Page 739 of 818

7377-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
C-HR_HEV_OM_Europe_OM10768L
7
Se sono presenti anomalie
AVVISO
■Sostituzione di un pneumatico sgonfio
● Osservare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza di questa precauzione può provocare lesio ni gravi:
• Non tentare di rimuovere il copricerchione con le mani. Nel ma neggiare il
copricerchione, prestare la dovuta attenzione per evitare lesio ni personali
impreviste.
• Non toccare le ruote a disco o l’area circostante i freni imme diatamente dopo
l’arresto del veicolo.
Subito dopo l’arresto del veicolo, la temperatura delle ruote a disco e dell’area
circostante i freni è estremamente elevata. Il contatto di mani , piedi o altre parti
del corpo con queste aree mentre, ad esempio, si sostituisce un pneumatico
potrebbe causare ustioni.
● In caso di mancata osservanza di queste precauzioni, i dadi potrebbero allentarsi e
far staccare le ruote provocando lesioni gravi o mortali.
• Subito dopo aver sostituito le ruote, far stringere i dadi del le ruote con una
chiave dinamometrica a 103 N·m (10,5 kgm).
• Non applicare copricerchioni gravemente danneggiati, poiché po trebbe
staccarsi dal cerchio mentre il veicolo è in movimento.
• Per l’installazione di un pneumatico, utilizzare esclusivament e i dadi
appositamente previsti per la tipologia di ruota in uso.
• Se si rilevano incrinature o deformazioni nei bulloni, nelle f ilettature dei dadi o
nei fori per i bulloni nella ruota, far controllare il veicolo da un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro profes sionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
• Durante il montaggio dei dadi ruota, assicurarsi di installarl i con le estremità
coniche rivolte verso l’interno.
Page 740 of 818
7387-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
C-HR_HEV_OM_Europe_OM10768L
Togliere sporco o corpi estranei
dalla superficie di contatto della
ruota.
Se sono presenti dei corpi estranei
sulla superficie di contatto ruota, i dadi
della ruota si potrebbero allentare
durante la marcia del veicolo e la ruota
potrebbe staccarsi dal mozzo.
Installare la ruota di scorta e serrare manualmente ogni dado d ella ruota
cercando di applicare la stessa coppia.
Quando si sostituisce una ruota in
alluminio con un ruotino di scorta,
stringere i dati delle ruote finché la
parte conica entra in contatto con
la lamiera del cerchio.
Se si sostituisce una ruota in
alluminio con un’altra ruota in
alluminio, girare i dadi ruota finché
le rondelle non entreranno in
contatto con la lamiera del cerchio.
Montaggio della ruota di scorta
1
2
Parte conica
Lamiera del cerchio
Rondella
Cerchio
Page 741 of 818
7397-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
C-HR_HEV_OM_Europe_OM10768L
7
Se sono presenti anomalie
Abbassare il veicolo.
Stringere a fondo ogni dado della
ruota due o tre volte nell’ordine
mostrato in figura.
Coppia di serraggio:
103 N·m (10,5 kgm)
Mettere via il pneumatico sgonfio, il martinetto e tutti gli at trezzi.
3
4
5
Page 744 of 818

7427-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
C-HR_HEV_OM_Europe_OM10768L
AVVISO
■Quando si utilizza il ruotino di scorta (se presente)
● Tenere presente che la ruota di scorta fornita è progettata specificamente per
l’impiego sul vostro veicolo. Non utilizzare la ruota di scorta su un altro veicolo.
● Non utilizzare più di un ruotino di scorta per volta.
● Sostituire il prima possibile la ruota di scorta con un pneumatico normale.
● Evitare improvvise accelerazioni, brusche sterzate e frenate e operazioni di innesto
tali da causare un intervento improvviso del freno motore.
■ Quando è montato il ruotino di scorta (se presente)
Potrebbero sussistere problemi nel corretto rilevamento della v elocità del veicolo tali
da causare anomalie nel funzionamento dei seguenti sistemi:
*: Se presente
■ Limite di velocità quando si utilizza il ruotino di scorta (se presente)
Quando sul veicolo è montato un ruotino di scorta, non guidare a velocità superiori
agli 80 km/h.
Il ruotino di scorta non è adatto per la guida ad alta velocità . La mancata osservanza
di questa precauzione potrebbe provocare un incidente con conse guenti lesioni
gravi o mortali.
■ Dopo aver utilizzato gli attrezzi e il martinetto
Prima di mettersi alla guida, assicurarsi che tutti gli attrezz i e il cric siano saldamente
riposti nell’apposito vano, per ridurre la possibilità di lesio ni personali in caso di
collisione o frenata improvvisa.
• ABS e assistenza alla frenata
•VSC
•TRC
•EPS
• Abbaglianti automatici*
• PCS (sistema di sicurezza
pre-crash)*
• LTA (Mantenimento attivo della
corsia)
• Regolatore della velocità di crociera
a radar dinamico sull’intera gamma di
velocità*
• Regolatore della velocità di crociera*
• BSM (Monitoraggio punti ciechi)*
• Sensore assistenza al parcheggio
To y o t a*
• S-IPA (sistema Simple Intelligent
Parking Assist)*
• Impianto monitor retrovisore*
• Sistema di navigazione *
Page 748 of 818

7467-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
C-HR_HEV_OM_Europe_OM10768L
Se la chiave elettronica non funziona
correttamente
Utilizzare la chiave meccanica ( P. 187) per eseguire le seguenti operazioni:
Blocca tutte le porte
Chiude i finestrini (ruotare e tenere
in posizione)*
Sblocca tutte le porte
Apre i finestrini (ruotare e tenere in
posizione)*
*: Queste impostazioni devono essere
personalizzate presso un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e
attrezzato. ( P. 781)
Se la comunicazione tra la chiave elettronica e il veicolo è interrotta
( P. 208) o la chiave elettronica non può essere utilizzata in quanto la
batteria è scarica, il sistema di entrata e avviamento intellig ente e il
radiocomando a distanza non possono essere usati. In questi cas i, le
porte possono essere aperte e il sistema ibrido può essere avvi ato
seguendo la procedura sotto riportata.
Bloccaggio e sbloccaggio delle porte
Page 778 of 818
7768-1. Caratteristiche
C-HR_HEV_OM_Europe_OM10768L
Pneumatici da 17 pollici
Pneumatici da 18 pollici
Pneumatici e cerchi
Dimensioni dei pneumatici215/60R17 96H
Pressione di gonfiaggio dei
pneumatici
(Pressione di gonfiaggio
raccomandata
a pneumatico freddo)
Anteriore
230 kPa (2,3 kgf/cm2 o bar, 33 psi)Posteriore
Ruota di
scorta
Dimensioni delle ruote17 6 1/2J
Coppia dadi ruote103 N·m (10,5 kgm)
Dimensioni dei pneumatici225/50R18 95V
Pressione di gonfiaggio dei
pneumatici
(Pressione di gonfiaggio
raccomandata
a pneumatico freddo)
Anteriore
230 kPa (2,3 kgf/cm2 o bar, 33 psi)
Posteriore
Dimensioni delle ruote18 7J
Coppia dadi ruote103 N·m (10,5 kgm)
Page 801 of 818
799Cosa fare se... (risoluzione dei problemi)
C-HR_HEV_OM_Europe_OM10768L
●Veicoli dotati di kit di emergenza per la riparazione dei pneumatici in caso di
foratura:
Arrestare il veicolo in un luogo sicuro e riparare provvisoriam ente il pneumatico
sgonfio con il kit di emergenza per la riparazione dei pneumati ci in caso di foratura.
( P. 6 9 9 )
●Veicolo dotati di ruota di scorta:
Arrestare il veicolo in un luogo sicuro e sostituire il pneumat ico sgonfio con la ruota
di scorta. ( P. 7 2 9 )
●Provare la procedura per quando il veicolo dovesse rimanere bloccato nel fango,
nei detriti o nella neve. ( P. 762)
Se si verifica un problema
Se si è sgonfiato un pneumatico
Il veicolo rimane in panne
Page 811 of 818

809Indice alfabetico
C-HR_HEV_OM_Europe_OM10768L
Memoria USB*
Messaggi di avvertimento .............. 692
Microfono*
Misuratore
Controllo luminosità quadro
strumenti ................................... 171
Display multifunzione .................. 168
Indicatori ...................................... 159
Spie di avvertimento .................... 157
Modalità di guida Eco ..................... 430
Modalità di guida EV....................... 310
Modalità Sport ................................. 430
Monitoraggio energia ..................... 177
Monitoraggio punti ciechi
(BSM) ............................................. 435
Motore
Cofano ......................................... 594
Come avviare il sistema ibrido .... 303
Interruttore accensione
(interruttore POWER) ............... 303
Interruttore motore....................... 303
Interruttore POWER .................... 303
Modalità Accessory ..................... 304
Numero d’identificazione ............. 768
Precauzioni per i gas di scarico..... 54
Se il sistema ibrido
non si avvia............................... 744
Se il veicolo deve essere
arrestato in caso di
emergenza................................ 671
Surriscaldamento ........................ 757
Vano ............................................ 597
Motore elettrico
Caratteristica ............................... 769
Collocazione ................................ 117
Numero di identificazione
del veicolo..................................... 767
Olio
Olio motore ...................................770
Olio motore
Capacità .......................................770
Controllo .......................................599
Operazioni preparatorie e
controlli prima della
stagione invernale .....................541
Spia di avvertimento per
la pressione dell’olio ..................681
Orologio ............................................573
Panne
Se il veicolo rimane in panne .......762
PCS
(Sistema di sicurezza pre-crash)
Attivazione/disattivazione
del sistema ................................373
Funzione.......................................367
Spia di avvertimento .....................684
Pianale ..............................................565
Pneumatici........................................614
Catene ..........................................543
Controllo .......................................614
Dimensioni....................................776
Pneumatici da neve ......................541
Pressione di gonfiaggio ................631
Rotazione dei pneumatici .............615
Ruota di scorta .....................729, 776
Se si è sgonfiato un
pneumatico ........................699, 729
Sistema di controllo
pressione pneumatici.................616
Sostituzione ..................................729
Spia di avvertimento .....................686N
O
P
*: Per veicoli dotati di sistema di navigazione/multimediale, fa re riferimento al
“Manuale utente sistema di Navigazione e multimediale” o al
“Manuale utente sistema multimediale”.