Page 57 of 99

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-11
6
NOTA:@ l
Se si aggiunge acqua, fare controllare
il contenuto di antigelo del liquido di
raffreddamento da un concessionario
Yamaha il prima possibile.
l
Il funzionamento della ventola del ra-
diatore è completamente automatico.
Essa si attiva o disattiva a seconda
della temperatura del liquido di raffred-
damento nel radiatore.
@5. Se la motocicletta si surriscalda, vede-
re pagina 6-34 per dettagli.
HAU01176*
Cambio del liquido di
raffreddamento1. Collocare la motocicletta su un luogo
in piano.
2. Rimuovere la carenatura B. (Vedere
pagina 6-5 per i procedimenti di rimo-
zione e installazione della carenatura).
3. Collocare una vaschetta sotto il moto-
re.
4. Rimuovere il bullone di arresto del tap-
po del radiatore e il tappo del radiato-
re.
HW000067
AVVERTENZA
@ Non togliere mai il tappo del radiatore
quando il motore è caldo. @
5. Rimuovere il bullone di scolo della
pompa dell'acqua e il bullone di scolo
del cilindro.
1. Bullone di arresto del tappo del radiatore
2. Tappo del radiatore
1. Bullone di scolo della pompa dell’acqua
2. Bullone di scolo del cilindro
H_4tx_Periodic.fm Page 11 Saturday, October 16, 1999 2:34 PM
Page 58 of 99

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-12
6
6. Rimuovere la sella. (Vedere
pagina 3-12 per i procedimenti di rimo-
zione e installazione della sella.)
7. Rimuovere il serbatoio del liquido di
raffreddamento rimuovendo i bulloni.
8. Rimuovere il morsetto del tubo flessi-
bile del serbatoio del liquido di raffred-
damento e scollegare il tubo flessibile.
9. Spurgare il liquido di raffreddamento
dal serbatoio del liquido di raffredda-
mento capovolgendo quest'ultimo.
10. Installare il tubo flessibile e collegare il
morsetto del tubo flessibile del serba-
toio del liquido di raffreddamento.11. Spurgare completamente il liquido di
raffreddamento e risciacquare a fondo
il sistema di raffreddamento con ac-
qua di rubinetto pulita.
12. Se le rondelle sono danneggiate, so-
stituirle. Serrare il bullone di scolo del-
la pompa dell’acqua e il bullone di
scolo del cilindro serrandoli alle coppie
specificate.
13. Versare il liquido di raffreddamento
consigliato nel radiatore finché si riem-
pie.
HCA00041
ATTENZIONE:@ L’acqua salata o dura è pericolosa per la
parte del motore. Se non disponete di
acqua distillata, potete usare dell'acqua
non calcarea.@14. Far andare il motore per vari minuti.
Fermare il motore e ricontrollare il li-
vello del liquido di raffreddamento nel
radiatore. Se è basso, aggiungere an-
cora liquido di raffreddamento fino a
che raggiunge la cima del radiatore.
15. Riempire il serbatoio del liquido di raf-
freddamento con liquido di raffredda-
mento fino a raggiungere il livello
massimo.
16. Installare il tappo del radiatore, il bullo-
ne di arresto del tappo del radiatore e
il tappo del serbatoio del liquido di raf-
freddamento.
17. Controllare che non ci siano perdite di
liquido di raffreddamento. Se si notano
perdite, far ispezionare il sistema di
raffreddamento da un concessionario
Yamaha.
1. Serbatoio del liquido di raffreddamento
2. Bullone (´ 2)
3. Morsetto del tubo flessibile del serbatoio del
liquido di raffreddamento
4. Tubo flessibile
Coppia di serraggio:
Bulloni di scolo della pompa
dell’acqua e del cilindro:
10 Nm (1,0 m·kg)
Antigelo consigliato:
Antigele all’etilene glicolo di alta qua-
lità contenente inibitori della corrosio-
ne per motori in alluminio.
Rapporto di miscela antigelo e acqua:
1:1
Quantità totale:
1,7 L
Capacità del serbatoio del liquido di raf-
freddamento:
0,3 L
H_4tx_Periodic.fm Page 12 Saturday, October 16, 1999 2:34 PM
Page 59 of 99

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-13
6
HAU01769*
Filtro dell’ariaIl filtro dell’aria deve essere pulito a intervalli
specificati. Pulirlo con maggiore frequenza
se si guida in aree particolarmente umide o
polverose.
1. Rimuovere la sella. (Vedere
pagina 3-12 per i procedimenti di rimo-
zione e installazione della sella.)
2. Rimuovere le carenature A e B e i
pannelli A e B. (Vedere pagine 6-5 e
6-6 per i procedimenti di rimozione e
installazione.)
3. Rimuovere i bulloni di tenuta del ser-
batoio carburante.4. Scollegare l’accoppiatore dell’alimen-
tatore carburante.
5. Sollevare leggermente il retro del ser-
batoio carburante, regolare il rubinetto
carburante su “OFF” e scollegare il
tubo del carburante e il tubo di sfiato.
Quindi rimuovere il serbatoio carbu-
rante.1. Bullone (´ 2)
1. Accoppiatore alimentatore carburante
1. Rubinetto carburante
2. Tubo flessibile del carburante
3. Tubo flessibile di sfiato
H_4tx_Periodic.fm Page 13 Saturday, October 16, 1999 2:34 PM
Page 60 of 99
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-14
6
6. Rimuovere il coperchio della scatola
del filtro dell’aria rimuovendo le viti.7. Rimuovere il filtro dell’aria. 8. Picchiettare leggermente il filtro
dell’aria per rimuovere la maggior par-
te di polvere e sporco. Soffiare via lo
sporco rimanente con aria compressa
come illustrato. Se il filtro dell’aria è
danneggiato, sostituirlo.
9. Installare seguendo in ordine inverso il
procedimento di rimozione.
HWA00013
AVVERTENZA
@ Assicurarsi che il tubo carburante e il
tubo di sfiato siano collegati corretta-
mente al loro posto e che non siano
schiacciati. Se un tubo è danneggiato,
assicurarsi di sostituirlo. @
1. Coperchio della scatola del filtro dell’aria
2. Vite (´ 3)
1. Filtro dell’aria
H_4tx_Periodic.fm Page 14 Saturday, October 16, 1999 2:34 PM
Page 61 of 99

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-15
6
HC000082
ATTENZIONE:@ l
Assicurarsi che il filtro dell’aria sia
collocato correttamente nella sca-
tola del filtro dell’aria.
l
Il motore non deve mai correre pri-
vo del filtro dell’aria; ne può risulta-
re un’eccessiva usura del pistone
e/o del cilindro.
@
HAU00630
Regolazione del carburatoreI carburatori sono organi vitali del motore e
necessitano di una regolazione molto preci-
sa. La maggior parte delle regolazioni deve
essere effettuata da un concessionario
Yamaha che ha tutte le conoscenze tecni-
che e l’esperienza per svolgere questo la-
voro. Tuttavia la velo cità di folle può essere
regolata dal proprietario come parte della
manutenzione periodica.
HC000095
ATTENZIONE:@ I carburatori sono già stati regolati dalla
Yamaha, dopo numerose prove. Se que-
ste regolazioni vengono modificate, ne
può derivare un rendimento insufficien-
te del motore e danni. @
HAU00632
Regolazione del regime di
minimo1. Avviare il motore e lasciarlo scaldare
per qualche minuto ad un regime di
circa da 1.000 a 2.000 giri/min. au-
mentando qualche volta fino a rag-
giungere dai 4.000 ai 5.000 giri/min.
Quando il motore risponde rapida-
mente all’accelerazione, vuol dire che
è caldo.
2. Regolare il regime di minimo del moto-
re girando la vite di fermo del gas. Gi-
rare la vite in direzione
a per
aumentare il regime e in direzione
b
per diminuirlo.1. Vite di fermo del gas
H_4tx_Periodic.fm Page 15 Saturday, October 16, 1999 2:34 PM
Page 62 of 99
MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-16
6
NOTA:@ Se il regime di minimo specificato non può
essere ottenuto dopo aver effettuato la re-
golazione descritta precedentemente, con-
sultare un concessionario Yamaha. @
HAU00635
Regolazione del gioco del cavo
dell’acceleratoreDeve esserci un gioco di 3 ~ 5 mm alla ma-
nopola dell’acceleratore. Se il gioco non
corretto, rivolgersi ad un concessionario
Yamaha per la regolazione.
HAU00637
Regolazione del gioco-valvoleCon l’uso, il gioco valvole aumenta, ciò non
tarda a provocare un rumore anormale e
una impropria distribuzione di carburan-
te/aria. Per prevenire questa anomalia, il
gioco delle valvole deve essere regolato
periodicamente. Questo lavoro deve esse-
re affidato ad un meccanico qualificato che
conosce bene le moto Yamaha. Regime di minimo standard:
1.050 ~ 1.250 giri/min
a. Gioco
H_4tx_Periodic.fm Page 16 Saturday, October 16, 1999 2:34 PM
Page 63 of 99

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-17
6
HAU00658
PneumaticiPer assicurare il massimo rendimento, una
lunga durata ed un utilizzo sicuro, notare i
seguenti punti:
Pressione aria
Controllare sempre e regolare la pressione
aria dei pneumatici prima di usare la moto.
HW000082
AVVERTENZA
@ La pressione aria dei pneumatici deve
essere controllata e regolata quando i
pneumatici sono a temperatura ambien-
te. La pressione deve essere regolata in
funzione al peso totale dei bagagli, del
pilota, del passeggero e degli accessori
(carenature, borse ecc., se approvate
per questo modello) e della velocità del
veicolo. @CE-33I
HW000083
AVVERTENZA
@ Un carico appropriato della moto, è im-
portante per la maneggevolezza, la fre-
nata e per le altre prestazioni e
caratteristiche di sicurezza della moto.
Non trasportare oggetti mal fissati che
potrebbero sganciarsi. Imballare con
cura i bagagli più pesanti al centro della
moto e ripartire i pesi in modo uguale su
ogni lato. Regolare correttamente la so-
spensione in funzione del carico, con-
trollare lo stato e la pressione dell’aria
dei pneumatici. NON SOVRACCARICA-
TE MAI LA VOSTRA MOTO. Assicurarsi
che il peso totale dei bagagli, del pilota,
del passeggero e degli accessori (care-
nature, borse ecc., se approvate per
questo modello) non superi il carico
massimo della moto. L’uso di una moto
sovraccarica può causare danni al pneu-
matico, un incidente e persino lesioni
gravi. @
Carico massimo* 203 kg
Pressione a freddo Davanti Posteriore
Fino a carico 90 kg*225 kPa
(2.25 kg/cm
2,
2.25 bar)275 kPa
(2.75 kg/cm
2,
2.75 bar)
90 kg ~
Carico massimo*225 kPa
(2.25 kg/cm
2,
2.25 bar)275 kPa
(2.75 kg/cm
2,
2.75 bar)
Guida ad alta velocità225 kPa
(2.25 kg/cm
2,
2.25 bar)275 kPa
(2.75 kg/cm
2,
2.75 bar)
* Il carico è il peso totale dei bagagli, del pilota, del
passeggero e degli accessori.
H_4tx_Periodic.fm Page 17 Saturday, October 16, 1999 2:34 PM
Page 64 of 99

MANUTENZIONE PERIODICA E PICCOLE RIPARAZIONI
6-18
6
Controllo dei pneumatici
Controllare sempre i pneumatici prima di
usare la moto. Se il battistrada centrale rag-
giunge il limite come indicato, se ci sono
frammenti di vetro o un chiodo nel pneuma-
tico oppure se la spalla del pneumatico è
crepata, contattare immediatamente un ri-
venditore Yamaha e far sostituire il pneu-
matico.
HW000095
AVVERTENZA
@ L’uso del mezzo con pneumatici ecces-
sivamente consumati riduce la stabilità
di guida o può portare ad una pordita di
controllo. Far sostituire immediatamen-
te da un rivenditore Yamaha i pneumati-
ci eccessivamente consumati. Il cambio
dei freni, dei pneumatici e di tutti i pezzi
delle ruote deve essere affidato ad un
tecnico del Servizio Yamaha. @CE-26INOTA:@ Questi limiti possono differire da nazione a
nazione a seconda delle leggi. In questo
caso, uniformasi ai limiti specificati dalle
leggi della propria nazione. @Informazioni sui pneumatici
Questa motocicletta è dotata di pneumatici
senza camera d’aria, valvole pneumatico e
ruote in lega.
HW000080
AVVERTENZA
@ l
Dopo numerose prove intensive i
pneumatici citati, sono stati appro-
vati dalla Yamaha Motor Co., Ltd.
per questo modello. Nessuna ga-
ranzia di comportamento stradale,
può essere data se viene utilizzata
una combinazione di pneumatici di-
versa da quella approvata. I pneu-
matici anteriori e posteriori, devono
essere dello stesso disegno e della
stessa marca.
l
L’uso di valvole pneumatico e di
centri valvola diversi da quelli sotto
elencati può causare lo sgonfia-
mento dei pneumatici quando si
corre a velocità molto alte. Usare
sempre parti originali o i loro equi-
valenti per la sostituzione.
l
Assicurarsi di applicare i cappucci
delle valvole saldamente, in quanto
sono molto importanti per preveni-
re la perdita di pressione dell’aira
durante la guida a velocità molto al-
te.
@
1. Parete laterale
a. Profondità battistrada
Spessore minimo del
battistrada (ant. e post.)1,6 mm
H_4tx_Periodic.fm Page 18 Saturday, October 16, 1999 2:34 PM