Page 65 of 119

LA 206 CC IN DETTAGLIO
68
Sostituzione della pila del telecomando L'informazione "pila usata"viene
indicata da un segnale acustico accompagnato dal messaggio "Pila
telecomando usata" sul display mul-
tifunzione. Per sostituire la pila, togliere la vite quindi aprire il telecomando premendocon una moneta a livello dell'anello(pila CR 2016/3 volt). Se il telecomando non funziona dopo
aver sostituito la pila, effettuare una pro-cedura di reinizializzazione.
CHIAVI Le chiavi consentono di azionare separatamente le porte, il bagagliaio(apertura), il tappo del serbatoio dicarburante, l'antifurto dello sterzo, ilcassetto ripostiglio, il comando didisattivazione dell'airbag passeggeroe di inserire il contatto. Chiusura centralizzata Le chiavi consentono, a partire dalla porta del conducente:
- di azionare il bloccaggio simultaneo
delle porte e del bagagliaio
- di azionare l'apertura simultanea delle porte.
Il bagagliaio pu˜ essere aperto solo azionandone la serratura. Se una delle porte caggio centralizzato non Telecomando Svolge le stesse funzioni della chiave, ma a distanza. Chiusura Premendo una volta il pulsante
Asi
aziona a distanza il bloccaggio delle porte e del bagagliaio.Questa chiusura sione in modo fisso delle luci di dire-zione per due secondi circa. Apertura Se si preme di nuovo il pulsante B,
possibile aprire unicamente le porte. Questa apertura peggiamento rapido degi indicatori didirezione. Osservazione: evitare di maneggiare
il pulsante del telecomando quando si rischia infatti di renderlo inoperante e
di dover effettuare una nuova reinizia-lizzazione del telecomando. Localizzazione del veicolo Per localizzare il veicolo, con porte e portelli bloccati, su un'area di parcheg-gio:
premere il pulsante A, le plafoniere
si accendono e gli indicatori di dire- zione lampeggiano per alcunisecondi.
Dimenticanza chiave Se si dimentica la chiave sul blocchetto d'accensione dello sterzo, viene emessoun segnale acustico all'apertura dellaporta conducente. * Secondo equipaggiamento.
Reinizializzazione del telecomando Disinserire il contatto.
Inserire di nuovo il contatto.
Premere il pulsante A.
Disinserire il contatto e togliere la chiave dell'antifurto. Il telecoman-do funziona di nuovo.
Page 66 of 119

LA 206 CC IN DETTAGLIO
69
Annotare il numero di ogni chiave. Questo numero codificato sull'etichetta cheaccompagna la chiave. Incaso di smarrimento, il Punto
Assistenza PEUGEOT potrˆ fornire rapi-damente nuove chiavi.Il telecomando ad alta frequenza sistema efficace.Evitare di manipolarlo nelle tasche, altri-menti si rischia di sbloccare le chiusuredella vettura.Il telecomando non funziona fin quando lachiave con il contatto disinserito, tranne per la rei-nizializzazione.Per ragioni di sicurezza (bambini abordo), togliere la chiave dal bloccaster-zo quando si esce dal veicolo, anche perpochi minuti.Evitare di manipolare i pulsanti del tele-comando quando si del veicolo.Si rischia di renderlo inoperante e didover effettuare una nuova reinizializza-zione. Quando si acquista un veicolo usato:
- verificare di essere in possesso della carta confidenziale;
- fare effettuare una memorizzazione delle chiavi presso un Punto Assisten-za PEUGEOT per essere sicuri di pos-sedere le sole chiavi in grado di avvia-re il veicolo.
Non apportare alcuna modifica al siste-ma di antiavviamento elettronico.
Carta confidenziale Contiene il codice d'identificazione necessario per qualsiasi intervento
effettuato da un Punto Assistenza
PEUGEOT sul sistema. Questo codi-ce togliere solo in caso di necessitˆ. Conservare la carta in un luogo sicuro, mai all'interno del veicolo.
ANTIAVVIAMENTO ELETTRONICO L'antiavviamento elettronico blocca il sistema di controllo del motore sindall'interruzione del contatto impeden-do che il veicolo venga avviato da unapersona che non ne possiede la chiave. La chiave contiene un chip elettronico
dotato di uno specifico codice. All'inse-rimento del contatto, il codice deveessere riconosciuto per poter avviare ilveicolo. In caso di disfunzionamento del sistema , viene emesso un segnale
acustico e un messaggio appare suldisplay multifunzione.
ATTENZIONE: il veicolo non
protetto.Rivolgersi rapidamente ad un Punto
Assistenza PEUGEOT. * Secondo equipaggiamento.
Page 67 of 119

LA 206 CC IN DETTAGLIO
69
Annotare il numero di ogni chiave. Questo numero codificato sull'etichetta cheaccompagna la chiave. Incaso di smarrimento, il Punto
Assistenza PEUGEOT potrˆ fornire rapi-damente nuove chiavi.Il telecomando ad alta frequenza sistema efficace.Evitare di manipolarlo nelle tasche, altri-menti si rischia di sbloccare le chiusuredella vettura.Il telecomando non funziona fin quando lachiave con il contatto disinserito, tranne per la rei-nizializzazione.Per ragioni di sicurezza (bambini abordo), togliere la chiave dal bloccaster-zo quando si esce dal veicolo, anche perpochi minuti.Evitare di manipolare i pulsanti del tele-comando quando si del veicolo.Si rischia di renderlo inoperante e didover effettuare una nuova reinizializza-zione. Quando si acquista un veicolo usato:
- verificare di essere in possesso della carta confidenziale;
- fare effettuare una memorizzazione delle chiavi presso un Punto Assisten-za PEUGEOT per essere sicuri di pos-sedere le sole chiavi in grado di avvia-re il veicolo.
Non apportare alcuna modifica al siste-ma di antiavviamento elettronico.
Carta confidenziale Contiene il codice d'identificazione necessario per qualsiasi intervento
effettuato da un Punto Assistenza
PEUGEOT sul sistema. Questo codi-ce togliere solo in caso di necessitˆ. Conservare la carta in un luogo sicuro, mai all'interno del veicolo.
ANTIAVVIAMENTO ELETTRONICO L'antiavviamento elettronico blocca il sistema di controllo del motore sindall'interruzione del contatto impeden-do che il veicolo venga avviato da unapersona che non ne possiede la chiave. La chiave contiene un chip elettronico
dotato di uno specifico codice. All'inse-rimento del contatto, il codice deveessere riconosciuto per poter avviare ilveicolo. In caso di disfunzionamento del sistema , viene emesso un segnale
acustico e un messaggio appare suldisplay multifunzione.
ATTENZIONE: il veicolo non
protetto.Rivolgersi rapidamente ad un Punto
Assistenza PEUGEOT. * Secondo equipaggiamento.
Page 68 of 119
LA 206 CC IN DETTAGLIO
70
Porte Apertura delle porte dall'esterno Apertura delle porte dall'interno
Bloccaggio e sbloccaggio del bagagliaio Bloccare il bagagliaio con la chiave
(girare la chiave da Averso C) o con il
telecomando. Sbloccarlo con la chiave (girare la
chiave da Averso B), in tutti i casi.
La luce del bagagliaio.
Bloccaggio dall'interno Per bloccare, premere il pulsante A.
Il bloccaggio di una porta anteriore consente di bloccare le porte e ilbagagliaio. Sbloccaggio dall'interno Per sbloccare, tirare il pulsante Ao
azionare la maniglia. Allarme "porta aperta" Quando il motore gira o il veicolo marcia e una porta spia di allarme centralizzata "STOP"
lampeggia, accompagnata da unsegnale acustico e da un disegno chelocalizza la porta sul display multifun-zione.
Page 69 of 119
LA 206 CC IN DETTAGLIO
71
Asta di sostegno del cofano motore Fissare l'asta che mantiene il cofano aperto. Prima di chiudere il cofano, rimettere lÕasta nel suo alloggiamento.
Per chiudere Abbassare il cofano e lasciarlo andare
a fine corsa. Verificare che sia benchiuso.
Apertura del cofano motore AllÕinterno:
tirare il comando situato a
sinistra, sotto il quadro strumenti. AllÕesterno: alzare il comando ed
aprire il cofano. Rifornimento carburante Il serbatoio del carburante deve esse- re riempito con il
motore spento.
Inserire la chiave e girarla a sinistra.
Togliere il tappo.UnÕetichetta indica il tipo di carburante da utilizzare. Se si fa il pieno, non insistere dopo la terza interruzione del distributore, perevitare anomalie di funzionamentodella vettura. La capacitˆ del serbatoio 47 litri.
Page 70 of 119

LA 206 CC IN DETTAGLIO
72
TETTO ELETTRICO A
SCOMPARSA Apertura del tetto Accertarsi che il tendalino 1sia
agganciato (nessun oggetto deve essere posato sul tendalino; se nelbagagliaio vi sono dei bagagli, que-sti non devono sollevare il tendali-no).
Verificare che non vi siano oggettiposati sul ripiano posteriore.
Quando il veicolo , inseri-
re il freno a mano e girare la chiavedi contatto sulla posizione M.
Staccare completamente i due
ganci 2; questa operazione viene
confermata da un segnale acustico.
Tirare il pulsante 3fino al segnale
acustico che indica la fine dellamanovra di apertura del tetto.
Durante questa manovra i finestrini anteriori e poi i finestrini posteriori siaprono, il bagagliaio si apre, il tetto sipiega ed entra nel bagagliaio, il coper-chio del tetto si richiude e il ripianomobile si rimette a posto. Osservazione: i pulsanti di comando
dei finestrini ricominciano a funzionare dopo la manovra del tetto.Anomalia di funzionamento: in caso
di arresto del movimento viene emes- so un segnale acustico continuo: rilasciare il pulsante 3, quindi tirarlo
di nuovo per terminare lÕapertura del tetto.
Se lÕanomalia persiste, rivolgersi ad un
Punto Assistenza PEUGEOT per farverificare il sistema.
Dopo la pioggia o il lavaggio del veicolo, si consiglia di aspettareche il tetto sia asciutto prima diaprirlo.
Page 71 of 119

LA 206 CC IN DETTAGLIO
73
Chiusura del tetto Quando il veicolo , inseri-
re il freno a mano e girare la chiave di contatto sulla posizione M.
Premere il pulsante 3fino al segna-
le acustico che indica la fine dellamanovra del tetto.
Durante questa manovra i finestrinianteriori e poi i finestrini posteriori si
aprono, il ripiano mobile si piega, ilcoperchio del bagagliaio si apre, iltetto si spiega e si mette a posto, ilcoperchio del bagagliaio si richiude. Bloccare i due ganci 2.
Osservazione: i pulsanti di comando
dei finestrini ricominciano a funzionare dopo la manovra del tetto. Anomalia di funzionamento: in caso
di arresto del movimento viene emes- so un segnale acustico continuo: rilasciare il pulsante 3, quindi tirarlo
di nuovo per terminare la chiusura del tetto.
Se lÕanomalia persiste, rivolgersi ad un
Punto Assistenza PEUGEOT per farverificare il sistema. Un segnale acustico continuo emessodurante la guida indica che il tetto e/oil bagagliaio non sono chiusi:
fermarsi ed inserire il freno a mano
aprire e richiudere completamente il tetto con la procedura abituale.
Se lÕanomalia persiste, rivolgersi ad un
Punto Assistenza PEUGEOT per farverificare il sistema.Il tetto non deve essere manovrato quando unportabagagli carico montato sul baule.
Durante le manovre di apertura edi chiusura del tetto, accertarsi chenon vi sia nessuno accanto aglielementi in movimento, per evitarerischi di ferite. In caso di pericolo, rilasciare il pulsante di comando: la manovrasi interrompe immediatamente. Non rilasciare a lungo il pulsante 3 e non togliere mai il contattoquando il tetto intermedia (nŽ completamenteaperto nŽ completamente chiuso).
In caso di guasto elettrico o idraulico del tetto, manualmente. Quando i vetri laterali non si aprono pimanovrare il tetto; si pu˜ tuttaviachiuderlo applicando una proceduraparticolare. Consultare le procedure di inter- vento descritte alla fine della pre-sente guida.
Page 72 of 119

LA 206 CC IN DETTAGLIO
75
* Secondo equipaggiamento.
ACCENSIONE AUTOMATICA DELLE LUCI* Le luci di posizione e anabbaglianti si accendono automaticamente in casodi scarsa luminositˆ o di funzionamen-to dei tergicristalli. Si spengono non appena la luminositˆ
ridiventa sufficiente o i tergicristallivengono disattivati. Osservazione:
in caso di nebbia, il sensore
di luminositˆ pu˜ rilevare una luce insuffi- ciente. In questo caso le luci non si accen-deranno automaticamente. Questa funzione del veicolo. Per disattivare o attivare lafunzione:
- mettere la chiave su una posizione a
partire da quella accessori (prima tacca della chiave)
- mettere il comando delle luci in posizione 0,
- premere l'estremitˆ del comando di illuminazione per pi
Osservazione: dopo aver disinserito il
contatto, e a seconda della luminositˆ,le luci rimangono accese per circa 45 secondi o fino alla chiusura del vei-colo. Nota: il sensore di luminositˆ, accop- piato al sensore di pioggia, al centro del parabrezza, dietro ilretrovisore interno. é destinato all'ac-censione automatica delle luci. Controllo del funzionamento Attivazione L'attivazione di questa funzione accompagnata da un segnale acusticoe dal messaggio
"Illuminazione
automatica attiva" sul display multi-
funzione. Disattivazione La disattivazione della funzione non accompagnata da alcun segnale. Osservazione: la funzione viene tem-
poraneamente disattivata quando il conducente utilizza i comandi manualidelle luci. In caso di disfunzionamento del sensore di luminositˆ, , il sistema
attiva la funzione (le luci si accendo-no). Il conducente viene avvisato daun segnale acustico accompagnatodal messaggio "Accensione automa-
tica delle luci difettosa" sul display
multifunzione.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far verificare il sistema.