304
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■La funzione di assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio (per oggetti fissi) si attiva nei seguenti casi
La funzione si attiva se l’indicatore PKSB
OFF non è acceso o non lampeggia ( P.86, 417) e tutte le condizioni seguenti risultano soddisfatte:
●Controllo limitazione della resa del motore• L’assistenza alla frenata nelle manovre di
parcheggio è attivata. • La velocità del veicolo è uguale o inferiore a circa 15 km/h.
• C’è un oggetto fisso sulla traiettoria di mar- cia del veicolo a una distanza di circa 2 a 4 m.
• L’assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio determina che è necessario azionare il freno più a fondo del normale
per evitare una collisione.
●Controllo freni
• È in funzione il controllo limitazione della resa del motore.• L’assistenza alla frenata nelle manovre di
parcheggio determina che è necessario azionare il freno immediatamente per evi-tare una collisione.
■La funzione di assistenza alla frenata
nelle manovre di parcheggio (per oggetti fissi) cessa di funzionare nei seguenti casi
La funzione si interrompe se risulta soddi-
sfatta una delle condizioni seguenti:
●Controllo limitazione della resa del motore
• L’assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio è disattivata.• Il sistema determina che la collisione è
ormai inevitabile con un azionamento dei freni normale.• L’oggetto fisso non si trova più a una
distanza di circa 2 a 4 m dal veicolo oppure sulla traiettoria di marcia del veicolo.
●Controllo freni• L’assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio è disattivata.
• Sono trascorsi circa 2 secondi da quando il veicolo è stato arrestato con il controllo freni.
• È stato premuto il pedale del freno dopo che il veicolo è stato arrestato mediante il
controllo freni. • L’oggetto fisso non si trova più a una distanza di circa 2 a 4 m dal veicolo oppure
sulla traiettoria di marcia del veicolo.
■Riattivazione della funzione di assi- stenza alla frenata nelle manovre di par-cheggio (per oggetti fissi)
P.301
■Raggio di rilevamento della funzione di
assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio (per oggetti fissi)
Il raggio di rilevamento della funzione di assi- stenza alla frenata nelle manovre di parcheg-
gio (per oggetti fissi) è diverso da quello del sensore assistenza al parcheggio Toyota. ( P.290) Pertanto, anche se il sensore assi-
stenza al parcheggio Toyota rileva un osta- colo ed emette un avviso, la funzione di assistenza alla frenata nelle manovre di par-
cheggio (per oggetti fissi) potrebbe non entrare in funzione.
■Ostacoli che potrebbero non essere rilevati correttamente dal sistema
P.288
■Cicalino del sensore assistenza al par-
cheggio Toyota
Indipendentemente dal fatto che il sensore assistenza al parcheggio Toyota sia attivato oppure no ( P.286), se è attiva la funzione di
assistenza alla frenata nelle manovre di par- cheggio (per oggetti statici) ( P.299), i sen- sori anteriori o posteriori rilevano un ostacolo
e vengono inseriti il controllo dei freni e il con- trollo della limitazione della potenza motore , il cicalino del sensore assistenza al parcheg-
gio Toyota si attiva per segnalare al guidatore la distanza approssimativa alla quale si trova l’ostacolo.
■Situazioni in cui il sistema potrebbe non
funzionare correttamente
P.288
■Situazioni in cui il sistema può attivarsi anche se non sussiste alcun rischio di collisione
P.289
305
4
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
*: Se presente
Questa funzione si attiva in situazioni come quelle sotto riportate qualora venga rile-
vato un veicolo nella direzione di marcia del veicolo.
■Quando si effettua una retromarcia, con un veicolo in avvicinam ento e il
pedale del freno non è premuto, o viene premuto in ritardo
P. 2 8 1
■La funzione di assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio (veicoli
che transitano trasversalmente dietro) si attiva nei seguenti casi
La funzione si attiva se l’indicatore PKSB OFF non è acceso o non lampeggia ( P. 8 6 ,
417) e tutte le condizioni seguenti risultano soddisfatte:
●Controllo limitazione della resa del motore• L’assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio è attivata.
• La velocità del veicolo è uguale o inferiore
Funzione di assistenza alla frenata nelle manovre di par-
cheggio (veicoli che transitano trasversalmente dietro)*
Se un sensore radar posteriore rileva un veicolo in avvicinamen to
dall’angolo posteriore destro o sinistro del veicolo e il siste ma determina
che vi è un’elevata possibilità di collisione, tale funzione at tiva il controllo
dei freni per ridurre la possibilità di uno scontro con il veic olo in avvicina-
mento.
Esempi di funzionamento del sistema
Tipi di sensori
AVVISO
■Per garantire il corretto funziona- mento del sistema
P.281
309
4
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida■ABS (Sistema frenante antibloc-
caggio)
Aiuta ad impedire il bloccaggio delle
ruote in caso di brusca frenata o di fre-
nata su fondo stradale sdrucciolevole
■Assistenza alla frenata
Crea un maggiore livello di forza fre-
nante dopo che il pedale del freno è
stato premuto, nel momento in cui il
sistema rileva una situazione di arresto
di emergenza
■VSC (Controllo stabilità veicolo)
Aiuta il guidatore a controllare lo slitta-
mento durante una deviazione brusca o
quando sterza su fondo stradale sdruc-
ciolevole.
■Dispositivo stabilizzatore del
rimorchio
Aiuta il guidatore a controllare lo sban-
damento del rimorchio applicando in
maniera selettiva la pressione dei freni
sulle singole ruote e riducendo la cop-
pia del motore in caso di sbandamento
del rimorchio.
■TRC (Controllo trazione)
Aiuta a mantenere la potenza motrice e
ad evitare il pattinamento delle ruote
motrici durante l’avviamento del veicolo
o in fase di accelerazione su fondo stra-
dale sdrucciolevole
■Assistenza attiva in fase di svolta
(ACA)
Contribuisce ad evitare che il veicolo
pattini sul lato esterno effettuando un
controllo dei freni sulle ruote interne se
si tenta di accelerare in curva
■Sistema di assistenza per par-
tenze in salita
Aiuta a ridurre lo spostamento all’indie-
tro in fase di partenza in salita
■EPS (Servosterzo elettrico)
Utilizza un motorino elettrico per ridurre
lo sforzo necessario a girare il volante.
■Segnale di frenata d’emergenza
Se i freni vengono inseriti all’improv-
viso, le luci intermittenti di emergenza
lampeggiano automaticamente per
avvertire il veicolo che segue.
■La frenata pre-crash secondaria
Quando in sensore airbag SRS rileva
un impatto e il sistema entra in fun-
zione, i freni e le luci dei freni vengono
controllate automaticamente in modo
da ridurre la velocità del veicolo, e per
contribuire a ridurre la possibilità di
ulteriori danni dovuti a una seconda
collisione.
■Quando i sistemi TRC/VSC/Dispositivo stabilizzatore del rimorchio sono in fun-
zione
La spia di pattinamento lampeggerà quando i sistemi TRC/VSC/Dispositivo stabilizzatore del rimorchio sono in funzione.
Sistemi di assistenza alla
guida
Per garantire la sicurezza e le pre-
stazioni di guida, i seguenti
sistemi si attivano automatica-
mente in funzione delle diverse
situazioni di guida. Va comunque
ricordato che si tratta soltanto di
sistemi ausiliari ed è importante
non farvi troppo affidamento
durante la guida del veicolo.
Sommario dei sistemi di assi-
stenza alla guida
312
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
■Annullo, da parte del sistema automa- tico, del segnale di frenata d’emergenza
Il segnale di frenata d’emergenza verrà annullato in una delle condizioni seguenti:
●Le luci intermittenti di emergenza sono accese.
●Il sistema valuta, dalla decelerazione del veicolo, che non si tratta di una frenata
improvvisa.
■Condizioni di attivazione della frenata pre-crash secondaria
Il sistema funziona quando il sensore airbag SRS rileva un impatto durante la marcia del
veicolo. Tuttavia, il sistema non funziona se i compo-nenti sono danneggiati.
■Interruzione automatica della frenata
pre-crash secondaria
Il sistema viene disabilitato automaticamente in presenza di una delle situazioni descritte di seguito.
●La velocità veicolo scende a 0 km/h circa
●Trascorre un dato periodo di tempo durante il funzionamento
●Il pedale dell’acceleratore è premuto con forza
AVVISO
■L’ABS non funziona in modo efficace quando
●Sono stati superati i limiti di aderenza dei pneumatici (per esempio pneumatici
eccessivamente usurati su fondo stra- dale innevato).
●Il veicolo subisce l’effetto di aquaplaning
mentre si guida a velocità elevata su strade bagnate o sdrucciolevoli.
■Lo spazio di arresto quando l’ABS è
in funzione potrebbe essere supe- riore a quello in condizioni normali
L’ABS non è in grado di ridurre lo spazio di arresto del veicolo. Mantenere sempre la
distanza di sicurezza dal veicolo che pre- cede, specialmente nelle seguenti situa-zioni:
●Durante la guida su strade sporche, ricoperte di ghiaia o di neve
●Durante la guida con catene da neve
●Durante la guida su dossi
●Quando si guida su strade con buche o
dissestate
■Il sistema TRC/VSC potrebbe non funzionare correttamente quando
Il controllo direzionale e la potenza sono
difficili da ottenere, durante la guida su fondo stradale sdrucciolevole, anche se il sistema TRC/VSC è in funzione. Guidare il
veicolo con attenzione in condizioni a rischio di perdita di stabilità e potenza.
■Il sistema Assistenza attiva in fase di
svolta non funziona efficacemente nei seguenti casi
●Non fare eccessivo affidamento sull’Assistenza attiva in fase di svolta.
L’Assistenza attiva in fase di svolta potrebbe non funzionare efficacemente durante l’accelerazione in discesa o la
guida su fondo stradale sdrucciolevole.
●Se il sistema Assistenza attiva in fase di svolta si attiva frequentemente, tale
sistema potrebbe cessare temporanea- mente di funzionare per assicurare il corretto funzionamento dei freni, del
TRC e del VSC.
■Il sistema di assistenza per partenze in salita non funziona correttamente
quando
●Non fare eccessivo affidamento sul sistema di assistenza per partenze in salita. Il sistema di assistenza per par-
tenze in salita potrebbe non funzionare correttamente su pendii ripidi e strade ricoperte di ghiaccio.
●A differenza del freno di stazionamento, il sistema di assistenza per partenze in salita non è destinato a mantenere il vei-
colo fermo per un periodo di tempo pro- lungato. Non tentare di utilizzare il sistema di assistenza per partenze in
salita per mantenere il veicolo fermo su pendenze, poiché così facendo si potrebbe causare un incidente.
349
6
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
6-1. Manutenzione e cura del veicolo
Manutenzione e cura del veicolo
■Porzioni placcate (se presenti)
Se non è possibile rimuovere lo sporco, pulire le parti nel modo seguente:
●Usare un panno morbido inumidito con una soluzione del 5% circa di detergente neu-tro e acqua per rimuovere lo sporco.
●Pulire la superficie con un panno morbido e asciutto per togliere eventuali residui di
bagnato.
●Per rimuovere i depositi oleosi, usare delle
salviette inumidite con alcol oppure un pro- dotto analogo.
AVVISO
■Quando si lava il veicolo
Non utilizzare acqua all’interno del vano
motore. In caso contrario si potrebbe pro- vocare l’incendio dei componenti elettrici, ecc.
■Quando si pulisce il parabrezza (vei-coli con tergicristalli del parabrezza dotati di sensore pioggia)
Portare l’interruttore del tergicristallo in
posizione di disattivazione. Se l’interrut- tore del tergicristallo si trova in posizione “AUTO”, i tergicristalli potrebbero azionarsi
inaspettatamente nelle seguenti situazioni provocando lo schiacciamento delle mani
o altre lesioni gravi e causare danni alle relative spazzole.
Disattivato
AUTOMATICO
●Quando si tocca con una mano la parte
superiore del parabrezza dove è situato il sensore pioggia
●Quando uno straccio bagnato o un altro oggetto simile viene tenuto vicino al
sensore pioggia
●Se qualcosa urta contro il parabrezza
●Se si tocca direttamente il corpo del
sensore pioggia o se qualcosa penetra all’interno del sensore stesso
■Precauzioni relative al terminale di
scarico
I gas di scarico rendono il terminale di sca- rico estremamente caldo.Quando si lava il veicolo, prestare atten-
zione a non toccare il terminale di scarico fino a quando non si è sufficientemente raffreddato, poiché il contatto con un termi-
nale di scarico caldo può provocare ustioni.
■Precauzioni per il paraurti posteriore
con monitor di rilevazione punti cie- chi (se presente)
Se la vernice del paraurti posteriore è scheggiata o graffiata, il sistema potrebbe
non funzionare. Se ciò si verifica, consul- tare un qualsiasi conc essionario autoriz- zato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
NOTA
■Per evitare un deterioramento della
vernice e la corrosione della carroz- zeria e dei componenti (cerchi in allu-minio, ecc.)
●Lavare immediatamente il veicolo nei
seguenti casi:
• Dopo aver guidato lungo la costa marina
• Dopo aver guidato su strade su cui è stato sparso sale
• Se sono presenti tracce di catrame o di
resina sulla vernice
• Se sono presenti insetti morti, escre- menti di insetti o di uccelli sulla superfi-
cie della vernice
350
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
6-1. Manutenzione e cura del veicolo
NOTA
• Dopo aver guidato in una zona contami-
nata da fuliggine, fumo oleoso, polvere di miniera, polveri ferrose o sostanze chimiche
• Se il veicolo diventa troppo sporco di polvere o fango
• Se dei liquidi come il benzene e la ben-
zina vengono spruzzati sulla vernice
●Se la vernice è scheggiata o graffiata, farla riparare immediatamente.
●Per evitarne la corrosione, rimuovere lo sporco dalle ruote e riporle in un luogo che non presenti un elevato livello di
umidità.
■Pulizia delle luci esterne
●Lavare con cautela. Non usare alcuna sostanza organica o strofinare con
spazzole dure. Le superfici delle luci potrebbero dan-neggiarsi.
●Non applicare cera sulla superficie delle luci.La cera potrebbe causare danni alle
lenti.
■Per prevenire danni ai bracci del ter-
gicristallo del parabrezza
Quando si sollevano i bracci del tergicri- stallo dal parabrezza, occorre alzare dap-prima il braccio tergicristallo del lato
guidatore e poi quello del passeggero. Quando si riportano i tergicristalli nella loro posizione originale, farlo dapprima dal lato
passeggero.
■Quando si porta il veicolo a lavare in autolavaggio (veicoli con tergicri-
stalli del parabrezza con sensore pioggia)
Portare l’interruttore del tergicristallo in posizione di disattivazione. Se l’interrut-
tore del tergicristallo si trova in posizione “AUTO”, i tergicristalli potrebbero attivarsi e le spazzole potrebbero subire danni.
■Quando si utilizza un impianto di autolavaggio ad alta pressione
●Veicoli con impianto monitor retrovisore:
Durante il lavaggio del veicolo, non spruzzare direttamente la telecamera o l’area circostante con un’apparecchia-
tura di lavaggio ad alta pressione. Le sollecitazioni provocate dalla pressione elevata dell’acqua potrebbero impedire
il normale funzionamento del disposi- tivo.
●Veicoli con Toyota Safety Sense: Non
spruzzare acqua direttamente sul radar installato dietro allo stemma. In caso contrario, il dispositivo potrebbe rima-
nere danneggiato.
●Non avvicinare l’ugello a guarnizioni (coperture realizzate in gomma o
resina), connettori o alle seguenti parti. Entrando in contatto con i getti d’acqua ad alta pressione, i componenti potreb-
bero restare danneggiati.
• Componenti correlati alla trazione
• Componenti dello sterzo
• Componenti delle sospensioni
• Componenti dei freni
●Mantenere l’ugello di pulizia ad almeno
30 cm di distanza dalla carrozzeria del veicolo. In caso contrario, le parti in resina, come le modanature e i paraurti,
potrebbero deformarsi e danneggiarsi. Inoltre, non mantenere l’ugello nella stessa posizione per periodi prolungati.
●Non spruzzare in modo continuo la parte inferiore del parabrezza. Se l’acqua entra nella presa dell’impianto di
condizionamento aria situata vicino alla parte inferiore del parabrezza, l’impianto di condizionamento aria potrebbe non
funzionare correttamente.
●Non lavare il sottoscocca del veicolo servendosi di un’apparecchiatura di
lavaggio ad alta pressione.
416
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
■Indicatore LTA* (cicalino di avvertimento)
*: Questa spia si accende sul display multifunzione.
■Indicatore di disattivazione del sistema di spegnimento e avviamento intel-
ligente* (cicalino di avvertimento)
*: Questa spia si accende sul displ ay multifunzione (solo con display da 7 pollici).
■Indicatore sensore assistenza al parcheggio Toyota DISATTIVATO* (cicalino
di avvertimento)
*: Questa spia si accende sul displ ay multifunzione (solo con display da 7 pollici).
Spia di avverti-
mentoDettagli/Azioni
(arancione)
(se presente)
Indica un malfunzionamento del sistema LTA (Mantenimento attivo della
corsia)
Seguire le istruzioni visualizzate sul display multifunzione.
( P.244)
Spia di avverti-
mentoDettagli/Azioni
(Lampeggia)
(se presente)
Indica un malfunzionamento nel sistema di spegnimento e avviame nto
intelligente.
Far controllare immediatamente il veicolo da un qualsiasi conces-
sionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionis ta
adeguatamente qualificato e attrezzato.
Spia di avverti-
mentoDettagli/Azioni
(Lampeggia)
(se presente)
Indica un malfunzionamento della funzione del sensore di assist enza al
parcheggio Toyota
Far controllare immediatamente il veicolo da un qualsiasi conces-
sionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionis ta
adeguatamente qualificato e attrezzato.
Indica che il sistema temporaneamente non è disponibile, forse per un
sensore coperto di sporco, ghiaccio, ecc.
Seguire le istruzioni visualizzate sul display multifunzione.
( P.287)
417
7
CV Owner's Manual_Europe_M52N24_it
7-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
Se sono presenti anomalie
■Indicatore RCTA OFF* (cicalino di avvertimento)
*: Questa spia si accende sul display multifunzione (solo con display da 7 pollici).
■Indicatore PKSB OFF*
*: Questa spia si accende sul display multifunzione (solo con display da 7 pollici).
Spia di avverti-
mentoDettagli/Azioni
(Lampeggia)
(se presente)
Indica un malfunzionamento della funzione RCTA (Avviso presenza v eic oli
nell’area retrostante)
Far controllare immediatamente il veicolo da un qualsiasi conces-
sionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionis ta
adeguatamente qualificato e attrezzato.
Indica che il paraurti posterior e attorno al sensore radar è coperto da spor-
cizia, ecc. ( P.281)
Seguire le istruzioni visualizzate sul display multifunzione.
( P.293)
Spia di avverti-
mentoDettagli/Azioni
(se presente)
Se suona un cicalino:
Indica un malfunzionamento nel sistema PKSB (Assistenza alla fr enata
nelle manovre di parcheggio)
Far controllare immediatamente il veicolo da un qualsiasi conces-
sionario autorizzato Toyota o officina, o un altro professionis ta
adeguatamente qualificato e attrezzato.
Se non suona alcun cicalino:
Indica che il sistema temporaneamente non è disponibile, forse per un
sensore coperto di sporco, ghiaccio, ecc.
Seguire le istruzioni visualizzate sul display multifunzione.
( P.301, 421)