6
Vista d'insieme
Sistema ibrido ricaricabile 
 
1.Motore benzina
2. Motore elettrico
3. Batteria di trazione
4. Batterie accessori 12
  V
5. Cambio automatico elettrico a 8 marce 
(e-EAT8)
6. Sportellino di carica
7. Sportellino serbatoio carburante
8. Selettore modalità di guida
9. Cavo per carica domestica
La tecnologia  ibrida ricaricabile combina due 
fonti di energia: quella del motore benzina e 
quella del motore elettrico, che aziona le ruote 
anteriori (trazione).
Il motore a combustione e il motore elettrico 
possono funzionare in modo alternato o 
simultaneamente, in funzione della modalità di 
guida selezionata e delle condizioni di guida. La sola energia elettrica fornisce il movimento 
del veicolo nella modalità 
Electric, oltre che 
nella modalità  Ibrido in caso di fabbisogno 
moderato. Assiste il motore benzina durante le 
fasi di avviamento e di accelerazione.
L'energia elettrica è fornita da una batteria di 
trazione ricaricabile.
Etichette
Sezione "Ergonomia e confort - Allestimenti 
anteriori - Ricarica smartphone senza filo":
 
 
Sezioni "Illuminazione e visibilità - Comandi 
d'illuminazione esterna" e "In caso di panne - 
Sostituzione di una lampadina":
 
 
Sezione "Sicurezza - Seggiolini per bambini - 
Disattivazione dell'airbag anteriore lato 
passeggero"
:
 
 
Sezione "Sicurezza - Fissaggi ISOFIX": 
i-SizeTOP TETHER 
Sezione "Guida - Freno di stazionamento 
elettrico":
 
 
Sezione "Guida - Stop & Start":  
Sezione "Informazioni pratiche - 
Compatibilità dei carburanti":
 
 
 
 
Sezione "Informazioni pratiche - Sistema 
ibrido ricaricabile":
 
 
 
 
 
 
Sezione "Informazioni pratiche - Carica della 
batteria di trazione (Ibrido ricaricabile)":
 
 
Sezione "Informazioni pratiche - Cofano 
motore":
  
 
 
Sezione "In caso di panne - Kit di riparazione 
provvisoria pneumatici":   
111
Guida
6"Modalità elettrica non disponibile: 
funzionamento automatico in corso" sul 
quadro strumenti.
Per tornare nuovamente al funzionamento 
elettrico normale, guidare per circa 80
  km in 
condizioni "autostradali" o per circa 200
  km in 
condizioni urbane.
Questo fenomeno non provoca danni 
meccanici o elettrici. Si può verificare molte 
volte durante il ciclo di vita del veicolo.
Ibrido
Per ottimizzare il consumo di carburante del 
veicolo gestendo il  funzionamento alternato o 
simultaneo dei due tipi di motore , in funzione 
delle condizioni di guida e dello stile di guida.
Nella modalità  Ibrido, è possibile guidare 
al 100% in modalità elettrica, se il livello di 
carica della batteria è sufficiente e i requisiti di 
accelerazione sono modesti.
Sport
Per una guida più dinamica e sfruttare le 
prestazioni massime del veicolo.
L'alimentazione elettrica è utilizzata per 
supportare il motore benzina fino a quando è 
presente energia nella batteria.
Partenza assistita in salita
Questo sistema mantiene fermo il veicolo per 
un breve istante (circa 2 secondi) durante 
una partenza in salita, mentre il guidatore 
sposta il piede dal pedale del freno a quello 
dell'acceleratore.
Questo sistema è attivo solo:
–
 
quando il veicolo è completamente fermo e il 
pedale del freno è premuto;
–
 
in presenza di alcune condizioni di pendenza;
–
 
quando la porta del guidatore è chiusa.
Non uscire dal veicolo durante la fase di 
immobilizzo temporaneo tramite il 
sistema di partenza assistita in salita.
Se si deve uscire dal veicolo a motore 
avviato, inserire manualmente il freno di 
stazionamento. Poi verificare che la spia 
del freno di stazionamento e la spia
 
P
  del 
comando del freno di stazionamento elettrico 
siano accese fisse.
La funzione partenza assistita in salita 
non può essere disattivata. Tuttavia, 
l'utilizzo del freno di stazionamento per 
immobilizzare il veicolo ne interrompe il 
funzionamento.
Funzionamento 
 
Con la parte anteriore rivolta verso la 
salita, a veicolo fermo, quest'ultimo rimane 
immobilizzato per un istante quando il 
guidatore rilascia il pedale del freno:
–
 
Se è inserita la prima marcia o il cambio è in 
folle, con cambio manuale.
–
 
Se è selezionata la modalità  D
 o M, con 
cambio automatico.
 
 
Con la parte anteriore rivolta verso la 
discesa, a veicolo fermo e con la retromarcia 
inserita, il veicolo rimane immobilizzato 
per un istante quando il guidatore rilascia il 
pedale del freno.
Anomalia
In caso di anomalia, sul quadro 
strumenti si accendono queste 
spie accompagnate dalla visualizzazione di un 
messaggio.
Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da un 
riparatore qualificato.   
198
In caso di panne
Fanali posteriori
Modello con fari a LED 
 
Modello con fari 3D Full LED 
 
1.Indicatori di direzione (LED)
2. Fanalini di stop/luci di posizione (LED)
3. Luci di posizione (LED)
4.Fendinebbia (P21W)
5. Fanalini di retromarcia (W16W)
Fanalini di retromarcia/Fendinebbia 
 
Queste lampadine si sostituiscono dall'esterno 
del paraurti posteriore.
►
 
Rimuovere le viti di fissaggio dallo sportellino 
di accesso situato sotto il paraurti utilizzando un 
cacciavite T
orx.
►
 
Sganciare lo sportellino di accesso.
►
 
Ruotare il portalampada di 90° ed estrarlo.
►
 
Per il fendinebbia: 
 ruotare la lampadina di 90° 
e sostituirla.
►
 
Per il fanalino di retromarcia: estrarre la 
lampadina e sostituirla.
In caso di sostituzione della lampadina 
entro pochi minuti dall'interruzione del 
contatto, prestare attenzione a non toccare il 
tubo di scarico. Rischio di ustioni!
Fusibili
Sostituzione di un fusibile
Qualsiasi intervento deve essere 
realizzato esclusivamente dalla Rete 
PEUGEOT o da un riparatore qualificato
La sostituzione di un fusibile ad opera di terzi 
potrebbe provocare una grave anomalia del 
veicolo.
Installazione di accessori elettrici
Il circuito elettrico del veicolo è concepito 
per funzionare con gli equipaggiamenti di 
serie oppure opzionali.
Prima di installare altri equipaggiamenti 
o accessori elettrici sul veicolo, rivolgersi 
alla Rete PEUGEOT o ad un riparatore 
qualificato.
PEUGEOT declina ogni responsabilità 
per le spese derivanti dalla riparazione 
del veicolo o per le anomalie risultanti 
dall'installazione di accessori non in dotazione 
o non consigliati da PEUGEOT e non installati 
secondo le specifiche, in particolare quando il 
consumo combinato di tutto 
l'equipaggiamento aggiuntivo collegato 
supera i 10
  mA.