FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-4
3
Selezione di un modoPremere il tasto “SELECT” per alternare tra
il modo contachilometri “ODO” e i modi con-
tachilometri parziale “TRIP 1”, “TRIP 2” e
“CLOCK” nel seguente ordine:
“ODO”
® “TRIP 1”
® “TRIP 2”
® “CLOCK”
® “ODO”
Azzeramento di un contachilometri parzialePer riportare un contachilometri parziale a
0.0, selezionarlo premendo il pulsante
“SELECT” e premere il pulsante “RESET”
per almeno un secondo.
Modo orologio
Per passare a visualizzare il modo orologio,
premere entrambi i tasti “SELECT” e
“RESET”.
Per tornare a visualizzare il modo contachi-
lometri, premere il tasto “SELECT”.Per regolare l’orologio
1. Premere entrambi i tasti “SELECT” e
“RESET” per almeno due secondi.
2. Quando la cifra delle ore inizia a lam-
peggiare, premere il tasto “RESET”
per regolare le ore.
3. Premere il tasto “SELECT” per passa-
re ai minuti.
4. Quando la cifra dei minuti inizia a lam-
peggiare, premere il tasto “RESET”
per regolare i minuti.
5. Premere il tasto “SELECT” per avviare
l’orologio.NOTA:@ Dopo aver regolato l’orologio, assicurarsi di
premere il tasto “SELECT” prima di disatti-
vare l’interruttore principale “OFF”, altri-
menti l’orologio non rimane impostato. @
HAU00101
ContagiriQuesto modello è munito di un contagiri
elettrico affinchè il pilota possa controllare i
giri del motore e tenerlo entro la gamma di
potenza ideale.
HC000003
ATTENZIONE:@ Non farlo funzionare nella zona rossa.
Zona rossa: 8.000 giri/min e oltre @1. Contagiri
H_4tx_Functions.fm Page 4 Saturday, October 16, 1999 2:30 PM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
3
HAU00103
Dispositivo di diagnosiQeusto modello è dotato di un dispositivo
diagnostico per il circuito del sensore di po-
sizione acceleratore (T.P.S.).
Se si verifica qualche problema in questo
circuito, il contagiri indica ripetutamente
quanto segue:CB-61ISe il contagiri indica quanto descritto sopra,
portare la motocicletta presso un Conces-
sionario Yamaha per la riparazione.
HC000004
ATTENZIONE:@ Per evitare danni al motore, consultare
un Concessionario Yamaha il più presto
possibile se il tachimetro indica un cam-
biamento ripetuto nel numero di giri/min. @
HAU00109
Allarme antifurto (opzionale)Un allarme antifurto può essere installato
su questa motocicletta. Consultare il con-
cessionario Yamaha per l’acquisto e l’in-
stallazione dell’allarme.
HAU00110
Misuratore del livello del
carburanteQuesto modello è equipaggiato con un indi-
catore di livello carburante elettrico che per-
mette al pilota di controllare il livello del
serbatoio. Quando l’ago indica “E” (vuoto),
ci sono circa 3,1 L nel serbatoio.
0 giri al mi-
nuto per
3 secondi.
3.000 giri al
minuto per
2,5 secondi.
Numero attua-
le di giri al mi-
nuto del
motore per
3 secondi.
1. Misuratore del livello del carburante
H_4tx_Functions.fm Page 5 Saturday, October 16, 1999 2:30 PM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-11
3
HAU01183
CarburanteControllare se c’è sufficiente benzina nel
serbatoio. Riempire il serbatoio del carbu-
rante fino al fondo del tubo di riempimento
come mostrato nell’illustrazione.
HW000130
AVVERTENZA
@ Non riempire troppo il serbatoio carbu-
rante. Evitare di versare del carburante
sul motore quando è caldo. Non riempi-
re il serbatoio oltre il fondo del tubo di
riempimento, altrimenti può traboccare
quando il carburante si scalda e si dila-
ta. @
HAU00186
ATTENZIONE:@ l
Asciugare sempre immediatamente
il carburante rovesciato e pulire
con uno straccetto morbido. Il car-
burante erode facilmente le superfi-
ci o le parti plastiche.
l
(Solo per la Germania)
I modelli commercializzati in Ger-
mania sono dotati di un tappo del
serbatoio appositamente progetta-
to per il mercato locale. In caso di
sostituzione del tappo, utilizzare il
modello giusto.
@
HAU00191
NOTA:@ In caso di battito in testa, usare benzina di
una marca differente o con un numero di ot-
tano superiore. @
1. Tubicino di rifornimento
2. Livello del carburante
Carburante consigliato:
Benzina senza piombo normale con
un numero di ottano Research di 91 o
superiore.
Capacità del serbatoio del carburante:
Totale:
20 L
Riserva:
3,1 L
H_4tx_Functions.fm Page 11 Saturday, October 16, 1999 2:30 PM
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-17
3
HAU00324
Fermacinghia per bagagliCi sono quattro fermacinghia per bagagli
sotto la sella del passeggero, due dei quali
possono essere girati in fuori per facilitare
l’accesso.
HAU00330
Cavalletto lateraleQuesto modello è equipaggiato con un si-
stema di circuito di interdizione di accensio-
ne. Il motociclo non deve essere guidato
con il cavalletto laterale spiegato. Il caval-
letto laterale è localizzato sul lato sinistro
del motociclo. (Vedere pagina 5-1 per la
spiegazione di questo sistema.)
HW000044
AVVERTENZA
@ Non si deve guidare il motociclo con il
cavalletto laterale in posizione spiegata.
Qualora il cavalletto non fosse ritratto,
esso potrebbe toccare terra, distrarre il
pilota e causare la perdita di controllo.
La Yamaha ha designato in questo mo-
tociclo un sistema di chiusura automati-
ca per aiutare il pilota a mantenere la
sua responsabilità di ritrarre il cavalletto
laterale. Leggere con attenzione le istru-
zionin qui di seguito elencate, e se ci
fosse qualsiasi indicazione di disfunzio-
ne, si prega di riportare immediatamente
il motociclo in un concessionario
Yamaha per farlo aggiustare subito. @
HAU00331
Controllo del funzionamento
dell’interruttore del cavalletto
laterale e della frizioneControllare il funzionamento dell’interrutto-
re del cavalletto laterale e dell’interruttore
della frizione, sulla base delle istruzioni se-
guenti.CD-11I
1. Fermacinghia per bagaglio (´ 4)
REGOLARE L’INTERRUTTORE PRIN-
CIPALE SU “ON” E L’INTERRUTTORE
DI ARRESTO DEL MOTORE SU “ ”.LA TRASMISSIONE È INNESTATA ED
IL CAVALLETTO LATERALE È
RITRATTO.TIRARE LA LEVA DELLA FRIZIONE E
PREMERE L’INTERRUTTORE DI
AVVIAMENTO.IL MOTORE SI AVVIA.
H_4tx_Functions.fm Page 17 Saturday, October 16, 1999 2:30 PM
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-18
6
Controllo dei pneumatici
Controllare sempre i pneumatici prima di
usare la moto. Se il battistrada centrale rag-
giunge il limite come indicato, se ci sono
frammenti di vetro o un chiodo nel pneuma-
tico oppure se la spalla del pneumatico è
crepata, contattare immediatamente un ri-
venditore Yamaha e far sostituire il pneu-
matico.
HW000095
AVVERTENZA
@ L’uso del mezzo con pneumatici ecces-
sivamente consumati riduce la stabilità
di guida o può portare ad una pordita di
controllo. Far sostituire immediatamen-
te da un rivenditore Yamaha i pneumati-
ci eccessivamente consumati. Il cambio
dei freni, dei pneumatici e di tutti i pezzi
delle ruote deve essere affidato ad un
tecnico del Servizio Yamaha. @CE-26INOTA:@ Questi limiti possono differire da nazione a
nazione a seconda delle leggi. In questo
caso, uniformasi ai limiti specificati dalle
leggi della propria nazione. @Informazioni sui pneumatici
Questa motocicletta è dotata di pneumatici
senza camera d’aria, valvole pneumatico e
ruote in lega.
HW000080
AVVERTENZA
@ l
Dopo numerose prove intensive i
pneumatici citati, sono stati appro-
vati dalla Yamaha Motor Co., Ltd.
per questo modello. Nessuna ga-
ranzia di comportamento stradale,
può essere data se viene utilizzata
una combinazione di pneumatici di-
versa da quella approvata. I pneu-
matici anteriori e posteriori, devono
essere dello stesso disegno e della
stessa marca.
l
L’uso di valvole pneumatico e di
centri valvola diversi da quelli sotto
elencati può causare lo sgonfia-
mento dei pneumatici quando si
corre a velocità molto alte. Usare
sempre parti originali o i loro equi-
valenti per la sostituzione.
l
Assicurarsi di applicare i cappucci
delle valvole saldamente, in quanto
sono molto importanti per preveni-
re la perdita di pressione dell’aira
durante la guida a velocità molto al-
te.
@
1. Parete laterale
a. Profondità battistrada
Spessore minimo del
battistrada (ant. e post.)1,6 mm
H_4tx_Periodic.fm Page 18 Saturday, October 16, 1999 2:34 PM