
3
1 
5 
4
3
2
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
8
7
6
3-1. Informazioni sulle chiavi 
Chiavi ...................................... 186 
3-2. Apertura, chiusura e  
bloccaggio delle porte 
Porte laterali ............................ 191
Portellone posteriore ............... 199
Sistema di entrata e  
avviamento intelligente ......... 205 
3-3. Regolazione dei sedili 
Sedili anteriori ......................... 260
Sedili posteriori ....................... 262 
Poggiatesta ............................. 264 
3-4. Regolazione del volante  
e degli specchietti 
Volante .................................... 268
Specchietto retrovisore  
interno................................... 270 
Specchietti retrovisori  
esterni ................................... 272 
3-5. Apertura e chiusura dei  
finestrini 
Alzacristalli elettrici.................. 275 
4-1. Prima di mettersi alla guida 
Durante la guida ......................282 
Carico e bagaglio.....................293
Traino di un rimorchio ..............294 
4-2. Procedure di guida 
Interruttore POWER  
(accensione)..........................303 
Modalità di guida EV................310
Trasmissione ibrida  
(motore 2ZR-FXE).................313 
Trasmissione ibrida  
(motore M20A-FXS) ..............317 
Leva indicatore di direzione .....322
Freno di stazionamento ...........323
Mantenimento dei freni ............328 
4-3. Uso delle luci e dei  
tergicristalli 
Interruttore fari .........................331
Abbaglianti automatici .............336 
Interruttore fari antinebbia .......341 
Tergi-lavacristalli  
del parabrezza ......................343 
Tergi-lavalunotto  
posteriore ..............................346 
4-4. Rifornimento di carburante 
Apertura del tappo del  
serbatoio carburante .............348
3Funzionamento di ciascun  
componente4Guida 

2844-1. Prima di mettersi alla guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
■Quando si parte in salita 
Si attiverà il sistema di assistenza per partenze in salita. ( P.   5 3 1 ) 
■ Per una guida efficiente in termini di consumo di carburante 
Tenere  a  mente  che  i  veicoli  elettrici  ibridi  sono  simili  a  que lli  tradizionali  ed  è 
necessario evitare operazioni quali, per esempio, le accelerazi oni improvvise.  
( P.   5 3 8 ) 
■ Guida in caso di pioggia 
● Prestare  attenzione  alla  guida  quando  piove,  perché  la  visibilità  risulterà  ridotta,  i 
cristalli potrebbero appannarsi e il fondo stradale diventare s drucciolevole. 
● Guidare  con  attenzione  quando  inizia  a  piovere,  perché  il  fondo  stradale  diventa 
estremamente sdrucciolevole. 
● Evitare le alte velocità quando si guida con la pioggia, perché potrebbe formarsi uno 
strato  di  acqua  tra  i  pneumatici  e  il  fondo  stradale  che  impedi sce  il  funzionamento 
corretto dello sterzo e dei freni. 
■ Limitare la resa del sistema ibrido in uscita (brake override system) 
● Premendo  contemporaneamente  il  pedale  del  freno  e  il  pedale  dell’acceleratore,  si 
potrebbe limitare la resa in uscita del sistema ibrido. 
● Un  messaggio  di  avvertimento  viene  visualizzato  sul  display  multifunzione  mentre  il 
sistema è in funzione. 
■ Evitare le partenze improvvise (controllo della coppia alla partenza) 
● La resa del sistema ibrido potrebbe risentirne al verificarsi delle seguenti operazioni 
anomale. 
• Quando la leva del cambio viene spostata da R a D/B, da D/B a  R, da N a R, da P 
a  D/B  o  da  P  a  R  mentre  si  preme  il  pedale  dell’acceleratore,  s ul  display 
multifunzione  compare  un  messaggio  di  avvertimento.  Se  sul  disp lay 
multifunzione  appare  un  messaggio  di  avvertimento,  leggere  il  m essaggio  e 
seguire le istruzioni. 
• Se si preme troppo il pedale dell’acceleratore mentre il veico lo è in retromarcia. 
●Quando  il  controllo  della  coppia  alla  partenza  è  attivo,  potreb be  risultare  difficoltoso 
partire  se  il  veicolo  è  bloccato  nel  fango  o  nella  neve  fresca.   In  tal  caso,  disattivare  il 
TRC  (P.  532)  per  annullare  il  controllo  della  coppia  alla  partenza,  in modo che la 
vettura sia in grado di partire su fondo fangoso o su neve fres ca. 

2874-1. Prima di mettersi alla guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni.  
La mancata osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali. 
■ Quando si guida su fondo stradale sdrucciolevole 
● Frenate,  accelerazioni  e  sterzate  improvvise  possono  causare  lo  slittamento  dei 
pneumatici e ridurre la capacità di controllo del veicolo. 
● Un’improvvisa  accelerazione  o  l’azione  del  freno  motore  a  causa di un cambio 
marcia  o  di  variazioni  del  regime  motore  potrebbero  causare  lo  slittamento  del 
veicolo. 
● Dopo aver guidato in una pozzanghera, premere il pedale del freno per assicurarsi 
che  i  freni  funzionino  correttamente.  Quando  le  pastiglie  dei  f reni  si  bagnano 
possono impedire il corretto funzionamento dei freni. Se solo i  freni di un lato sono 
bagnati  e  non  funzionano  correttamente,  ciò  potrebbe  influire  s ul  controllo  della 
sterzata. 
■ Quando si innestano le marce con la leva del cambio 
● Non  lasciare  che  il  veicolo  arretri  mentre  è  selezionata  una  posizione  di  marcia 
avanti, o che avanzi con la leva del cambio in posizione R.  
In caso contrario potrebbe verificarsi un incidente o danni al  veicolo. 
● Non portare la leva del cambio in posizione P mentre il veicolo è in movimento.  
Ciò  potrebbe  provocare  danni  al  cambio  con  conseguente  perdita  di  controllo  del 
veicolo. 
● Non portare la leva del cambio in posizione R mentre il veicolo sta avanzando.  
Ciò  potrebbe  provocare  danni  al  cambio  con  conseguente  perdita  di  controllo  del 
veicolo. 
● Non  portare  la  leva  del  cambio  in  una  posizione  di  guida  mentre  il  veicolo  si  sta 
spostando in retromarcia.  
Ciò  potrebbe  provocare  danni  al  cambio  con  conseguente  perdita  di  controllo  del 
veicolo. 
● Se la leva del cambio viene portata in posizione N mentre il veicolo è in movimento, 
il sistema ibrido si disattiva. La disattivazione del sistema i brido comporta l’assenza 
del freno motore. 
● Prestare  attenzione  a  non  spostare  la  leva  del  cambio  con  il  pedale 
dell’acceleratore premuto.  
Portando la leva del cambio in una posizione diversa da P o N s i potrebbe causare 
una  rapida  accelerazione  improvvisa  del  veicolo,  che  potrebbe  g enerare  un 
incidente con conseguenti lesioni gravi o mortali. 

2924-1. Prima di mettersi alla guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
NOTA
■Quando ci si trova su strade allagate 
Non  guidare  su  strade  inondate  dopo  piogge  eccessive  ecc.  Ciò  p otrebbe  causare 
gravi danni al veicolo, come illustrato di seguito: 
● Blocco del motore 
● Cortocircuito dei componenti elettrici 
● Danni al motore dovuti ad infiltrazioni d’acqua 
In caso di guida su strade inondate e di infiltrazione dell’acq ua nel veicolo rivolgersi 
a un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o  un altro professionista 
adeguatamente qualificato e attrezzato per far controllare quan to segue: 
● Funzionamento dei freni 
● Variazioni  della  quantità  e  della  qualità  dell’olio  e  dei  liquidi  utilizzati  per  motore, 
trasmissione ibrida, ecc. 
● Condizioni  del  lubrificante  per  cuscinetti  e  giunti  delle  sospensioni  (quando 
possibile) e il funzionamento di tutti i giunti, cuscinetti, ec c. 

3284-2. Procedure di guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
Mantenimento dei freni
Attiva  il  sistema  di  mantenimento  dei 
freni
L’indicatore  impianto  di  mantenimento 
freni  in  standby  (verde)  si  accende.
Quando  il  sistema  mantiene  i  freni,
l’indicatore  del  mantenimento  dei  freni
attivo (giallo) si accende.
■ Condizioni di funzionamento del sistema di mantenimento dei freni 
Non è possibile attivare il sistema di mantenimento dei freni n elle seguenti condizioni: 
● La porta del guidatore non è chiusa. 
● Il guidatore non indossa la cintura di sicurezza. 
Se  vengono  rilevate  le  condizioni  sopra  descritte  quando  il  sis tema  di  mantenimento 
dei  freni  è  attivo,  questo  si  disattiverà  automaticamente  e  l’i ndicatore  impianto  di 
mantenimento  dei  freni  in  standby  si  spegnerà.  Inoltre,  qualora   suddette  condizioni 
venissero  rilevate  durante  l’intervento  del  sistema  sui  freni,  si attiverà un cicalino di 
avvertimento  e  verrà  visualizzato  un  messaggio  sul  display  mult ifunzione.  Il  freno  di 
stazionamento verrà quindi inserito automaticamente.
Il sistema di mantenimento dei freni mantiene il freno azionato  quando 
la  leva  del  cambio  è  in  D,  S  (motore  M20A-FXS)  o  N  con  il  siste ma 
inserito ed è stato premuto il pedale del freno per arrestare i l veicolo. Il 
sistema  disinserisce  il  freno  quando  il  pedale  dell’accelerator e  è 
premuto  con  la  leva  del  cambio  in  D  o  S  (motore  M20A-FXS),  per 
consentire una partenza dolce. 

3294-2. Procedure di guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L 
■ Funzione di mantenimento dei freni 
● Se il pedale del freno viene rilasciato per un periodo di tempo di circa 3 minuti dopo 
che  il  sistema  è  entrato  in  funzione,  verrà  inserito  automatica mente  il  freno  di 
stazionamento.  In  questo  caso  si  attiva  un  cicalino  di  avvertim ento e viene 
visualizzato un messaggio sul display multifunzione. 
● Per  disattivare  il  sistema,  mentre  esso  sta  mantenendo  l’azionamento  del  freno, 
premere a fondo il pedale del freno e premere nuovamente il pul sante. 
● La  funzione  di  mantenimento  dei  freni  potrebbe  non  funzionare  quando  il  veicolo  si 
trova  su  una  pendenza  ripida.  In  tal  caso,  potrebbe  essere  nece ssario utilizzare i 
freni.  Un  cicalino  di  avvertimento  suonerà  e  il  display  multifu nzione  avviserà  il 
guidatore  della  situazione.  Se  sul  display  multifunzione  compar e  un  messaggio  di 
avvertimento, leggere il messaggio e seguire le istruzioni. 
■ Quando  il  freno  di  stazionamento  si  aziona  automaticamente  mentre  il  sistema 
sta mantenendo la frenata 
Eseguire una delle operazioni seguenti per disinserire il freno  di stazionamento. 
● Premere  il  pedale  dell’acceleratore.  (Il  freno  di  stazionamento  non  verrà  disinserito 
automaticamente se non è allacciata la cintura di sicurezza.) 
● Azionare  l’interruttore  del  freno  di  stazionamento  premendo  il pedale  del  freno. 
Assicurarsi che si spenga l’indicatore freno di stazionamento.  (P. 323) 
■ Se si rende necessario un controllo presso il concessionario Toyota 
Se  l’indicatore  impianto  di  mantenimento  freni  in  standby  (verd e)  non  si  illumina 
neanche premendo l’interruttore di mantenimento dei freni con l e condizioni operative 
di tale sistema soddisfatte, potrebbe esserci un guasto. Far co ntrollare il veicolo da un 
qualsiasi  concessionario  autorizzato  Toyota  o  officina,  o  un  al tro  professionista 
adeguatamente qualificato e attrezzato. 
■ Se sul display multifunzione appare il messaggio “Anomalia mantenimento freno 
inserito  Premere  il  freno  per  disattivarlo  Recarsi  dal  concessi onario”  (Guasto 
mantenimento  dei  freni  Premere  il  freno  per  disattivare,  contat tare  un 
concessionario) 
Il  sistema  potrebbe  non  funzionare  correttamente.  Far  controlla re  immediatamente  il 
veicolo  da  un  qualsiasi  concessionario  autorizzato  Toyota  o  off icina, o un altro 
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato. 
■ Messaggi di avvertimento e cicalini 
I  messaggi  di  avvertimento  e  i  cicalini  servono  ad  indicare  un  malfunzionamento  del 
sistema o a informare il guidatore della necessità di prestare  attenzione. Se sul display 
multifunzione compare un messaggio di avvertimento, leggere il  messaggio e seguire 
le istruzioni. 
■ Se l’indicatore del mantenimento dei freni attivo lampeggia 
 P.   6 8 5 

3834-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L 
● Per  la  regione  A:  Oltre  a  quanto  sopra,  in  alcune  situazioni,  come  quelle  che seguono, l’assistenza alla frenata d’emergenza potrebbe non att ivarsi. 
• Per la regione A: Se le linee di corsia bianche (gialle) sono  difficilmente visibili, per esempio  sono  sbiadite,  divergenti/convergenti,  oppure  sono  oscu rate  da un’ombra• Per la regione A: Se la corsia è più larga o più stretta del n ormale • Per la regione A: Se è presente un segno chiaro e scuro sulla  superficie stradale, per esempio a causa di una riparazione del manto stradale • Per la regione A: Se viene rilevato un pedone vicino alla line a mediana del veicolo • Per la regione A: Se il bersaglio è troppo vicino• Per  la  regione  A:  Se  lo  spazio  libero  o  sicuro  non  è  sufficien te per spostarci il veicolo con una sterzata• Per la regione A: Se è presente un veicolo in avvicinamento • Per la regione A: La funzione VSC è operativa 
● In  certe  situazioni  come  quella  descritta  in  seguito,  potrebbe non  essere  possibile ottenere una forza frenante o una forza di sterzata sufficiente (per la regione A) e ciòimpedisce il corretto funzionamento del sistema: 
• Se  le  funzioni  di  frenata  non  possono  svolgersi  correttamente,   ad  esempio  se  i componenti dei freni sono eccessivamente freddi, caldi o umidi• Se  il  veicolo  non  viene  sottoposto  a  manutenzione  periodica  (f reni  o  pneumatici eccessivamente  usurati,  pressione  di  gonfiaggio  dei  pneumatici  non  corretta, ecc.)• Quando il veicolo viaggia su fondo ghiaioso o strade sdrucciol evoli • Se sulla superficie stradale sono presenti i solchi profondi d elle ruote • Durante la guida su strada in pendenza• Durante  la  guida  su  una  strada  che  presenta  pendenze  verso  des tra  o  verso sinistra 
■ Se il sistema VSC è disattivato 
● Se il sistema VSC è disattivato (P. 533), anche l’assistenza alla frenata pre-crash e la funzione di frenata pre-crash sono disabilitate. 
● La spia di avvertimento PCS si illumina e il messaggio “VSC disattivato  Sistema  di frenata PCS non disponibile” appare sul display multifunzione. 

4224-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L 
■ Il  regolatore  della  velocità  di  crociera  a  radar  dinamico  con  riconoscimento 
segnaletica stradale potrebbe non funzionare correttamente nei  seguenti casi 
Dato  che  il  regolatore  della  velocità  di  crociera  a  radar  dinam ico  con  riconoscimento 
segnaletica  stradale  potrebbe  non  funzionare  correttamente  nell e  condizioni  in  cui  il 
sistema RSA potrebbe non funzionare o effettuare correttamente  il rilevamento  
( P. 405), se si utilizza questa funzione assicurarsi di controllare il segnale del limite 
di velocità visualizzato.
Nelle seguenti situazioni, la velocità impostata potrebbe non e ssere portata al limite di 
velocità riconosciuto premendo e tenendo premuto l’interruttore  “+RES”/“-SET”. 
● Se non sono disponibili informazioni sul limite di velocità 
● Quando il limite di velocità riconosciuto è identico alla velocità impostata 
● Quando il limite di velocità riconosciuto è al di fuori della gamma di velocità a cui può 
funzionare il sistema del regolatore della velocità di crociera  a radar dinamico 
■ Funzionamento dei freni 
Si potrebbe udire il suono del funzionamento dei freni e la ris posta del pedale del freno 
potrebbe cambiare, ma non si tratta di malfunzionamenti. 
■ Cicalini  e  messaggi  di  avvertimento  per  il  regolatore  della  velocità di  crociera a 
radar dinamico sull’intera gamma di velocità 
I  cicalini  e  i  messaggi  di  avvertimento  servono  ad  indicare  un  malfunzionamento  del 
sistema  o  a  informare  il  guidatore  della  necessità  di  prestare  attenzione  durante  la 
guida. Se sul display multifunzione compare un messaggio di avv ertimento, leggere il 
messaggio e seguire le istruzioni. ( P. 365, 692)