483-1. COMANDI
In questo capitolo vengono descritti tutti
gli equipaggiamenti di serie, in dota-
zione in determinati paesi e allestimenti
speciali disponibili nella serie. Verranno
pertanto descritti anche equipaggia-
menti e funzioni non presenti in una
vettura, ad esempio a causa di allesti-
menti speciali selezionati oppure della
variante per il paese specifico. Questo
vale anche per le funzioni e i sistemi di
sicurezza. Per utilizzare le rispettive
funzioni e sistemi, osservare la norma-
tiva e le disposizioni nazionali in vigore.
A seconda della dotazione, sulla vet-
tura sono installate le seguenti teleca-
mere e sensori:
• Telecamere dietro il parabrezza.
•Retrocamera.
• Sensore radar anteriore.
• Sensori radar laterali, posteriori.
• Sensori a ultrasuoni nei paraurti.
Mantenere la zona delle telecamere e
dei sensori della vettura pulita e libera
da ostacoli.
*: Se in dotazione
Le telecamere sono ubicate in corri-
spondenza dello specchietto retrovi-
sore interno.
La telecamera si trova nella zona della
modanatura della maniglia del portel-
lone posteriore.
La funzionalità della telecamera può
essere limitata oppure possono essere
visualizzati informazioni errate, ad
esempio nelle seguenti situazioni:
• Nebbia fitta, fondo stradale bagnato
o neve.
• Su pendii o avvallamenti ripidi o in
curve strette.
• Se il campo visivo dei sensori è
oscurato, ad esempio a causa di
accessori o adesivi sul parabrezza.
• Se l'obiettivo della telecamera è con-
Sensori della vettura
Equipaggiamento della vettura
Panoramica
Telecamere
Telecamere dietro il para-
brezza*
Retrocamera
Limiti di sistema delle teleca-
mere
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 48 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
503-1. COMANDI
• Se l'area coperta dal fascio radar del
sensore è oscurata, ad esempio a
causa di un carico sporgente.
• Se il campo visivo dei sensori è
oscurato, ad esempio a causa delle
pareti di un garage, di siepi o cumuli
di neve.
• Dopo interventi sulla vernice della
vettura eseguiti in modo inadeguato
vicino ai sensori.
• Su pendii/dossi o avvallamenti ripidi.
In caso di guasto del sistema può
essere visualizzato un messaggio del
Check Control.
*: Se in dotazione
Possono essere raggiunti i limiti fisici
della misurazione a ultrasuoni durante il
rilevamento di oggetti in determinate
situazioni, fra cui le seguenti:
• Se i sensori sono contaminati.
• Se i sensori sono oscurati, ad esem-
pio da adesivi.
• Se il sensore non è orientato corret-
tamente, ad esempio in seguito a un
danno riportato in fase di parcheg-
gio.
• Dopo interventi sulla vernice della
vettura eseguiti in modo inadeguato vicino ai sensori.
• Bambini piccoli e animali.
• Persone che indossano determinati
indumenti, ad esempio cappotti.
• Se è presente interferenza esterna
con gli ultrasuoni, ad esempio deter-
minata da vetture che passano, da
macchine rumorose o da altre sor-
genti di ultrasuoni.
• In determinate condizioni atmosferi-
che: ad esempio elevata umidità
dell'aria, fondo stradale bagnato,
nevicate, freddo, caldo intenso o
vento forte.
• Barre e ganci di traino di altri veicoli.
• Oggetti sottili o cuneiformi.
• Oggetti che si muovono.
• Oggetti collocati in alto e sporgenti,
ad esempio pareti sporgenti.
• Oggetti spigolosi e superfici lisce.
• Oggetti con superfici o strutture sot-
tili, ad esempio recinzioni.
• Oggetti con superfici porose.
• Oggetti piccoli e bassi, ad esempio
casse.
• Ostacoli morbidi o avvolti di
schiuma.
• Piante o cespugli.
• Negli autolavaggi e nei tunnel di
lavaggio.
• Irregolarità del terreno, ad esempio
dissuasori di velocità.
• In presenza di gas di scarico densi.
• I sensori a ultrasuoni non tengono in
considerazione i carichi che spor-
gono dalla vettura.
In caso di guasto del sistema può
essere visualizzato un messaggio del
Check Control.
Sensori a ultrasuoni
Sensori a ultrasuoni nei
paraurti anteriore/posteriore*
Sensori a ultrasuoni dei sen-
sori di parcheggio, ad esem-
pio nei paraurti.
Limiti di sistema dei sensori
a ultrasuoni
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 50 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
175
3 3-1. COMANDI
COMANDI
5Ruotare il Controller fino a visualiz-
zare la velocità desiderata.
6Premere il Controller.
Mediante Toyota Supra Command:
1"La mia vettura"
2"Impostazioni vettura"
3"Avvertimento velocità"
4"Avvertimento velocità"
Mediante Toyota Supra Command:
1"La mia vettura"
2"Impostazioni vettura"
3"Avvertimento velocità"
4"Adotta velocità attuale"
È possibile visualizzare lo stato di
alcuni sistemi ed eseguire operazioni
su di essi.
Mediante Toyota Supra Command:
1"La mia vettura"
2"Stato vettura"• "Contr. press. pneum.": Stato del
controllo pressione pneumatici,
vedere pagina 298
• "Livello olio motore": Misura-
zione elettronica dell’olio, vedere
pagina 318.
• "Messaggi vettura": i messaggi
della vettura vengono memorizzati in
background e si possono visualiz-
zare nel Control Display. Per infor-
mazioni sui messaggi della vettura
memorizzati, vedere pagina 162.
• "Interventi di manutenzione":
per informazioni sulla visualizza-
zione del prossimo tagliando, vedere
pagina 169.
• "Chiamata telemanutenzione":
chiamata di manutenzione remota.
*: Se in dotazione
Il sistema proietta informazioni impor-
tanti, ad esempio la velocità, nel campo
visivo del conducente.
Il conducente può prendere visione
delle informazioni senza distogliere lo
sguardo dalla strada.
Seguire le istruzioni per la pulizia del
display Head-Up, vedere pagina 359.
Attivazione/disattivazione
dell'avviso di velocità
Impostazione della velocità
attuale come avviso di velo-
cità
Stato vettura
Aspetti generali
Richiamo dello stato vettura
Panoramica delle informa-
zioni
Display Head-Up*
Principio di funzionamento
Aspetti generali
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 175 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
2063-1. COMANDI
L'avviso invita il conducente a interve-
nire attivamente. Durante un avviso, in
caso di attivazione del freno, viene
sfruttata la forza frenante massima. La
condizione preliminare per la frenata
assistita è un azionamento sufficiente-
mente rapido e vigoroso del pedale del
freno.
Inoltre, in presenza di un pericolo di col-
lisione, il sistema supporta il condu-
cente con un intervento automatico del
freno.
A velocità ridotta è possibile frenare
fino all'arresto della vettura.
Cambio manuale: durante l'intervento
del freno fino a un arresto completo
della vettura, il motore potrebbe spe-
gnersi.
L'intervento del freno può essere inter-
rotto premendo il pedale dell'accelera-
tore o azionando lo sterzo.
Il riconoscimento di oggetti può essere
limitato. Tenere conto dei limiti del
campo di rilevamento e delle restrizioni
di funzionamento.Il sistema reagisce a persone e ciclisti
se la velocità della vettura è inferiore a
circa 85 km/h.
La sensibilità del sistema è limitata.
Per questo motivo l'avviso può avvenire
in ritardo o mancare del tutto.
Ad esempio i seguenti oggetti potreb-
bero non essere rilevati:
Pedoni parzialmente nascosti.
Pedoni che a causa dell'angolo di
visuale o del contorno non vengono
riconosciuti come tali.
Pedoni al di fuori del campo di rileva-
mento.
Pedoni di statura inferiore a 80 cm.
La funzionalità del sistema può essere
limitata, ad esempio in alcune situazioni
fra cui le seguenti:
Nebbia fitta, fondo stradale bagnato
o neve.
Curve strette.
Disattivazione dei sistemi di controllo
della stabilità di marcia, ad esempio
VSC OFF.
Se il campo visivo della telecamera
o il parabrezza nell'area davanti allo
specchietto retrovisore interno è
sporco o coperto.
Se la telecamera si è surriscaldata
ed è temporaneamente disattivata a
causa di temperature troppo alte.
In base alla versione: se i sensori
radar sono sporchi o coperti.
A seconda della dotazione: dopo
Intervento del freno
Limiti del sistema
Nota di sicurezza
AVVISO
Per limiti tecnici insiti nello stesso, il
sistema può non reagire oppure farlo
troppo tardi o in maniera inadeguata o non
motivata. Sussiste il pericolo di incidenti o
di danni materiali.
Rispettare le indicazioni sui limiti del
sistema e se necessario intervenire in
maniera attiva.
Limite di velocità superiore
Campo di rilevamento
Restrizioni di funzionamento
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 206 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分
2543-1. COMANDI
La luce nello specchietto retrovisore
esterno lampeggia se i sensori poste-
riori rilevano la presenza di altri veicoli
e se la propria vettura si sposta
all'indietro.
Il bordo della visualizzazione dei sen-
sori di parcheggio lampeggia in rosso
quando i sensori rilevano la presenza di
altri veicoli.
Oltre al contenuto visivo, si attiva anche
un segnale acustico di avvertimento nel
caso la propria vettura si stia muo-
vendo nella direzione corrispondente.Per ulteriori informazioni:
• Sensori radar, vedere pagina 49.
La funzionalità del sistema può essere
limitata, ad esempio nelle seguenti
situazioni:
Curve strette.
In presenza di oggetti che si spo-
stano molto lentamente o molto velo-
cemente in direzione trasversale.
In presenza di altri oggetti all'interno
del campo visivo dei sensori che
possano coprire altri veicoli.
Spia nello specchietto retrovisore
esterno
Visualizzazione dei sensori di par-
cheggio
Segnale acusticoLimiti del sistema
Limiti di sistema dei sensori
Restrizioni di funzionamento
Supra_OM_Italian_OM9A435L_1_2211.book 254 ページ 2022年8月30日 火曜日 午後2時32分