254
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
●La situazione di guida (svolta, cambio cor- sia, ecc.) viene valutata in maniera errata.
●Se un segnale non è appropriato per la corsia occupata al momento, ma si pre-senta direttamente dopo una diramazione
dell’autostrada o su una corsia adiacente subito prima di convergere.
●Sono presenti negli adesivi sul retro del veicolo che precede.
●Viene riconosciuto un segnale simile a uno compatibile con il sistema.
●La segnaletica di limite di velocità di una strada laterale potrebbe essere rilevata e visualizzata (se la relativa posizione è rile-
vabile dalla telecamera anteriore) mentre il veicolo percorre la strada principale.
●La segnaletica di limite di velocità in corri-spondenza dell’uscita di una rotatoria potrebbe essere rilevata e visualizzata (se
la relativa posizione è rilevabile dalla tele- camera anteriore) mentre si percorre una rotatoria.
●La parte anteriore del veicolo è sollevata o abbassata a causa del carico trasportato.
●La luce circostante non è sufficiente o cambia improvvisamente.
●Se viene riconosciuto un segnale destinato invece agli autocarri, ecc.
●Quando si guida in un Paese in cui la dire-zione di marcia è differente.
●I dati delle mappe del sistema di naviga-zione con display da 7 pollici/8 pollici sono
superati.
●Il sistema di navigazione con display da 7
pollici/8 pollici non funziona.
●Le informazioni sulla velocità visualizzate
sul tachimetro e quelle visualizzate dal sistema di navigazione con display da 7 pollici/8 pollici possono differire perché il
sistema di navigazione con display da 7 pollici/8 pollici utilizza i dati delle mappe.
■Visualizzazione dei segnali di limite di velocità
Se l’interruttore POWER è stato spento men-
tre sul display multifunzione era visualizzato un segnale di limite di velocità, il segnale stesso sarà nuovamente visualizzato quando
l’interruttore POWER verrà portato su ON.
■Se appare “Anomalia sistema RSA. Recarsi dal concessionario.”
Il sistema potrebbe non funzionare corretta- mente. Far controllare il veicolo da un qualsi-
asi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adeguata-mente qualificato e attrezzato.
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz-
zate. (Caratteristiche personalizzabili: P.445)
258
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
veicoli.
La portata di ciascuna area di rilevazione è:
Da 0,5 m a 3,5 m circa da entrambi i lati del veicolo*1
Circa 1 m in avanti rispetto al paraurti posteriore
Circa 3 m dal paraurti posteriore
Da 3 m a 60 m circa rispetto al paraurti posteriore*2
*1: L’area compresa tra il lato del veicolo e una distanza di 0,5 m dallo stesso non rientra
nell’area di rilevazione.
*2: Maggiore è la differenza tra la velocità del proprio veicolo e quella del veicolo rilevato, mag-
giore è la distanza alla quale tale veicolo viene rilevato, fac endo illuminare o lampeggiare
l’indicatore dello specchietto retrovisore esterno.
■Il monitor di rilevazione punti ciechi è
operativo quando
Il monitor di rilevazione punti ciechi è in fun- zione in presenza di tutte le seguenti condi-zioni:
●Il monitoraggio punti ciechi è attivo.
●La leva del cambio è in una posizione diversa da R.
●La velocità del veicolo è superiore a circa 16 km/h.
■Il monitor di rilevazione punti ciechi rileva la presenza di un veicolo quando
Il monitor di rilevazione punti ciechi rileva la
presenza di un veicolo nell’area di rilevazione nelle seguenti situazioni:
●Un veicolo di una corsia adiacente supera il vostro veicolo.
●Voi superate lentamente un veicolo nella corsia adiacente.
●Un altro veicolo entra nell’area di rileva-
zione quando cambia corsia.
■Condizioni in cui il sistema non rileva la presenza di un veicolo
Il monitor di rilevazione punti ciechi non è progettato per rilevare i seguenti tipi di veicoli
e/o oggetti:
●Scooter, biciclette, pedoni, ecc.*
●Veicoli che viaggiano in direzione opposta
●Guard-rail, muri, segnali stradali, veicoli
parcheggiati e oggetti fissi di natura ana-
loga*
●Veicoli che seguono viaggiando sulla
stessa corsia*
●Veicoli in marcia ad una distanza di 2 cor-
sie da quella del proprio veicolo*
●Veicoli che si superano rapidamente*
*: A seconda delle condizioni, il veicolo e/o
262
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Il sistema può essere azionato quando
●L’interruttore POWER si trova su ON.
●La funzione del sensore assistenza al par- cheggio Toyota è attiva.
●La velocità del veicolo è inferiore a circa 10 km/h.
●La leva del cambio si trova in una posi-zione diversa da P.
■Se sul display multifunzione viene
visualizzato il messaggio “Pulire sen- sore di assistenza al parcheggio”
Un sensore potrebbe essere coperto da gocce d’acqua, ghiaccio, neve, sporcizia,
ecc. Rimuovere le gocce d’acqua, il ghiaccio, la neve, la sporcizia, ecc. dal sensore per riportare il sistema alle condizioni normali.
Inoltre, potrebbe apparire un messaggio di
avvertimento alle basse temperature, a causa della formazione di ghiaccio sul sen-sore oppure il sensore potrebbe non rilevare
gli ostacoli. Una volta sciolto il ghiaccio, il sistema tornerà a f unzionare normalmente.
Se viene visualizzato un messaggio di avver- timento anche se il sensore è pulito,
quest’ultimo potrebbe essere difettoso. Far controllare il veicolo da un qualsiasi conces-sionario autorizzato Toyota o officina, o un
altro professionista adeguatamente qualifi- cato e attrezzato.
■Informazioni sul rilevamento da parte dei sensori
●Le aree di rilevamento del sensore sono limitate alle aree attorno ai paraurti ante-
riore e posteriore del veicolo.
●Durante l’utilizzo, si potrebbero verificare
le situazioni seguenti. • A seconda della forma dell’ostacolo e di altri fattori, la distanza di rilevamento
potrebbe accorciarsi, oppure il rileva-
mento potrebbe risultare impossibile. • Il rilevamento potrebbe risultare impossi-bile se un oggetto fisso avvicina troppo al
sensore. • Si verificherà un breve ritardo tra il rileva-mento dell’oggetto fisso e la comparsa
della relativa schermata sul display (si atti- verà un cicalino di avvertimento). Anche a velocità moderata, esiste la possibilità che
l’ostacolo si avvicini a una distanza infe- riore ai 30 cm prima che sia apparsa la schermata e si sia attivato il cicalino di
avvertimento. • A causa del volume dell’impianto audio o della rumorosità del flusso d’aria
dell’impianto di condizionamento, potrebbe risultare difficile udire il cicalino.• Potrebbe risultare difficile udire il suono di
questo sistema a causa dei cicalini di altri sistemi.
■Ostacoli che il sistema potrebbe non riuscire a rilevare correttamente
La forma dell’ostacolo potrebbe impedire al
sensore di rilevarlo. Prestare particolare attenzione ai seguenti ostacoli:
●Cavi, recinzioni, funi, ecc.
●Cotone, neve e altri materiali che assor-
bono le onde sonore
●Oggetti ad angolo vivo
●Oggetti bassi
●Ostacoli alti con sezioni superiori che spor- gono verso l’esterno in direzione del vei-colo
■Situazioni in cui il sistema potrebbe non
funzionare correttamente
Alcune condizioni del veicolo e l’ambiente cir- costante possono influenzare la capacità di un sensore di rilevare correttamente un osta-
colo. Di seguito vengono riportati alcuni esempi di casi particolari in cui si può verifi-care questo inconveniente.
●Sono presenti sporco, neve, gocce d’acqua o ghiaccio su un sensore. (Il pro-
blema si risolve pulendo i sensori.)
●Il sensore è gelato. (Il problema si risolve
scongelando l’area interessata.) Nella stagione fredda, in particolare, se si gela un sensore la relativa schermata
visualizzata potrebbe risultare anomala,
266
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
.
Il volume dei cicalini del sensore assi-
stenza al parcheggio Toyota e della fun-
zione RCTA (se presente) verrà
azzerato simultaneamente.
La funzione di azzeramento del suono
sarà cancellata automaticamente nelle
seguenti situazioni:
Quando si cambia la posizione della
leva del cambio.
Quando la velocità del veicolo
supera una certa velocità.
In caso di malfunzionamento di un
sensore, oppure se il sistema è tem-
poraneamente non disponibile.
Quando la funzione in corso viene
disabilitata manualmente.
Quando si spegne l’interruttore
POWER.
*: Se presente
Interruttori di comando
Attivazione/disattivazione della funzione
RCTA (Avviso presenza vei-
coli nell’area retrostante)*
La funzione RCTA utilizza i sen-
sori radar del BSM installati sul
lato interno della posizione che
sovrasta il paraurti posteriore.
Questa funzione è destinata ad
assistere il guidatore nel tenere
sotto controllo le aree che non
sono facilmente visibili durante la
manovra in retromarcia.
AVVISO
■Avvertenze relative all’utilizzo del sistema
Il livello di precisione delle funzioni di rico- noscimento e di controllo è limitato, è con-
sigliabile non fare eccessivo affidamento sul sistema. Il guidatore deve essere sem-pre attento all’ambiente circostante e
impegnarsi costantemente in una guida sicura. ( P.255)
■Per assicurare che il sistema possa
funzionare correttamente
P.256
Componenti del sistema
268
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Veicoli in avvicinamento
Aree di rilevamento dei veicoli in
avvicinamento
■Aree di rilevazione della funzione
RCTA
Sono delineate sotto le aree entro le
quali il sistema riesce a rilevare la pre-
senza di veicoli.
Il cicalino è in grado di avvertire il gui-
datore dell’arrivo di veicoli in avvicina-
mento provenienti da lontano.
Esempio:
■La funzione RCTA è attiva quando
La funzione RCTA è attiva quando risultano soddisfatte tutte le condizioni seguenti:
●La funzione RCTA è attiva.
●La leva del cambio è in posizione R.
●La velocità del veicolo è inferiore a circa 8 km/h.
●La velocità del veicolo in avvicinamento è compresa tra 8 km/h e 28 km/h circa.
■Regolazione del volume del cicalino
Il volume del cicalino può essere regolato sul
display multifunzione.
Usare gli interruttori di comando per modifi- care le impostazioni. ( P.108, 114)
1 Premere / (display verticale) o
/ (display orizzontale) dell’inter-
ruttore di comando per selezionare .
2 Premere / (display verticale) o
/ (display orizzontale) dell’inter-
ruttore di comando per selezionare
“RCTA” e quindi tenere premuto .
3 Premere per selezionare il volume.
Ogni volta che l’interruttore viene premuto, il livello del volume passa da 1 a 2 a 3.
Una volta terminata la regolazione del
volume del cicalino, premere per tornare
alla schermata precedente.
■Azzeramento temporaneo del volume del cicalino
Quando vengono rilevati un veicolo oppure
un ostacolo, sul display multifunzione viene
visualizzato un pulsante di silenziamento.
Per azzerare il volume del cicalino, premere
.
Il volume dei cicalini del sensore assistenza
al parcheggio Toyota e della funzione RCTA
verrà azzerato simultaneamente.
Veicolo in
avvicina-
mento
Ve l o ci tà
Distanza
approssima-
tiva per
l’attivazione
dell’allarme
Ve lo ce28 km/h20 m
Lento8 km/h5,5 m
269
4
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
La funzione di azzeramento del suono sarà cancellata automaticamente nelle seguenti situazioni:
●Quando si cambia la posizione della leva del cambio.
●Quando la velocità del veicolo supera una certa velocità.
●In caso di malfunzionamento di un sen-sore, oppure se il sistema è temporanea-
mente non disponibile.
●Quando la funzione in corso viene disabili-
tata manualmente.
●Quando si spegne l’interruttore POWER.
■Condizioni in cui il sistema non rileva la
presenza di un veicolo
La funzione RCTA non è progettata per rile- vare i seguenti tipi di veicoli e/o oggetti.
●Veicoli in avvicinamento da dietro che si trovano esattamente in linea con il proprio veicolo
●Veicoli che effettuano una manovra di retromarcia nello spazio di parcheggio
adiacente al proprio veicolo
●Veicoli che i sensor i non riescono a rile-
vare a causa della presenza di ostacoli
●Guard-rail, muri, segnali stradali, veicoli
parcheggiati e oggetti fissi di natura ana-
loga*
●Scooter, biciclette, pedoni, ecc.*
●Veicoli che si allontanano dal proprio vei- colo
●Veicoli in avvicinamento dagli spazi di par-
cheggio adiacenti al proprio veicolo*
●La distanza tra il sensore e il veicolo in avvicinamento si riduce eccessivamente*: A seconda delle condizioni, il veicolo e/o
l’oggetto potrebbero invece essere rilevati.
■Situazioni in cui il sistema potrebbe non
funzionare correttamente
La funzione RCTA potrebbe non rilevare cor- rettamente i veicoli nelle situazioni seguenti:
●Quando il sensore è disallineato a causa di un forte impatto contro il sensore stesso o la zona circostante
●Quando il sensore o la zona circostante nella posizione al di sopra del paraurti
posteriore sono coperti di fango, neve, ghiaccio, adesivi, ecc
●Durante la guida su strade bagnate a causa dell’acqua residua in caso di cattivo tempo, ad esempio pioggia battente, neve
o nebbia
●Quando si avvicinano più veicoli e la
distanza tra essi è molto modesta
●Quando c’è un veicolo in avvicinamento a
grande velocità
●Se è installata un’apparecchiatura che
potrebbe ostruire un sensore, per esempio un occhiello di traino, una protezione per il paraurti (una striscia di rifinitura supple-
mentare, ecc.), un porta biciclette o uno spazzaneve
●Durante la retromarcia in pendenza con un improvviso cambiamento di pendenza
●Quando si esce da uno stallo di parcheggio con una stretta angolazione
281
4
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
• La velocità del veicolo è uguale o inferiore a 15 km/h.• Veicoli che si avvicinano dall’angolo poste-
riore destro o sinistro del proprio veicolo a una velocità di marcia di circa 8 km/h o più.• La leva del cambio è in posizione R.
• L’assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio determina che è necessario azionare il freno più a fondo del normale
per evitare una collisione con il veicolo in avvicinamento.
●Controllo freni• Il controllo di limitazione della potenza del sistema ibrido è in funzione.
• L’assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio determina che è necessario azionare il freno immediatamente per evi-
tare una collisione con un veicolo in avvici- namento.
■La funzione di assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio (veicoli
che transitano trasversalmente dietro) cessa di funzionare nei seguenti casi
La funzione si interrompe se risulta soddi- sfatta una delle condizioni seguenti:
●Controllo della limitazione della potenza del sistema ibrido
• L’assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio è disattivata.• È bastato l’azionamento normale dei freni
per evitare la collisione. • Non vi sono più veicoli in avvicinamento dal lato posteriore destro o sinistro del vei-
colo.
●Controllo freni
• L’assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio è disattivata.• Sono trascorsi circa 2 secondi da quando il
veicolo è stato arrestato con il controllo freni.• È stato premuto il pedale del freno dopo
che il veicolo è stato arrestato mediante il controllo freni.• Non vi sono più veicoli in avvicinamento
dal lato posteriore destro o sinistro del vei- colo.
■Riattivazione della funzione di assi-stenza alla frenata nelle manovre di par-cheggio (veicoli che transitano
trasversalmente dietro)
P.275
■Area di rilevamento della funzione di assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio (veicoli che transitano tra-
sversalmente dietro)
L’area di rilevamento della funzione di assi- stenza alla frenata nelle manovre di parcheg-gio (veicoli che transitano trasversalmente
dietro) differisce dall’area di rilevamento della funzione RCTA ( P.268). Pertanto, anche se la funzione RCTA rileva un veicolo ed emette
un avviso, la funzione di assistenza alla fre- nata nelle manovre di parcheggio (veicoli che transitano trasversalmente dietro) potrebbe
non entrare in funzione.
■Condizioni in cui il sistema non rileva la presenza di un veicolo
P.269
■Cicalino RCTA
Indipendentemente dal fatto che la funzione RCTA sia attivata oppure no ( P.267), se la
funzione di assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio è abilitata ( P.273) e viene inserito il controllo dei freni, un cicalino
si attiverà per avvertire il guidatore .
■Situazioni in cui il sistema potrebbe non funzionare correttamente
P.269
■Situazioni in cui il sistema può attivarsi anche se non sussiste alcun rischio di
collisione
P.270
285
4
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Quando i sistemi TRC/VSC/ABS sono in funzione
La spia di pattinamento lampeggerà quando i sistemi TRC/VSC/ABS sono in funzione.
■Disattivazione del sistema TRC
Se il veicolo si blocca nel fango, in una
superficie molle o nella neve, il sistema TRC
potrebbe ridurre la potenza che il sistema
ibrido trasferisce alle ruote. Premere
per disattivare il sistema: in questo modo
potrebbe risultare più facile muovere il vei-
colo avanti e indietro per liberarlo.
Premere e rilasciare rapidamente per
disattivare il sistema TRC.
Sul display multifunzione appare il messag-
gio “Controllo trazione DISATTIVATO”.
Premere nuovamente per riattivare il
sistema.
“Controllo trazione DISATTIVATO”
■Disattivazione dei sistemi TRC e VSC
Tenere premuto il pulsante per più di 3
secondi mentre il veicolo è fermo per disatti-
vare i sistemi TRC e VSC.
La spia VSC SPENTO si accenderà, e sul
display multifunzione comparirà il messaggio
“Controllo trazione DISATTIVATO”.*
Premere nuovamente per riattivare il
sistema.*: Sui veicoli dotati di sistema di sicurezza
pre-crash, verrà disattivato anche questo
sistema (sarà disponibile solamente
l’avvertimento pre-crash). La spia di avver-
timento PCS si attiva, e sul display multi-
funzione apparirà un messaggio. ( P.226)
■Quando sul display multifunzione viene
visualizzato il messaggio relativo alla
disattivazione del TRC anche se
non è stato premuto
Il TRC è temporaneamente disattivato. Se
l’informazione continua ad essere visualiz- zata, contattare un qualsiasi concessionario o officina autorizzati Toyota o un altro profes-
sionista adeguatamente qualificato e attrez- zato.
■Condizioni di funzionamento del sistema di assistenza per partenze in
salita
Il sistema di assistenza per partenze in salita entra in funzione quando risultano soddisfatte le quattro condizioni seguenti:
●La leva del cambio si trova in una posi-zione diversa da P o N (partenza in
avanti/indietro su una salita).
●Il veicolo è fermo
●Il pedale dell’acceleratore non è premuto
●Il freno di stazionamento non è azionato
■Annullamento automatico del sistema di assistenza per partenze in salita
Il sistema di assistenza per partenze in salita si disinserirà in una delle condizioni seguenti:
●La leva del cambio viene portata in posi-zione P o N.
●Il pedale dell’acceleratore è premuto
●Il freno di stazionamento viene azionato
●Trascorrono al massimo 2 secondi dal