Page 8 of 818

INDICE6
C-HR_HEV_OM_Europe_OM10768L
7-1. Informazioni fondamentali
Luci intermittenti di
emergenza............................ 670
Se il veicolo deve essere
arrestato in caso di
emergenza............................ 671
Se il veicolo è immerso in
acqua o il livello dell’acqua
sulla strada sta salendo ........ 672
7-2. Operazioni da eseguire in
caso di emergenza
Se il veicolo deve
essere trainato ......................674
Se si ritiene che ci sia
un problema ..........................680
Se si accende una spia
di avvertimento o si attiva
un cicalino di avvertimento ....681
Se viene visualizzato un
messaggio di avvertimento ...692
Se si è sgonfiato un pneumatico
(veicoli dotati di kit di
emergenza per la riparazione
dei pneumatici in caso di
foratura) ................................699
Se si è sgonfiato un
pneumatico (veicoli con
ruota di scorta) ......................729
Se il sistema ibrido
non si avvia ...........................744
Se la chiave elettronica non
funziona correttamente .........746
Se la batteria da 12 volt è
scarica ...................................749
Se il veicolo si surriscalda .......757
Se il veicolo rimane in panne...762
7Se sono presenti anomalie
Page 14 of 818
12
C-HR_HEV_OM_Europe_OM10768L
Lettura del presente manuale
AVVISO:
Spiega aspetti che, se non osservati, potrebbero causare lesion i gravi o
mortali alle persone.
NOTA:
Spiega aspetti che, se non osservati, potrebbero causare danni o
malfunzionamenti al veicolo o al suo equipaggiamento.
Indica delle procedure di funzionamento o di lavoro. Seguire i
passi secondo l’ordine numerico.
Indica l’azione (spingere,
ruotare, ecc.) da eseguire per
azionare interruttori ed altri
dispositivi.
Indica il risultato di
un’operazione (ad es. l’apertura
di uno sportello).
Indica il componente o la
posizione oggetto della
spiegazione.
Significa “Non...”, “Non fare
questo”, oppure “Non lasciare
che questo accada”.
123
Page 34 of 818
321-1. Per un utilizzo sicuro
C-HR_HEV_OM_Europe_OM10768L
Prima di mettersi alla guida
Utilizzare solo tappetini appositamente progettati per lo stesso modello e
anno di costruzione del vostro veicolo. Fissarli saldamente in posizione sulla
moquette del veicolo.
Inserire i ganci (clip) negli occhielli
del tappetino.
Ruotare il fermo superiore di
ciascun gancio (clip) per fissare i
tappetini in posizione.
*: Allineare sempre i simboli .
La forma dei ganci (clip) potrebbe essere diversa da quella ill ustrata in figura.
Ta p p e t i n o
1
*
O
Page 191 of 818
1893-1. Informazioni sulle chiavi
3
Funzionamento di ciascun componente
C-HR_HEV_OM_Europe_OM10768L
■ Quando la batteria della chiave è completamente scarica
P. 6 4 4
■ Conferma del numero di chiavi registrate
È possibile confermare il numero di chiavi già registrate nel v eicolo. Per informazioni
dettagliate, rivolgersi a un qualsiasi concessionario autorizza to Toyota o officina, o un
altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
■ Se si usa una chiave sbagliata
Su alcuni modelli, il cilindro della chiave ruota in modo liber o per isolare il meccanismo
interno.
■ Personalizzazione
Le impostazioni (ad esempio il sistema di radiocomando a distan za) possono essere
modificate. (Caratteristiche personalizzabili: P. 781)
■ Certificazione per il radiocomando a distanza
P. 2 1 2
Page 203 of 818
2013-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
3
Funzionamento di ciascun componente
C-HR_HEV_OM_Europe_OM10768L
■ Se il comando di apertura del portellone posteriore non funziona
Il portellone posteriore può essere aperto dall’interno.
Rimuovere la copertura utilizzando un
cacciavite.
Per proteggere la copertura, interporre uno
straccio tra il cacciavite a testa piatta e la
copertura, come mostrato in figura.
Allentare la vite.
Ruotare la copertura.
Spostare la leva.
1
2
3
4
Page 274 of 818
2723-4. Regolazione del volante e degli specchietti
C-HR_HEV_OM_Europe_OM10768L
Specchietti retrovisori ester ni
Per selezionare lo specchietto da
regolare, ruotare l’interruttore.
Sinistro
Destro
Per regolare lo specchietto,
azionare l’interruttore.
Su
Destro
Giù
Sinistro
Procedura di regolazione
1
2
Page 293 of 818

2914-1. Prima di mettersi alla guida
4
Guida
C-HR_HEV_OM_Europe_OM10768L
NOTA
■Durante la guida del veicolo
● Non premere contemporaneamente il pedale dell’acceleratore e del freno durante
la guida, perché altrimenti potrebbe risentirne la resa del sis tema ibrido.
● Non utilizzare il pedale dell’acceleratore, né premere i pedali di acceleratore e
freno contemporaneamente per mantenere il veicolo fermo in sali ta.
■ Quando si parcheggia il veicolo
Inserire sempre il freno di stazionamento e portare la leva del cambio in posizione P.
In caso contrario il veicolo potrebbe muoversi o accelerare imp rovvisamente,
qualora venga inavvertitamente premuto il pedale dell’accelerat ore.
■ Evitare danni ai componenti del veicolo
● Non ruotare mai completamente il volante in una delle due direzioni, trattenendolo
in questa posizione per periodi di tempo prolungati.
Ciò potrebbe danneggiare il motorino elettrico del servosterzo.
● Durante la guida su dossi, procedere il più lentamente possibile, per evitare di
danneggiare le ruote, il sottoscocca del veicolo, ecc.
■ In caso di foratura di un pneumatico durante la guida
Un pneumatico forato o danneggiato può provocare le seguenti si tuazioni. Tenere
ben saldo il volante e premere gradualmente il pedale del freno per rallentare il
veicolo.
● Il controllo del veicolo potrebbe risultare difficoltoso.
● Il veicolo produrrà vibrazioni o suoni anomali.
● Il veicolo si inclinerà in maniera anomala.
Informazioni sulle operazioni da effettuare in caso di pneumati co sgonfio: P. 6 9 9 ,
729
Page 301 of 818

2994-1. Prima di mettersi alla guida
4
Guida
C-HR_HEV_OM_Europe_OM10768L
■ In caso di sbandamento del rimorchio
Uno o più fattori (vento di traverso, veicoli in fase di sorpas so, strade sconnesse, ecc.)
possono influire negativamente sulla manovrabilità del veicolo e del rimorchio,
causando instabilità.
● In caso di sbandamento del rimorchio:
• Afferrare saldamente il volante. Tenere ben dritto il volante.
Non cercare di limitare lo sbandamento ruotando il volante.
• Cominciare a decelerare immediatamente ma gradualmente per rid urre la
velocità.
Non aumentare la velocità. Non utilizzare i freni.
Se non si agisce in maniera estrema attraverso il volante o i f reni, il veicolo e il
rimorchio dovrebbero recuperare stabilità (se attivo, il dispos itivo stabilizzatore del
rimorchio può contribuire a stabilizzare il veicolo e il rimorc hio).
● Una volta arrestato lo sbandamento:
• Arrestare il veicolo in un luogo sicuro. Far scendere gli occu panti dal veicolo.
• Verificare i pneumatici del veicolo e del rimorchio.
• Verificare il carico del rimorchio.
Accertarsi che il carico non si sia spostato.
Accertarsi che il peso del rimorchio sia adeguato, se possibile .
• Verificare il carico del veicolo.
Accertarsi che il veicolo non sia sovraccarico una volta saliti a bordo gli occupanti.
Se non viene rilevato alcun problema, la velocità alla quale si è verificato lo
sbandamento del rimorchio è superiore al limite della specifica combinazione veicolo-
rimorchio. Ridurre la velocità per evitare l’instabilità. Il ri schio di sbandamento della
combinazione veicolo-rimorchio è proporzionale alla velocità.
NOTA
■ Quando il materiale di rinforzo del paraurti posteriore è di alluminio
Verificare che l’elemento della staffa d’acciaio non venga dire ttamente a contatto con
quell’area.
Quando acciaio e alluminio vengono a contatto, si verifica una reazione simile alla
corrosione, che indebolisce la sezione interessata con consegue nte probabile
danneggiamento. Quando si fissa una staffa di acciaio, è opport uno applicare un
antiruggine alle parti che si toccano.