Page 568 of 818
5665-3. Uso delle soluzioni portaoggetti
C-HR_HEV_OM_Europe_OM10768L
Tipo A
Tipo B
Ruotare la manopola e aprire il
coperchio.
Vano portaoggetti supplementare laterale
Page 572 of 818
5705-3. Uso delle soluzioni portaoggetti
C-HR_HEV_OM_Europe_OM10768L
Piegare un lato della copertura
verso di sé.
Ruotare l’altro lato in direzione
opposta, come riportato nella
figura.
Ruotare leggermente e ripiegare
la parte verso l’interno.
Accertarsi che i tre cerchi siano
allineati.
2
3
4
5
Page 602 of 818

6006-3. Manutenzione “fai da te”
C-HR_HEV_OM_Europe_OM10768L
■Rabbocco olio motore
Se il livello dell’olio è sotto o prossimo al contrassegno di l ivello basso,
rabboccare olio motore dello stesso tipo di quello già presente nel motore.
Accertarsi di controllare il ti po di olio e di preparare gli elementi necessari
prima di rabboccare l’olio.
Rimuovere il tappo dell’apertura di riempimento olio ruotandolo in senso
antiorario.
Rabboccare l’olio motore lentamente, controllando l’astina.
Installare il tappo del bocchettone di riempimento olio ruotand olo in
senso orario.
■ Consumo di olio motore
Durante la guida verrà consumata una certa quantità di olio mot ore. Nelle seguenti
situazioni, il consumo di olio potrebbe aumentare e, tra un int ervallo di manutenzione e
l’altro, potrebbe essere necessario rabboccare l’olio motore.
● Quando il motore è nuovo, ad esempio subito dopo l’acquisto del veicolo o dopo la
sostituzione del motore
● Se viene utilizzato olio di bassa qualità o con una viscosità non adatta
● Durante la guida ad alte velocità, con un carico pesante, durante il traino o se si
accelera e decelera frequentemente
● Quando si lascia girare il motore al minimo o se si guida frequentemente nel traffico
intenso
Motore 2ZR-FXEMotore M20A-FXS
Scelta dell’olio motore P. 7 7 0
Quantità di olio
(Minima Massima)1,5 litri
ElementiImbuto pulito
1
2
3
Page 616 of 818
6146-3. Manutenzione “fai da te”
C-HR_HEV_OM_Europe_OM10768L
Pneumatici
Controllare se gli indicatori di usura dei battistrada compaiono sui pneumatici.
Controllare anche che i pneumatici non presentino tracce di usu ra irregolare,
quali un’usura eccessiva su di un solo lato del battistrada.
Se non viene usata per la rotazione, controllare le condizioni della ruota di
scorta e la pressione di gonfiaggio.
Nuovo battistrada
Battistrada usurato
Indicatore di usura del battistrada
La posizione degli indicatori di usura dei battistrada è indica ta da un contrassegno
“TWI” o “ ”, ecc., stampati sul fianco di ciascun pneumatico.
Sostituire i pneumatici se gli indicatori di usura dei battistr ada compaiono sugli
stessi.
Sostituire o ruotare i pneumatici secondo la manutenzione
programmata e il livello di usura del battistrada.
Controllo dei pneumatici
Page 617 of 818
6156-3. Manutenzione “fai da te”
C-HR_HEV_OM_Europe_OM10768L
6
Manutenzione e cura del veicolo
Ruotare i pneumatici nell’ordine indicato.
Per ottenere un’usura uniforme dei pneumatici ed aumentare la durata degli stessi,
la Toyota consiglia di eseguire la rotazione dei pneumatici all ’incirca ogni 10000 km.
Rotazione dei pneumatici
Ad eccezione dei veicoli con ruota
di scorta di dimensioni normali
Veicoli con ruota di scorta di
dimensioni normali
AnterioreAnteriore
Page 621 of 818

6196-3. Manutenzione “fai da te”
C-HR_HEV_OM_Europe_OM10768L
6
Manutenzione e cura del veicolo
■Situazioni in cui il sistema di controllo pressione pneumatici potrebbe non
funzionare correttamente
● Il sistema di controllo pressione pneumatici potrebbe non funzionare correttamente
nelle seguenti condizioni.
• Se si usano ruote non originali Toyota.
• È stato installato un pneumatico sostitutivo che non è un pneu matico da primo
equipaggiamento (OE).
• È stato installato un pneumatico sostitutivo che non presenta le dimensioni
specificate.
• Sono montate le catene da neve, ecc.
• È montato un pneumatico run-flat supportato come componente au siliario.
• Se il rivestimento atermico oscurante dei finestrini influenza i segnali delle onde
radio.
• Se c’è molta neve o ghiaccio sul veicolo, in particolare intor no alle ruote o ai
passaruota.
• Se la pressione di gonfiaggio dei pneumatici è estremamente su periore al livello
specificato.
• Se vengono utilizzate ruote senza valvole e trasmettitori di c ontrollo pressione
pneumatici.
• Se il codice ID delle valvole e dei trasmettitori di controllo della pressione
pneumatici non viene registrato nella centralina di controllo p ressione pneumatici.
● Nelle situazioni sotto riportate, si potrebbe verificare un peggioramento delle
prestazioni.
• Nelle vicinanze di trasmettitori televisivi, centrali elettric he, stazioni di servizio,
stazioni radio, maxischermi, aeroporti o altre infrastrutture c he generino forti onde
radio o rumorosità elettrica
• In presenza di radio portatili, telefoni cellulari, telefoni c ordless o altri dispositivi di
comunicazione wireless
● Quando il veicolo è parcheggiato, si potrebbe verificare un allungamento del tempo
impiegato dal sistema di riscaldamento per avviarsi o spegnersi .
● In caso di calo rapido della pressione di gonfiaggio dei pneumatici, per esempio a
seguito dello scoppio di un pneumatico, il sistema di controllo potrebbe non
funzionare.
Page 634 of 818

6326-3. Manutenzione “fai da te”
C-HR_HEV_OM_Europe_OM10768L
AVVISO
■Un gonfiaggio corretto è essenziale per preservare le caratteristiche del
pneumatico
Mantenere i pneumatici gonfiati correttamente.
Se i pneumatici non sono correttamente gonfiati, possono verifi carsi le seguenti
condizioni che possono causare incidenti con morte o serie lesi oni alle persone:
● Usura eccessiva
● Usura non uniforme
● Scarso assetto
● Possibilità di scoppi in seguito al surriscaldamento dei pneumatici
● Trafilamenti d’aria tra pneumatico e ruota
● Deformazione del cerchione e/o danni al pneumatico
● Maggior possibilità di danni al pneumatico durante la guida (a causa di pericoli
presenti sulla strada, giunti di espansione, bordi affilati pre senti sulla strada, ecc.)
NOTA
■Quando si controlla e si regola la pressione di gonfiaggio dei pneumatici
Rimettere sempre i coperchietti sulle valvole.
Se la valvola non è dotata di un cappuccio, la polvere o l’umid ità possono penetrare
all’interno della valvola causando una perdita d’aria che può p rovocare la riduzione
della pressione di gonfiaggio dei pneumatici.
Page 635 of 818

6336-3. Manutenzione “fai da te”
C-HR_HEV_OM_Europe_OM10768L
6
Manutenzione e cura del veicolo
Ruote
Quando si sostituiscono le ruote, accertarsi che le nuove ruote siano
equivalenti a quelle rimosse in termini di capacità di carico, diametro,
larghezza del cerchione e inset*.
Le ruote di ricambio sono disponibili presso un qualsiasi conce ssionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adegua tamente
qualificato e attrezzato.
*: Comunemente denominato “offset”.
Toyota sconsiglia l’uso di quanto segue:
● Ruote di diversa misura o tipo
● Ruote usate
● Ruote piegate e poi raddrizzate
● Usare esclusivamente dadi della ruota Toyota e chiavi appositamente
progettate per l’utilizzo sulle vostre ruote in alluminio.
● Quando si ruotano, si riparano o si sostituiscono i pneumatici, controllare
che i dadi ruota siano ancora ben serrati dopo aver percorso 16 00 km.
● Quando si utilizzano le catene da neve, fare attenzione a non danneggiare
le ruote in alluminio.
● Utilizzare solo pesi di equilibratura originali Toyota o di tipo equivalente e
servirsi di un martello in plastica o gomma quando si effettua l’equilibratura
delle ruote.
Quando una ruota è piegata, incrinata o pesantemente corrosa, d eve
essere sostituita. In caso contrar io, il pneumatico potrebbe staccarsi
dalla ruota o provocare una perdi ta di controllo della manovrabilità.
Scelta delle ruote
Precauzioni relative alle ruote in alluminio