487
4
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
Funzione di assistenza alla frenata nelle manovre di
parcheggio (veicoli che transitano trasversalmente dietro)
Questa funzione si attiva in situazioni come quelle sotto ripor tate qualora
venga rilevato un veicolo nella direzione di marcia del veicolo .
■Quando si effettua una retromarcia, con un veicolo in avvicinamento
e il pedale del freno non è premuto, o viene premuto in ritardo
P. 448
: Se presente
Se un sensore radar posteriore rileva un veicolo in avvicinamento
dall’angolo posteriore destro o sinistro del veicolo e il siste ma
determina che vi è un’elevata possibilità di collisione, tale f unzione
attiva il controllo dei freni per ridurre la possibilità di uno scontro con il
veicolo in avvicinamento.
Esempi di funzionamento del sistema
Tipi di sensori
5354-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
■ Annullamento automatico del sistema di assistenza per partenze in salita
Il sistema di assistenza per partenze in salita si disinserirà in una delle condizioni
seguenti:
● La leva del cambio viene portata in posizione P o N
● Il pedale dell’acceleratore è premuto
● Il freno di stazionamento viene azionato
● Trascorrono al massimo 2 secondi dal momento in cui viene rilasciato il pedale del
freno
AVVISO
■ L’ABS non funziona in modo efficace quando
● Sono stati superati i limiti di aderenza dei pneumatici (per esempio pneumatici
eccessivamente usurati su fondo stradale innevato).
● Il veicolo subisce l’effetto di aquaplaning mentre si guida a velocità elevata su
strade bagnate o sdrucciolevoli.
■ Lo spazio di arresto quando l’ABS è in funzione potrebbe essere superiore a
quello in condizioni normali
L’ABS non è in grado di ridurre lo spazio di arresto del veicol o. Mantenere sempre la
distanza di sicurezza dal veicolo che precede, specialmente nel le seguenti
situazioni:
● Durante la guida su strade sporche, ricoperte di ghiaia o di neve
● Durante la guida con catene da neve
● Durante la guida su dossi
● Quando si guida su strade con buche o dissestate
■ Il sistema TRC/VSC potrebbe non funzionare correttamente quando
Il controllo direzionale e la potenza sono difficili da ottener e, durante la guida su
fondo stradale sdrucciolevole, anche se il sistema TRC/VSC è in funzione.
Guidare il veicolo con attenzione in condizioni a rischio di pe rdita di stabilità e
potenza.
■ Il sistema Active Cornering Assist non funziona efficacemente nei seguenti
casi
● Non fare eccessivo affidamento sull’Active Cornering Assist. L’Active Cornering
Assist potrebbe non funzionare efficacemente durante l’accelera zione in discesa o
la guida su fondo stradale sdrucciolevole.
● Se il sistema Active Cornering Assist si attiva frequentemente, tale sistema
potrebbe cessare temporaneamente di funzionare per assicurare i l corretto
funzionamento dei freni, del TRC e del VSC.
5374-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
AVVISO
■Manutenzione di pneumatici e sospensioni
Utilizzare pneumatici con problemi o modificare le sospensioni influirà
negativamente sui sistemi di assistenza alla guida, e potrebbe causare il
malfunzionamento dei sistemi stessi.
■ Precauzioni per l’utilizzo del dispositivo stabilizzatore del rimorchio
Il dispositivo stabilizzatore del rimorchio non è in grado di r idurre lo sbandamento del
rimorchio in tutte le situazioni.
In funzione di numerosi fattori quali le condizioni del veicolo , del rimorchio, del fondo
stradale e dell’ambiente di guida, il dispositivo stabilizzator e del rimorchio potrebbe
non essere efficace. Consultare il manuale di uso e manutenzion e del rimorchio per
maggiori informazioni su come trainare correttamente un rimorch io.
■ In caso di sbandamento del rimorchio
Osservare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
● Afferrare saldamente il volante. Tenere ben dritto il volante.
Non cercare di limitare lo sbandamento del rimorchio ruotando i l volante.
● Cominciare a decelerare immediatamente ma gradualmente per ridurre la velocità.
Non aumentare la velocità. Non utilizzare i freni.
Se non si agisce in maniera estrema attraverso il volante o i f reni, il veicolo e il
rimorchio dovrebbero recuperare stabilità. ( P. 2 9 9 )
541
4
4-6. Consigli per la guida
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
Consigli per la guida nella stagione inver nale
●Utilizzare i fluidi adatti alle attuali temperature esterne.
• Olio motore
• Refrigerante motore/unità di controllo alimentazione
• Liquido lavacristalli
● Fare verificare da un tecnico dell’assistenza la condizione della batteria a
12 volt.
● Far montare sul veicolo quattro pneumatici da neve o acquistare un set di
catene da neve per i pneumatici anteriori*.
Verificare che tutti i pneumatici siano dello stesso marchio e di uguali dimensioni e
che tutte le catene corrispondano alla grandezza dei pneumatici .
*: Le catene da neve possono essere montate su pneumatici da 18 o 19 pollici.
Procedere come segue, in funzione delle condizioni di guida:
● Non tentare di aprire forzatamente un finestrino o di spostare un
tergicristallo ghiacciato. Versare dell’acqua tiepida sulla par te congelata
per sciogliere il ghiaccio. Eliminare immediatamente l’acqua pe r evitare
che si congeli.
● Per garantire il corretto funzionamento del ventilatore del sistema di
climatizzazione, rimuovere eventuali depositi di neve sugli sfi ati davanti al
parabrezza.
● Controllare l’eventuale presenza di ghiaccio o neve in eccesso che
potrebbero essersi accumulati sulle luci esterne, sul tetto del veicolo, sul
telaio, attorno ai pneumatici o sui freni, e provvedere a rimuo verli.
● Rimuovere la neve o il fango dalle suole delle scarpe prima di salire a
bordo del veicolo.
Prima di mettersi alla guida del veicolo nella stagione inverna le,
effettuare tutte le preparazio ni necessarie e gli opportuni controlli.
Guidare sempre il veicolo in modo appropriato rispetto alle att uali
condizioni climatiche.
Preparazione per l’inverno
Prima di mettersi alla guida del veicolo
5836-1. Manutenzione e cura del veicolo
6
Manutenzione e cura del veicolo
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
NOTA
■Quando si utilizza un impianto di autolavaggio ad alta pressione
● Veicoli dotati di telecamera posteriore: Quando si lava il veicolo, fare in modo che
l’acqua dell’autolavaggio ad alta pressione non colpisca dirett amente la telecamera
o l’area circostante. La forte sollecitazione provocata dalla p ressione elevata
dell’acqua potrebbe impedire il normale funzionamento del dispo sitivo.
● Veicoli con Toyota Safety Sense: Non spruzzare acqua direttamente sul radar
presente dietro al marchio. Altrimenti, ciò potrebbe danneggiar e il dispositivo.
● Non avvicinare l’ugello a guarnizioni (coperture realizzate in gomma o resina),
connettori o alle seguenti parti. Entrando in contatto con i ge tti d’acqua ad alta
pressione, i componenti potrebbero restare danneggiati.
• Componenti correlati alla trazione
• Componenti dello sterzo
• Componenti delle sospensioni
• Componenti dei freni
● Mantenere l’ugello di pulizia a una distanza di almeno 30 cm dalla carrozzeria. In
caso contrario, le parti in resina, come le modanature e i para urti, potrebbero
deformarsi e danneggiarsi. Inoltre, non mantenere l’ugello nell a stessa posizione
per periodi prolungati.
● Non spruzzare in modo continuo la parte inferiore del parabrezza.
Se l’acqua entra nella presa dell’impianto di condizionamento a ria situata vicino
alla parte inferiore del parabrezza, l’impianto di condizioname nto aria potrebbe non
funzionare correttamente.
● Non lavare la parte sottostante del veicolo usando una pistola per lavaggio ad alta
pressione.
■ Quando si sollevano i bracci del tergicristallo del parabrezza
Accertarsi di afferrare il gancio del braccio del
tergicristallo per sollevarlo.
Non afferrare le spazzole del tergicristallo per
sollevarlo per evitarne la deformazione.
Gancio
6817-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
7
Se sono presenti anomalie
Se si accende una spia di avvertimento o si
attiva un cicalino di avver timento
Se una qualunque delle spie di avvertimento si accende o lampeg gia,
procedere con calma intervenendo come descritto. Se una spia si
accende o lampeggia ma poi si spegne, non significa necessariam ente
che sia presente un guasto nel sistema. Se ciò dovesse continua re a
verificarsi, far controllare il veicolo da un qualsiasi concess ionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adegua tamente
qualificato e attrezzato.
Elenco delle spie e dei cicalini di avvertimento
Spia di
avvertimentoSpia di avvertimento/Dettagli/Azioni
(rossa)
Spia di avvertimento impianto frenante (cicalino di
avvertimento)
Indica che:
• Livello basso del fluido freni, o
• Malfunzionamento nell’impianto frenante a controllo elettronic o
Arrestare immediatamente il veicolo in un luogo sicuro e
contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista adeguatamente
qualificato e attrezzato.
Continuare a guidare il veicolo potrebbe essere pericoloso.
*1
Spia di avvertimento bassa pressione olio motore (cicalino di
avvertimento)
Indica una pressione anomala dell’olio motore
La spia di avvertimento potrebbe accendersi se la pressione
dell’olio motore è troppo bassa.
Suona anche un cicalino.
Arrestare immediatamente il veicolo in un luogo sicuro e
contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista adeguatamente
qualificato e attrezzato. Continuare a guidare il veicolo
potrebbe essere pericoloso.
*1Spia di avvertimento del sistema di carica
Indica un malfunzionamento del sistema di carica del veicolo
Arrestare immediatamente il veicolo in un luogo sicuro e
contattare un qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionista adeguatamente
qualificato e attrezzato.
6857-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
7
Se sono presenti anomalie
(Lampeggia)
Indicatore del mantenimento dei freni attivo
Indica un malfunzionamento nel sistema di mantenimento dei
freni
Far controllare immediatamente il veicolo da un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
*2
(Lampeggia)
Indicatore freno di stazionamen to (cicalino di avvertimento)
È possibile che il freno di stazionamento non sia completamente
azionato o disinserito completamente
Azionare nuovamente l’interruttore del freno di
stazionamento.
Questa spia si accende quando non viene rilasciato il freno di
stazionamento. Se la spia si spegne dopo aver completamente
rilasciato il freno di stazionamento, il sistema funziona
normalmente.
Spia di avvertimento basso livello carburante
Indica che il carburante residuo è pari o inferiore a 6,4 litri circa
Rifornire il veicolo di carburante.
*3
Spia di promemoria cinture di sicurezza guidatore e
passeggero anteriore non allacciate (cicalino di avvertimento)
Avvisa il guidatore e/o il passeggero anteriore di allacciare l e
cinture di sicurezza.
Allacciare la cintura di sicurezza.
Se il sedile del passeggero anteriore è occupato, è
necessario allacciare anche la relativa cintura di sicurezza
perché si spenga la spia di avvertimento (cicalino di
avvertimento).
*3
(Sul pannello centrale)
Spie di promemoria cinture di sicurezza passeggeri posteriori
(cicalino di avvertimento)
Avvisare i passeggeri posteriori di allacciare le cinture di
sicurezza
Allacciare la cintura di sicurezza.
Spia di
avvertimentoSpia di avvertimento/Dettagli/Azioni
7267-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
AVVISO
■Quando si ripara un pneumatico forato
● Fermare il veicolo in un luogo sicuro e pianeggiante.
● Non toccare i cerchi o l’area circostante i freni immediatamente dopo l’arresto del
veicolo.
Subito dopo l’arresto del veicolo, la temperatura dei cerchi e dell’area circostante i
freni potrebbe essere estremamente elevata. Il contatto di mani , piedi o altre parti
del corpo con queste aree potrebbe causare ustioni.
● Per evitare il rischio di esplosione o di gravi ustioni, non danneggiare né lasciar
cadere la bomboletta. Verificare visivamente lo stato della bom boletta prima
dell’uso. Non utilizzare una bomboletta se presenta urti, rottu re, graffi, perdite o
danni di altro genere. In tal caso, sostituirla immediatamente.
● Fissare saldamente la valvola e il tubo flessibile alla ruota montata sul veicolo. Se il
tubo non è correttamente connesso alla valvola, potrebbe verifi carsi una perdita e il
sigillante potrebbe essere schizzato verso l’esterno.
● Se il tubo si sgancia dalla valvola durante il gonfiaggio del pneumatico, il tubo
stesso potrebbe spostarsi improvvisamente a causa della pressio ne dell’aria.
● Una volta gonfiato il pneumatico, il sigillante potrebbe fuoriuscire quando il tubo
viene scollegato o quando dell’aria esce dal pneumatico.
● Seguire la procedura per la riparazione del pneumatico. In caso contrario il
sigillante potrebbe essere schizzato verso l’esterno.
● Durante le operazioni di riparazione mantenersi a debita distanza dal pneumatico
poiché esiste il rischio di esplosione. Se si dovessero rilevar e delle crepe o
deformazioni del pneumatico, spegnere (tipo A) o portare su (spento) (tipo B)
l’interruttore compressore e interrompere immediatamente la rip arazione.
● Il kit per la riparazione potrebbe surriscaldarsi se utilizzato per un periodo
prolungato. Non utilizzare il kit per la riparazione per un per iodo superiore a 40
minuti continuativi.
● Le parti che compongono il kit per la riparazione raggiungono temperature elevate
durante il funzionamento. Maneggiare il kit per la riparazione con cura sia durante
che dopo l’utilizzo. Non toccare le parti metalliche intorno al l’area che collega il
flacone e il compressore. Esse possono raggiungere temperature estremamente
elevate.
● Non incollare l’adesivo di avvertimento relativo alla velocità del veicolo in un’area
diversa da quella indicata. L’adesivo, se applicato su di un’ar ea nella quale è
presente un airbag SRS quale, ad esempio, la sezione imbottita del volante,
potrebbe ostacolare il corretto funzionamento dell’airbag SRS.