Page 25 of 99

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-11
3
HAU01183
CarburanteControllare se c’è sufficiente benzina nel
serbatoio. Riempire il serbatoio del carbu-
rante fino al fondo del tubo di riempimento
come mostrato nell’illustrazione.
HW000130
AVVERTENZA
@ Non riempire troppo il serbatoio carbu-
rante. Evitare di versare del carburante
sul motore quando è caldo. Non riempi-
re il serbatoio oltre il fondo del tubo di
riempimento, altrimenti può traboccare
quando il carburante si scalda e si dila-
ta. @
HAU00186
ATTENZIONE:@ l
Asciugare sempre immediatamente
il carburante rovesciato e pulire
con uno straccetto morbido. Il car-
burante erode facilmente le superfi-
ci o le parti plastiche.
l
(Solo per la Germania)
I modelli commercializzati in Ger-
mania sono dotati di un tappo del
serbatoio appositamente progetta-
to per il mercato locale. In caso di
sostituzione del tappo, utilizzare il
modello giusto.
@
HAU00191
NOTA:@ In caso di battito in testa, usare benzina di
una marca differente o con un numero di ot-
tano superiore. @
1. Tubicino di rifornimento
2. Livello del carburante
Carburante consigliato:
Benzina senza piombo normale con
un numero di ottano Research di 91 o
superiore.
Capacità del serbatoio del carburante:
Totale:
20 L
Riserva:
3,1 L
H_4tx_Functions.fm Page 11 Saturday, October 16, 1999 2:30 PM
Page 26 of 99
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-12
3
HAU00196
Tubo di sfiato del serbatoio
carburante
(solo per la Germania)Questo modello è dotato di un tubo di sfiato
per il serbatoio carburante. Prima di usare
questa moto, non dimenticatevi di controlla-
re i seguenti punti:l
Controllare il collegamento del tubo.
l
Controllare che il tubo non sia crepato
o danneggiato. Sostituire se necessa-
rio.
l
Assicurarsi che l’estremità del tubo
non sia ostruita. Pulirla se necessario.
HAU01726
SellaPer rimuovere
Inserire la chiave nella serratura e girarla in
senso orario.Per installare
Inserire le sporgenze sul davanti della sella
nei supporti della sella. Quindi premere in
basso la sella.
NOTA:@ Assicurarsi che la sella sia ben fissata. @
1. Tubo di sfiato del serbatoio carburante
1. Aprire
1. Sporgenza (´ 2)
2. Supporto sella (´ 2)
H_4tx_Functions.fm Page 12 Saturday, October 16, 1999 2:30 PM
Page 27 of 99

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-13
3
HAU00263
PortacascoIl portacasco è situato sotto la sella. Toglie-
re il sedile e agganciare il casco al portaca-
sco quindi reinserire e bloccare il sedile.
HW000030
AVVERTENZA
@ Non guidare mai con il casco nel porta-
casco. Il casco potrebbe colpire oggetti,
causando la perdita del controllo e la
possibilità di incidenti. @
HAU01688
Comparto di depositoQuesto comparto serve a riporre antifurto
autentici Yamaha U-LOCK. (Altri antifurto
possono non rientrare.)
Accertarsi che l’antifurto sia fissato salda-
mente quando lo si ripone nel comparto.
Per evitare di perdere le cinghie, assicurar-
si di chiuderle anche quando un antifurto
U-LOCK non è inserito nel comparto.Quando si ripone questo manuale o altri do-
cumenti nel comparto, assicurarsi di inserirli
in una busta di plastica in modo che non si
bagnino. Quando si lava la motocicletta fare
attenzione a non allagare questo comparto.
1. Portacasco
1. U-LOCK (opzionale)
2. Cinghia
1. U-LOCK (opzionale)
2. Cinghia (´ 2)
H_4tx_Functions.fm Page 13 Saturday, October 16, 1999 2:30 PM
Page 28 of 99

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-14
3
HAU01728
Regolazione della forcella
anterioreLa forcella anteriore è dotata di regolatori
perla precarica molla e la forza di smorza-
mento.
HW000038
AVVERTENZA
@ Regolare sempre il precarico di ciascu-
na forcella con la stessa messa a punto.
Una regolazione non uniforme può cau-
sare difficoltà di manovra e perdita di
stabilità. @
Regolazione della precarica della molla.
Girare il bullone di regolazione nella direzio-
ne
a per aumentare la precarica della mol-
la e in direzione
b per diminuirla.CI-18I
Regolazione della forza di smorzamento
Ruotare il regolatore in direzione
a per au-
mentare la forza di smorzamento e in dire-
zione
b per diminuirla.CI-29I
HC000015ATTENZIONE:@ Non cercare mai di girare un regolatore
oltre le regolazioni di minimo o di massi-
mo. @
1. Regolatore precarico molla
2. Posizione di regolazione
3. Impostazione normale
Morbida Normale Dura
Posizionedi
regolazione12345
1. Vite di regolazione della forza di smorzamentoMinimo (morbida) 5 scatti in fuori*
Normale 4 scatti in fuori*
Massimo (dura) 0 scatto in fuori*
* Dalla posizione completamente girata in dentro.
H_4tx_Functions.fm Page 14 Saturday, October 16, 1999 2:30 PM
Page 29 of 99
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-15
3
HAU01768*
Regolazione ammorizzatore
posterioreQuesto ammortizzatore èdotato di due re-
golatori per la precarica della molla e di un
regolatore per la forza di smorzamento.
Precarica della molla
Regolazione approssimativa (sopra)Usare l’attrezzo speciale del corredo attrez-
zi del proprietario per girare la leva su “S”
quando si guida da soli o su “H” quando si
ha un passeggero.Regolazione precisa (sotto)
Procedere come segue in base alle condi-
zioni della strada e alle preferenze del pilo-
ta.
1. Allentare controdado.
2. Girare il dado di regolazione in direzio-
ne
a per aumentarela precarica della
molla e in direzione
b per diminuirla.
1. Leva di regolazione
1. Controdado
2. Dado di regolazione
a. Distanza “A”
Precarica molla:
Minimo (morbida):
Distanza “A” = 59 mm
Normale:
Distanza “A” = 61 mm
Massimo (dura):
Distanza “A” = 63 mm
H_4tx_Functions.fm Page 15 Saturday, October 16, 1999 2:30 PM
Page 30 of 99

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-16
3
3. Serrare il controdado alla coppia di
serraggio specificata.
HC000018
ATTENZIONE:@ Avvitare sempre il controdado contro il
dado di regolazione molla e serrare il
controdado alla coppia di serraggio spe-
cificata. @
Regolazione della forza di smorzamento
Girare la manopola di regolazione in dire-
zione
a per aumentare la forza di smorza-
mento e in direzione
b per diminuirla.CI-29I
HC000015ATTENZIONE:@ Non cercare mai di girare un regolatore
oltre le regolazioni di minimo o di massi-
mo. @
HAU00315
AVVERTENZA
@ Questo ammortizzatore contiene
dell’azoto molto compresso. Leggere at-
tentamente le seguenti informazioni pri-
ma di maneggiare l’ammortizzatore. Il
fabbricante non può essere ritenuto re-
sponsabile di danni o ferite che possono
derivare da una manipolazione scorret-
ta.l
Non toccare o cercare di aprire il ci-
lindro. Ne può derivare un danno.
l
Non sottoporre l’ammortizzatore a
fiamma viva o ad altra fonte di calo-
re. Ciò potrebbe far scoppiare l’am-
mortizzatore a causa di una
eccessiva pressione di gas.
l
Non deformare o danneggiare, in
alcun modo, il cilindro. Un danno al
cilindro porterà ad un cattivo effetto
di smorzamento.
l
Per qualunque riparazione, portate
il Vs. ammortizzatore da un Con-
cessionario Yamaha.
@
Coppia di serraggio:
Controdado:
70 Nm (7,0 m·kg)
1. Manopola di regolazioneMinimo (morbida) 20 scatti in fuori*
Normale 10 scatti in fuori*
Massimo (dura) 0 scatto in fuori*
* Dalla posizione completamente girata in dentro.
H_4tx_Functions.fm Page 16 Saturday, October 16, 1999 2:30 PM
Page 31 of 99

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-17
3
HAU00324
Fermacinghia per bagagliCi sono quattro fermacinghia per bagagli
sotto la sella del passeggero, due dei quali
possono essere girati in fuori per facilitare
l’accesso.
HAU00330
Cavalletto lateraleQuesto modello è equipaggiato con un si-
stema di circuito di interdizione di accensio-
ne. Il motociclo non deve essere guidato
con il cavalletto laterale spiegato. Il caval-
letto laterale è localizzato sul lato sinistro
del motociclo. (Vedere pagina 5-1 per la
spiegazione di questo sistema.)
HW000044
AVVERTENZA
@ Non si deve guidare il motociclo con il
cavalletto laterale in posizione spiegata.
Qualora il cavalletto non fosse ritratto,
esso potrebbe toccare terra, distrarre il
pilota e causare la perdita di controllo.
La Yamaha ha designato in questo mo-
tociclo un sistema di chiusura automati-
ca per aiutare il pilota a mantenere la
sua responsabilità di ritrarre il cavalletto
laterale. Leggere con attenzione le istru-
zionin qui di seguito elencate, e se ci
fosse qualsiasi indicazione di disfunzio-
ne, si prega di riportare immediatamente
il motociclo in un concessionario
Yamaha per farlo aggiustare subito. @
HAU00331
Controllo del funzionamento
dell’interruttore del cavalletto
laterale e della frizioneControllare il funzionamento dell’interrutto-
re del cavalletto laterale e dell’interruttore
della frizione, sulla base delle istruzioni se-
guenti.CD-11I
1. Fermacinghia per bagaglio (´ 4)
REGOLARE L’INTERRUTTORE PRIN-
CIPALE SU “ON” E L’INTERRUTTORE
DI ARRESTO DEL MOTORE SU “ ”.LA TRASMISSIONE È INNESTATA ED
IL CAVALLETTO LATERALE È
RITRATTO.TIRARE LA LEVA DELLA FRIZIONE E
PREMERE L’INTERRUTTORE DI
AVVIAMENTO.IL MOTORE SI AVVIA.
H_4tx_Functions.fm Page 17 Saturday, October 16, 1999 2:30 PM
Page 32 of 99
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-18
3
HW000045
AVVERTENZA
@ Se si notasse qualche disfunzione, con-
sultare immediatamente un agente della
Yamaha. @IL MOTORE SI ARRESTA.L’INTERRUTTORE DEL CAVAL-
LETTO LATERALE FUNZIONA BENE.L’INTERRUTTORE DELLA FRIZIONE
VA BENE.IL CAVALLETTO LATERALE È
ABBASSATO.
H_4tx_Functions.fm Page 18 Saturday, October 16, 1999 2:30 PM