
149
3 
3-3. Regolazione dei sedili
Prima di mettersi alla guida
■Sedili anteriori 
1 Su
Tirare i poggiatesta verso l'alto.
2Giù
Spingere il poggiatesta verso il basso men- 
tre si preme il pulsante di sbloccaggio  .
■Sedili posteriori 
1 Su
Tirare i poggiatesta verso l'alto.
2Giù
Spingere il poggiatesta verso il basso men- 
tre si preme il pulsante di sbloccaggio  .
■Regolazione dell'altezza dei poggiatesta  
(sedili anteriori) 
Assicurarsi che i poggiatesta vengano rego- 
lati in modo tale che il centro del poggiatesta  sia il più vicino possibile alla parte superiore  
delle orecchie dell'occupante.
■Regolazione dei poggiatesta dei sedili 
posteriori 
Durante l'utilizzo, alzare sempre il poggiate- 
sta di un livello rispetto alla posizione di base.
Tirare il poggiatesta  verso l'alto mentre  
si preme il pulsante di sbloccaggio  .
Poggiatesta
I poggiatesta sono forniti per i  
sedili anteriori, i sedili posteriori 
esterni e il sedile posteriore cen-
trale (se presente).
AVVISO
■Precauzioni relative ai poggiatesta 
Adottare le seguenti avvertenze relative ai  poggiatesta. La mancata osservanza  
potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
●Utilizzare i poggiatesta espressamente  progettati per ciascun sedile.
●Regolare sempre i poggiatesta nella  
posizione corretta.
●Dopo aver regolato i poggiatesta, spin-
gerli verso il basso e accertarsi che 
restino bloccati in posizione.
●Non guidare mai senza poggiatesta.
Regolazione di un poggiatesta
Rimozione dei poggiatesta 

157
3 
3-5. Apertura e chiusura dei finestrini
Prima di mettersi alla guida
6 Tirare e trattenere di nuovo l'interruttore  alzacristalli elettric i nella direzione di  
chiusura one-touch. Quando il finestrino 
è completamente chiuso, continuare a  trattenere l'interruttore ancora per 1  
secondo o più. 
Se l'interruttore viene rilasciato lungo la corsa  
del finestrino, ricominciare dall'inizio. Se il finestrino inverte la corsa e non è possi- 
bile chiuderlo o aprirlo completamente, fare 
ispezionare il veicolo da un qualsiasi conces-
sionario autorizzato Toyota o officina Toyota,  o un'altra officina affidabile.
■Funzionamento finestri ni collegato alla  
chiusura centralizzata
●Veicoli senza sistema di apertura/avvia- 
mento intelligente: Per aprire e chiudere i  
finestrini elettrici si  può utilizzare la  
chiave.* ( P.124) 
Veicoli con sistema di apertura/avvia-
mento intelligente: Per aprire e chiu- 
dere i finestrini elettrici si può  
utilizzare la chiave meccanica.*  
( P.564)
●I finestrini elettrici possono essere aperti e  
chiusi utilizzando il radiocomando a  
distanza.* ( P.123)*: Queste impostazioni devono essere perso- 
nalizzate da un qualsi asi concessionario  
autorizzato Toyota o officina Toyota, o 
un'altra officina affidabile.
■Personalizzazione
Alcune funzioni possono essere personaliz- 
zate. ( P.586)
AVVISO
Adottare le seguenti precauzioni. La man- cata osservanza potrebbe causare lesioni  
gravi o mortali.
■Chiusura dei finestrini
●Il guidatore è responsabile di tutti gli 
azionamenti degli alzacristalli elettrici, 
inclusi quelli dei passeggeri. Per evitare  l'azionamento accidentale, soprattutto  
da parte di un bambino, non permettere 
ai bambini di azionar e gli alzacristalli  elettrici. È possibile che i bambini e gli  
altri passeggeri restino intrappolati nei 
finestrini elettrici con parti del corpo.  Inoltre, quando a bordo è presente un  
bambino, è consigliabile utilizzare l'inter-
ruttore bloccaggio finestrino. (P.158)
●Assicurarsi che nes suno dei passeggeri  assuma una posizione tale per cui qual- 
siasi parte del corpo possa rimanere 
intrappolata durante l'azionamento di un  finestrino.
●Quando si usa il radiocomando a distanza, la chiave o la chiave mecca- 
nica e si azionano gl i alzacristalli elet- 
trici, azionare l'alza cristallo elettrico  dopo avere accertato che non vi è  
alcuna possibilità che  parti del corpo di  
un passeggero rimangano intrappolate  nel finestrino. Inoltre non permettere a  
un bambino di azionare il finestrino con 
il radiocomando a distanza, la chiave o  la chiave meccanica. È possibile che i  
bambini e gli altri passeggeri restino 
intrappolati nei finestrini elettrici.
●Quando si scende dal veicolo, portare 
l'interruttore motore in posizione off, 
prendere la chiave e lasciare il veicolo  portando con sé il bambino. Potrebbe  
verificarsi un azionamento accidentale 
dovuto a dispetti, ecc., che potrebbe  provocare un incidente. 

1623-5. Apertura e chiusura dei finestrini
AVVISO
●Assicurarsi che nessuno dei passeggeri  
assuma una posizione tale per cui qual-
siasi parte del corpo possa rimanere  intrappolata durante l'azionamento del  
tetto apribile panoramico.
●Quando si usa il radiocomando a 
distanza, la chiave o la chiave mecca- nica e si aziona il tetto apribile panora- 
mico, azionare il tetto apribile 
panoramico dopo avere accertato che  non vi è alcuna possibi lità che parti del  
corpo di un passeggero rimangano 
intrappolate nel tetto apribile panora- mico. Inoltre non permettere a un bam- 
bino di azionare il tetto apribile 
panoramico con il radiocomando a  distanza, la chiave o la chiave mecca- 
nica. È possibile che i bambini e gli altri 
passeggeri restino intrappolati nel tetto  apribile panoramico.
●Quando si scende dal veicolo, portare  
l'interruttore motore in posizione off, 
prendere la chiave e lasciare il veicolo  portando con sé il bambino. Potrebbe  
verificarsi un azionamento accidentale 
dovuto a dispetti, ecc., che potrebbe  provocare un incidente.
■Funzione di protezione antibloccag- 
gio
●Non utilizzare mai alcuna parte del 
corpo per attivare intenzionalmente la  funzione di protezione antibloccaggio.
●La funzione di protezione antibloccaggio  
potrebbe non funzionare se qualcosa  rimane intrappolato poco prima che il  
tetto apribile panoramico o il parasole 
elettronico si siano chiusi completa-
mente. La funzione di protezione anti- bloccaggio, inoltre, non è progettata per  
attivarsi mentre viene premuto l'interrut-
tore. Prestare attenzione affinché le  dita, ecc. non restino intrappolate.
■Per evitare ustioni o lesioni 
Non toccare l'area compresa tra la parte  
inferiore del tetto apribile panoramico e il  parasole elettronico. Le mani potrebbero  
restare intrappolate e ci si potrebbe ferire. 
Se inoltre il veicolo viene lasciato a lungo  alla luce diretta del sole, la parte inferiore  
del tetto apribile panoramico potrebbe 
diventare molto calda e provocare ustioni.
NOTA
■Per evitare danni al tetto apribile 
panoramico
●Prima di procedere all'apertura del tetto  apribile panoramico, verificare che non  
vi siano oggetti estranei quali pietre o 
ghiaccio attorno all'apertura.
●Non colpire la superficie o i bordi del 
tetto apribile panoramico con oggetti 
rigidi.
■Dopo che il veicolo è stato lavato o 
esposto alla pioggia 
Prima di procedere all'apertura del tetto  
apribile panoramico, el iminare l'acqua dal  tetto apribile panoramico. In caso contra- 
rio, l'acqua potrebbe penetrare nell'abita-
colo quando il tetto apribile panoramico  viene aperto. 

169
4 
4-1. Prima di mettersi alla guida
Guida
AVVISO
●Veicoli con Multidrive: Non portare la  
leva del cambio in posizione P mentre il 
veicolo è in movimento. Ciò potrebbe provocare danni al cambio  
con conseguente perdita di controllo del 
veicolo.
●Non portare la leva del cambio in posi-
zione R mentre il veicolo sta avan-
zando. Ciò potrebbe provocare danni al cambio  
con conseguente perdita di controllo del 
veicolo.
●Non portare la leva del cambio in una 
posizione di guida ment re il veicolo sta  
arretrando. Ciò potrebbe provocare danni al cambio  
con conseguente perdita di controllo del 
veicolo.
●Portando la leva del cambio in posizione 
N mentre il veicolo è in movimento, si 
disaccoppia il motore dalla trasmis- sione. La frenata motore non è disponi- 
bile quando la leva è in posizione N.
●Veicoli con Multidrive: Prestare atten-
zione a non spostare la leva del cambio  con il pedale acceleratore premuto. Por- 
tando la leva del cambio in posizioni 
diverse da P o N, si potrebbe causare  una rapida e improvvisa accelerazione  
del veicolo e provocare un incidente, 
con conseguenti lesioni  gravi o mortali.
■Se si avverte un fischio o un rumore  
di sfregamento (indicatori di usura 
delle pastiglie dei freni) 
Far controllare e sostituire le pastiglie dei  freni anteriori e posteriori da un qualsiasi  
concessionario autorizzato Toyota o offi-
cina Toyota, o un'altra officina affidabile, il  più presto possibile. 
Se le pastiglie non vengono sostituite  
quando è necessario, si potrebbero provo- care danni al rotore. 
È pericoloso guidare il veicolo quando i  
limiti d'usura delle pas tiglie dei freni e/o  quelli dei dischi dei freni sono stati supe- 
rati.
■Quando il veicolo è fermo
●Non portare su di giri il motore.
Se il cambio è in una posizione diversa 
da P (Multidrive) o N, il veicolo potrebbe  accelerare in modo improvviso e inat- 
teso, provocando un incidente.
●Veicoli con Multidrive: Per evitare inci- denti dovuti allo spostamento acciden- 
tale del veicolo, tenere sempre premuto 
il pedale freno quando il motore è in fun-
zione e all'occorrenza inserire il freno di  stazionamento.
●Se il veicolo è fermo su una pendenza,  
per evitare incidenti causati dall'arretra- mento o dall'avanzamento del veicolo,  
premere sempre il pedale freno e 
all'occorrenza inserire il freno di stazio- namento.
●Evitare di accelerare o di portare su di  
giri il motore. Un aumento del numero di giri del  
motore a veicolo fermo potrebbe cau-
sare il surriscaldamento dell'impianto di  scarico con conseguente rischio di  
incendio se nelle vicinanze è presente 
materiale infiammabile.
■Quando il veicolo è parcheggiato
●Quando il veicolo è esposto al sole, non 
lasciare nell'abitacolo occhiali, accen-
dini, contenitori spray o lattine di bibite. Così facendo si potrebbero verificare le  
seguenti conseguenze: 
• La fuoriuscita di gas da un accendino o  
da un flacone spray potrebbe provocare  un incendio. 
• La temperatura all'interno del veicolo  
potrebbe provocare la deformazione o  l'incrinatura delle lenti in plastica e delle  
montature di occhiali in plastica. 
• Le lattine di bibite potrebbero creparsi,  provocando la fuoriuscita del contenuto  
all'interno del veic olo e potrebbero cau- 
sare anche un cortocircuito nei compo- nenti elettrici del veicolo. 

2184-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
4-5.Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
*: Se presente
■PCS (Sistema pre-collisione) 
 P.229
■LTA (Sistema di tracciamento  
della corsia)*
 P.236
*: Se presente
■LDA (Allarme di allontanamento  
dalla corsia con controllo sterzo)*
 P.246
*: Se presente
■AHS (Sistema abbaglianti adat- 
tivi)*
 P.206
*: Se presente
■AHB (Abbaglianti automatici)*
P.203
*: Se presente
■RSA (Assistente segnaletica stra- 
dale)*
 P.281
*: Se presente
■Regolatore della velocità di cro- 
ciera a radar dinamico con settore  
di velocità*
 P.254
*: Se presente
■Regolatore della velocità di cro- 
ciera a radar dinamico*
 P. 2 6 5
*: Se presente
Due tipi di sensori, ubicati dietro alla  
griglia anteriore e al parabrezza, rile-
vano le informazioni necessarie per 
azionare i sistemi di assistenza alla 
guida. 
Sensore radar 
Telecamera anteriore
Toyota Safety Sense*
Toyota Safety Sense è composto  
dai seguenti sistemi di assistenza 
alla guida e contribuisce a rendere 
sicura e confortevole l'esperienza 
di guida:
Sistema di assistenza alla  
guida
AVVISO
■Toyota Safety Sense 
Toyota Safety Sense è progettato in modo  
da funzionare in base al presupposto che il 
guidatore conduca il veicolo in maniera  sicura ed è pensato per contribuire a  
ridurre l'impatto sugli occupanti e sul vei-
colo in caso di collisione, nonché per assi- stere il guidatore in condizioni di guida  
normali.
Poiché esiste un limite al grado di preci- sione del riconoscimento e delle presta- 
zioni di controllo forn iti da questo sistema,  
non affidarsi eccessivamente al sistema. Il  guidatore ha sempre la responsabilità di  
fare attenzione alla z ona circostante il vei- 
colo e di guidare in modo sicuro.
Sensori 

2204-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
AVVISO
●Non applicare oggetti, ad esempio ade- 
sivi, adesivi trasparenti ecc., sul lato 
esterno del parabrezza davanti alla tele- camera anteriore (area ombreggiata  
nell'illustrazione). 
Dalla parte superiore del parabrezza  
fino a circa 1 cm sotto la parte inferiore  
della telecamera anteriore 
Circa 20 cm (Circa 10 cm a destra e a  
sinistra dal centro della telecamera  
anteriore)
●Se la parte del parabrezza davanti alla  telecamera anteriore è appannata o  
coperta da condensa o ghiaccio, utiliz-
zare lo sbrinatore del parabrezza per  rimuovere l'appannamento, la condensa  
o il ghiaccio. ( P.428, 434)
●Se non è possibile rimuovere corretta- mente le gocce d'acqua dalla zona del  
parabrezza davanti alla telecamera 
anteriore utilizzando i tergicristalli, sosti-
tuire l'inserto o la spazzola dei tergicri- stalli.
●Non attaccare un rivestimento atermico  
oscurante al parabrezza.
●Sostituire il parabrezza se è danneg-
giato o incrinato.
Dopo la sostituzione del parabrezza, la  telecamera anteriore deve essere ricali- 
brata. Per informazioni contattare un 
qualsiasi concessi onario autorizzato  Toyota o officina Toyota, o un'altra offi- 
cina affidabile.
●Non consentire ad alcun liquido di 
venire a contatto con la telecamera 
anteriore.
●Impedire che la telecamera anteriore 
venga esposto a luci intense.
●Non sporcare o danneggiare la teleca- mera anteriore. 
Quando si pulisce l'interno del para-
brezza, evitare che il detergente per 
vetri venga a contatto con l'obiettivo  della telecamera anteriore. Inoltre, non  
toccare la lente.
Se la lente è sporca o danneggiata, con- tattare un qualsiasi concessionario  
autorizzato Toyota o officina Toyota, o 
un'altra officina affidabile.
●Non sottoporre la telecamera anteriore 
a un forte impatto.
●Non modificare la posizione di installa- zione o la direzione della telecamera  
anteriore, né rimuoverla.
●Non smontare la telecamera anteriore.
●Non modificare alcun componente del 
veicolo attorno alla telecamera anteriore 
(specchietto retrovisore interno, ecc.) o  al tettuccio.
●Non collegare accessori al cofano, alla  
griglia anteriore o al paraurti anteriore  che possano ostacolare la telecamera.  
Per informazioni contattare un qualsiasi 
concessionario autorizzato Toyota o offi- cina Toyota, o un'altra officina affidabile.
●Se si deve montare sul tetto un oggetto  
lungo, come una tavola da surf, fare  attenzione a non ostacolare la teleca- 
mera anteriore.
●Non modificare i fari o altre luci. 

2284-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
●Nelle seguenti situazioni, se la situazione è cambiata (o il veicolo è stato guidato per un po')  
e vengono rilevate le condizioni di funzi onamento normali, il messaggio scompare e il  
sistema diventa operativo. 
Se il messaggio non scompare, contattare un qual siasi concessionario autorizzato Toyota o  officina Toyota, o un'altra officina affidabile. 
• Quando la temperatura intorno al sensore radar  è al di fuori dell'intervallo operativo, ad  
esempio quando il veicolo è esposto al sole o  viene lasciato in un ambiente estremamente  freddo 
• Quando la telecamera anteriore non è in grado di rilevare oggetti davanti al veicolo, ad 
esempio quando si guida al buio, nella neve  o nella nebbia, o quando la telecamera ante- riore viene colpita da luci forti
Quando la temperatura intorno alla teleca- 
mera anteriore è al di fuori dell'intervallo ope-
rativo, ad esempio quando il veicolo è esposto 
al sole o viene lasciato in un ambiente estre-
mamente freddo
Se la telecamera anteriore è calda, ad esem-
pio dopo che il veicolo è rimasto parcheggiato 
al sole, utilizzare l'impianto di condiziona-
mento aria per ridurre la temperatura attorno 
alla telecamera anteriore. 
Se quando il veicolo era parcheggiato è stato  
utilizzato un parasole, a seconda del tipo, la 
luce solare riflessa dalla superficie del para-
sole può causare un aumento eccessivo della 
temperatura della telecamera anteriore.
Se la telecamera anteriore è fredda, ad esem-
pio dopo che il veicolo è rimasto parcheggiato 
in un ambiente estremamente freddo, utiliz-
zare l'impianto di c ondizionamento aria per  
aumentare la temperatura attorno alla teleca-
mera anteriore.
L'area davanti alla telecamera anteriore è 
ostruita, ad esempio quando il cofano è aperto 
o se un adesivo è attaccato alla parte di para-
brezza davanti alla telecamera anteriore.
Chiudere il cofano, rimuovere l'adesivo ecc. 
per rimuovere l'ostruzione.
SituazioneAzioni 

2304-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
AVVISO
■Limiti del sistema pre-collisione
●Il guidatore è il solo responsabile per la  
sicurezza durante la guida. Guidare 
sempre con attenzione, assicurandosi di  osservare l'area circostante. 
Non utilizzare mai il sistema pre-colli-
sione in sostituzione delle normali ope- razioni di frenata. Il sistema non è in  
grado di prevenire collisioni o ridurne i 
danni e le lesioni in ogni situazione. Non  fare eccessivo affidamento su questo  
sistema. La mancata osservanza 
potrebbe portare a un incidente con  conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Sebbene questo sistema sia progettato  
come ausilio per evitare una collisione o  per ridurne l'impatto, la sua efficacia può  
variare a seconda di diverse condizioni, 
potrebbe pertanto non essere sempre in  grado di raggiungere lo stesso livello di  
prestazioni.
Leggere le condizioni seguenti con  attenzione. Non fare eccessivo affida- 
mento su questo sistema e guidare 
sempre con attenzione. 
• Condizioni in cui il sistema potrebbe  
entrare in funzione anche se non sussi- ste la possibilità di una collisione: 
P. 2 3 3 
• Condizioni in cui il sistema potrebbe non  funzionare correttamente: P.234
●Non tentare di testare autonomamente il  
funzionamento del sistema pre-colli- sione. 
A seconda degli oggetti utilizzati per il 
test (manichini, forme di cartone che  imitano oggetti rilevabili, ecc.), il sistema  
potrebbe non funzionare correttamente 
e causare un incidente.
■Frenata pre-collisione
●Quando la funzione di frenata pre-colli-
sione è operativa, viene applicata una 
grande forza frenante.
●Se il veicolo viene arrestato dalla fun-
zione di frenata pre-co llisione, l'operati- 
vità della funzione di frenata  pre-collisione viene disattivata dopo  
circa 2 secondi. Premere il pedale freno 
se necessario.
●La funzione di frenata pre-collisione 
potrebbe non attivarsi se determinate 
operazioni vengono eseguite dal guida- tore. Se il pedale acceleratore viene  
premuto con forza o il volante viene ruo-
tato, il sistema potrebbe stabilire che il 
guidatore stia adottando misure diver- sive e potenzialmente evitare l'attiva- 
zione della funzione di frenata 
pre-collisione.
●In alcune situazioni, mentre la funzione 
di frenata pre-collisione è operativa, la 
sua operatività potrebbe essere disatti- vata se il pedale acceleratore viene pre- 
muto con forza o il volante viene ruotato 
e il sistema determina che il guidatore  stia adottando misure diversive.
●Se si preme il pedale freno, il sistema  
potrebbe stabilire che il guidatore stia  adottando misure diversive e potrebbe  
ritardare i tempi di  attivazione della fun- 
zione frenata pre-collisione.
■Quando disattivare il sistema pre-col-
lisione 
Nelle seguenti situazioni, disattivare il  
sistema, in quanto potrebbe non funzio- nare correttamente e causare un inci- 
dente, con conseguenti lesioni gravi o 
mortali:
●Quando il veicolo viene trainato
●In caso di traino di un altro veicolo
●Quando si trasporta il veicolo su un  camion, imbarcazione, treno o mezzi di  
trasporto analoghi
●Quando il veicolo viene sollevato da un  carro attrezzi con il motore in funzione e  
le ruote sono libere di girare