Page 25 of 106

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
3
Per regolare la distanza tra la leva della fri-
zione e la manopola del manubrio, girare il
regolatore spingendo la leva in avanti. Assi-
curarsi che la regolazione sul regolatore sia
allineata con il segno della freccia.
HAU00157
Pedale cambioI 5 rapporti del cambio a presa diretta sono
idealmente spaziati.
Il cambio di marcia è comandato dal pedale
selettore situato sul lato sinistro del motore.
HAU00161
Leva del freno anterioreLa leva del freno anteriore si trova sul ma-
nubrio destro ed è dotata di un regolatore di
posizione. Per azionare il freno anteriore, ti-
rare la leva verso il manubrio.
Per regolare la posizione della leva del fre-
no anteriore, girare il regolatore spingendo
la leva in avanti. Assicurarsi che la regola-
zione sul regolatore sia allineata con il se-
gno della freccia.
1. Pedale cambio
1. Manopola di regolatore posizione leva
2. Segno della freccia
a. Distanza della leva
H_4sv.book Page 10 Monday, September 11, 2000 7:37 PM
Page 26 of 106

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-11
3
HAU00162
Pedale freno posterioreIl pedale freno posteriore si trova sul lato
destro della moto. Premere il pedale per
azionare il freno posteriore.
HAU02935
Tappo del serbatoio carburantePer aprire
Aprire il coperchio serratura. Inserire la
chiave nella serratura, e ruotarla di un quar-
to di giro verso destra. La serratura è così
sbloccata e il tappo del serbatoio può esse-
re aperto.
Per chiudere
Per ricollocare il tappo, premere lo stesso
con la chiave inserita. Per togliere la chiave
ruotarla verso sinistra fino alla posizione
originale. Chiudere in seguito il coperchietto
serratura.
NOTA:@ Questo tappo serbatoio non può essere
chiuso se la chiave non è nella serratura. La
chiave non può essere tolta se il tappo non
è chiuso correttamente. @
HW000023
AVVERTENZA
@ Prima di partire, assicurarsi che il tappo
sia correttamente collocato e bloccato. @
1. Pedale freno posteriore
1. Coperchio serratura
2. Aprire
H_4sv.book Page 11 Monday, September 11, 2000 7:37 PM
Page 27 of 106

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-12
3
HAU01183
CarburanteControllare se c’è sufficiente benzina nel
serbatoio. Riempire il serbatoio del carbu-
rante fino al fondo del tubo di riempimento
come mostrato nell’illustrazione.
HW000130
AVVERTENZA
@ Non riempire troppo il serbatoio carbu-
rante. Evitare di versare del carburante
sul motore quando è caldo. Non riempi-
re il serbatoio oltre il fondo del tubo di
riempimento, altrimenti può traboccare
quando il carburante si scalda e si dila-
ta. @
HAU00186
ATTENZIONE:@ l
Asciugare sempre immediatamente
il carburante rovesciato e pulire
con uno straccetto morbido. Il car-
burante erode facilmente le superfi-
ci o le parti plastiche.
l
(Solo per la Germania)
I modelli commercializzati in Ger-
mania sono dotati di un tappo del
serbatoio appositamente progetta-
to per il mercato locale. In caso di
sostituzione del tappo, utilizzare il
modello giusto.
@
HAU00191
NOTA:@ In caso di battito in testa, usare benzina di
una marca differente o con un numero di ot-
tano superiore. @
1. Tubicino di rifornimento
2. Livello del carburante
Carburante consigliato:
Benzina senza piombo normale con
un numero di ottano Research di 91 o
superiore.
Capacità del serbatoio del carburante:
Totale:
20 L
Riserva:
4,5 L
H_4sv.book Page 12 Monday, September 11, 2000 7:37 PM
Page 28 of 106

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-13
3
HAU00196
Tubo di sfiato del serbatoio
carburante
(solo per la Germania)Questo modello è dotato di un tubo di sfiato
per il serbatoio carburante. Prima di usare
questa moto, non dimenticatevi di controlla-
re i seguenti punti:l
Controllare il collegamento del tubo.
l
Controllare che il tubo non sia crepato
o danneggiato. Sostituire se necessa-
rio.
l
Assicurarsi che l’estremità del tubo
non sia ostruita. Pulirla se necessario.
HAU02976
Starter (choke) “ ”Quando è freddo, il motore necessita di una
miscela aria-benzina più ricca per l’avvia-
mento. Un circuito d’avviamento separato
fornisce questa miscela.
Spostarla in direzione
a per attivare lo star-
ter (choke).
Spostarla in direzione
b per disattivare lo
starter (choke).
HAU01698*
SelleSella del pilota
Per rimuovereInserire la chiave nella serratura della sella
e girarla come illustrato.
1. Tubo di sfiato del serbatoio carburante
1. Starter (choke) “ ”
1. Serratura sella pilota
H_4sv.book Page 13 Monday, September 11, 2000 7:37 PM
Page 29 of 106

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-14
3
Per installareInserire la sporgenza sul davanti della sella
nel supporto sul telaio. Quindi premere in
basso la sella.Sella del passeggero
Per rimuovere
Rimuovere la sella del pilota. Quindi tirare
in alto la sella del passeggero.
Per installareInserire il supporto sul retro della sella e i
ganci sul davanti della sella nei supporti sul
telaio e spingere indietro la sella. Poi instal-
lare la sella del pilota.NOTA:@ Assicurarsi che le selle siano installate sal-
damente. @
HAU00264
PortacascoIl portacasco è situato sotto la sella del pilo-
ta. Togliere la sella del pilota e agganciare il
casco al portacasco. Quindi bloccare il sel-
la.
HW000030
AVVERTENZA
@ Non guidare mai con il casco nel porta-
casco. Il casco potrebbe colpire oggetti,
causando la perdita del controllo e la
possibilità di incidenti. @
1. Sporgenza
2. Supporto sella
1. Sporgenza
2. Gancio (´ 2)
3. Supporto sella (´ 3)
1. Portacasco
H_4sv.book Page 14 Monday, September 11, 2000 7:37 PM
Page 30 of 106

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-15
3
HAU01688
Comparto di depositoQuesto comparto serve a riporre antifurto
autentici Yamaha U-LOCK. (Altri antifurto
possono non rientrare.)
Accertarsi che l’antifurto sia fissato salda-
mente quando lo si ripone nel comparto.
Per evitare di perdere le cinghie, assicurarsi
di chiuderle anche quando un antifurto
U-LOCK non è inserito nel comparto.
Quando si ripone questo manuale o altri do-
cumenti nel comparto, assicurarsi di inserirli
in una busta di plastica in modo che non si
bagnino. Quando si lava la motocicletta fare
attenzione a non allagare questo comparto.
HAU01862*
Regolazione della forcella
anterioreLa forcella anteriore è fornita di regolatori
per la precarica della molla, per la forza di
smorzamento espansione e per quella di
compressione.
HW000037
AVVERTENZA
@ Ciascuna forcella deve essere regolata
sulla stessa pressione. Una regolazione
non uniforme può causare difficoltà di
manovra e perdita di stabilità. @
Regolazione della precarica della molla
Girare il bullone di regolazione nella direzio-
ne
a per aumentare la precarica della mol-
la e in direzione
b per diminuire la
precarica della molla. Allineare la regolazio-
ne desiderata con la cima del bullone cap-
puccio forcella anteriore.
1. U-LOCK
1. Bullone regolatore della precarica della molla
1. Posizione di impostazione
2. Bullone cappuccio forcella anteriore
H_4sv.book Page 15 Monday, September 11, 2000 7:37 PM
Page 31 of 106

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-16
3
HC000013
ATTENZIONE:@ Le scanalature indicano il livello di rego-
lazione. Esso deve essere sempre ugua-
le per le due metà della forcella. @CI-18I
Regolazione della forza di smorzamento
di espansione
Ruotare la vite di regolazione in direzione
a
per aumentare la forza di smorzamento di
espansione e in direzione
b per diminuire la
forza di smorzamento di espansione.CI-33I
Regolazione della forza di smorzamento
di compressione
Girare la vite di regolazione in direzione
a
per aumentare la forza di smorzamento di
compressione e in direzione
b per diminu-
ire la forza di smorzamento compressione.CI-33I
DuraNor-
maleMorbida
Posizio-
nedi rego-
lazione12345
1. Vite di regolazione forza di smorzamento
rimbalzoMinimo (morbida) 17 scatti in fuori*
Normale 9 scatti in fuori*
Massimo (dura) 0 scatti in fuori*
* Dalla posizione completamente girata in dentro.
1. Vite di regolazione forza di smorzamento
compressioneMinimo (morbida) 21 scatti in fuori*
Normale 12 scatti in fuori*
Massimo (dura) 0 scatti in fuori*
* Dalla posizione completamente girata in dentro.
H_4sv.book Page 16 Monday, September 11, 2000 7:37 PM
Page 32 of 106

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-17
3
HC000015
ATTENZIONE:@ Non cercare mai di girare un regolatore
oltre le regolazioni di minimo o di massi-
mo. @NOTA:@ Anche se il numero di scatti tra le imposta-
zioni minima e massima può variare per
ciascun singolo ammortizzatore e può non
corrispondere esattamente a queste speci-
fiche, è sempre l’intera gamma di forza di
smorzamento che si estende sul numero
effettivo di scatti. @
HAU01592*
Regolazione dell’ammortizzatore
posterioreQuesto ammortizzatore è dotato di regola-
tori per la precarica della molla e per la for-
za di ammortizzamento.
HC000015
ATTENZIONE:@ Non cercare mai di girare un regolatore
oltre le regolazioni di minimo o di massi-
mo. @
Regolazione della precarica della molla
Girare l’aneilo di regolazione nella
direzione
a per aumentare la precarica
della molla e nella direzione
b per ridurre la
precarica della molla.
Assicurarsi che la scanalatura corretta
dell’anello di regolazione sia allineata con
l’indicatore di posizione sull’ammortizzatore
posteriore.CI-15I
1. Anello di regolazione precarica molla
2. Allineare il fermo con la posizione di precarica
MorbidaNor-
maleDura
Posizio-
nedi re-
golazione123 4 56789
H_4sv.book Page 17 Monday, September 11, 2000 7:37 PM