
541-1. Per un utilizzo sicuro
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
Precauzioni per i gas di scarico
Se inalati, i gas di scarico possono risultare nocivi per il corpo umano, 
in quanto contengono sostanze tossiche.
AVVISO
I  gas  di  scarico  contengono  il  pericoloso  monossido  di  carbonio  (CO), che è incolore 
ed inodore. Osservare le seguenti precauzioni.
Il mancato rispetto di queste precauzioni può far sì che i gas  di  scarico  penetrino 
nell’abitacolo  e  diano  luogo  ad  un  incidente  a  seguito  di  sveni mento  del  guidatore  o 
provochino lesioni mortali o gravi rischi per la salute. 
■ Punti importanti quando si guida 
● Mantenere chiuso il portellone posteriore. 
● Se si avverte odore di gas di scarico nel veicolo anche se il portellone posteriore è 
chiuso,  aprire  i  finestrini  e  fare  controllare  appena  possibile   il  veicolo  presso  un 
concessionario  autorizzato  o  un’officina  autorizzata  Toyota,  o  un  altro 
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato. 
■ Quando si parcheggia 
● Se  il  veicolo  si  trova  in  una  zona  scarsamente  ventilata  oppure in un’area 
completamente chiusa, per esempio in un’autorimessa, disattivar e il sistema ibrido. 
● Non lasciare il veicolo con il sistema ibrido in funzione per un periodo prolungato. 
Se tale situazione non può essere evitata, parcheggiare il veic olo in un’area libera 
e fare in modo che i gas di scarico non entrino all’interno del l’abitacolo. 
● Non  lasciare  il  sistema  ibrido  in  funzione  in  una  zona  in  cui  possono  verificarsi 
accumuli di neve, o durante una nevicata. Se dovessero formarsi  accumuli di neve 
attorno al veicolo mentre il sistema ibrido è in funzione, i ga s di scarico potrebbero 
concentrarsi e penetrare all’interno dell’abitacolo. 
■ Terminale di scarico 
Il  sistema  di  scarico  deve  essere  controllato  periodicamente.  S e  si  rilevano  fori  o 
incrinature provocati dalla corrosione, danni ad un giunto o un ’anormale rumorosità 
dello  scarico,  far  controllare  il  veicolo  e  farlo  riparare  pres so  un  qualsiasi 
concessionario  autorizzato  Toyota  o  officina,  o  un  altro  profes sionista 
adeguatamente qualificato e attrezzato. 

1011-3. Assistenza in caso di emergenza
1
Per la sicurezza e l’incolumità
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
AVVISO
■Per la vostra sicurezza 
● Guidare sempre rispettando le regole per la sicurezza.  
Il  sistema  ha  la  funzione  di  fornire  assistenza  al  guidatore  ne ll’effettuare  una 
Chiamata  di  emergenza  in  caso  di  eventi  quali  incidenti  stradal i  o  emergenze 
mediche  improvvise,  ma  non  fornisce  alcun  tipo  di  protezione  al  guidatore o ai 
passeggeri.  Guidare  sempre  rispettando  le  regole  per  la  sicurez za  e  tenendo 
sempre le cinture ben allacciate. 
● In caso di emergenza, la vita degli occupanti è la priorità. 
● Se si avverte odore di bruciato o altri odori insoliti, scendere dal veicolo e portarsi 
immediatamente in un’area sicura. 
● Se  gli  airbag  entrano  in  funzione  quando  il  sistema  funziona  normalmente,  il 
sistema  effettua  una  chiamata  d’emergenza.  Il  sistema,  inoltre,   effettua  una 
chiamata  d’emergenza  se  il  veicolo  viene  urtato  da  dietro  o  si  ribalta,  anche  nel 
caso non entrassero in funzione gli airbag. 
● Per ragioni di sicurezza, non effettuare la Chiamata di emergenza durante la guida.  
Effettuare  una  chiamata  durante  la  guida  potrebbe  far  perdere  i l  controllo  del 
volante e provocare un incidente imprevisto.  
Arrestare il veicolo e verificare che la zona circostante sia s icura prima di effettuare 
la Chiamata di emergenza. 
● Per sostituire i fusibili, usare  quelli  specificati.  L’uso  di altri fusibili può causare  un 
innesco o la formazione di fumo nel circuito, con conseguente i ncendio. 
● L’impiego del sistema in presenza di fumo o di odori insoliti potrebbe provocare un 
incendio. Interrompere immediatamente l’uso del sistema e conta ttare un qualsiasi 
concessionario  o  officina  autorizzati  Toyota,  oppure  un  altro  p rofessionista 
adeguatamente qualificato e attrezzato.
NOTA
■ Per evitare danni 
Non versare alcun tipo di liquido sul pannello pulsante “SOS”,  ecc. e non sottoporlo 
a urti. 
■ In  caso  di  malfunzionamento  del  pannello  pulsante  “SOS”,  dell’altoparlante  o 
del  microfono  durante  una  chiamata  di  emergenza  o  un  controllo  di 
manutenzione manuale 
Potrebbe  non  essere  possibile  effettuare  chiamate  d’emergenza,  verificare  lo  stato 
del  sistema  o  comunicare  con  un  operatore  del  centro  di  control lo  eCall.  In  caso  di 
danneggiamento  di  una  delle  apparecchiature  suddette,  contattar e  un  qualsiasi 
concessionario o officina autorizzati Toyota o un altro profess ionista adeguatamente 
qualificato e attrezzato. 

1181-4. Sistema ibrido
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
◆A veicolo fermo/durante la partenza  
Il  motore  a  benzina  si  spegne*  quando  il  veicolo  è  fermo.  In  fa se  di 
partenza,  il  veicolo  viene  trascinato  dal  motore  elettrico  (mot ore  di 
trazione).  A  velocità  moderata,  oppure  mentre  si  affronta  una  d iscesa  di 
modesta inclinazione, il motore a benzina si arresta* ed entra  in funzione il 
motore elettrico (motore di trazione). 
Quando  la  leva  del  cambio  si  trova  in  posizione  N,  la  batteria  ibrida 
(batteria di trazione) non viene caricata.
*: Quando la batteria ibrida (batteria di trazione) necessita di  essere ricaricata, oppure 
il  motore  è  in  fase  di  riscaldamento,  ecc.,  il  motore  a  benzina   non  si  arresterà 
automaticamente. ( P.   1 1 9 )
◆Durante la guida in condizioni normali 
Viene  utilizzato  prevalentemente  il  motore  a  benzina.  Il  motore   elettrico 
(motore  di  trazione)  all’occorrenza  carica  la  batteria  ibrida  ( batteria  di 
trazione).
◆In presenza di forti accelerazioni 
Quando  il  pedale  dell’acceleratore  viene  premuto  con  forza,  all a  potenza 
del  motore  a  benzina  il  motore  elettrico  (motore  di  trazione)  p rovvede  ad 
aggiungere quella della batteria ib rida (batteria di trazione).
◆In fase di frenata (frenata rigenerativa) 
Le  ruote  agiscono  sul  motore  elettrico  (motore  di  trazione)  com e  un 
generatore  di  elettricità,  e  in  questo  modo  la  batteria  ibrida  (batteria  di 
trazione) viene caricata. 
Durante  la  guida  con  il  motore a  benzina  non  in funzione  verrà  riprodotto  un 
suono  (variabile  in  funzione  della  velocità  di  guida)  che  avver tirà  le  persone 
presenti nelle vicinanze dell’approssimarsi del veicolo. Il suo no non verrà più 
riprodotto non appena la velocità del veicolo supererà i 25 km/ h circa.
Sistema di avvertimento acustico del veicolo 

1672. Quadro strumenti
2
Quadro strumenti
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L 
■ Velocità del motore 
Nei  veicoli  elettrici  ibridi,  la  velocità  del  motore  è  controll ata  con  precisione  per 
contribuire a migliorare l’efficienza nei consumi, ridurre le e missioni di scarico, ecc.  
È tuttavia possibile che la velocità del motore visualizzata ri sulti diversa anche a parità 
di modalità di funzionamento del veicolo e condizioni di guida. 
■ Display temperatura esterna 
● Nelle situazioni descritte di seguito potrebbe non essere visualizzata la temperatura 
esterna corretta o la visualizzazione potrebbe richiedere più t empo del normale. 
• Quando il veicolo è fermo o si viaggia a bassa velocità (meno  di 25 km/h) 
• Quando la temperatura esterna varia improvvisamente (all’ingre sso o all’uscita da 
un garage, da una galleria, ecc.) 
● Quando viene visualizzato “--”, il sistema potrebbe non funzionare correttamente.  
Portare  il  proprio  veicolo  presso  un  qualsiasi  concessionario  a utorizzato  Toyota  o 
officina, o un altro professionista adeguatamente qualificato e  attrezzato. 
■ Regolazione dell’orologio (se presente) 
L’orologio può essere regolato sullo schermo del sistema multim ediale.  
Fare  riferimento  al  “Manuale  utente  sistema  di  Navigazione  e  mu ltimediale”  o  al 
“Manuale utente sistema multimediale”.
NOTA
■ Per prevenire danni al motore e ai suoi componenti 
Il  motore  potrebbe  surriscaldarsi  se  il  misuratore  della  temper atura  del  refrigerante 
motore  si  trova  nella  zona  rossa  (“H”).  In  questo caso,  arresta re  immediatamente  il 
veicolo  in  un  luogo  sicuro  e  controllare  il  motore  dopo  che  si  è  raffreddato 
completamente. ( P. 757) 

2703-4. Regolazione del volante e degli specchietti
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
Specchietto retrovisore interno
L’altezza  dello  specchietto  retrovisore  può  essere  regolata  per  adattarsi  alla 
postura del guidatore durante la guida. 
Regolare  l’altezza  dello  specchietto 
retrovisore  spostandolo  verso  l’alto  e 
verso il basso.
Specchietto retrovisore interno con dispositivo antiabbagliamen to manuale 
Per ridurre la luce riflessa dai fari dei veicoli che seguono,  azionare la levetta. 
Posizione normale 
Posizione antiabbagliamento
La  posizione  dello  specchietto  retrovisore  può  essere  regolata  per 
offrire una visuale sufficiente dell’area retrostante il veicol o in base alla 
postura del guidatore.
Regolazione dell’altezza dello specchietto retrovisore 
Funzione antiabbagliamento 

2864-1. Prima di mettersi alla guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni. 
La mancata osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali. 
■ Durante la guida del veicolo 
● Non guidare se non si conoscono esattamente la posizione del pedale del freno e 
dell’acceleratore, per evitare di premere il pedale sbagliato.  
• Premere  accidentalmente  il  pedale  dell’acceleratore  anziché  qu ello  del  freno 
provocherà un’accelerazione improvvisa che potrebbe causare un  incidente. 
• Quando  si  fa  retromarcia,  la  torsione  del  busto  potrebbe  compo rtare una certa 
difficoltà di azione sui pedali. Accertarsi di azionare i pedal i correttamente. 
• Assumere  sempre  una  postura  corretta  durante  la  guida  anche  se  si sposta il 
veicolo solo di poco. Ciò consente di agire correttamente sui p edali del freno e 
dell’acceleratore. 
• Premere il pedale del freno con il piede destro. In caso d’eme rgenza, premendo 
il pedale del freno con il piede sinistro l’eventuale ritardo n ella risposta potrebbe 
provocare un incidente. 
● Quando  il  movimento  del  veicolo  è  dovuto  esclusivamente  al  motore  elettrico 
(motore di trazione) è bene che il guidatore faccia particolare  attenzione ai pedoni. 
Dal  momento  che  questo  motore  non  produce  alcuna  rumorosità  udi bile,  i  pedoni 
potrebbero non accorgersi del sopraggiungere del veicolo. 
Anche  se  il  veicolo  è  dotato  del  sistema  di  avvertimento  acusti co,  guidare  con 
prudenza,  dato  che  i  pedoni  nelle  vicinanze  potrebbero  comunque   non  notare  la 
presenza del veicolo se l’area circostante è rumorosa. 
● Non guidare il veicolo sopra materiali infiammabili e non arrestarlo nei pressi di tali 
materiali.  
L’impianto  di  scarico  e  i  gas  di  scarico  possono  raggiungere  te mperature 
estremamente elevate. Queste parti calde potrebbero causare un  incendio se nelle 
vicinanze si trovano materiali infiammabili. 
● Non  disattivare  il  sistema  ibrido  durante  la  guida  normale.  La disattivazione  del 
sistema  ibrido  durante  la  guida  non  comporta  la  perdita  del  con trollo  di  sterzo  o 
freni, ma tali sistemi non saranno più servoassistiti. Ciò rend e più difficile sterzare 
in modo fluido, rendendo necessario accostare ed arrestare il v eicolo non appena 
sia possibile farlo in condizioni di sicurezza.  
In  caso  di  emergenza,  ad  esempio  se  è  impossibile  arrestare  il  veicolo 
normalmente:  P. 671 
● Utilizzare  il  freno  motore  (leva  del  cambio  in  posizione  B)  per  mantenere  una 
velocità sicura durante la guida su discese ripide.  
Il  continuo  uso  dei  freni  può  causare  il  surriscaldamento  e  la  perdita  di  efficienza 
degli stessi. ( P. 314, 318) 
● Durante la guida, non regolare le posizioni del volante, del sedile o degli specchietti 
retrovisori interni o esterni.  
In caso contrario si potrebbe causare una perdita del controllo  del veicolo. 
● Controllare sempre che le braccia, la testa o altre parti del corpo  dei  passeggeri 
non sporgano all’esterno del veicolo. 

2904-1. Prima di mettersi alla guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
AVVISO
Osservare le seguenti precauzioni.  
La mancata osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali. 
■ Quando si dorme in macchina 
Disattivare  sempre  il  sistema  ibrido.  In  caso  contrario  si  potr ebbe  spostare 
accidentalmente  la  leva  del  cambio  o  premere  il  pedale  dell’acc eleratore, 
provocando  un  incidente  o  un  incendio  dovuto  al  surriscaldament o  del  sistema 
ibrido. Inoltre, se il veicolo si trova in sosta in un’area sca rsamente ventilata, i gas di 
scarico potrebbero concentrarsi ed entrare nel veicolo con cons eguenti lesioni gravi 
o mortali. 
■ In fase di frenata  
● Guidare con maggiore prudenza quando i freni sono bagnati.  
Lo spazio di frenata aumenta se i freni sono bagnati e ciò potr ebbe provocare una 
differenza  di  frenata  sui  due  lati  del  veicolo.  Anche  il  freno  di  stazionamento 
potrebbe non bloccare il veicolo in modo sicuro. 
● Se l’impianto frenante a controllo elettronico non funziona, non seguire altri veicoli 
troppo da vicino ed evitare discese e curve strette in cui è ne cessario frenare.  
In  questo  caso,  la  frenata  è  ancora  possibile  ma  richiederà  una  pressione sul 
pedale  del  freno  superiore  alla  norma.  Anche  lo  spazio  di  frena ta  tenderà  ad 
aumentare. I freni dovranno essere sistemati immediatamente. 
● L’impianto frenante consiste in 2 o più impianti idraulici distinti; in caso di guasto di 
uno di essi, i restanti impianti continueranno a funzionare. Il  pedale del freno, però, 
deve essere premuto con più forza del normale e lo spazio di fr enata aumenterà di 
conseguenza. I freni dovranno essere sistemati immediatamente. 

2984-1. Prima di mettersi alla guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
■Informazioni pneumatici 
● In  caso  di  traino,  aumentare  la  pressione  di  gonfiaggio  dei  pneumatici  di  20,0  kPa 
(0,2 kgf/cm2 o bar, 3 psi) in più rispetto al valore raccomandato. ( P.   7 7 6 ) 
● Aumentare  la  pressione  di  gonfiaggio  dei  pneumatici  del  rimorchio  in  base  al  peso 
totale  del  rimorchio  e  conformemente  ai  valori  raccomandati  dal   costruttore  del 
rimorchio. 
■ Luci del rimorchio 
Quando  si  installano  le  luci  del  rimorchio,  consultare  un  quals iasi  concessionario 
autorizzato  Toyota  o  officina,  o  un  altro  professionista  adegua tamente  qualificato  e 
attrezzato,  poiché  un’installazione  non  corretta  potrebbe  danne ggiare  le  luci  del 
veicolo. Quando si installano le luci del rimorchio, rispettare  le normative locali vigenti. 
■ Programma di rodaggio 
Toyota  raccomanda  che  i  veicoli  dotati  di  nuovi  componenti  dell a  catena  cinematica 
non vengano usati per il traino di rimorchi per i primi 800 km. 
■ Controlli di sicurezza prima di trainare un rimorchio 
● Accertarsi che non venga superato il limite di carico massimo per il gancio/la staffa di 
traino e la sfera del gancio. Tenere presente che il peso del r imorchio si sommerà al 
carico  esercitato  sul  veicolo.  Accertarsi  inoltre  che  il  carico   totale  esercitato  sul 
veicolo sia compreso nei limiti di peso. ( P.   2 9 5 ) 
● Controllare che il carico del rimorchio sia ben fissato. 
● Se il traffico non può essere visto con chiarezza con gli specchietti normali, il veicolo 
deve essere dotato di specchietti retrovisori esterni supplemen tari. Regolare i bracci 
di estensione di questi specchietti su entrambi i lati del veic olo per garantire sempre 
la massima visibilità della strada. 
■ Manutenzione 
● Quando  si  utilizza  il  veicolo  per  trainare  un  rimorchio,  occorre  effettuare  una 
manutenzione più frequente, a causa del maggiore carico a cui i l veicolo è sottoposto 
rispetto a una guida normale. 
● Dopo aver trainato un rimorchio per circa 1000 km, riserrare tutti i bulloni che fissano 
la sfera del gancio e la staffa.