Page 113 of 119
INFORMAZIONI PRATICHE
112
Ripiano mobile
Cofano baule
Coperchio baule CordicellaTendalinoChiave esagonale
Gancio/i da tetto
Page 114 of 119

INFORMAZIONI PRATICHE
113
Chiusura manuale del tetto (modo emergenza) In caso di guasto elettrico o idraulico
del tetto, mente.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far verificare il sistema. Questa possibilitˆ soluzione di
emergenza.Se possibile, effettuare questa opera- zione con lÕaiuto di unÕaltra persona. Chiudere i finestrini.
Togliere il contatto.
Togliere la chiave del blocchetto dello sterzo.
Inserire il freno a mano.
Aprire il bagagliaio. Sganciare il tendalino e lasciarlo andare accompagnandolo con lamano.
Con la chiave esagonale 1situata
nel vano termico delle bombolette di riparazione, svitare la vite 2di un
quarto di giro.
Tirare la cordicella 3per ribaltare il
ripiano mobile.
Spingere i due nottolini 4premendo sul
coperchio del baule per sbloccarlo.
Chiudere il baule.
Dalla parte posteriore destra del veicolo, aprire interamente il coper-chio del baule e mantenendolo,
bloccarlo inserendo la chiave esa-gonale 1fino all'arresto nel mecca-
nismo.
Bloccare il tetto con i due ganci 5.
Durante la manovra di chiusura del tetto, fareattenzione a non ferirsi lemani con i meccanismi.
Afferrare il tetto, aprirlo ( ria molta forza) e portarlo a contattocon il parabrezza.
Page 115 of 119

INFORMAZIONI PRATICHE
114
Togliere la chiave esagonale 1
mantenendo il coperchio del baule, quindi richiuderlo lentamen-
te con una forza costante, senzacercare di bloccarlo.
Aprire il bagagliaio.
Tirare i due cavallotti bianchi 6
situati sopra i nottolini e girarli di unquarto di giro verso il basso mante-nendo chiuso il baule.
Rimettere i due cavallotti bianchi 6
nei fori di bloccaggio.
Chiudere il bagagliaio.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far verificare il sistema.
Il tetto non deve essere manovrato quando unportabagagli carico montato sul coperchio del
baule. Drante la manovra di chiusura del tetto, accertarsi che non vi sia nes-suno accanto agli elementi inmovimento, per evitare rischi diferite. In caso di pericolo, rilasciare il pulsante di comando: la mano-vra si interrompe immediata-mente.Chiusura del tetto in caso di guasto dei finestrini Quando i vetri laterali non si aprono pimanovrare il tetto; si pu˜ tuttavia chiu-
derlo effettuando contemporaneamen-te le seguenti operazioni: togliere il contatto, premere o tirare i due pulsanti di comando dei vetri(2a tacca)
mettere la chiave di contatto sullaposizione M, senza rilasciare i pul-
santi di comando dei vetri
dopo quattro secondi, quando sisente un segnale acustico, premereil pulsante di comando del tetto
dopo sei secondi di pressione, iltetto si chiude; la fine della manovra
bloccare il tetto con i due ganci 5.
Rivolgersi ad un Punto Assistenza
PEUGEOT per far verificare il sistema.
Page 116 of 119

INFORMAZIONI PRATICHE
115
Ricambi ed accessori
Si consiglia di utilizzare solo ricambi ed accessori originali, omologati dalla marca PEUGEOT.
Questi ricambi ed accessori sono stati tutti collaudati ed approvati per la loro affidabilitˆ e sicurezza, mentre la PEUGEOT non pu˜ garantire gli altri prodotti. La Rete di concessionari.
PEUGEOT offre un'ampia scelta di pezzi di ricambio omologati, coperti dalla garanzia PEUGEOT. Sicurezza:Allarme antintrusione, modulo antisollevamento, incisione sui vetri, antifurti per ruote, triangolo di segnalazione, borsa pronto soccorso, ecc.
Protezione: Fodere, tappetini, contenitori per baule, ecc.
Comunicazione: Radiotelefono, sistema di guida imbarcato, cambiadischi*, autoradio, altoparlanti, fregi
autoradio, ...
Personalizzazione: Cerchi alluminio, copricerchi, paraspruzzi*, fregio pannello anteriore in alluminio e legno, ecc.
Comfort: Bracciolo centrale, portalattine, scomparti dischi o cassette, consolle radiotelefono, rete bagagli,
ecc.
Tempo libero: Gancio da traino, barre portapacchi sul baule , catene da neve, ecc.
Bambini: Cuscini rialza-bambini e poltroncine da auto, tendine parasole, ecc.
Prodotti di manutenzione:Detergente lavacristallo, detergenti per la pulizia e manutenzione interna ed esterna.
* Disponibile nell'anno.
Page 117 of 119
CARATTERISTICHE TECNICHE
116
Modelli:
Tipi varianti versioni2DNFUF 2DNFUR 2DRFNF
MOTORI 1,6 litri 16V 2 litri 16V
Cilindrata (cm 3
) 1587 1997
Alesaggio x corsa (mm) 78,5 x 82 85 x 88
Potenza massima norma CEE (kW) 80 100
Regime di potenza max (giri/min) 5800 6000
Coppia max norma CEE (Nm) 147 190
Regime di coppia max (giri/min) 4000 4100 Carburante Senza piombo Senza piombo
Marmitta catalitica S“ S“
Cambio di velocitˆ Manuale Automatico Manuale
(5 rapporti) (4 rapporti) (5 rapporti)
Capacitˆ organi (in litri)
Motore (con sostituzione filtro olio) 3 3 4,25
Cambio di velocitˆ - Ponte 2 Ð 1,9
Motorizzazione e cambio di velocitˆ
Page 118 of 119
CARATTERISTICHE TECNICHE
117
Secondo direttiva 99/100 (litri/100 km)
Motore Cambio Tipi varianti Circuito Circuito Circuito Emissione di velocitˆ versioni urbano extraurbano misto massica di CO2g/Km
1,6 litri 16V Manuale 2DNFUF 9,5 5,7 7 166
1,6 litri 16V Automatico 2DNFUR 10,6 6 7,7 183
2 litri 16V Manuale 2DRFNF 11,2 6,2 8 191
Consumi
Le indicazioni relative al consumo di carburante corrispondono ai valori comunicati al momento della stampa.
Motore 1,6 litri 16V 1,6 litri 16V 2 litri 16V
Cambio di velocitˆ Manuale Automatico Manuale
Tipi varianti versioni: 2DNFUF 2DNFUR 2DRFNF
¥ Peso a vuoto in ordine di marcia 1215 1252 1227
¥ Peso massimo autorizzato a pieno carico 1535 1572 1562
¥ Peso massimo autorizzato a pieno carico pi
2435 2472 2462
¥ Rimorchio non frenato
600 600 600
¥ Rimorchio frenato (nei limiti del peso massimo
a pieno carico con rimorchio 1100 1100 1100
Pesi e carichi rimorchiabili (in Kg)
* In caso di veicolo trainante, la velocitˆ
Page 119 of 119
CARATTERISTICHE TECNICHE
118
Dimensioni (in mm)