387
7
Owners Manual_Europe_M9A565_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
■Controlli di routine della pressione di gonfiaggio pneumatici
Il sistema di allarme pressione pneumatici non sostituisce i controlli di routine della pres-
sione di gonfiaggio pneumatici. Assicurarsi di controllare la pressione di gonfiaggio pneu-matici regolarmente come parte dei controlli
quotidiani del veicolo.
■Pressione di gonfiaggio pneumatici
●Potrebbero essere necessari alcuni minuti
per visualizzare la pressione di gonfiaggio pneumatici dopo aver portato l’interruttore di alimentazione su ON. Inoltre, potrebbero
essere necessari alcuni minuti per visualiz- zare la pressione di gonfiaggio pneumatici dopo la regolazione.
●La pressione di gonfiaggio pneumatici varia con la temperatura. I valori visualiz-
zati possono inoltre essere diversi dai valori misurati con un manometro per pneumatici.
■Situazioni in cui il sistema di allarme
pressione pneumatici potrebbe non funzionare correttamente
●Nei seguenti casi, il sistema di allarme pressione pneumatici potrebbe non funzio-nare correttamente.
• Se si utilizzano cerchi non originali Toyota. • Se uno pneumatico è stato sostituito con un altro pneumatico non di serie.
• Se uno pneumatico è stato sostituito con un altro pneumatico di dimensioni incom-patibili.
• Se sono state montate catene da neve, ecc.• Se i filtri solari dei cristalli ostacolano i
segnali delle onde radio. • Se è presente una grande quantità di neve
o ghiaccio sul veicolo, in particolare attorno ai cerchi o ai passaruota.• Se la pressione di gonfiaggio pneumatici è
considerevolmente superiore al livello pre- scritto.• Se vengono utilizzati pneumatici sprovvisti
di valvole e trasmettitori di allarme pres- sione pneumatici.• Se il codice ID sulle valvole e sui trasmetti-
tori di allarme pressione pneumatici non è registrato nel computer del sistema di allarme pressione pneumatici.
●Le prestazioni possono peggiorare nelle seguenti situazioni.
• Quando si guida vicino a un ripetitore TV, una centrale elettrica, una stazione di ser-vizio, una stazione radio, display di grandi
dimensioni, aeroporti o altre strutture che generano onde radio di forte intensità o interferenze elettriche
• Se si porta con sé una radio portatile, un telefono cellulare, un telefono cordless o altri dispositivi di comunicazione wireless
Se le posizioni degli pneumatici non vengono
indicate correttamente a causa delle condi- zioni delle onde radio, il display potrebbe cor-reggersi se si porta il veicolo in un luogo con
condizioni delle onde radio diverse.
●Quando il veicolo è fermo, il tempo neces-
sario per l’attivazione o la cancellazione dell’allarme potrebbe aumentare.
●Quando uno pneumatico si sgonfia rapida-mente, ad esempio per lo scoppio di uno pneumatico, l’allarme potrebbe non atti-
varsi.
■Comportamento dell’allarme del sistema di allarme pressione pneuma-tici
L’avviso del sistema di allarme pressione
pneumatici cambia in base alle condizioni in cui è stato inizializzato. Per questa ragione, il sistema può emettere un allarme anche se la
pressione pneumatici non raggiunge un livello sufficientemente basso o se la pres-sione è superiore al valore impostato nel
sistema al momento dell’inizializzazione.
■Certificazione del sistema di allarme pressione pneumatici
P.576
389
7
Owners Manual_Europe_M9A565_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
2Regolare la pressione di gonfiaggio
pneumatici sul livello prescritto per
pneumatici a freddo.
Accertarsi di regolare la pressione pneuma- tici sulla pressione di gonfiaggio pneumatici a freddo prescritta. Il sistema di allarme
pressione pneumatici funzionerà facendo riferimento a questa pressione.
3 Avviare il sistema a celle a combu-
stibile.
4 Premere o sugli interruttori
di controllo del display per selezio-
nare .
5 Premere o per selezionare
“Impostazioni veicolo”, quindi tenere
premuto .
6 Premere o per selezionare
“TPWS”, quindi premere .
7 Premere o per selezionare
“Imp. Pressione”. Quindi tenere pre-
muto fino a quando la spia di
allarme pressione pneumatici inizia
a lampeggiare.
Sul display multi-informazioni compare un
messaggio. Inoltre, appare “---” per la pres- sione di gonfiaggio di ciascuno pneumatico sul display multi-informazioni mentre il
sistema di allarme pressione pneumatici
determina la posizione.
8 Guidare a una velocità di almeno 40
km/h circa per circa 10-30 minuti.
Una volta completata l’inizializzazione, il display multi-informazioni indica la pressione
di gonfiaggio di ciascuno pneumatico.
Anche se il veicolo non viene guidato a una velocità di almeno 40 km/h circa, è possibile completare l’inizializzazione guidandolo a
lungo. Tuttavia, se l’inizializzazione non viene completata entro 1 ora di guida, par-cheggiare il veicolo in un luogo sicuro per
circa 20 minuti, quindi rimettersi in marcia.
■Durante l’inizializzazione
●L’inizializzazione viene eseguita guidando
il veicolo a una velocità di almeno 40 km/h circa.
●Non dimenticare di eseguire l’inizializza-zione dopo avere regolato la pressione di gonfiaggio pneumatici.
Inoltre, assicurarsi che gli pneumatici siano freddi prima di eseguire l’inizializzazione o la regolazione della pressione di gonfiag-
gio pneumatici.
●Il sistema di allarme pressione pneumatici
può essere inizializzato dal proprietario, ma, a seconda delle condizioni e dell’ambiente di guida, l’inizializzazione
potrebbe richiedere del tempo.
■Operazione di inizializzazione
●Se durante l’inizializzazione l’interruttore di
alimentazione è stato spento involontaria- mente, non è necessario riavviare manual-mente l’inizializzazione poiché si riavvierà
automaticamente quando si riporta l’inter- ruttore di alimentazione su ON.
390
Owners Manual_Europe_M9A565_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
●Se si esegue involontariamente l’inizializ- zazione quando non è necessaria, rego-lare la pressione di gonfiaggio pneumatici
al livello specificato quando gli pneumatici sono freddi e ripetere l’inizializzazione.
●Mentre viene determinata la posizione di ciascuno pneumatico e il display multi-informazioni non indica ancora le pressioni
di gonfiaggio, se la pressione di uno pneu- matico dovesse scendere, si accenderà la spia di allarme pressione pneumatici.
■Se il sistema di allarme pressione pneu-
matici non viene inizializzato corretta- mente
●Nei seguenti casi, l’inizializzazione potrebbe richiedere più tempo del previsto o potrebbe non essere possibile. In genere
l’inizializzazione viene completata in circa 30 minuti.• Il veicolo non viene guidato a una velocità
di almeno 40 km/h circa • Il veicolo viene guidato su strade non asfaltate
• Il veicolo viene guidato in prossimità di altri veicoli e il sistema non riesce a distinguere le valvole e i trasmettitori di allarme pres-
sione pneumatici del proprio veicolo da quelli degli altri veicoli
Se l’inizializzazione non viene completata
entro 1 ora di guida, parcheggiare il veicolo in
un luogo sicuro per circa 20 minuti, quindi
rimettersi in marcia.
●Se durante l’inizializzazione si esegue una
retromarcia, i dati memorizzati fino a quel momento vengono azzerati ed è necessa-rio ripetere l’inizializzazione dall’inizio.
●Nei seguenti casi, l’inizializzazione non viene avviata o non viene completata cor-
rettamente e il sistema non funzionerà cor- rettamente. Ripetere l’inizializzazione.• Se, quando si tenta di avviare l’inizializza-
zione, la spia di allarme pressione pneu- matici non lampeggia 3 volte.• Se, quando il veicolo è stato guidato per
circa 20 minuti dopo aver eseguito l’inizia- lizzazione, la spia di allarme pressione pneumatici lampeggia per 1 minuto circa e
quindi rimane accesa fissa.
Se non viene ancora indicata la pressione di
gonfiaggio di ciascuno pneumatico, far con-
trollare il veicolo presso un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, o presso
un’altra officina di fiducia.
Le valvole e i trasmettitori di allarme
pressione pneumatici hanno un codice
ID esclusivo. Quando si sostituisce una
valvola e un trasmettitore di allarme
pressione pneumatici, è necessario
registrare i codici ID.
Per registrare i codici ID, eseguire la
seguente procedura.
1 Parcheggiare il veicolo in un luogo
sicuro, spegnere l’interruttore di ali-
mentazione, attendere almeno 15
minuti circa ed eseguire la proce-
dura.
2 Avviare il sistema a celle a combu-
stibile. ( P.177)
3 Premere o sugli interruttori
di controllo del display per selezio-
nare .
AVVISO
■Quando si inizializza il sistema di allarme pressione pneumatici
Non inizializzare il sistema di allarme pres- sione pneumatici senza aver prima rego-
lato la pressione di gonfiaggio pneumatici sul valore prescritto. In caso contrario, la spia di allarme pressione pneumatici
potrebbe non accendersi, nemmeno se la pressione di gonfiaggio pneumatici è insuf-ficiente, oppure potrebbe accendersi
quando la pressione di gonfiaggio pneu- matici è in realtà normale.
Registrazione dei codici ID
391
7
Owners Manual_Europe_M9A565_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
4Premere o per selezionare
“Impostazioni veicolo”, quindi tenere
premuto .
5 Premere o per selezionare
“TPWS”, quindi premere .
6 Premere o per selezionare
“Sos.treno ruote”. Quindi tenere
premuto fino a quando la spia di
allarme pressione pneumatici non
lampeggia lentamente per 3 volte.
Quindi, compare un messaggio sul display
multi-informazioni.
Quando si esegue la registrazione, la spia di allarme pressione pneumatici lampeggia per 1 minuto circa quindi rimane accesa fissa e il
display multi-informazioni indica “---” per la pressione di gonfiaggio di ogni pneumatico.
7 Guidare a una velocità di almeno 40
km/h per circa 10 - 30 minuti.
La registrazione è completata quando la
spia di allarme pressione pneumatici si spe- gne e il display multi-informazioni indica la pressione di gonfiaggio di ciascuno pneuma-
tico
Anche se il veicolo non viene guidato a una velocità di almeno 40 km/h circa, è possibile completare la registrazione guidandolo a
lungo. Tuttavia, se la registrazione non viene completata entro 1 ora di guida, ripetere la
procedura dall’inizio.
8 Inizializzare il sistema di allarme
pressione pneumatici. ( P. 3 8 8 )
■Quando si registrano i codici ID
●La registrazione dei codici ID viene ese- guita guidando il veicolo a una velocità di almeno 40 km/h.
●Prima di eseguire la registrazione dei codici ID, assicurarsi che accanto al vei-
colo non ci siano ruote con valvole e tra- smettitori di allarme pressione pneumatici installati.
●Assicurarsi di inizializzare il sistema di allarme pressione pneumatici dopo avere
registrato i codici ID. Se il sistema viene inizializzato prima della registrazione dei codici ID, i valori di inizializzazione non
saranno validi.
●I codici ID possono essere registrati dal
proprietario, ma, a seconda delle condi- zioni e dell’ambiente di guida, la registra-zione potrebbe richiedere del tempo.
■Annullamento della registrazione dei
codici ID
●Per annullare la registrazione dei codici ID
dopo che è stata avviata, spegnere l’inter- ruttore di alimentazione prima di usare il veicolo.
Se si guida il veicolo dopo aver avviato la registrazione dei codici ID, per annullare la registrazione, ripetere la procedura di
avvio della registrazione dei codici ID e spegnere l’interruttore di alimentazione prima di guidare.
●Se la registrazione dei codici ID è stata annullata, la spia di allarme pressione
pneumatici lampeggia per 1 minuto circa quando si porta l’interruttore di alimenta-zione su ON e quindi rimane accesa fissa.
Il sistema di allarme pressione pneumatici è operativo quando la spia di allarme pres-sione pneumatici si spegne.
●Se la spia di allarme non si spegne nean-che dopo svariati minuti, la registrazione
dei codici ID potrebbe non essere stata annullata correttamente. Per annullare la registrazione, ripetere la procedura di
402
Owners Manual_Europe_M9A565_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
■Quando eseguire la manutenzione pro-
grammata delle bocchette di aspira- zione aria
Se il veicolo viene utilizzato di frequente in condizioni di traffico intenso o in zone polve-
rose, potrebbe essere necessario pulire più di frequente le bocchette di aspirazione aria. Per ulteriori informazioni, vedere il “Libretto di
manutenzione Toyota” o il “Libretto di garan- zia Toyota”.
■Pulizia delle bocchette di aspirazione aria
Una manutenzione mal eseguita potrebbe
causare danni ai filtri e ai coperchi delle boc- chette di aspirazione aria. In caso di dubbi sulla pulizia del filtro, contattare un conces-
sionario o un’officina autorizzata Toyota, o un’altra officina di fiducia.
1 Spegnere l’interruttore di alimenta-
zione.
2 Rimuovere la griglia.
3 Rimuovere il filtro dal griglia della
bocchetta di aspirazione aria.
Se si è accumulata polvere sulla griglia della bocchetta di aspirazione aria, rimuoverla con un aspirapolvere o altro.
4 Rimuovere polvere e sabbia dal fil-
tro.
Pulizia delle bocchette di
aspirazione aria della bat-
teria di trazione
Per evitare l’aumento del consumo
di carburante, controllare periodi-
camente che non vi siano ostru-
zioni nelle bocchette di
aspirazione aria della batteria di
trazione. Se è presente sporco o
polvere o se sul display multi-
informazioni compare il messag-
gio “Maintenance required for
Traction Battery Cooling Parts See
Owner’s Manual”, pulire le boc-
chette di aspirazione aria con le
seguenti procedure:
NOTA
■Se appare il messaggio “Manutenz.
neces. per componenti raffred. batte- ria di trazione Cons. manuale utente” sul display multi-informazioni
Pulire immediatamente le bocchette di
aspirazione aria. Se si continua a guidare il veicolo con il messaggio di allarme visualizzato si
rischia l’avaria della batteria di trazione o un calo della potenza generata.
Procedura di pulizia
403
7
Owners Manual_Europe_M9A565_it
7-3. Manutenzione “fai da te”
Manutenzione e cura
Aspirare polvere e sabbia dal filtro con un aspirapolvere passando il beccuccio lungo le pieghe senza premere.
5 Esaminare il filtro controluce e veri-
ficare che non sia ostruito.
Se non è possibile rimuovere completa- mente polvere e sabbia, rivolgersi a un con-cessionario o un’officina autorizzata Toyota,
o a un’altra officina di fiducia.
6 Rimontare il filtro sulla griglia.
7 Rimontare la griglia.
Se sul display multi-informazioni è
comparso “Manutenz. neces. per
componenti raffred. batteria di tra-
zione Cons. manuale utente”
8 Avviare il sistema a celle a combu-
stibile e verificare che il messaggio
di allarme sia scomparso.
Potrebbe essere necessario guidare il vei-
colo per 20 minuti circa per far scomparire il messaggio di allarme, una volta che sia ricomparso.
Se il messaggio di allarme non scompare
dopo una breve atte sa, fare controllare il vei- colo da un concessionario o un’officina auto-rizzata Toyota, o da un’altra officina di
fiducia.
■Se non è possibile rimuovere completa- mente polvere e sabbia
Si consiglia di utilizzare un aspirapolvere con spazzole di plastica.
AVVISO
■Quando si puliscono le bocchette di aspirazione aria
●Non utilizzare acqua o altri liquidi per pulire le bocchette di aspirazione aria.
Se la batteria di trazione o altri compo- nenti si bagnano, potrebbe verificarsi un’anomalia o un incendio.
420
Owners Manual_Europe_M9A565_it
8-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
Nelle seguenti situazioni non è possi-
bile farsi trainare da un altro veicolo con
cavi o catene, poiché le ruote posteriori
potrebbero essere bloccate dal blocco
parcheggio. Rivolgersi a un concessio-
nario o un’officina autorizzata Toyota, a
un’altra officina di fiducia o a un servizio
di carro attrezzi.
Si è verificata un’anomalia nel
sistema di selezione del cambio.
( P.435)
Si è verificata un’anomalia nel
sistema immobilizzatore. ( P. 7 8 )
Si è verificata un’anomalia nel
sistema di accesso e avviamento
intelligente. ( P.452)
La batteria da 12 volt è scarica.
( P.454)
Quanto segue potrebbe indicare un
problema al cambio. Per eseguire il
traino, rivolgersi a un concessionario o
un’officina autorizzata Toyota, a un’altra
officina di fiducia o a un servizio di carro
attrezzi.
Sul display multi-informazioni com-
pare un messaggio di allarme del
sistema a celle a combustibile e il
veicolo non si muove.
Il veicolo produce un rumore ano-
malo.
AVVISO
■Installazione degli occhielli di traino
di emergenza sul veicolo
Assicurarsi che gli occhielli di traino di emergenza siano montati saldamente.Se non sono montati saldamente, gli
occhielli di traino di emergenza potrebbero distaccarsi durante il traino.
NOTA
■Per evitare danni al veicolo durante il
traino con un carro attrezzi con solle- vatore per ruote
●Veicoli con funzione bloccasterzo: Non trainare il veicolo dal lato posteriore se
l’interruttore di alimentazione è spento. Il meccanismo del bloccasterzo non è in grado di mantenere diritte le ruote ante-
riori.
●Quando si solleva il veicolo accertarsi che, sul lato del veicolo opposto a
quello sollevato, l’altezza minima da terra per il traino sia adeguata. Se l’altezza minima da terra non è ade-
guata, il veicolo potrebbe subire danni durante il traino.
■Per evitare danni al veicolo durante il
traino con un carro attrezzi con gru
Evitare di trainare il veicolo con un carro attrezzi con gru, né dal lato anteriore né da quello posteriore.
■Per evitare danni al veicolo durante il traino di emergenza
Non fissare cavi o catene ai componenti delle sospensioni.
Circostanze in cui non è possi-
bile farsi trainare da un altro
veicolo
Circostanze in cui è necessario
contattare il concessionario
prima del traino
425
8
Owners Manual_Europe_M9A565_it
8-2. Azioni da intraprendere in una situazione di emergenza
In caso di problemi
■Spia di allarme perdita di idrogeno (cicalino di allarme)
■Spia di allarme impianto frenante (cicalino di allarme)
■Spia di allarme impianto frenante (cicalino di allarme)
Se si accende una spia di allarme o suona un cicalino di
allarme
Se una spia di allarme si accende o lampeggia, eseguire con cal ma le
seguenti operazioni. Se una spia si accende o lampeggia, ma poi si spegne,
non indica necessariamente un’anomalia del sistema. Tuttavia, s e il pro-
blema persiste, far controllare il veicolo presso un concession ario o
un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officina di f iducia.
Azioni in caso di attivazione di una spia di allarme o di un cicalino di
allarme
Spia di allarmeDettagli/Azioni
Quando viene rilevata una perdita di idrogeno, un cicalino suon a, una spia
si accende e sul display multi-informazioni compare un messaggi o di
allarme.
P. 9 8
Spia di allarmeDettagli/Azioni
(Rossa)
Indica che:
il livello del liquido freni è basso; oppure
l’impianto frenante non funziona correttamente
Arrestare immediatamente il veicolo in un luogo sicuro e contat-
tare un concessionario o un’officina autorizzata Toyota, o un’a ltra
officina di fiducia. Continuare a guidare potrebbe essere peric o-
loso.
Spia di allarmeDettagli/Azioni
(Gialla)
Indica un’anomalia nel:
Sistema di frenata rigenerativa;
Impianto frenante a gestione elettronica; oppure
Sistema del freno di stazionamento
Far controllare immediatamente il veicolo presso un concessiona-
rio o un’officina autorizzata Toyota, o presso un’altra officin a di
fiducia.