201
3 3-1. COMANDI
COMANDI
Si può alternare tra le seguenti impo-
stazioni:
"ALL ON": tutti i sistemi Toyota Supra
Safety sono attivati. Per le sottofunzioni
vengono attivate le impostazioni base.
"INDIVIDUAL": i sistemi Toyota Supra
Safety vengono attivati secondo le spe-
cifiche impostazioni.
Alcuni sistemi Toyota Supra Safety non
si possono disattivare singolarmente.
Tutti i sistemi Toyota Supra Safety ven-
gono disattivati.
Mediante Toyota Supra Command:
1"La mia vettura"
2"Impostazioni vettura"
3"Toyota Supra Safety"4"Avviso collisione fronte"
5Selezionare l'impostazione deside-
rata:
"anticip."
"Medio"
"ritardato": vengono visualizzati solo
allarmi immediati.
Nella strumentazione combinata ed
eventualmente nel display Head-Up
viene visualizzato un simbolo di avverti-
mento, se c'è pericolo di collisione con
un veicolo rilevato.
Viene visualizzato un preallarme se, ad
esempio, sussiste un rischio di colli-
sione imminente o se la distanza dal
veicolo che precede è troppo breve.
In caso di preallarme il conducente
deve intervenire autonomamente.
Premere ripetutamente il tasto.
Tenere premuto il tasto.
Ta s t oStato
La spia si illumina di verde:
tutti i sistemi Toyota Supra
Safety sono attivati.
La spia si illumina di aran-
cione: alcuni sistemi Toyota
Supra Safety sono disattivati
o non disponibili al momento.
La spia non si illumina: tutti i
sistemi Toyota Supra Safety
sono disattivati.
Impostazione del momento di
segnalazione
Avviso con funzione frenante
Visualizzazione
SimboloMisura applicabile
Il simbolo rosso è acceso:
preallarme.
Frenare e aumentare la
distanza.
Il simbolo rosso lampeggia e
viene emesso un segnale
acustico: allarme immediato.
Frenare e, se necessario,
eseguire manovre diversive.
Preallarme
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 201 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
2023-1. COMANDI
Un allarme immediato emesso in caso
di pericolo incombente di collisione se
la vettura si avvicina a un altro oggetto
a una velocità differenziale elevata.
In caso di preallarme il conducente
deve intervenire autonomamente. In
base alla situazione di marcia e alla
dotazione della vettura, l'allarme imme-
diato può essere supportato da un
breve colpo di freno.
Con l'impostazione del momento di
segnalazione "ritardato" viene a man-
care il colpo di freno.
In caso di pericolo di collisione il
sistema supporta il conducente, se
necessario, anche con un intervento
automatico del freno.
Un allarme immediato può scattare
anche senza preallarme precedente.
L'avviso invita il conducente a interve-
nire personalmente. Quando si preme il
freno durante l'emissione dell'avviso,
viene applicata la massima forza fre-
nante necessaria in base alla situa-
zione. Ciò richiede che il pedale del
freno venga premuto in modo sufficien-
temente rapido e deciso.
Inoltre, in presenza di un pericolo di col-
lisione, il sistema supporta il condu-
cente con un eventuale intervento
automatico del freno.
A velocità ridotta è possibile frenare
fino all'arresto della vettura.
Cambio manuale: durante l'intervento
del freno fino a un arresto completo
della vettura, il motore potrebbe spe-
gnersi.Funzione frenante City: l'intervento del
freno si verifica fino a circa 85 km/h.
Con sensore radar: l'intervento del
freno si verifica fino a circa 250 km/h.
A velocità superiori a circa 210 km/h
l'intervento del freno avviene con un
breve colpo. Non avviene un rallenta-
mento automatico.
L'intervento del freno può essere inter-
rotto premendo il pedale dell'accelera-
tore o azionando lo sterzo.
Il riconoscimento di oggetti può essere
limitato. Tenere conto dei limiti del
campo di rilevamento e delle restrizioni
di funzionamento.
A velocità superiori a circa 250 km/h il
sistema viene temporaneamente disat-
tivato. Non appena la velocità di marcia
scende sotto questo valore, il sistema
interviene di nuovo come impostato.
Allarme immediato con funzione
frenante
Intervento del freno
Limiti del sistema
Nota di sicurezza
AVVISO
Per limiti tecnici insiti nello stesso, il
sistema può non reagire oppure farlo
troppo tardi o in maniera inadeguata o non
motivata. Sussiste il pericolo di incidenti o
di danni materiali.
Rispettare le indicazioni sui limiti del
sistema e se necessario intervenire in
maniera attiva.
Limite di velocità superiore
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 202 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
207
3 3-1. COMANDI
COMANDI
interventi sulla vernice eseguiti in
modo inadeguato.
Fino a 10 secondi dopo l'avviamento
del motore tramite il pulsante
start/stop.
Durante la procedura di calibratura
della telecamera immediatamente
dopo la consegna della vettura.
In caso di abbagliamento costante
per effetto della luce contraria, ad
esempio sole basso all'orizzonte.
In condizioni di oscurità.
L'applicazione di oggetti, come ad
esempio adesivi o pellicole, sull'area
del fascio radar può anche compromet-
tere il funzionamento dei sensori radar
fino a provocarne il guasto.
*: Se in dotazione
L'avviso deviazione traiettoria avverte
se la vettura sta per uscire dalla carreg-
giata o dalla corsia.
Il sistema basato su telecamera avvisa
a partire da una velocità minima.
La velocità minima varia in ogni paese
e viene visualizzata nel menu dei
sistemi Toyota Supra Safety.
Gli avvertimenti vengono emessi da
una vibrazione del volante. L'intensità
della vibrazione del volante è regola-
bile.
Il sistema non avverte se, prima di
abbandonare la corsia, il conducente
attiva gli indicatori di direzione.A seconda della dotazione, se in un
intervallo di velocità fino a 250 km/h la
vettura supera una linea di demarca-
zione corsia, il sistema può iniziare a
vibrare e intervenire anche brevemente
sul volante. Il sistema aiuta così la vet-
tura a mantenere la propria corsia.
Avviso deviazione traiettoria*
Principio di funzionamento
Aspetti generali
Note di sicurezza
AVVISO
Il sistema non solleva dalla responsabilità
personale di valutare correttamente le
condizioni della strada e del traffico. Sussi-
ste il pericolo di incidente. Adattare lo stile
di guida alle condizioni del traffico. Osser-
vare le condizioni del traffico e intervenire
attivamente a seconda delle situazioni. In
presenza dell'avviso, non muovere il
volante in maniera impulsiva.
AVVISO
Avvisi e segnalazioni non escludono la
responsabilità del singolo soggetto. A
causa dei limiti del sistema, la segnala-
zione degli avvisi o le reazioni del sistema
possono non avvenire, oppure avvenire
troppo tardi o senza motivo. Sussiste il
pericolo di incidente. Adattare lo stile di
guida alle condizioni del traffico. Osser-
vare le condizioni del traffico e intervenire
attivamente a seconda delle situazioni.
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 207 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
2103-1. COMANDI
prima di un cambio di corsia nella dire-
zione corrispondente, non viene
emesso alcun avviso.
A seconda della dotazione e della
variante per il paese specifico, se in un
intervallo di velocità fino a 210 km/h la
vettura supera una linea di demarca-
zione corsia, oltre a produrre la vibra-
zione del volante il sistema può reagire
intervenendo brevemente sulla ster-
zata. L'intervento sul volante aiuta la
vettura a mantenere la propria corsia di
marcia. Si avverte l'intervento sul
volante, che si può correggere manual-
mente in qualsiasi momento. Quando è
attivo l'intervento sullo sterzo l'indica-
tore nella strumentazione combinata
lampeggia.
L'intervento sul volante viene ad esem-
pio annullato nelle seguenti situazioni:
In caso di rapida accelerazione o
brusca frenata.
Quando l'indicatore di direzione lam-
peggia.
Se i lampeggiatori di emergenza
sono accesi.
In situazioni di guida con elevata
dinamica di marcia.
Il controllo della stabilità della vettura
VSC entra in funzione.
Direttamente dopo un intervento sul
volante da parte dei sistemi del vei-
colo.
Quando si rientra attivamente nella
propria corsia dopo un sorpasso.
Se, a seconda della dotazione, entro 3 minuti il sistema interviene attivamente
più volte sullo sterzo, senza che il con-
ducente afferri il volante, viene emesso
un segnale acustico. Al secondo inter-
vento sul volante viene emesso un
breve segnale di avvertimento. A par-
tire dal terzo intervento sul volante
viene emesso un lungo segnale di
avvertimento.
Inoltre viene visualizzato un messaggio
della vettura.
Segnale di avvertimento e messaggi
della vettura sollecitano il conducente a
prestare maggiore attenzione alla cor-
sia.
L'avviso viene ad esempio annullato
nelle seguenti situazioni:
Automaticamente dopo alcuni
secondi.
Al ritorno nella propria corsia.
In caso di frenata brusca.
Azionando gli indicatori di direzione.
Se interviene il controllo della stabi-
lità della vettura VSC.
Intervento sul volante
Segnale di avvertimento
Annullamento dell'avviso
Limiti del sistema
Nota di sicurezza
AVVISO
Per limiti tecnici insiti nello stesso, il
sistema può non reagire oppure farlo
troppo tardi o in maniera inadeguata o non
motivata. Sussiste il pericolo di incidenti o
di danni materiali.
Rispettare le indicazioni sui limiti del
sistema e se necessario intervenire in
maniera attiva.
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 210 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
241
3 3-1. COMANDI
COMANDI
Il sistema non rallenta nelle seguenti
situazioni:
Pedoni o altri utenti della strada
ugualmente lenti.
Semafori rossi.
Traffico trasversale.
Veicoli che viaggiano in senso oppo-
sto.
In caso di improvvisa invasione della
propria corsia da parte di un veicolo
che precede, in alcune situazioni il
sistema può non essere in grado di
ripristinare automaticamente la
distanza selezionata. Questo limite vale
anche se si viaggia a velocità notevol-
mente più alta rispetto al il veicolo che
precede, ad esempio in caso di rapido
avvicinamento a un autocarro. Se il vei-
colo che precede è stato rilevato con
certezza, il sistema invita a intervenire
sui freni e, se necessario, ad adottare
misure diversive.Se la velocità desiderata è troppo ele-
vata per una curva, viene leggermente
ridotta, però le curve potrebbero non
essere riconosciute preventivamente,
quindi moderare la velocità in curva.
Il sistema dispone di un campo di rile-
vamento limitato. Nelle curve strette si
possono verificare situazioni in cui un
veicolo che precede non viene rilevato
o viene individuato solo con notevole
ritardo.
In fase di avvicinamento a una curva, a
causa del tracciato di quest'ultima, il
sistema può reagire brevemente ai vei-
coli che viaggiano sulla corsia accanto.
Un eventuale rallentamento della vet-
tura comandato dal sistema può essere
compensato da una breve accelera-
zione. Dopo aver rilasciato il pedale
dell'acceleratore, il sistema riprende a
regolare automaticamente la velocità.
Rallentamento
Veicoli che cambiano corsia
improvvisamenteCurve
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 241 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
301
5 5-1. MOBILITÀ
MOBILITÀ
reset del sistema.
Mediante Toyota Supra Command:
1"La mia vettura"
2"Stato vettura"
3"Contr. press. pneum."
4"Impostazioni pneumatici"
5Selezionare gli pneumatici:
• "Pneumatici estivi"
• "Pneumatici invernali/all season"
6"Attuale:"
Quando non si seleziona "Altro
pneumatico":
7"Carico"
8"Conferma impostazioni"
9Guidare la vettura.
Quando si seleziona "Altro pneuma-
tico":
7"Impostazioni pneumatici"
8Attivare lo stato di predisposizione
alla marcia ma non partire.
9Eseguire il reset della pressione
degli pneumatici: "Effettua reset".
10Partire.
Dopo un breve tempo di marcia a velo-
cità superiore a 30 km/h le pressioni
degli pneumatici impostate vengono
acquisite come valori di pressione pre-
definiti. Il reset viene completato auto-
maticamente durante la marcia.
Se il reset viene completato senza
errori, il colore delle ruote nel Control
Display è verde.
È possibile interrompere la marcia in qualsiasi momento. Il reset riprende
automaticamente quando si prosegue
la marcia.
Con il messaggio di segnalazione di
una pressione degli pneumatici bassa
viene attivato il controllo della stabilità
della vettura VSC se necessario.
■Messaggio
Sul Control Display viene visualizzato
un simbolo con un messaggio della vet-
tura.
Esecuzione del reset
Messaggi: in caso di pneu-
matici senza omologazione
speciale
Aspetti generali
Nota di sicurezza
AVVISO
Uno pneumatico convenzionale danneg-
giato con una pressione troppo bassa o
del tutto assente pregiudica il comporta-
mento di marcia della vettura, ad esempio
per quanto riguarda sterzo e freni. Gli
pneumatici runflat possono limitare la sta-
bilità. Sussiste il pericolo di incidente. Non
proseguire la marcia se la vettura è dotata
di pneumatici convenzionali. Osservare le
avvertenze relative agli pneumatici runflat
e alla continuazione della marcia con
pneumatici di questo tipo.
Se è necessario un controllo della
pressione degli pneumatici
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 301 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分