Page 17 of 78
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-5
3
HAU00162
Pedale freno posterioreIl pedale freno posteriore si trova sul lato
destro della moto. Premere il pedale per
azionare il freno posteriore.
HAU00167
Tappo del serbatoio carburantePer aprire
Inserire la chiave ed eseguire 1/4 di giro in
senso orario. La chiusura viene sbloccata
ed il tappo può essere aperto.
Per chiudere
Per ricollocare il tappo, premere lo stesso
con la chiave inserita. Per togliere la chiave
ruotarla verso sinistra fino alla posizione
originale.
NOTA:@ Questo tappo serbatoio non può essere
chiuso se la chiave non è nella serratura. La
chiave non può essere tolta se il tappo non
è chiuso correttamente. @
HW000023
AVVERTENZA
@ Prima di partire, assicurarsi che il tappo
sia correttamente collocato e bloccato. @
1. Pedale freno posteriore
1. Aprire
H_3mw.book Page 5 Wednesday, October 4, 2000 7:22 PM
Page 18 of 78

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-6
3
HAU01183
CarburanteControllare se c’è sufficiente benzina nel
serbatoio. Riempire il serbatoio del carbu-
rante fino al fondo del tubo di riempimento
come mostrato nell’illustrazione.
HW000130
AVVERTENZA
@ Non riempire troppo il serbatoio carbu-
rante. Evitare di versare del carburante
sul motore quando è caldo. Non riempi-
re il serbatoio oltre il fondo del tubo di
riempimento, altrimenti può traboccare
quando il carburante si scalda e si dila-
ta. @
HAU00185
ATTENZIONE:@ Asciugare sempre immediatamente il
carburante rovesciato e pulire con uno
straccetto morbido. Il carburante erode
facilmente le superfici o le parti plasti-
che. @
HAU00191
NOTA:@ In caso di battito in testa, usare benzina di
una marca differente o con un numero di ot-
tano superiore. @
HAU03050
Rubinetto carburanteIl rubinetto carburante fornisce il carburante
dal serbatoio al carburatore, filtrandolo.
Il rubinetto carburante ha tre posizioni:
OFF
Con il rubinetto carburante in questa posi-
zione, il carburante non affluisce. Mettere
sempre il rubinetto carburante in questa po-
sizione quando il motore è fermo.
1. Tubo di riempimento
2. Livello del carburante
Carburante consigliato:
Benzina senza piombo normale con
un numero di ottano Research di 91 o
superiore.
Capacità del serbatoio del carburante:
Totale:
10,0 L
Riserva:
1,6 L
1. Segno della freccia posizionato su “OFF”OFF: posizione di chiusura
H_3mw.book Page 6 Wednesday, October 4, 2000 7:22 PM
Page 19 of 78

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-7
3
ON
Con il rubinetto carburante in questa posi-
zione, il carburante arriva al carburatore.
Regolare il rubinetto carburante su questa
posizione quando si avvia il motore e du-
rante la guida.RES
Ciò significa “Riserva”. Se si rimane senza
carburante durante la guida regolare il rubi-
netto carburante su in questa posizione.
Riempire il serbatoio al più presto possibile.
Assicurarsi di regolare il rubinetto carburan-
te su “ON” dopo aver fatto il pieno.
HAU03032
Manopola dello starter (choke)L’avviamento di un motore freddo richiede
una miscela aria-carburante più ricca, che è
fornita dallo starter (choke).
Spostare la manopola in direzione
a per
attivare lo starter (choke).
Spostare la manopola in direzione
b per
disattivare lo starter (choke).
1. Segno della freccia posizionato su “ON”ON: posizione normale
1. Segno della freccia posizionato su “RES”RES: posizione di reserva
1. Manopola dello starter (choke)
H_3mw.book Page 7 Wednesday, October 4, 2000 7:22 PM
Page 20 of 78
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-8
3
HAU01092
SellaPer rimuovere la sella, rimuovere i bulloni.Per installare la sella, inserire il lobo sulla
parte anteriore della sella nella sede sul te-
laio e spingere in basso la sella, quindi
stringere i bulloni.
NOTA:@ Assicurarsi che la sella sia ben fissata. @
HAU00261
PortacascoPer aprire il portacasco, inserire la chiave
nella serratura e girarla come indicato. Per
chiudere il portacasco, riportare la chiave
nella sua posizione originale.
HW000030
AVVERTENZA
@ Non guidare mai con il casco nel porta-
casco. Il casco potrebbe colpire oggetti,
causando la perdita del controllo e la
possibilità di incidenti. @
1. Bullone (´ 2)
1. Supporto della sella
2. Sporgenza
1. Bloccare
2. Aprire
H_3mw.book Page 8 Wednesday, October 4, 2000 7:22 PM
Page 21 of 78

FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-9
3
HAU00300
Regolazione ammortizzatore
posterioreCiascun ammortizzatore è dotato di un
anello di regolazione per il precarico della
molla. Regolare il precarico della molla
come segue. Ruotare l’anello di regolazio-
ne in direzione
a per aumentare il precari-
co della molla e in direzione
b per
diminuirlo. Assicurarsi che la scanalatura
corretta dell’anello di regolazione sia alline-
ata con l’indicatore di posizione sull’ammor-
tizzatore posteriore.
CI-15I
HW000040
AVVERTENZA
@ Regolare sempre ogni singolo ammor-
tizzatore con gli stessi indici di registra-
zione. Una regolazione non uniforme
può causare difficoltà di maneggiamen-
to e perdità di stabilità. @
HAU00330
Cavalletto lateraleQuesto modello è equipaggiato con un si-
stema di circuito di interdizione di accensio-
ne. Il motociclo non deve essere guidato
con il cavalletto laterale spiegato. Il caval-
letto laterale è localizzato sul lato sinistro
del motociclo. (Vedere pagina 5-1 per la
spiegazione di questo sistema.)
HW000044
AVVERTENZA
@ Non si deve guidare il motociclo con il
cavalletto laterale in posizione spiegata.
Qualora il cavalletto non fosse ritratto,
esso potrebbe toccare terra, distrarre il
pilota e causare la perdita di controllo.
La Yamaha ha designato in questo mo-
tociclo un sistema di chiusura automati-
ca per aiutare il pilota a mantenere la
sua responsabilità di ritrarre il cavalletto
laterale. Leggere con attenzione le istru-
zionin qui di seguito elencate, e se ci
fosse qualsiasi indicazione di disfunzio-
ne, si prega di riportare immediatamente
il motociclo in un concessionario
Yamaha per farlo aggiustare subito. @
1. Ghiera di regolazione precarica molla
2. Indicatore di posizione
Normale/Morbida Dura
Posizio-
nedi rego-
lazione12345
H_3mw.book Page 9 Wednesday, October 4, 2000 7:22 PM
Page 22 of 78
FUNZIONI DEGLI STRUMENTI E DEI COMANDI
3-10
3
HAU00332
Controllo del funzionamento
dell’interruttore del cavalletto
laterale e della frizioneControllare il funzionamento dell’interrutto-
re del cavalletto laterale e dell’interruttore
della frizione, sulla base delle istruzioni se-
guenti.
HW000046
AVVERTENZA
@ l
Durante questo controllo, avere
cura di usare il cavalletto centrale.
l
Se si nota un funzionamento ano-
malo consultare un concessionario
Yamaha.
@
CD-08ICD-08IRUOTARE L’INTERRUTTORE PRINCI-
PALE SU “ON” E L’INTERRUTTORE DI
ARRESTO DEL MOTORE SU “ ”.LA TRASMISSIONE È INNESTATA ED
IL CAVALLETTO LATERALE È
RITRATTO.TIRARE LA LEVA DELLA FRIZIONE E
PREMERE L’INTERRUTTORE DI
AVVIAMENTO.
IL MOTORE SI AVVIA.IL MOTORE SI ARRESTA.L’INTERRUTTORE DEL CAVALLETTO
LATERALE FUNZIONA BENE.L’INTERRUTTORE DELLA FRIZIONE
VA BENE.IL CAVALLETTO LATERALE È
ABBASSATO.
H_3mw.book Page 10 Wednesday, October 4, 2000 7:22 PM
Page 23 of 78

4-1
4
HAU01114
4-CONTROLLI PRIMA DEL FUNZIONAMENTO
Il proprietario è personalmente responsabile delle condizioni del suo veicolo. Le funzioni vitali della motocicletta possono deteriorarsi ra-
pidamente e inaspettatamente anche se questa rimane inutilizzata (per esempio se è esposta agli elementi). Qualsiasi danno, perdita di
fluido o perdita di pressione dei pneumatici può avere serie conseguenze. È quindi molto importante che, oltre ad eseguire una completa
ispezione visiva, si controlli quanto segue ogni volta prima di guidare.
HAU00340
CONTROLLI PRIMA DEL FUNZIONAMENTO
PARTE CONTROLLI PAGINA
Freno anteriore • Controllo del funzionamento, gioco, livello del liquido e perdite di liquido.
• Rabboccare con liquido per freni DOT4 (o DOT3) se necessario.
6-16 ~ 6-20
Freno posteriore• Controllo del funzionamento, condizioni e gioco.
• Regolare se necessario.
Frizione• Controllo del funzionamento, condizioni e gioco.
• Regolare se necessario.6-16
Manopola dall’accelerato-
re e alloggiamento• Controllare se il funzionamento è regolare.
• Lubrificare se necessario.6-23
Olio motore• Controllare il livello olio.
• Rabboccare se necessario.6-8 ~ 6-9
Catena di transmissione• Controllare il lasco della catena le sue condizioni.
• Regolare se necessario.6-21 ~ 6-23
Ruote e pneumatici• Controllare la pressione dei pneumatici, l’usura, eventuali danni e la
tensione dei raggi.
• Tendere i raggi se necessario.6-13 ~ 6-15,
6-30 ~ 6-33
Cavi di comando e del
cruscotto• Controllare se il funzionamento è regolare.
• Lubrificare se necessario.6-23
Asta del pedale cambio e
del freno• Controllare se il funzionamento è regolare.
• Lubrificare se necessario.6-24
Perno della leva freno e
della leva frizione• Controllare se il funzionamento è regolare.
• Lubrificare se necessario.6-24
H_3mw.book Page 1 Wednesday, October 4, 2000 7:22 PM
Page 24 of 78

CONTROLLI PRIMA DEL FUNZIONAMENTO
4-2
4
NOTA:I controlli preliminari devono essere fatti ogni volta che viene utilizzata la moto. Una verifica completa richiede solo qualche minuto e la si-
curezza che procura al pilota compensa questa perdita di tempo.
AVVERTENZA
Se durante il controllo preliminare si riscontra che una parte non funziona correttamente, verificarla e ripararla prima di usare la
moto.Perno del cavalletto
centrale e laterale• Controllare se il funzionamento è regolare.
• Lubrificare se necessario.6-24
Elementi di fissaggio del
telaio• Controllare che tutti i dadi, bulloni e viti siano serrati bene.
• Serrare se necessario.—
Carburante• Controllare il livello del carburante.
• Rabboccare se necessario.3-5 ~ 3-6
Luci, indicatori e
interruttori• Controllare se il funzionamento è corretto. 6-29 ~ 6-30
Batteria• Controllare il livello del liquido.
• Riempire con acqua distillata se necessario.6-26 ~ 6-28 PARTE CONTROLLI PAGINAH_3mw.book Page 2 Wednesday, October 4, 2000 7:22 PM