823-1. COMANDI
guato.
• Sull'iPhone devono essere attivati
Bluetooth, WLAN e i comandi vocali
di Siri.
• Sottoscrizione del servizio Toyota
Supra Connect: preparazione di
Apple CarPlay.
Mediante Toyota Supra Command:
1"La mia vettura"
2"Impostazioni di sistema"
3"Dispositivi mobili"
4"Impostazioni"
5Selezionare le impostazioni
seguenti:
• "Bluetooth"
• "Apple CarPlay"
Registrare l'iPhone tramite Bluetooth
sulla vettura, vedere pagina 78.
Come funzione selezionare CarPlay:
"Apple CarPlay"
L'iPhone viene collegato alla vettura e
visualizzato nell'elenco dei dispositivi,
vedere pagina 83.
Per ulteriori informazioni, vedere il
Libretto uso e manutenzione del
sistema di navigazione.
Possono verificarsi situazioni in cui tutte le condizioni preliminari sono sod-
disfatte e tutti i passaggi necessari
sono stati eseguiti nella sequenza
richiesta e tuttavia il dispositivo portatile
non funziona come previsto.
In questo caso, le seguenti spiegazioni
possono essere utili:
L'iPhone è già stato registrato a Apple
CarPlay. CarPlay non può più essere
selezionato quando viene stabilito un
nuovo collegamento.
• Eliminare l'iPhone dall'elenco dei
dispositivi.
• Sull'iPhone, alla voce Bluetooth e
alla voce WLAN, eliminare la vettura
dall'elenco delle connessioni memo-
rizzate.
• Registrare l'iPhone come nuovo
dispositivo.
Se non è possibile eseguire la funzione
desiderata anche dopo aver eseguito i
passaggi elencati: mettersi in contatto
con l'assistenza clienti, con un rivendi-
tore Toyota o officina Toyota autorizzati
oppure con un'officina specializzata.
La funzione Screen Mirroring consente
di visualizzare il display dello
smartphone sul Control Display.
• Lo smartphone dev’essere compati-
bile e disporre di interfaccia Screen
Mirroring.
• La funzione Screen Mirroring
dev’essere attivata sullo
smartphone.
Attivazione di Bluetooth e
CarPlay
Registrazione dell'iPhone a
CarPlay
Azionamento
Domande frequenti
Screen Mirroring
Aspetti generali
Requisiti per il funziona-
mento
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 82 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
943-1. COMANDI
Il conducente deve sempre avere su
di sé il telecomando e portarlo con
sé quando scende dalla vettura.
In base alla posizione della vettura o
alle condizioni delle onde radio nella
zona circostante, il telecomando
potrebbe non funzionare normal-
mente. Non portare il telecomando
insieme a dispositivi elettronici, ad
esempio un telefono cellulare o com-
puter.
Portare sempre il telecomando con
sé quando si scende dalla vettura,
nel caso la batteria sia esaurita o il
telecomando sia malfunzionante.
Punti da ricordare
Note di sicurezza
AVVISO
La vettura trasmette onde radio quando
viene utilizzato il sistema chiave intelli-
gente per bloccare o sbloccare le portiere
e aprire il cofano del bagagliaio, o quando
si aziona l'interruttore motore. Pertanto, il
sistema può influire sul funzionamento di
pacemaker cardiaci e defibrillatori cardio-
versori impiantati.
I portatori di pacemaker cardiaci o defibril-
latori cardioversori impiantati devono man-
tenersi a una distanza minima di 22 cm
dalla vettura quando le portiere vengono
aperte o chiuse. Queste persone dovreb-
bero inoltre evitare di appoggiarsi alla vet-
tura o di guardare all'interno dai finestrini
stando all'esterno mentre viene aperta o
chiusa una portiera.
È inoltre opportuno che i portatori di dispo-
sitivi elettromedicali diversi da pacemaker
cardiaci, stimolatori cardiaci per la terapia
di risincronizzazione o defibrillatori cardio-
versori impiantati consultino il medico o il
produttore del dispositivo per informazioni
sul suo funzionamento sotto l'influenza di
onde radio.
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 94 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
1003-1. COMANDI
dell'impianto di allarme, non modifi-
carlo.
Sbloccando o bloccando la vettura
mediante il telecomando o il sistema
chiave intelligente, si disattiva o si
attiva contemporaneamente anche
l'impianto di allarme.
L'impianto di allarme si attiva all'aper-
tura di una portiera, se questa viene
sbloccata con la chiave integrata tra-
mite la serratura.
Per informazioni sull'interruzione
dell'allarme, vedere pagina 101.
Il cofano del bagagliaio si può aprire
anche se l'impianto di allarme è atti-
vato.
Una volta chiuso il cofano, il bagagliaio
viene di nuovo bloccato e monitorato,
fintanto che le portiere sono bloccate. I
lampeggiatori di emergenza lampeg-
giano una volta.• La spia di controllo lampeggia ogni 2
secondi: l'impianto di allarme è atti-
vato.
• La spia di controllo si accende per
circa 10 secondi prima di lampeg-
giare ogni 2 secondi: il rilevatore di
movimento nell'abitacolo e il datore
d'allarme a variazione d'assetto non
sono attivi perché le portiere, il
cofano motore o il cofano del baga-
gliaio non sono chiusi correttamente.
Gli accessi chiusi correttamente
sono protetti.
Se vengono chiusi accessi ancora aperti, si
attivano la protezione abitacolo e il datore
d'allarme a variazione d'assetto.
• La spia di controllo si spegne dopo
lo sblocco: la vettura non è stata
manomessa.
• Dopo lo sblocco, la spia di controllo
lampeggia fino all'attivazione dello
stato di predisposizione alla marcia,
per circa 5 minuti al massimo: è
stato attivato l'allarme.
L'inclinazione della vettura viene moni-
torata.
L'impianto di allarme reagisce, ad
Attivazione/disattivazione
Apertura delle portiere con
impianto di allarme attivato
Apertura del cofano del
bagagliaio con l'impianto di
allarme attivato
Spia di controllo nello spec-
chietto retrovisore interno
Datore d'allarme a variazione
di assetto
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 100 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
101
3 3-1. COMANDI
COMANDI
esempio, al tentativo di furto delle ruote
o in caso di traino.
L'abitacolo viene monitorato fino
all'altezza dei cuscini dei sedili. In que-
sto modo, anche a finestrino aperto, si
attiva l'impianto di allarme insieme al
rilevatore di movimento nell'abitacolo.
La caduta di oggetti, ad esempio foglie,
può far scattare involontariamente
l'allarme.
L'allarme può essere attivato dal datore
d'allarme a variazione d'assetto e dal
rilevatore di movimento nell'abitacolo
anche in assenza di interventi non
autorizzati.
Situazioni in cui possono verificarsi
allarmi indesiderati:
• Negli autolavaggi o nei tunnel di
lavaggio.
• Nei garage duplex.
• Durante il trasporto su treni con auto
al seguito, traghetti o rimorchi.
• In presenza di animali nella vettura.
• Se all'inizio del rifornimento la vet-
tura viene chiusa.
Per queste situazioni è possibile disatti-
vare il datore d'allarme a variazione
d'assetto e la protezione abitacolo.La spia di controllo si accende per circa
2 secondi e continua a lampeggiare.
Fino al blocco successivo, il datore
d'allarme a variazione di assetto e il
rilevatore di movimento nell'abitacolo
rimangono disattivati.
• Sbloccare la vettura con il teleco-
mando.
• Sbloccare la vettura con la chiave
integrata e attivare lo stato di predi-
sposizione alla marcia mediante il
riconoscimento di emergenza del
telecomando, vedere pagina 90.
• Con sistema chiave intelligente: por-
tando con sé il telecomando, affer-
rare saldamente la maniglia della
portiera del conducente o del pas-
seggero.
Con la chiave della vettura è possibile
aprire e chiudere i finestrini dall'esterno.
Per ulteriori informazioni: per informa-
zioni sul telecomando, vedere pagina
85.
Rilevatore di movimento
nell'abitacolo
Casi di attivazione indeside-
rata dell'allarme da evitare
Aspetti generali
Disinserimento del datore
d'allarme a variazione di assetto e
del rilevatore di movimento
nell'abitacolo
Entro 10 secondi dal blocco della
vettura, premere il tasto del tele-
comando.
Interruzione dell'allarme
Interruttori degli alzacristalli
elettrici
Aspetti generali
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 101 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
123
3 3-1. COMANDI
COMANDI
Dopo avere montato un sistema univer-
sale di ritenzione per bambini, portare il
sedile del passeggero nella posizione
più arretrata e regolarlo ad altezza
media. Con questa posizione e altezza
del sedile si ottiene una corsa ottimale
della cintura e la massima protezione in
caso di incidente.
Se il punto di ancoraggio superiore
della cintura di sicurezza si trova
davanti alla guida della cintura del seg-
giolino, portare il sedile del passeggero
in avanti con cautela fino a ottenere il
migliore passaggio possibile per la cin-
tura.
Con larghezza dello schienale regola-
bile: prima di montare un sistema di
ritenzione per bambini sul sedile del
passeggero, impostare la massima lar-
ghezza dello schienale. Non modificare
successivamente la larghezza dello
schienale né richiamare una posizione
in memoria.
Nota per l'Australia: al momento della
stampa del manuale, non è consentito
utilizzare su strada seggiolini ISOFIX in
Australia. Tuttavia, poiché si prevede
anche che in futuro le disposizioni in
materia cambieranno, vengono forniti in
dotazione gli ancoraggi ISOFIX infe-
riori, in linea con le normative ADR
applicabili anche in Australia.Per scegliere, fissare e utilizzare i
sistemi di ritenzione ISOFIX per bam-
bini, osservare le indicazioni di utilizzo
e sicurezza dei rispettivi produttori.
È consentito utilizzare solo determinati
sistemi di ritenzione ISOFIX per bam-
bini sugli appositi sedili. Le rispettive
classi e categorie di misura sono ripor-
tate su una targhetta presente sul seg-
giolino per bambini sotto forma di
lettera o di indicazione ISO.
Per informazioni sulla possibilità di uti-
lizzare i sistemi di ritenzione per bam-
bini sui diversi sedili e per sapere se
sono adatti per ISOFIX o corrispondono
alla norma ISOFIX, vedere: Sedili ido-
nei per i sistemi di ritenzione per bam-
bini a pagina 126.
Osservare le seguenti precauzioni
quando si fissano i sistemi di ritenzione
per bambini con la cinghia integrata agli
ancoraggi inferiori ISOFIX:
Non superare il peso complessivo tra
bambino e sistema di ritenzione di 33
kg.
Posizione e altezza del sedile
Larghezza dello schienale
Punti di aggancio di un seggio-
lino ISOFIX per bambini
Aspetti generali
Sistemi di ritenzione per
bambini ISOFIX idonei
Alloggiamenti per gli anco-
raggi ISOFIX inferiori
Aspetti generali
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 123 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
125
3 3-1. COMANDI
COMANDI
Quando si attaccano sistemi di riten-
zione per bambini ai punti di fissaggio
superiori, osservare le informazioni e le
indicazioni di utilizzo e sicurezza del
produttore del sistema di ritenzione per
bambini.È presente un punto di fissaggio per la
cinghia di ancoraggio superiore dei
sistemi di ritenzione ISOFIX per bam-
bini.
1Senso di marcia
2Poggiatesta
3Gancio della cinghia di ancoraggio
superiore
4Punto/occhiello di fissaggio
5Pavimento della vettura
6Sedile
7Cinghia di ancoraggio superiore
Installazioni della cinghia di
ancoraggio superiore
Aspetti generali
Note di sicurezza
AVVISO
L'errato utilizzo della cinghia di ancoraggio
superiore con il sistema di ritenzione per
bambini può ridurre la funzione di prote-
zione della stessa. Sussiste il rischio di
lesioni. Accertarsi che la cinghia di anco-
raggio superiore non si attorcigli e che non
venga portata sul punto di fissaggio supe-
riore facendola passare su bordi appuntiti.
AVVISO
I punti di fissaggio presenti sul veicolo per i
sistemi di ritenzione per bambini sono spe-
cificamente destinati al montaggio di tali
sistemi. Qualora si dovessero fissare altri
oggetti, si potrebbero danneggiare i punti
di fissaggio. Sussiste il rischio di lesioni o
danni materiali. Attaccare ai punti di fis-
saggio corrispondenti soltanto sistemi di
ritenzione per bambini.
Punti di fissaggio
SimboloSignificato
Il simbolo corrispondente
indica il punto di fissaggio
per la cinghia di ancoraggio
superiore.
Guida della cinghia di anco-
raggio
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 125 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
1263-1. COMANDI
1Aprire la copertura del punto di fis-
saggio.
2Far passare la cinghia di ancorag-
gio superiore sopra il poggiatesta
fino al punto di fissaggio.
3Attaccare il gancio della cinghia di
ancoraggio nel punto di fissaggio.
4Tendere bene la cinghia di ancorag-
gio.
Le disposizioni legali che stabiliscono
quale seggiolino per bambini sia con-
sentito in base all'età e alla statura pos-
sono essere differenti a seconda del
paese. Si raccomanda di rispettare le
disposizioni legali nazionali del paese.
Ulteriori informazioni sono reperibili
presso un rivenditore Toyota o officina Toyota autorizzati oppure un'officina
specializzata.
Informazioni sulla possibilità di utiliz-
zare i sistemi di ritenzione per bambini
sui diversi sedili ai sensi delle norme
ECE-R 16 e ECE-R 129.
Guida a sinistra
Guida a destra
Attacco della cinghia di anco-
raggio superiore al punto di
fissaggio
AVVISO
In caso di incidente, i passeggeri seduti
dietro possono venire in contatto con la
cinghia di ancoraggio in tensione del
sistema di ritenzione per bambini sul
sedile del passeggero anteriore. Sussiste
il pericolo di lesioni o conseguenze letali.
Se è montato un sistema di ritenzione per
bambini, non trasportare persone sul
sedile posteriore dietro al sedile del pas-
seggero anteriore.
Sedili idonei per i sistemi di
ritenzione per bambini
Panoramica
Aspetti generali
Compatibilità del sedile del pas-
seggero con i sistemi di ritenzione
per bambini (per i paesi apparte-
nenti all'ASEAN con ancoraggio
ISOFIX inferiore e interruttore di
attivazione/disattivazione manuale
dell'airbag)
*1, 2
*3
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 126 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
1323-1. COMANDI
*: Assicurarsi di spostare il sedile nella posizione più bassa.
I sistemi di ritenzione ISOFIX per bambini sono suddivisi in diverse “installazioni”. Il
sistema di ritenzione per bambini può essere utilizzato nelle posizioni del sedile pre-
viste dall'“installazione” indicata nella tabella sopra riportata. Per il tipo di “installa-
zione”, verificare a fronte della tabella seguente.
Se il sistema di ritenzione per bambini utilizzato non dispone di un tipo di “installa-
zione” (o se non si trovano informazioni nella tabella seguente), fare riferimento
all'“elenco di veicoli” del sistema di ritenzione per bambini per informazioni sulla
compatibilità oppure chiedere al rivenditore del seggiolino per bambini utilizzato.
Informazioni dettagliate per il montaggio dei sistemi di ritenzione per bam-
bini (per i paesi appartenenti all'ASEAN e il Sud Africa con ancoraggio
ISOFIX inferiore e interruttore di attivazione/disattivazione manuale
dell’airbag)
Posizione del sedile
Numero posizione del sedileInterruttore di attivazione/disattivazione degli
airbag manuale
AT T I V OD I S AT T I VAT O
Posizione del sedile adatta per fissaggio con
cinghia universale (Sì/No)Sì
Solo orientato nella
direzione di marcia
Sì
Posizione del sedile i-Size (Si/No)NoNo
Posizione del sedile adatta al fissaggio late-
rale (L1/L2/No)NoNo
Adatto all'installazione in senso contrario alla
direzione di marcia (R1/R2X/R2/R3/No)NoR1, R2*
Adatto all'installazione orientato nella dire-
zione di marcia (F2X/F2/F3/No)F2X, F2, F3F2X, F2, F3
Adatto all'installazione di un seggiolino junior
(B2/B3/No)B2, B3B2, B3
InstallazioneDescrizione
F3Sistemi di ritenzione per bambini a tutta altezza orientati nella direzione di
marcia
F2Sistemi di ritenzione per bambini ad altezza ridotta orientati nella direzione
di marcia
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 132 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分