2984-1. Prima di mettersi alla guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
■Informazioni pneumatici
● In caso di traino, aumentare la pressione di gonfiaggio dei pneumatici di 20,0 kPa
(0,2 kgf/cm2 o bar, 3 psi) in più rispetto al valore raccomandato. ( P. 7 7 6 )
● Aumentare la pressione di gonfiaggio dei pneumatici del rimorchio in base al peso
totale del rimorchio e conformemente ai valori raccomandati dal costruttore del
rimorchio.
■ Luci del rimorchio
Quando si installano le luci del rimorchio, consultare un quals iasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adegua tamente qualificato e
attrezzato, poiché un’installazione non corretta potrebbe danne ggiare le luci del
veicolo. Quando si installano le luci del rimorchio, rispettare le normative locali vigenti.
■ Programma di rodaggio
Toyota raccomanda che i veicoli dotati di nuovi componenti dell a catena cinematica
non vengano usati per il traino di rimorchi per i primi 800 km.
■ Controlli di sicurezza prima di trainare un rimorchio
● Accertarsi che non venga superato il limite di carico massimo per il gancio/la staffa di
traino e la sfera del gancio. Tenere presente che il peso del r imorchio si sommerà al
carico esercitato sul veicolo. Accertarsi inoltre che il carico totale esercitato sul
veicolo sia compreso nei limiti di peso. ( P. 2 9 5 )
● Controllare che il carico del rimorchio sia ben fissato.
● Se il traffico non può essere visto con chiarezza con gli specchietti normali, il veicolo
deve essere dotato di specchietti retrovisori esterni supplemen tari. Regolare i bracci
di estensione di questi specchietti su entrambi i lati del veic olo per garantire sempre
la massima visibilità della strada.
■ Manutenzione
● Quando si utilizza il veicolo per trainare un rimorchio, occorre effettuare una
manutenzione più frequente, a causa del maggiore carico a cui i l veicolo è sottoposto
rispetto a una guida normale.
● Dopo aver trainato un rimorchio per circa 1000 km, riserrare tutti i bulloni che fissano
la sfera del gancio e la staffa.
6296-3. Manutenzione “fai da te”
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
6
Manutenzione e cura del veicolo
AVVISO
■Quando si ispezionano o si sostituiscono i pneumatici
Osservare le seguenti precauzioni per evitare incidenti.
La mancata osservanza di queste precauzioni potrebbe provocare danni ai
componenti della catena di trasmissione e compromettere le cara tteristiche di
manovrabilità causando incidenti con conseguenti lesioni gravi o mortali.
● Non montare pneumatici di marchi, modelli o battistrada diversi.
Inoltre, non montare pneumatici con gradi di usura del battistr ada molto diversi.
● Non utilizzare pneumatici di dimensioni diverse da quelle raccomandate da Toyota.
● Non montare pneumatici di diversa costruzione (radiali, cinturati o a tele incrociate
diagonalmente).
● Non utilizzare insieme pneumatici estivi, all-season e da neve.
● Non utilizzare pneumatici che sono stati montati su un altro veicolo.
Non utilizzare pneumatici di cui non si conosce la provenienza.
● Veicoli con ruotino di scorta: Non trainare rimorchi se sul veicolo è stato montato il
ruotino di scorta.
■ Quando si inizializza il sistema di controllo pressione pneumatici
Non inizializzare il sistema di controllo pressione pneumatici senza prima regolare la
pressione di gonfiaggio dei pneumatici al livello specificato. In caso contrario la spia
di avvertimento pressione pneumatici potrebbe non accendersi se la pressione è
bassa, oppure potrebbe accendersi quando la pressione è in real tà normale.
6316-3. Manutenzione “fai da te”
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
6
Manutenzione e cura del veicolo
Pressione di gonfiaggio dei pneumatici
■Effetti di una pressione di gonfiaggio dei pneumatici scorretta
Guidare con una pressione di gonfiaggio dei pneumatici scorrett a potrebbe
comportare:
● Ridotto risparmio di carburante
● Ridotto comfort di guida e scarsa governabilità
● Ridotta durata dei pneumatici a seguito di usura
● Una sicurezza inferiore
● Il danneggiamento della catena di trasmissione
Se un pneumatico richiede un frequente gonfiaggio, farlo contro llare da un qualsiasi
concessionario autorizzato Toyota o officina, o un altro profes sionista adeguatamente
qualificato e attrezzato.
■ Istruzioni per il controllo della pressione di gonfiaggio pneumatici
Durante il controllo della pressione di gonfiaggio pneumatici, attenersi alle seguenti
istruzioni:
● Effettuare il controllo soltanto quando gli pneumatici sono freddi.
Se il veicolo è rimasto parcheggiato per almeno 3 ore o non ha percorso più di
1,5 km, la lettura della pressione di gonfiaggio del pneumatico freddo sarà accurata.
● Utilizzare sempre un manometro per la lettura della pressione degli pneumatici.
È difficile giudicare se un pneumatico sia correttamente gonfia to solo in base al suo
aspetto.
● È normale che la pressione di gonfiaggio dei pneumatici sia maggiore dopo la guida,
per il calore generato all’interno di essi. Non ridurre la pres sione di gonfiaggio dopo
aver guidato.
● Il peso di passeggeri e bagagli deve essere distribuito in modo tale che il veicolo sia
bilanciato.
Mantenere la pressione di gonfiaggio dei pneumatici corretta. L a
pressione di gonfiaggio dei pneumatici dovrebbe essere controll ata
almeno una volta al mese. Tuttavia, Toyota raccomanda il contro llo
della pressione di gonfiaggio dei pneumatici ogni due settimane .
( P. 776)
6747-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
Se il veicolo deve essere trainato
I seguenti sintomi potrebbero indicare un problema al cambio ibrido. Prima
del traino, contattare un qualsiasi concessionario autorizzato To y o t a o
officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzato o un
servizio di autosoccorso.
● Sul display multifunzione viene visualizzato un messaggio di avvertimento
relativo al sistema ibrido e il veicolo non si muove.
● Il veicolo produce un suono anomalo.
Se dovesse rendersi necessario il traino del veicolo, si raccomanda di
farlo effettuare da un qualsi asi concessionario autorizzato Toyota o
officina, o un altro professionis ta adeguatamente qualificato e
attrezzato, come ad esempio un servizio di autosoccorso che uti lizza
un carro attrezzi con sollevamento ruote o un carro attrezzi co n
pianale.
Per tutti i tipi di traino, usare un sistema a catena di sicure zza e
ottemperare tutte le normative governative e locali vigenti.
Situazioni in cui è necessario contattare un concessionario prima di
effettuare il traino
6767-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
Se non è disponibile un carro attrezzi, in caso di emergenza, il veicolo può
essere trainato temporaneamente usando cavi o catene assicurati agli
occhielli per il traino di emergenza. Questo tipo di traino dev e essere
effettuato solamente su fondo stradale compatto e asfaltato per brevi tragitti
ad una velocità inferiore a 30 km/h.
Sul veicolo dovrà essere presente un guidatore che compia le ma novre di
sterzata e di frenata. Le ruote, la catena di trasmissione, gli assi, lo sterzo e i
freni del veicolo dovranno essere in buone condizioni.
Per fare trainare il proprio vei colo da un altro veicolo, è necessario installare
l’occhiello di traino sul proprio veicolo. Installare l’occhiel lo di traino seguendo
la procedura specificata.
Estrarre la chiave per dadi ruote* e l’occhiello di traino. ( P. 702, 730)
*: Se non è presente la chiave per dadi ruote, è possibile acquistarla contattando un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un al tro professionista
adeguatamente qualificato e attrezzato.
Rimuovere la copertura
dell’occhiello mediante un
cacciavite a testa piatta.
Per proteggere la scocca, interporre
uno straccio tra il cacciavite e la
carrozzeria del veicolo, come mostrato
in figura.
Inserire l’occhiello di traino nel foro
e stringerlo parzialmente a mano.
Traino di emergenza
Procedura di traino di emergenza
1
2
3