
14
Strumenti del cruscotto
► Tenere premuto il comando nella direzione 
di rilascio per una durata compresa tra 10 e 15 
secondi.
► 
Rilasciare il comando.
►
 
Premere e tenere premuto il pedale del freno.
►
 
T
 irare il comando nella direzione di 
inserimento per 2
  secondi.
►
 
Rilasciare il comando e il pedale del freno.
Sistema antibloccaggio delle ruote (ABS)Fissa.
Anomalia del sistema antibloccaggio delle 
ruote.
Il veicolo conserva le capacità di frenata normali.
Guidare con cautela a velocità moderata, poi 
eseguire la procedura (3).
ServosterzoFissa.
È stata rilevata una lieve anomalia del 
servosterzo.
Guidare con cautela a velocità moderata, poi 
eseguire la procedura (3).
Sistema di autodiagnosi del motore
Lampeggiante.
Anomalia del sistema di controllo motore.
Rischio di danni irreversibili al catalizzatore.
È necessario eseguire la procedura (2).
Fissa.
Anomalia del sistema antinquinamento.
La spia deve spegnersi all'avviamento del 
motore.
Eseguire la procedura (3) al più presto.
Controllo dinamico della stabilità (CDS)/
Antipattinamento delle ruote (ASR)
Fissa.
Il sistema è disattivato.
Il sistema CDS/ASR si riattiva 
automaticamente
  al   riavviamento del veicolo   e a 
velocità superiori a circa 50
  km/h.
Può essere riattivato manualmente a velocità 
inferiori a 50
  km/h.
Lampeggiante.
La regolazione del sistema CDS/ASR 
si attiva in caso di perdita di aderenza o di 
deviazione dalla traiettoria.
Fissa.
Il sistema CDS/ASR non funziona 
correttamente.
Eseguire la procedura (3).
Anomalia del sistema di frenata 
d'emergenza (con freno di stazionamento 
elettrico)
Fissa, accompagnata dal 
messaggio " Anomalia freno di 
stazionamento".
Il sistema di frenata d'emergenza non funziona 
in modo ottimale.
Se il disinserimento automatico non è 
disponibile, utilizzare quello manuale o eseguire 
la procedura (3).
Partenza assistita in salitaFissa, accompagnata dal 
messaggio " Anomalia del 
sistema antiarretramento ".
Il sistema presenta un'anomalia.
Eseguire la procedura (3).
Post Collision Safety BrakeFissa, abbinata alla spia 
Service, accompagnata 
dalla visualizzazione di un messaggio e da un 
segnale acustico.
Il sistema presenta un'anomalia.
Eseguire
 
al più presto la procedura (3).
Allarme pneumatici sgonfiFissa.
La pressione di uno o più pneumatici è 
insufficiente.
Controllare al più presto la pressione dei 
pneumatici.
Reinizializzare il sistema di rilevamento dopo 
aver regolato la pressione.
Spia Pneumatici sgonfi 
lampeggiante poi fissa e spia 
Service fissa.
Il sistema di segnalazione della pressione dei 
pneumatici non funziona correttamente.
La segnalazione pneumatici sgonfi non è più 
garantita.
Verificare la pressione dei pneumatici non 
appena possibile ed eseguire la procedura (3).   

84
Sicurezza
assistenza (conferma mediante messaggio 
vocale)*).
► 
Un'ulteriore pressione annulla 
immediatamente la richiesta.
La modalità Privacy consente di gestire il 
livello di condivisione (dati e/o posizione) 
tra il veicolo e PEUGEOT.
La configurazione si esegue nell'applicazione 
Impostazioni  del display touch screen.
Se il veicolo non è stato acquistato 
presso la Rete PEUGEOT, l'utilizzatore è 
invitato a far controllare la configurazione di 
questi servizi dalla Rete e farli modificare 
come richiesto. In un Paese con più lingue 
ufficiali, i servizi possono essere configurati 
per utilizzare la lingua nazionale ufficiale di 
propria scelta.
Per motivi tecnici e in particolare per 
migliorare la qualità dei servizi telematici 
forniti ai clienti, il Costruttore si riserva il diritto 
di eseguire aggiornamenti al sistema 
telematico di bordo del veicolo in qualunque 
momento.
Durante un aggiornamento del sistema 
telematico di bordo del veicolo, il sistema 
ASSISTENZA  non sarà disponibile.
* Secondo la copertura geografica dei sistemi "eCall (SOS)" e "ASSISTENZA " e la lingua nazionale ufficiale selezionata dal proprietario del veicolo. 
L'elenco dei Paesi coperti e dei servizi telematici forniti è disponi\
bile presso la Rete o sul sito Web del proprio Paese.
Se è stata sottoscritta l'offerta Peugeot 
Connect Packs con Pacchetto SOS e 
Assistenza inclusi, sono disponibili servizi 
aggiuntivi nel proprio spazio personale, 
attraverso il sito Internet del proprio Paese.
Per informazioni sul Pacchetto SOS e 
Assistenza, consultare le condizioni generali 
di questi servizi.
Programma elettronico di 
stabilità (ESC)
Il controllo elettronico della stabilità (ESC) 
include i seguenti sistemi:
–
 
Antibloccaggio delle ruote (ABS) e Ripartitore 
elettronico di frenata (REF).
–
 
Assistenza alla frenata d'emergenza (EBA).
–
 
Post Collision Safety Brake (PCSB).
–
 
Antipattinamento delle ruote (ASR).
–
 
Controllo dinamico della stabilità (CDS).
–
 
Controllo di stabilità del rimorchio (TSA).
Antibloccaggio delle ruote (ABS)/Ripartitore elettronico 
di frenata
Questi sistemi migliorano la stabilità e la 
maneggevolezza del veicolo in frenata e 
forniscono un maggior controllo nelle curve, in 
particolare su strade dissestate e sdrucciolevoli.
L'ABS impedisce il blocco delle ruote in caso di 
frenata d'emergenza.
Il Ripartitore elettronico di frenata gestisce la 
pressione totale della frenata su ogni singola 
ruota.
►
 
In caso di frenata d'emergenza, premere 
con decisione il pedale senza rilasciarlo.
Il normale funzionamento del sistema 
ABS può essere rivelato da leggere 
vibrazioni del pedale del freno.
L'accensione fissa di questa spia segnala 
un malfunzionamento del sistema ABS.
Il veicolo conserva le capacità di frenata normali. 
Guidare con prudenza e a velocità moderata.
Far verificare dalla Rete PEUGEOT o da un 
riparatore qualificato.
L'accensione di questa spia, insieme alle 
spie STOP e ABS, accompagnata da un 
messaggio e da un segnale acustico, indica 
l'anomalia del Ripartitore elettronico di frenata.
È necessario fermare il veicolo.
Fermarsi appena le condizioni di sicurezza lo 
consentono e interrompere il contatto.
Contattare la Rete PEUGEOT o un riparatore 
qualificato.    

106
Guida
► Utilizzare il comando per inserire il freno di 
stazionamento, se è disinserito.
►
 
Rilasciare completamente il pedale del freno.
►
 
T
 enere premuto il comando nella direzione 
di rilascio per un minimo di 10 secondi e un 
massimo di 15 secondi.
►
 
Rilasciare il comando.
►
 
Premere e tenere premuto il pedale del freno.
►
 
T
 irare il comando nella direzione di 
inserimento per 2
  secondi.
Questa spia del quadro strumenti si 
accende per confermare la disattivazione 
delle funzioni automatiche.
►
 
Rilasciare il comando e il pedale del freno.
Da questo punto in poi, è possibile inserire e 
disinserire il freno di stazionamento solo con le 
funzioni manuali, utilizzando il comando.
►
 
Seguire nuovamente questa procedura 
per riattivare il funzionamento automatico 
(confermato dallo spegnimento della spia sul 
quadro strumenti).
Frenata d'emergenza
Se la pressione del pedale del freno non fornisce 
una frenata efficace o in circostanze eccezionali 
(ad es.
  malore del guidatore, guida assistita), 
è possibile frenare il veicolo tenendo tirato il 
comando del freno di stazionamento elettrico. 
La frenata continua finché il comando è tirato e 
cessa quando viene rilasciato.
I sistemi ABS e CDS stabilizzano il veicolo 
durante la frenata d'emergenza.
In caso di anomalia della frenata d'emergenza, 
viene visualizzato il messaggio  "Anomalia freno 
di stazionamento" sul quadro strumenti.
In caso di anomalia del sistema 
ABS e CDS, indicata 
dall'accensione di una o entrambe le spie sul 
quadro strumenti, la stabilità del veicolo non è 
più garantita.
►
 
In questo caso, assicurare la stabilità del 
veicolo con interventi in sequenza e ripetuti 
"tirando e rilasciando" il comando del freno di 
stazionamento elettrico, fino a quando il veicolo 
si arresta completamente.
Cambio manuale
Inserimento della 5ª o della 
6
ª marcia
► Spostare completamente il selettore delle 
marce verso destra per inserire correttamente la 
5
ª o la 6ª marcia.
Il mancato rispetto di questa istruzione 
potrebbe danneggiare definitivamente il 
cambio (inserimento accidentale della 3
ª o 4ª 
marcia).
Inserimento della 
retromarcia
 
 
► Sollevare la ghiera sotto il pomello e spostare 
il selettore delle marce verso sinistra, poi in 
avanti.
Inserire la retromarcia esclusivamente a 
veicolo fermo, con il motore al minimo.
Per precauzione e per facilitare 
l'avviamento del motore:
►
 
Mettere sempre in folle.
►
 
Premere il pedale della frizione.
Cambio automatico
Con motori a benzina/Diesel
Cambio automatico a 8 marce con selettore a 
pulsante. Offre anche una modalità manuale con 
cambio marcia mediante palette dei comandi 
situate dietro il volante.   

234
Indice alfabetico
A
ABS    84
Accensione automatica dei fari     
71
Accensione temporizzata dei fari
    
72
Accessori
    
81
Active LED Vision
    
71, 74
Active Safety Brake
   
139–140, 142
AdBlue®
    
19, 183
Additivo gasolio
    
180–181
Adesivi di personalizzazione
    
186
Aeratori
    
54
Aerazione
    
54
Aggiornamento dell'ora
    
229
Airbag
    
89, 91, 93
Airbag a tendina
    
90–91
Airbag frontali
    
90–91, 94
Airbag laterali
    
90–91
Allarme
    
39–40
Allarme attivo superamento involontario  
linea di carreggiata
    
145
Allarme livello attenzione guidatore
    
144
Allarme Rischio Collisione
    
139–141
Alleggerimento elettrico
    
177
Alleggerimento elettrico (modalità)
    
177
Allestimenti anteriori
    
60
Allestimenti del bagagliaio
    
65
Allestimenti interni
    
60
Allestimenti posteriori
    
64
Alloggiamento per sci
    
64
Alta tensione
    
159
Altoparlanti
    
63
Alzacristalli     41
Ambiente     
8, 33
Amplificatore audio
    
63
Anelli d'ancoraggio
    
65
Antiavviamento elettronico
    
101
Antibloccaggio delle ruote (ABS)
    
84
Antifurto  / Antiavviamento
    
29
Antislittamento delle ruote (ASR)
    
85
Apertura con mani occupate
    
37–38
Apertura del bagagliaio
    
30, 35
Apertura del cofano motore
    
177
Apertura delle porte
    
30, 34
Apertura e avviamento di prossimità senza 
chiave
    
29
Apertura e Avviamento senza  
chiave
    
27, 29–31, 101–102
Apparecchio di ricarica a induzione
    
61
Apparecchio di ricarica senza filo
    
61
Applicazione per dispositivi mobili
    
25–26, 59, 166, 169
Applicazioni
    
24–25
Appoggiagomito posteriore
    
64
Appoggiatesta anteriore
    
46, 62
Appoggiatesta posteriori
    
52–53
Aria climatizzata automatica bizona
    
55
Arresto del motore
    
101
Arresto del veicolo
    
102, 108–109
Assistenza alla frenata d'emergenza
    
85, 142
Assistenza alla frenata d'emergenza (AFU)
    
85
Assistenza al parcheggio anteriore
    
149
Assistenza al parcheggio posteriore
    
149
Assistenza grafica e sonora al parcheggio
    
149Asta di sostegno del cofano motore     177
Astina di livello olio     
19, 179
Attrezzatura di bordo
   
68, 188–190
Autonomia AdBlue®
    
19, 180
Avviamento / Arresto del veicolo
    
101
Avviamento del motore
    
101–102
Avviamento del veicolo
    
102, 108
Avviamento d'emergenza
    
103, 200
Avviamento di un motore Diesel
    
157
Avviare
    
200
Avvisatore acustico
    
82
Avvisatore acustico pedoni  
(ibrido ricaricabile)
    
82
Avviso traffico posteriore
    
154
Azzeramento del tragitto
    
22
B
Bagagliaio     35, 38, 68
Bambini     
88, 95–96
Bambini (sicurezza)
    
99
Barre del tetto
    
173–174
Batteria 12 V
    
176, 181, 199–203
Batteria accessori
    
199
Batteria di trazione (ibrido ricaricabile)
    
21, 
159–160, 166
Bloccaggio
    
28–30
Bloccaggio ad effetto globale
    
28, 31
Bloccaggio centralizzato
    
31–32
Bloccaggio delle porte
    
32
Bloccaggio delle porte dall'interno
    
32