di guasto del BMW Inte-
gral ABS
ES (b79), della luce
posteriore o del freno.
Spie di avvertenza
10rsbki2.book Seite 64 Montag, 13. Januar 2003 1:48 13
Page 67 of 96
3
65
3
Avviamento – Guida – Parcheggio
5
Pressione olio motoreLa spia di avvertenza5 si spegne
a partire dal regime di minimo.
e Attenzione:
Se la spia di avvertenza 5 si
accende durante la marcia, ese-
guire immediatamente, tenendo
conto della situazione del traf-
fico, le seguenti operazioni:
disinnestare la frizione
disinserire l'accensione con
l'interruttore d'emergenza
arrestare il veicolo
controllare il livello dell'olio
(b22)
e Attenzione:
Se la spia di avvertenza della
pressione dell'olio motore si
accende, nonostante il livello
dell'olio sia corretto, consultare
immediatamente un'officina
specializzata, preferibilmente un
Concessionario della BMW Moto!
Spie di avvertenza
10rsbki2.book Seite 65 Montag, 13. Januar 2003 1:48 13
Page 68 of 96
33
66
Avviamento – Guida – Parcheggio
Il display d’informazioni del gui-
datore è pronto per il funziona-
mento solo con accensione
inserita.
Indicatore temperatura
olio motore 1
A= Olio motore troppo caldo
(rosso)
e Attenzione:
Spegnere il motore, attendere
almeno 5 minuti e controllare il
livello dell'olio (
b23). Se il livel-
lo dell'olio è corretto, è assolu-
tamente necessario recarsi in
un'officina specializzata, prefe-
ribilmente un Concessionario
della BMW Motorrad.
Evitare regimi elevati!
B = Olio motore a temperatura
d'esercizio
C = Olio motore freddo ( blu)
Display informazioni guidatore (FID)
1
A
B
C
10rsbki2.book Seite 66 Montag, 13. Januar 2003 1:48 13
Page 69 of 96
3
67
3
Avviamento – Guida – Parcheggio
Indicatore livello carbu-
rante 2
L Nota:
Se vengono visualizzate solo
due barre, ciò significa che nel
serbatoio vi sono ancora 4 litri
di carburante (inoltre s'illumina
una spia arancione (
b64)).
Indicatore marce 31 - 0 - 2 - 3 - 4 - 5 - E
Orologio 4 Per effettuare la regolazione
premere con la punta di una
biro o un oggetto analogo sul
punto 5 (minuti) o sul punto 6
(ore)
Display informazioni guidatore (FID)
2
3
4
65
10rsbki2.book Seite 67 Montag, 13. Januar 2003 1:48 13
Page 70 of 96
33
68
Avviamento – Guida – Parcheggio
Numero di giri del motoreSelezionare il regime del
motore in funzione della tempe-
ratura del motore e solo dopo il
raggiungimento della tempera-
tura di esercizio sfruttare
l’intero settore di regime.
Se la lancetta del contagiri
entra nel campo rosso, per pro-
teggere il motore l’alimenta-
zione del carburante viene
interrotta.
L Nota:
Il numero di giri viene limitato a
7 900 g/min.
Variazioni di carico
d Avvertimento:
Evitare brusche variazioni di
carico, soprattutto su fondo
stradale bagnato o scivoloso.
Cambio di marcia
L Nota:
Nel cambiare marcia, non far
slittare la frizione. Variare la ve-
locità solo mediante il regime
del motore.
L'indicatore marce digitale nel
display informazioni guidatore
indica la marcia ingranata
(
b67)
Guida e cambio marcia
10rsbki2.book Seite 68 Montag, 13. Januar 2003 1:48 13
Page 71 of 96
3
69
3
Avviamento – Guida – Parcheggio
Avviamento/Passaggio
alla marcia superiore
Tirare la leva frizione
Spingere in basso la leva del cambio (prima marcia) e rila-
sciarla
Rilasciare dolcemente la fri-
zione
Aumentare leggermente il regime del motore
Dopo aver rilasciato comple- tamente la frizione, accelerare
Il passaggio alle marce 2, 3, 4, 5 e E avviene verso l'alto, in
modo analogo
Scalo di marcia Chiudere la manopola
dell'acceleratore
Tirare la leva frizione
Passare alla successiva mar- cia inferiore: in senso opposto
alla direzione della freccia
Rilasciare dolcemente la fri-
zione
Guida e cambio marcia
10rsbki2.book Seite 69 Montag, 13. Januar 2003 1:48 13
Page 72 of 96
33
70
Avviamento – Guida – Parcheggio
Impianto frenante - Generalità
Fren i bag n atiDopo il lavaggio del veicolo, in
caso di guado o pioggia
l’impianto frenante potrebbe
reagire con ritardo a causa di
dischi e pastiglie dei freni umidi
ed in inverno ghiacciati.
d Avvertimento:
Pertanto dapprima fare asciu-
gare i freni!
Strato di sale sui freniPercorrendo strade cosparse di
sale potrebbe verificarsi un
intervento ritardato
dell’impianto frenante se non si
avesse frenato per lungo
tempo.
d Avvertimento:
Lo strato di sale sui dischi e
sulle pastiglie dei freni deve
infatti essere eliminato.
10rsbki2.book Seite 70 Montag, 13. Januar 2003 1:48 13