12Indice delle figure
Per evitare il congelamento (sbrinat ore tergicristallo del parabrezza)*2.........P.437
Sportello rifornimento carburante ..............................................................P.216
Metodo di rifornimento di carburante..............................................................P.217
Tipo di carburante/capacità del serbatoio carburante ....................................P.576
Pneumatici ....................................................................................................P.485
Dimensione/pressione di gonfiaggio degli pneumatici ...................................P.581
Pneumatici invernali/catene da neve..............................................................P.368
Controllo/rotazione/sistema di controllo pressione pneumatici*2....................P.485
Cosa fare in caso di pneumatici sgonfi...................................................P.532, 548
Cofano ...........................................................................................................P.476
Apertura..........................................................................................................P.476
Olio motore .....................................................................................................P.577
Cosa fare in caso di surriscaldamento ...........................................................P.569
Fari/luci di posizione anteriori/luci di guida diurna/indicatori di direzioneP.193,
200
Fendinebbia*2...............................................................................................P.209
Luci di stop/fanali posteriori/in dicatori di direzione .........................P.193, 200
Luci della targa .............................................................................................P.200
Fanale posteriore .........................................................................................P.200
Retronebbia*3................................................................................................P.209
Luce di retromarcia*4
Spostamento del cambio in posizione R ................................................P.187, 190
Fanale posteriore .........................................................................................P.200
Retronebbia*4................................................................................................P.209
Luce di retromarcia*3
Spostamento del cambio in posizione R ................................................P.187, 190
*1: Veicoli con sistema di apertura/avviamento intelligente
*2: Se presente
Lampadine delle luci esterne per la guida
(Metodo di sostituzione: P.503, Watt: P.583)
15Indice delle figure
Per evitare il congelamento (sbrinatore tergicristallo del parabrezza)*2.........P.437
Sportello rifornimento carburante ..............................................................P.216
Metodo di rifornimento di carburante..............................................................P.217
Tipo di carburante/capacità del serbatoio carburante ....................................P.576
Pneumatici ....................................................................................................P.485
Dimensione/pressione di gonfiaggio degli pneumatici ...................................P.581
Pneumatici invernali/catene da neve..............................................................P.368
Controllo/rotazione/sistema di controllo pressione pneumatici*2....................P.485
Cosa fare in caso di pneumatici sgonfi...................................................P.532, 548
Cofano ...........................................................................................................P.476
Apertura..........................................................................................................P.476
Olio motore .....................................................................................................P.577
Cosa fare in caso di surriscaldamento ...........................................................P.569
Fari/luci di posizione anteriori/luci di guida diurna/indicatori di direzioneP.193,
200
Fendinebbia*2...............................................................................................P.209
Luci di stop/fanali posteriori/in dicatori di direzione .........................P.193, 200
Luci della targa .............................................................................................P.200
Fanale posteriore .........................................................................................P.200
Retronebbia*3................................................................................................P.209
Luce di retromarcia*4
Spostamento del cambio in posizione R ................................................P.187, 190
Fanale posteriore .........................................................................................P.200
Retronebbia*4................................................................................................P.209
Luce di retromarcia*3
Spostamento del cambio in posizione R ................................................P.187, 190
*1: Veicoli con sistema di apertura/avviamento intelligente
*2: Se presente
Lampadine delle luci esterne per la guida
(Metodo di sostituzione: P.503, Watt: P.583)
231
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
■Attivazione/disattivazione del
sistema pre-collisione
Il sistema pre-collisione può essere atti-
vato/disattivato da ( P.586) sul
display multifunzione.
Il sistema si attiva automaticamente ogni
volta che si porta l'interruttore motore su ON.
Se il sistema è disattivato, la spia di
avvertimento PCS si accende e viene
visualizzato un messa ggio sul display
multifunzione.
■Modifica dei tempi di avverti-
mento del sistema pre-collisione
La temporizzazione dell'avvertimento
pre-collisione può essere modificata da
( P.586) sul display multifunzione.
L'impostazione della temporizzazione
dell'avvertimento viene memorizzata quando
si porta l'interruttore motore in posizione off.
Tuttavia, se il sist ema pre-collisione viene
disattivato e riattivato, la temporizzazione di
funzionamento torna all'impostazione prede-
finita (Medio).
1 Precoce
2 Medio
AVVISO
●Quando si ispeziona il veicolo utiliz-
zando un tester a tamburo come un
banco dinamometrico per autotelai o un tester per tachimetri o quando si utilizza
un'equilibratrice delle ruote sul veicolo
●Quando il paraurti anteriore o la griglia anteriore subiscono un forte impatto, a
causa di un incidente o per altri motivi
●Se non è possibile gu idare il veicolo in maniera stabile, ad esempio quando il
veicolo è stato coinvolto in un incidente
o è presente un malfunzionamento
●Quando il veicolo viene guidato in modo
sportivo o fuori strada
●Quando gli pneumatici non sono corret- tamente gonfiati
●Quando gli pneumatici sono molto usu-
rati
●Quando vengono installati pneumatici di
dimensioni diverse da quelle specificate
●Quando sono montate le catene da neve
●Quando si utilizza un ruotino di scorta o
kit di emergenza per la riparazione degli
pneumatici in caso di foratura
●Se un tipo di equipaggiamento (pale
spazzaneve, ecc.) che può ostacolare il
sensore radar o la telecamera anteriore viene temporaneamente montato sul
veicolo
Modifica delle impostazioni del
sistema pre-collisione
2344-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
apre e si chiude • Lavaggio del veicolo presso un autolavag-
gio automatico
• Quando si passa attraverso o sotto oggetti che potrebbero entrare in contatto con il
veicolo, ad esempio erba fitta, rami di
alberi o uno striscione
• Quando si passa attraverso vapore o fumo
• Quando si guida in prossimità di un
oggetto che riflette le onde radio, ad esem- pio un grosso camion o il guardrail
• Quando si viaggia in pros simità di trasmet-
titori televisivi, stazioni trasmittenti, centrali elettriche o altri luoghi in cui possono
essere presenti forti onde radio o rumoro-
sità elettrica
■Situazioni in cui il sistema potrebbe non funzionare correttamente
●In alcune situazioni quali le seguenti, un oggetto può non essere rilevato dal sen-
sore radar e dalla telecamera anteriore,
impedendo al sistema di funzionare corret- tamente:
• Quando un oggetto rilevabile si avvicina al
veicolo • Quando il veicolo o un oggetto rilevabile
ondeggia
• Se un oggetto rilevabile esegue una mano- vra brusca (ad esempio una sterzata,
un'accelerazione o una decelerazione
improvvisa) • Quando il veicolo si avvicina rapidamente
a un oggetto rilevabile
• Quando un oggetto rilevabile non è diretta- mente davanti al veicolo
• Quando un oggetto rilevabile è vicino a un muro, a una recinzione, a un guardrail, a
un tombino, a un veicolo a una piastra in
acciaio sulla strada ecc.
• Quando un oggetto rilevabile si trova sotto una struttura
• Quando una parte di un oggetto rilevabile
è nascosta da un altro oggetto quale un grosso bagaglio, un ombrellone o un guar-
drail
• Quando più oggetti rilevabili sono vicini l'uno all'altro
• Se la luce del sole o altra luce si riflette
direttamente su un oggetto rilevabile • Quando un oggetto rilevabile è bianco ed
estremamente luminoso
• Quando un oggetto rilevabile è pressoché dello stesso colore o della stessa lumino-
sità dell'ambiente circostante
• Se un oggetto rilevabile taglia la strada al veicolo o si para improvvisamente davanti
a questo
• Quando la parte anteriore del veicolo viene investita da acqua, neve, polvere, ecc.
• In caso di luce molto intensa, ad esempio il
sole o i fari di veicoli provenienti in senso contrario, diretta sulla telecamera anteriore
• Quando ci si avvicina al fianco o alla parte
anteriore del veicolo che precede • Se il veicolo che precede è una motoci-
cletta
• Se il veicolo che precede è stretto, ad esempio un veicolo per la mobilità perso-
nale
• Se un veicolo che precede ha una coda di dimensioni ridotte, ad esempio un camion
senza carico
• Se un veicolo che precede ha una coda bassa, ad esempio un rimorchio a pianale
ribassato
235
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
• Se un veicolo che precede ha un'altezza dal suolo estremamente elevata
• Se un veicolo che precede trasporta un
carico che sporge dal paraurti posteriore • Se un veicolo che precede ha una forma
irregolare, ad esempio un trattore o sidecar
• Se il veicolo che precede è una bicicletta da bambino, una bicicletta che trasporta un
carico di grandi dimensioni, una bicicletta
con più persone o una bi cicletta di forma particolare (con seggiolino per bambino,
tandem ecc.)
• Se l'altezza di un pedone o di un ciclista che precede è inferiore a 1 m circa o supe-
riore a 2 m circa
• Se un pedone/ciclista indossa abiti volumi- nosi (ad esempio un impermeabile, una
gonna lunga, ecc.), che ne oscurano la
figura • Se un pedone è piegato in avanti o acco-
sciato o un ciclista è piegato in avanti
• Se un pedone/ciclista si sposta rapida- mente
• Se un pedone spinge un passeggino, una
sedia a rotelle, una bicicletta o un altro vei- colo
• In caso di condizioni meteorologiche
avverse, ad esempio pioggia battente, nebbia, neve o tempesta di sabbia
• Quando si passa attraverso vapore o fumo
• Quando la zona circostante è in penombra, ad esempio all'alba o al tramonto, oppure
di notte o in galleria, per cui un oggetto rile-
vabile è pressoché dello stesso colore
dell'ambiente circostante • Durante la guida in un luogo in cui si verifi-
cano repentini cambiamenti nella lumino-
sità, quali all'ingresso o all'uscita da gallerie
• Dopo che il motore si è avviato e il veicolo
non è stato guidato per un determinato periodo di tempo
• Mentre si effettua una svolta a sini-
stra/destra e per alcuni secondi dopo avere svoltato a sinistra/destra
• Mentre si procede in curva e per alcuni
secondi dopo l'uscita da una curva
• Se il veicolo sta slittando • Se la parte anteriore del veicolo è sollevata
o abbassata
• Se le ruote non sono correttamente alline-
ate
• Se la spazzola di un tergicristallo blocca la telecamera anteriore
• Il veicolo viene guidato a velocità estrema-
mente elevate • Durante la guida su un pendio
• Se il sensore radar o la telecamera ante-
riore non è allineata correttamente
●In alcune situazioni quali le seguenti,
potrebbe non essere possibile ottenere sufficiente forza frenante, impedendo al
sistema di funzionare correttamente:
• Se le funzioni di frenata non sono in grado di funzionare alla massima capacità, come
ad esempio quando i componenti dei freni
sono estremamente freddi o caldi, oppure bagnati
• Se il veicolo non viene sottoposto a una
manutenzione adeguata (i freni o gli pneu- matici sono eccessivamente usurati, la
pressione di gonfiaggio degli pneumatici
non è corretta, ecc.) • Quando il veicolo viene guidato su strade
ghiaiose o su altro fondo stradale sdruccio-
levole
237
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
AVVISO
■Prima di usare il sistema LTA
●Non affidarsi esclusivamente al sistema
LTA. Il sistema LTA non guida automati-
camente il veicolo né permette di ridurre l'attenzione che deve essere prestata
all'area davanti al veicolo. Il guidatore
deve sempre assumersi la piena responsabilità di guidare in maniera
sicura prestando la debita attenzione
alle condizioni circostanti e azionando il volante per correggere la traiettoria del
veicolo. Inoltre, il guidatore deve fare
pause adeguate quando si sente stanco, ad esempio se guida per molto
tempo.
●La mancata esecuzi one di operazioni di guida appropriate e la mancanza di
attenzione possono provocare un inci-
dente, con conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Quando non si usa il sistema LTA, ser-
virsi dell'interruttore LTA per disattivarlo.
■Situazioni non adatte al sistema LTA
Nelle seguenti situazioni , servirsi dell'inter-
ruttore LTA per disattivare il sistema. La
mancata osservanza potrebbe portare a
un incidente con conseguenti lesioni gravi o mortali.
●Il veicolo viene guidato su un fondo stra-
dale reso sdrucciolevole da condizioni atmosferiche di pioggi a, neve, gelo, ecc.
●Il veicolo viene guidato su una strada
coperta di neve.
●Le linee bianche (gialle) risultano poco
visibili a causa di pioggia, neve, nebbia,
polvere, ecc.
●Il veicolo viene guidato in una corsia
temporanea o ristretta a causa di can-
tieri stradali.
●Il veicolo viene guidato in una zona inte-
ressata da un cantiere.
●Sono montati una ruota di scorta, catene da neve, ecc.
●Quando gli pneumatici sono stati ecces-
sivamente usurati o se la pressione di
gonfiaggio degli pneumatici è bassa.
●Quando vengono installati pneumatici di
dimensioni divers e da quelle specifi-
cate.
●Il veicolo viene guidato in corsie di scor-
rimento diverse da quelle di autostrade
e superstrade.
●Durante il traino di un rimorchio o durante il traino in emergenza
■Prevenzione dei malfunzionamenti
del sistema LTA e di operazioni ese- guite erroneamente
●Non modificare i fari né collocare ade-
sivi, ecc. sulla superficie delle luci.
●Non apportare modifiche alle sospen- sioni, ecc. Se è necessario sostituire le
sospensioni, ecc., contattare un qualsi-
asi concessionario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affida-
bile.
●Non installare o posizionare alcun oggetto sul cofano o sulla griglia. Inoltre,
non installare una protezione della gri-
glia (bull-bar, kangaroo-bar, ecc.).
●Se il parabrezza ha bisogno di ripara-
zioni, contattare un qualsiasi concessio-
nario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affidabile.
■Condizioni in cui le funzioni potreb-
bero non operare correttamente
Nelle seguenti situazioni, le funzioni potrebbero non funzionare correttamente
e il veicolo potrebbe allontanarsi dalla pro-
pria corsia. Guidare con prudenza pre- stando sempre molta attenzione all'area
circostante e azionare il volante per cor-
reggere la traiettoria del veicolo senza affi- darsi esclusivamente alle funzioni.
247
4
4-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
Guida
AVVISO
●Quando vengono installati pneumatici di
dimensioni diverse da quelle specifi-
cate.
●Il veicolo viene guidato in corsie di scor-
rimento diverse da quelle di autostrade
e superstrade.
●Durante il traino di un rimorchio o
durante il traino in emergenza
■Prevenzione dei malfunzionamenti del sistema LDA e di operazioni ese-
guite erroneamente
●Non modificare i fari né collocare ade-
sivi, ecc. sulla superficie delle luci.
●Non apportare modifiche alle sospen-
sioni, ecc. Se è necessario sostituire le
sospensioni, ecc., contattare un qualsi- asi concessionario autorizzato Toyota o
officina Toyota, o un'altra officina affida-
bile.
●Non installare o posizionare alcun
oggetto sul cofano o sulla griglia. Inoltre,
non installare una protezione della gri- glia (bull-bar, kangaroo-bar, ecc.).
●Se il parabrezza ha bisogno di ripara-
zioni, contattare un qualsiasi concessio-
nario autorizzato Toyota o officina Toyota, o un'altra officina affidabile.
■Condizioni in cui le funzioni potreb-
bero non operare correttamente
Nelle seguenti situazioni, le funzioni potrebbero non funzionare correttamente
e il veicolo potrebbe allontanarsi dalla pro-
pria corsia. Guidare con prudenza pre- stando sempre molta attenzione all'area
circostante e azionare il volante per cor-
reggere la traiettoria del veicolo senza affi- darsi esclusivamente alle funzioni.
●Il veicolo viene guidato lungo una curva
stretta.
●Sul lato della strada sono presenti
oggetti o segni che potrebbero essere
scambiati per linee bianche (gialle) (guardrail, paletti riflettenti, ecc.).
●Il veicolo viene guidato su strade diver-
genti, raccordi, ecc.
●Segni di riparazioni dell'asfalto, linee bianche (gialle), ecc. a causa di ripara-
zioni della strada.
●Vi sono ombre sulla strada che corrono
parallele alle linee bianche (gialle) o le
coprono.
2644-5. Utilizzo dei sistemi di supporto alla guida
■Azionamento dei freni
All'azionamento dei freni è possibile udire un suono e la risposta del pedale freno può
cambiare, ma questi non sono malfunziona-
menti.
■Messaggi e cicalini di avvertimento per il regolatore della velocità di crociera a
radar dinamico con settore di velocità
I messaggi e i cicalini di avvertimento ser-
vono ad indicare un malfunzionamento del
sistema o a informare il guidatore della necessità di prestare attenzione durante la
guida. Se sul display multifunzione viene
visualizzato un messaggio di avvertimento, leggere il messaggio e seguire le istruzioni.
( P.227, 530)
■Quando il sensore potrebbe non rile-
vare correttamente il veicolo che pre- cede
Nei casi seguenti e a seconda delle condi-
zioni, azionare il pedale freno quando la
decelerazione del sistema è insufficiente oppure azionare il pedale acceleratore
quando è richiesta accelerazione.
Poiché il sensore potrebbe non essere in
grado di identificare correttamente questi tipi di veicoli, l'avvertimento di avvicinamento
( P.260) potrebbe non attivarsi.
●Veicoli che si immettono all'improvviso
●Veicoli che viaggiano a velocità ridotte
●Veicoli che non si muovono nella stessa
corsia
●Veicoli con coda di dimensioni ridotte
(rimorchi senza carico, ecc.).
●Motociclette che viaggiano nella stessa
corsia
●Quando gli schizzi di acqua o neve dei vei-
coli circostanti pregiudicano il rilevamento da parte del sensore
●Quando l'assetto anteriore del proprio vei-colo è rialzato (a causa di un carico
pesante nel bagagliaio, ecc.).
●Il veicolo che precede ha un'altezza dal suolo estremamente elevata
■Condizioni in cui la modalità di con- trollo della distanza tra veicolo e vei-
colo potrebbe non funzionare
correttamente
Nelle seguenti condizioni, azionare il pedale freno (o il pedale acceleratore, a seconda
della situazione) secondo necessità.
Poiché il sensore potrebbe non essere in
grado di rilevare correttamente i veicoli che precedono, il sistema potrebbe non funzio-
nare correttamente.
●Quando la strada curva o le carreggiate
sono strette
●Quando il funzionamento del volante o la
propria posizione all'interno della carreg-
giata è instabile