
4554-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
Quando  un  sensore  rileva  un  ostacolo,  sul  display  multifunzione  viene 
visualizzata  la  distanza  approssimativa  da  tale  ostacolo.  (Man  mano  che  la 
distanza  dall’ostacolo  si  accorcia,  i  segmenti  della  distanza  p otrebbero 
lampeggiare). 
Il  risultato  dei  rilevamenti  dei  sensori  laterali  anteriori  e  d ei  sensori  laterali 
posteriori  (se  presenti)  non  viene  visualizzato  finché  non  sarà  stata 
completata una scansione delle aree laterali.
■Sensori d’angolo
Indicazione della distanza e cicalino
Distanza approssimativa  
dall’ostacoloDisplay multifunzioneCicalino 
Da 60 cm a 45 cm Media 
Da 45 cm a 30 cm Veloce
Da 30 cm a 15 cm Continuo
Meno di 15 cm Continuo 

4564-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L 
■Sensori centrali
Distanza approssimativa  
dall’ostacoloDisplay multifunzioneCicalino 
Anteriore: da 100 a 60 cm 
Posteriore: da 150 a 60 cm Lento 
Da 60 cm a 45 cm Media
Da 45 cm a 30 cm Veloce
Da 30 cm a 15 cm Continuo
Meno di 15 cm Continuo 

4574-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L 
■Funzionamento del cicalino e distanza da un ostacolo 
Quando sono in funzione i sensori si mette a suonare un cicalin o. 
● Il  cicalino  emette  un  segnale  acustico  tanto  più  veloce  quanto più  il 
veicolo  si  avvicina  all’ostacolo.  Quando  il  veicolo  raggiunge  u na 
distanza  di  circa  30  cm  dall’ostacolo,  il  cicalino  emette  un  se gnale 
continuo. 
● Se vengono rilevati 2 o più ostacoli simultaneamente, il cicalino suonerà 
per  l’ostacolo  più  vicino.  Se  uno o  più  ostacoli  arrivano  entro  un raggio 
di 30 cm circa dal veicolo, il cicalino suona ripetutamente eme ttendo un 
tono lungo seguito da alcuni rapidi bip. 
● Funzione  di  azzeramento  automatico  del  suono:  Dopo  l’attivazione  del 
segnale  acustico,  se  la  distanza  tra  vettura  e  ostacolo  rilevat o  non  si 
riduce, il cicalino sarà disattivato automaticamente. 
(Se invece la distanza tra vettura e oggetto è pari o inferiore  a 30 cm, la 
funzione non sarà attiva.)
■Regolazione del volume del cicalino 
Il volume del cicalino può essere regolato sul display multifun zione.  
Il  volume  dei  cicalini  del  sensore  assistenza  al  parcheggio Toy ota  e  della 
funzione RCTA (se presente) verrà regolato simultaneamente. 
Usare gli interruttori di comando per modificare le impostazion i. (P. 169) 
Premere “ ” o “” per selezionare  . 
Premere  “ ”  o  “”  per  selezionare  “Impostazioni  veicolo”,  quindi 
premere  . 
Premere  “ ”  o  “”  per  selezionare    o  , 
quindi selezionare il volume e premere  .
Ogni volta che l’interruttore viene premuto, il livello del vol ume passa da 1 a 2 a 
3.
1
2
3 

4584-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L 
■Azzeramento del volume del cicalino 
Quando  viene  rilevato  un  ostacolo,  sul  display  multifunzione  vi ene 
visualizzato  un  pulsante  di  silenziamento.  Per  azzerare  il  volu me  del 
cicalino, premere  .  
Il  volume  dei  cicalini  del  sensore  assistenza  al  parcheggio Toy ota  e  della 
funzione RCTA (se presente) verrà azzerato simultaneamente.  
La  funzione  di  azzeramento  del  suono  sarà  cancellata  automatica mente 
nelle seguenti situazioni: 
● Quando si cambia la posizione della leva del cambio. 
● Quando la velocità del veicolo supera una certa velocità. 
● Quando la funzione in corso viene temporaneamente annullata. 
● Quando la funzione in corso viene disabilitata manualmente. 
● Quando si spegne l’interruttore POWER. 
Circa 100 cm 
Circa 150 cm 
Circa 60 cm 
Circa 60 cm (se presente)
• Il  diagramma  mostra  la  portata  di 
rilevazione  dei  sensori.  Tenere 
presente  che  i  sensori  non  possono 
rilevare  ostacoli  che  sono  troppo
vicini al veicolo. 
• Veicoli  con  sensori  laterali:  Per 
dettagli  riguardo  al  rilevamento  degli
ostacoli nelle zone laterali. ( P.   4 6 0 ) 
• La  portata  dei  sensori  potrebbe 
cambiare  a  seconda  della  forma
dell’oggetto, ecc.
Veicoli  con  sensori  laterali:  È  possibile  modificare  il  raggio  di  rilevamento 
degli ostacoli. ( P.   7 8 7 )
Portata di rilevamento dei sensori 

4594-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
■Il sistema può essere azionato quando 
● L’interruttore POWER è in modalità ON. 
● La funzione del sensore assistenza al parcheggio Toyota è attiva. 
● La velocità del veicolo è inferiore a circa 10 km/h. 
● La leva del cambio è in una posizione di innesto diversa da P. 
● Veicoli con sensori laterali: Il volante viene ruotato di circa 90° o più 
■ Se  sul  display  multifunzione  viene  visualizzato  il  messaggio  “Assistenza  al 
parcheggio non disponibile Pulir e il sensore di assistenza al parcheggio” 
Un  sensore  potrebbe  essere  coperto  da  ghiaccio,  neve,  sporcizia ,  ecc.  Rimuovere  il 
ghiaccio, la neve, la sporcizia, ecc. dal sensore per riportare  il sistema alle condizioni 
normali.
Inoltre,  potrebbe  apparire  un  messaggio  di  avvertimento  alle  ba sse  temperature,  a 
causa della formazione di ghiaccio sul sensore oppure il sensor e potrebbe non rilevare 
gli ostacoli. Una volta sciolto il ghiaccio, il sistema tornerà  a funzionare normalmente. 
■ Se  sul  display  multifunzione  viene  visualizzato  il  messaggio  “Assistenza  al 
parcheggio non disponibile Pulir e il sensore di assistenza al parcheggio” 
Il sistema potrebbe non funzionare correttamente a causa del ma lfunzionamento di un 
sensore. 
Far controllare il veicolo da un qualsiasi concessionario autor izzato Toyota o officina, o 
un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato. 
■ Informazioni sul rilevamento da parte dei sensori 
Durante l’utilizzo, si potrebbero verificare le situazioni segu enti. 
● I  sensori  potrebbero  essere  in  grado  di  rilevare  solo  gli  ostacoli  vicino  ai  paraurti 
anteriore e posteriore. 
● A  seconda  della  forma  dell’ostacolo  e  di  altri  fattori,  la  distanza  di  rilevamento 
potrebbe accorciarsi, oppure il rilevamento potrebbe risultare  impossibile. 
● Se un ostacolo è estremamente vicino a un sensore, potrebbe non essere rilevato. 
● Si  verificherà  un  breve  ritardo  tra  il  rilevamento  dell’ostacolo  e  l’effettiva  comparsa 
della  relativa  schermata  sul  display. Anche  alle  basse  velocità ,  esiste  la  possibilità 
che  l’ostacolo  entri  nel  campo  di  rilevamento  del  sensore  prima   che  sul  display 
appaia la relativa indicazione ed entri in funzione il cicalino . 
● A  causa  del  volume  dell’impianto  audio  o  della  rumorosità  del  flusso  d’aria 
dell’impianto di condizionamento, potrebbe risultare difficile  udire il cicalino. 
● Potrebbe essere difficile udire il cicalino se stanno suonando i cicalini di altri sistemi. 

4604-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L 
■ Oggetti che il sistema potrebbe non rilevare correttamente 
La  forma  dell’ostacolo  potrebbe  impedire  al  sensore  di  rilevarl o.  Prestare  particolare 
attenzione ai seguenti ostacoli: 
● Cavi, recinzioni, funi, ecc. 
● Cotone, neve e altri materiali che assorbono le onde sonore 
● Oggetti ad angolo vivo 
● Oggetti bassi 
● Ostacoli  alti  con  sezioni  superiori  che  sporgono  verso  l’esterno  in  direzione  del 
veicolo 
Le  persone  potrebbero  non  essere  rilevate  se  dovessero  indossar e  certi  tipi  di 
indumenti. 
■ Funzione di avviso presenza ostacolo (veicoli con sensori laterali) 
Quando  entro  il  percorso  del  veicolo,  in  avanti 
o  indietro,  è  presente  un  ostacolo  nelle  zone
laterali,  questa  funzione  informa  il  guidatore 
mediante  la  schermata  e  il  cicalino  di 
avvertimento. 
Ostacolo
Percorso del veicolo calcolato 

4614-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L 
■ Rilevamento degli ostacoli nelle zone laterali (veicoli con sensori laterali) 
● Gli  ostacoli  nelle  aree  laterali  vengono  rilevati  durante  la  guida  attraverso  la 
scansione delle aree laterali con i sensori laterali. Gli ostac oli riconosciuti rimangono 
in memoria per un tempo massimo di 2 minuti. 
● Gli  ostacoli  potrebbero  non  essere  rilevati  nelle  zone  laterali  fino  al  completamento 
della  scansione.  Dopo  aver  portato  l’interruttore  POWER  in  moda lità  ON,  la 
scansione si completa dopo aver guidato il veicolo per un breve  periodo di tempo. 
● Quando i sensori laterali rilevano un ostacolo quale un altro veicolo, un pedone o un 
animale,  l’ostacolo  stesso  potrebbe  continuare  ad  essere  rileva to  anche  una  volta 
uscito dall’area di rilevazione del sensore laterale. 
■ Situazioni in cui il sistema potrebbe non funzionare correttamente 
Alcune condizioni del veicolo e l’ambiente circostante possono  influenzare la capacità 
di un sensore di rilevare correttamente un ostacolo. Di seguito  vengono riportati alcuni 
esempi di casi particolari in cui si può verificare questo inco nveniente. 
● Sono presenti sporco, neve o ghiaccio su un sensore. (Il problema si risolve pulendo 
i sensori.) 
● Il sensore è gelato. (Il problema si risolve scongelando l’area interessata.) 
Nella  stagione  fredda,  in  particolare,  se  si  gela  un  sensore  la   relativa  schermata 
visualizzata  potrebbe  risultare  anomala,  oppure  gli  ostacoli,  p er  esempio  un  muro, 
potrebbero non essere rilevati. 
● Su una strada estremamente accidentata, su un pendio, sulla ghiaia o sull’erba. 
● Quando  sono  presenti  vicino  al  veicolo  avvisatori  acustici  di  veicoli,  rilevatori  di 
veicoli, motori di motociclette, freni pneumatici di veicoli pe santi, sonar di rilevamento 
della distanza di altri veicoli o altri dispositivi che generan o onde ultrasoniche 
● Un sensore è rivestito da un velo di spray o da forte pioggia. 
● Se un ostacolo si avvicina troppo al sensore. 
● Quando un pedone indossa vestiti che non riflettono le onde ultrasoniche (es. gonne 
con arricciature o balze). 
● Quando  nella  portata  di  rilevamento  sono  presenti  ostacoli  non perpendicolari  al 
terreno o alla direzione di marcia del veicolo, di forma irrego lare o caratterizzati da un 
movimento ondeggiante. 
● È presente un forte vento 
● Durante  la  guida  in  condizioni  meteorologiche  avverse,  quali  ad esempio nebbia, 
neve o tempeste di sabbia 
● Un  sensore  o  l’area  attorno  a  questo  è 
estremamente calda o fredda. 

4624-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L 
● Quando  un  oggetto  che  non  può  essere  rilevato  si  trova  tra  il  veicolo  e  l’ostacolo 
rilevato 
● Un  ostacolo  quale  un  altro  veicolo,  una  motocicletta,  una  bicicletta  o  un  pedone 
attraversa l’area davanti al veicolo oppure sbuca fuori improvv isamente dal lato 
● Se la direzione del sensore ha deviato a causa di una collisione o altri tipo di urto 
● Se è installata un’apparecchiatura che potrebbe ostruire un sensore, per esempio un 
occhiello  di  traino,  una  protezione  per  il  paraurti  (una  strisc ia  di  rifinitura 
supplementare, ecc.), un porta biciclette o uno spazzaneve 
● Se  la  parte  anteriore  del  veicolo  è  sollevata  o  abbassata  a  causa del carico 
trasportato 
● Se  il  veicolo  non  può  procedere  in  modo  stabile,  ad  esempio  in caso  di  incidente  o 
guasto 
● Se  si  utilizzano  catene  da  neve,  un  ruotino  di  scorta  o  un  kit di emergenza per la 
riparazione dei pneumatici in caso di foratura 
■ Situazioni  nelle  quali  il  sistema  può  entrare  in  funzione  anche  se  non  sussiste 
alcun rischio  di collisione 
In alcune situazioni (quali, ad esempio, quelle descritte di se guito) il sistema potrebbe 
attivarsi anche se non sussiste alcun rischio di collisione. 
● Durante la marcia verso uno striscione o una bandiera, un ramo basso o una barriera 
a braccio sollevabile (come quelle usate ai passaggi a livello,  ai caselli autostradali e 
nei parcheggi a pagamento) 
● Quando è presente una buca o un solco nel manto stradale 
● Quando si guida su una copertura metallica (griglia), come quelle usate per i canali di 
scolo 
● Durante la salita o la discesa, guidando in presenza di forti pendenze 
● Se un sensore viene urtato da una grande quantità di acqua, per esempio durante la 
marcia su una strada allagata 
● Sono presenti sporco, neve, gocce d’acqua o ghiaccio su un sensore. (Il problema si 
risolve pulendo i sensori.) 
● Un sensore è rivestito da un velo di spray o da forte pioggia 
● Durante  la  guida  in  condizioni  meteorologiche  avverse,  quali  ad esempio nebbia, 
neve o tempeste di sabbia 
● Durante la guida su strada stretta