120
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
2-1. Quadro strumenti
*: Se presente
Le illustrazioni utilizzate in questo testo sono riportate a ti tolo di esempio, e possono differire
dall’immagine effettivamente visualizzata dall’head-up display.
Area di visualizzazione dello stato del sistema di supporto all a guida (se pre-
sente)/sistema di navigazione (se presente) ( P.122)
Area di visualizzazione della leva del cambio/visualizzazione d el sistema RSA
(Riconoscimento segnaletica stradale) (se presente) ( P.188, 250)
Visualizzazione della velocità del veicolo
Area di visualizzazione dell’indicatore sistema ibrido/del cont agiri/della tempera-
tura esterna ( P.123)
■L’head-up display si attiva nei seguenti
casi
L’interruttore POWER si trova su ON.
■Durante l’utilizzo dell’head-up display
L’head-up display potrebbe apparire scuro o difficile da consultare se lo si osserva indos-
sando occhiali da sole, in particolare se si tratta di modelli con lenti polarizzate. Rego-lare la luminosità dell’Head-up display o
togliersi gli occhiali da sole.
■Visualizzazione del nome della via (vei- coli con sistema di navigazione)
Verranno visualizzati soltanto i nomi delle vie
Head-up display*
L’head-up display proietta sul parabrezza una grande varietà di informa-
zioni relative alla guida e lo stato di funzionamento dei siste mi di assi-
stenza alla guida.
Componenti del sistema
126
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
2-1. Quadro strumenti
Pneumatici anteriori
Pneumatici posteriori
Sistema multimediale (display da 7
pollici/8 pollici) (su schermo “Casa”)
Motore a benzina
Batteria ibrida (batteria di trazione)
Pneumatici
Sistema multimediale (display da 9
pollici)
La figura mostra tutte le frecce ai fini di que- sta spiegazione, però il contenuto effettivo della visualizzazione sul display sarà diffe-
rente.
Motore a benzina
Motore elettrico (motore di trazione)
Batteria ibrida (batteria di trazione)
Pneumatici anteriori
■Condizione della batteria ibrida (batteria di trazione)
Il display cambia in 8 livelli in base alla quan- tità di carica rimasta nella batteria ibrida (bat-
teria di trazione).
• La figura mostra il display multifunzione a
titolo di esempio per la spiegazione.
• Queste immagini sono puramente esempli-
ficative e possono differire leggermente dalle reali condizioni.
Minimo
Massimo
■Quantità di carica rimasta nella batteria
ibrida (batteria di trazione)
●Il cicalino suona a intermittenza se la bat-
teria ibrida (batteria di trazione) rimane senza carica mentre la leva del cambio è in posizione N, oppure se la carica rimanente
scende al di sotto di un certo livello. Se la carica rimanente scende ulteriormente, il cicalino inizia a suonare di continuo.
●Quando appare un messaggio di avverti-mento sul display multifunzione e si attiva il
cicalino, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per effettuare la risoluzione dei problemi.
■Informazioni di viaggio
1 Premere il pulsante “MENU”.
2 Selezionare “Info” sulla schermata
“Menu”.
Consumo (veicoli con sistema
multimediale con display da 7
pollici/8 pollici)
149
3
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
3-2. Apertura, chiusura e bloccaggio delle porte
Prima di mettersi alla guida
più lungo.
■Quando il veicolo non viene guidato per lunghi periodi
●Al fine di prevenire il furto del veicolo, non lasciare la chiave elettronica ad una distanza inferiore a 2 m dal veicolo.
●Il sistema di entrata e avviamento intelli-gente può essere disattivato in anticipo.
( P.445)
●Impostare la batteria elettronica nella
modalità risparmio batteria aiuta a ridurre lo scaricamento della batteria della chiave stessa. ( P.147)
■Per far funzionare correttamente il
sistema
Quando si aziona il sistema, accertarsi di avere con sé la chiave elettronica. Quando si aziona il sistema dall’esterno del veicolo, non
portare la chiave elettronica troppo vicino al veicolo stesso.In funzione della posizione e di come si tiene
la chiave elettronica, quest’ultima potrebbe non essere rilevata correttamente e conse-guentemente il sistema potrebbe non funzio-
nare adeguatamente. (L’allarme potrebbe essere disattivato accidentalmente o la pre-venzione bloccaggio porte potrebbe non fun-
zionare)
■Se il sistema di entrata e avviamento intelligente non funziona correttamente
●Bloccaggio e sbloccaggio delle porte: P.420
●Avviamento del sistema ibrido: P.421
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz- zate. ( P.445)
■Se il sistema di entrata e avviamento intelligente è stato disattivato con
un’impostazione personalizzata
●Bloccaggio e sbloccaggio delle porte:
Usare il radiocomando a distanza o la chiave meccanica. ( P.137, 420)
●Avviamento del sistema ibrido e cambio delle modalità dell’interruttore POWER: P.421
●Arresto del sistema ibrido: P.184
■Certificazione del sistema di entrata e avviamento intelligente
P.513
AVVISO
■Avvertenza in caso di interferenza
con dispositivi elettronici
●Le persone cui siano stati impiantati pacemaker cardiaci, pacemaker per terapia di risincronizzazione cardiaca o
defibrillatori cardiaci impiantabili devono mantenersi ad una ragionevole distanza dalle antenne del sistema di entrata e
avviamento intelligente. ( P.145) Le onde radio potrebbero alterare il fun-zionamento di tali dispositivi. Se neces-
sario, la funzione di entrata può essere disabilitata. Per informazioni relative ad esempio alla frequenza delle onde radio
e alla temporizzazione della loro emis- sione, rivolgersi a un qualsiasi conces- sionario autorizzato Toyota o officina, o
ad un altro professionista adeguata- mente qualificato e attrezzato. Consul-tare il medico in merito all’opportunità di
disattivare la funzione di entrata.
●Le persone che utilizzano dispositivi medici a funzionamento elettrico diversi
da pacemaker cardiaci impiantabili, pacemaker per terapia di risincronizza-
zione cardiaca o defibrillatori cardiaci impiantabili devono consultare le case costruttrici per informazioni circa il fun-
zionamento di detti apparecchi sotto l’influenza di onde radio.Le onde radio potrebbero avere effetti
inaspettati sulla funzionalità di tali appa- recchiature mediche.
Per informazioni dettagliate su come disa-
bilitare la funzione di entrata, rivolgersi a un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
151
3
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
3-3. Regolazione dei sedili
Prima di mettersi alla guida
■Ripiegamento degli schienali
posteriori
1 Spostare i sedili anteriori in avanti.
( P.150)
2 Spostare la fibbia della cintura di
sicurezza centrale posteriore.
3 Abbassare completamente i poggia-
testa. ( P.153)
4 Tirare la leva di sbloccaggio dello
schienale e abbassare lo schienale.
Ogni schienale può essere ripiegato separa- tamente.
■Riposizionamento degli schienali
posteriori
Sollevare lo schienale posteriore finché
non si blocca.
Controllare che le cinture di sicurezza non
siano attorcigliate o bloccate nello schienale.
Sedili posteriori
Gli schienali dei sedili posteriori
possono essere ripiegati.
Ripiegamento e ricollocazione
in posizione eretta degli schie-
nali posteriori
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni. La mancata osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
■Quando si ripiegano gli schienali posteriori
●Non ripiegare gli schienali durante la guida.
●Arrestare il veicolo su un terreno oriz-zontale, azionare il freno di staziona-mento e portare la leva del cambio su P.
●Vietare a chiunque di sedersi su uno schienale ripiegato o nel vano bagagli durante la guida.
●Non consentire ai bambini l’accesso al vano bagagli.
●Non permettere a nessuno di sedersi sul sedile centrale posteriore se il sedile posteriore destro è ripiegato, in quanto
la fibbia della cintura di sicurezza del sedile centrale posteriore è nascosta sotto lo schienale abbassato e non può
essere utilizzata.
●Fare attenzione a non rimanere con le mani incastrate ripiegando gli schienali
posteriori.
167
4
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida
4-1.Prima di mette rsi alla guida
■Avviamento del sistema ibrido
P.180, 182
■Guida
1 Premendo il pedale del freno, por-
tare la leva del cambio su D.
( P.188)
2 Se il freno di stazionamento è in
modalità manuale, disinserirlo.
( P.192)
3 Rilasciare gradualmente il pedale
del freno e premere dolcemente il
pedale dell’acceleratore per otte-
nere l’accelerazione del veicolo.
■Arresto
1 Con la leva del cambio in D, pre-
mere il pedale del freno.
2 Se necessario, inserire il freno di
stazionamento.
A veicolo fermo per un periodo prolungato,
portare la leva del cambio in posizione P. ( P.188)
■Parcheggio del veicolo
1 Con la leva del cambio in D, pre-
mere il pedale del freno per arre-
stare completamente il veicolo.
2 Inserire il freno di stazionamento
( P.192) e portare la leva del cam-
bio in posizione P. ( P.188)
Controllare che l’indicatore freno di staziona-
mento sia acceso.
3 Portare l’interruttore POWER su
OFF per arrestare il sistema ibrido.
4 Rilasciare lentamente il pedale del
freno.
5 Bloccare la porta, assicurandosi di
avere con sé la chiave.
Se si parcheggia in pendenza, se necessa- rio, bloccare le ruote.
■Partenza su una salita ripida
1 Assicurarsi che il freno di staziona-
mento sia inserito e portare la leva
del cambio in posizione D.
2 Premere dolcemente il pedale
dell’acceleratore.
3 Rilasciare il freno di stazionamento.
■Per una guida efficiente in termini di consumo di carburante
Ricordare che i veicoli ibridi sono simili ai vei-
coli convenzionali, ed è necessario evitare operazioni quali, per esempio, le accelera-zioni improvvise. ( P.289)
■Guida in caso di pioggia
●Prestare attenzione alla guida quando piove, perché la visibilità risulterà ridotta, i
cristalli potrebbero appannarsi e il fondo stradale diventare sdrucciolevole.
●Guidare con attenzione quando inizia a piovere, perché il fondo stradale diventa estremamente sdrucciolevole.
●Evitare le alte velocità quando si guida con la pioggia, perché potrebbe formarsi uno
strato di acqua tra i pneumatici e il fondo stradale che impedisce il funzionamento corretto dello sterzo e dei freni.
■Limitare la resa del sistema ibrido in
uscita (brake override system)
●Premendo contemporaneamente il pedale
del freno e il pedale dell’acceleratore, si potrebbe limitare la resa in uscita del sistema ibrido.
●Un messaggio di avvertimento viene visua-
Durante la guida
Per una guida sicura, è opportuno
attenersi alle seguenti procedure:
Procedura di guida
169
4
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida
AVVISO
●Quando il movimento del veicolo è
dovuto esclusivamente al motore elet- trico (motore di trazione) è bene che il guidatore faccia particolare attenzione
ai pedoni. Dal momento che questo motore non produce alcuna rumorosità udibile, i pedoni potrebbero non accor-
gersi del sopraggiungere del veicolo.
●Non guidare il veicolo sopra materiali infiammabili e non arrestarlo nei pressi
di tali materiali. L’impianto di scarico e i gas di scarico possono raggiungere temperature
estremamente elevate. Queste parti calde potrebbero causare un incendio se nelle vicinanze si trovano materiali
infiammabili.
●Non disattivare il sistema ibrido durante la guida normale. La disattivazione del
sistema ibrido durante la guida non comporta la perdita del controllo di sterzo o freni, ma tali sistemi non
saranno più servoassistiti. Ciò rende più difficile sterzare in modo fluido, ren-dendo necessario accostare ed arre-
stare il veicolo non appena sia possibile farlo in condizioni di sicurezza.
In caso di emergenza, ad esempio se è impossibile arrestare il veicolo normal-mente: P.377
●Utilizzare il freno motore (con posizione di innesto B) per mantenere una velo-cità sicura durante la guida su discese
ripide. Il continuo uso dei freni può causare il surriscaldamento e la perdita di effi-
cienza degli stessi. ( P.188)
●Durante la guida, non regolare le posi- zioni del volante, del sedile o degli spec-
chietti retrovisori interni o esterni. In caso contrario si potrebbe causare una perdita del controllo del veicolo.
●Controllare sempre che le braccia, la testa o altre parti del corpo dei passeg-geri non sporgano all’esterno del vei-
colo.
■Quando si guida su fondo stradale sdrucciolevole
●Frenate, accelerazioni e sterzate
improvvise possono causare lo slitta- mento dei pneumatici e ridurre la capa-cità di controllo del veicolo.
●Un’improvvisa accelerazione o l’azione del freno motore a causa di un cambio marcia o di variazioni del regime motore
potrebbero causare lo slittamento del veicolo.
●Dopo aver guidato in una pozzanghera,
premere leggermente il pedale del freno per assicurarsi che i freni funzionino correttamente. Quando le pastiglie dei
freni si bagnano possono impedire il corretto funzionamento dei freni. Se solo i freni di un lato sono bagnati e non
funzionano correttamente, ciò potrebbe influire sul controllo della sterzata.
■Quando si innestano le marce con la
leva del cambio
●Non lasciare che il veicolo arretri mentre è selezionata una posizione di marcia avanti, o che avanzi con la leva del
cambio in posizione R. In caso contrario potrebbe verificarsi un incidente o danni al veicolo.
●Non portare la leva del cambio in posi-zione P mentre il veicolo è in movi-mento.
Ciò potrebbe provocare danni al cambio con conseguente perdita di controllo del veicolo.
●Non portare la leva del cambio in posi-zione R mentre il veicolo sta avan-zando.
Ciò potrebbe provocare danni al cambio con conseguente perdita di controllo del veicolo.
●Non portare la leva del cambio in una posizione di guida mentre il veicolo si sta spostando in retromarcia.
Ciò potrebbe provocare danni al cambio con conseguente perdita di controllo del veicolo.
170
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
4-1. Prima di mettersi alla guida
AVVISO
●Se la leva del cambio viene portata in
posizione N mentre il veicolo è in movi- mento, il sistema ibrido si disattiva. La disattivazione del sistema ibrido com-
porta l’assenza del freno motore.
●Prestare attenzione a non spostare la leva del cambio con il pedale dell’acce-
leratore premuto. Portando la leva del cambio in una posizione diversa da P o N si potrebbe provocare una rapida
accelerazione improvvisa del veicolo, che potrebbe causare un incidente con conseguenti lesioni gravi o mortali.
■Se si avverte un fischio o un rumore di sfregamento (indicatori di usura delle pastiglie dei freni)
Far controllare e sostituire, appena possi-
bile, le pastiglie dei freni da un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o offi-cina, o un altro professionista adeguata-
mente qualificato e attrezzato.
La mancata sostituzione delle pastiglie dei freni potrebbe danneggiare il rotore.
È pericoloso guidare il veicolo quando si supera il limite d’usura delle pastiglie dei
freni e/o quello dei dischi freno.
■Quando il veicolo è fermo
●Non premere inutilmente il pedale dell’acceleratore.
Se la leva del cambio è in una posizione diversa da P o N, il veicolo potrebbe accelerare in maniera improvvisa e ina-
spettata e causare un incidente.
●Per evitare incidenti dovuti allo sposta- mento accidentale del veicolo, quando il
veicolo è fermo con la spia “READY” accesa tenere sempre premuto il pedale del freno e all’occorrenza inserire il
freno di stazionamento.
●Se il veicolo è fermo su una strada in pendenza, per evitare incidenti causati
dallo spostamento del veicolo premere sempre il pedale del freno e all’occor-renza inserire il freno di stazionamento.
●Evitare di aumentare il regime del motore.
Un aumento del numero di giri del motore a veicolo fermo potrebbe cau-sare il surriscaldamento dell’impianto di
scarico con conseguente rischio di incendio se nelle vicinanze è presente materiale infiammabile.
■Quando il veicolo è parcheggiato
●Quando il veicolo è esposto al sole, non lasciare nell’abitacolo occhiali, accen-dini, contenitori spray o lattine di bibite.
La mancata osservanza di questa pre- cauzione potrebbe avere le seguenti conseguenze:
• La fuoriuscita di gas da un accendino o da una bomboletta spray potrebbe pro-vocare un incendio.
• La temperatura all’interno dei veicolo potrebbe provocare la deformazione o l’incrinatura delle lenti in plastica e delle
montature di occhiali in plastica.
• Le lattine di bibite potrebbero creparsi, provocando la fuoriuscita del contenuto
all’interno del veicolo e quindi il cortocir- cuito nei componenti elettrici del vei-colo.
●Non lasciare accendini all’interno del veicolo. Se un accendino si trova ad esempio nel vano portaoggetti o sul pia-
nale, si potrebbe accendere accidental- mente quando si caricano i bagagli o si regola il sedile, causando un incendio.
●Non attaccare adesivi sul parabrezza o sui finestrini. Non posizionare conteni-tori come quelli dei deodoranti per
l’ambiente sulla plancia o sul cruscotto. Adesivi o contenitori possono agire come lenti causando un incendio nel
veicolo.
●Non lasciare aperte porte o finestrini se il vetro curvato è rivestito da una pelli-
cola metallizzata, ad esempio di color argento. Con la luce riflessa del sole, il vetro potrebbe avere l’effetto di una
lente causando un incendio.
171
4
HV Owner's Manual_Europe_M52N34_it
4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida
AVVISO
●Inserire sempre il freno di staziona-
mento, portare la leva del cambio su P, disattivare il sistema ibrido e bloccare il veicolo.
Non lasciare il veicolo incustodito men- tre il sistema ibrido è in funzione.Se il veicolo è parcheggiato con la leva
del cambio in posizione P ma il freno di stazionamento non è inserito, il veicolo potrebbe iniziare a muoversi, provo-
cando un incidente.
●Non toccare i terminali di scarico mentre l’indicatore “READY” è acceso o imme-
diatamente dopo avere spento il sistema ibrido.La mancata osservanza di ciò potrebbe
provocare ustioni.
■Quando si dorme in macchina
Disattivare sempre il sistema ibrido. In caso contrario si potrebbe spostare acci-
dentalmente la leva del cambio o premere il pedale dell’acceleratore, provocando un incidente o un incendio dovuto al surriscal-
damento del sistema ibrido. Inoltre, se il veicolo si trova in sosta in un’area scarsa-mente ventilata, i gas di scarico potreb-
bero concentrarsi ed entrare nel veicolo con conseguenti lesioni gravi o mortali.
■In fase di frenata
●Guidare con maggiore prudenza quando i freni sono bagnati.Lo spazio di frenata aumenta se i freni
sono bagnati e ciò potrebbe provocare una differenza di frenata sui due lati del veicolo. Anche il freno di stazionamento
potrebbe non bloccare il veicolo in modo sicuro.
●Se l’impianto frenante a controllo elet-tronico non funziona, non seguire altri
veicoli troppo da vicino ed evitare discese e curve strette in cui è necessa-rio frenare.
In questo caso, la frenata è ancora pos- sibile ma richiederà una pressione sul pedale del freno superiore alla norma.
Anche lo spazio di frenata tenderà ad aumentare. I freni dovranno essere sistemati immediatamente.
●L’impianto frenante consiste in 2 o più impianti idraulici distinti; in caso di gua-sto di uno di essi, i restanti impianti con-
tinueranno a funzionare. Il pedale del freno, però, deve essere premuto con più forza del normale e lo spazio di fre-
nata aumenterà di conseguenza. I freni dovranno essere sistemati immediata-mente.
■Se il veicolo rimane in panne
Non far girare eccessivamente le ruote quando una ruota di trazione è sospesa o il veicolo è bloccato nel fango, nella sab-
bia, ecc. Poiché ciò potrebbe danneggiare i componenti della trasmissione o provo-care lo spostamento del veicolo in avanti o
indietro con il rischio di causare un inci- dente.
NOTA
■Durante la guida del veicolo
●Non premere cont emporaneamente il
pedale dell’acceleratore e del freno durante la guida, perché altrimenti potrebbe risentirne la resa del sistema
ibrido.
●Non utilizzare il pedale dell’accelera- tore, né premere i pedali di acceleratore
e freno contemporaneamente per man- tenere il veicolo fermo in salita.