3254-2. Procedure di guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
■Funzionamento del freno di stazionamento
● Quando l’interruttore POWER non è in modalità ON, il freno di stazionamento non
può essere disinserito mediante il relativo interruttore.
● Quando l’interruttore POWER non è in modalità ON, la modalità automatica
(inserimento e disinserimento automatico del freno) non è dispo nibile.
■ Funzione di disinserimento automatico
Il freno di stazionamento si disinserisce automaticamente preme ndo lentamente il
pedale dell’acceleratore.
Il freno di stazionamento viene disinserito automaticamente nel le seguenti condizioni:
● La porta del guidatore è chiusa.
● La cintura di sicurezza del guidatore è allacciata.
● Spostare la leva del cambio nella posizione di una marcia in avanti o di retromarcia.
● La spia guasto o la spia di avvertimento impianto frenante non sono illuminate.
Se la funzione di disinserimento automatico non è attiva, disin serire manualmente il
freno di stazionamento.
■ Se viene visualizzato il messaggio “EPB azionato frequentemente Attendere un
minuto” sul display multifunzione
Se il freno di stazionamento viene azionato ripetutamente in un breve arco di tempo, il
sistema potrebbe limitarne il funzionamento allo scopo di preve nire il
surriscaldamento. Se ciò si verifica, evitare di usare il freno di stazionamento. Il
funzionamento normale ritornerà dopo circa 1 minuto.
■ Se viene visualizzato il messaggio “Attivazione EPB incompleta” o “EPB non
disponibile” sul di splay multifunzione
Azionare l’interruttore freno di stazionamento. Se il messaggio continua a essere
visualizzato dopo aver azionato l’interruttore diverse volte, i l sistema potrebbe essere
difettoso. Far controllare immediatamente il veicolo da un qual siasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adegua tamente qualificato e
attrezzato.
■ Rumore di funzionamento del freno di stazionamento
Quando il freno di stazionamento funziona, è possibile udire un rumore di motorino
elettrico (ronzio). Ciò non indica la presenza di un malfunzion amento.
353
4
4-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
Toyota Safety Sense
■PCS (Sistema di sicurezza pre-crash)
P. 367
■LTA (Mantenimento attivo della corsia)
P. 384
■AHB (Abbaglianti automatici)
P. 336
■RSA (riconoscimento segnaletica stradale)
P. 399
■Regolatore della velocità di crociera a radar dinamico sull’intera
gamma di velocità
P. 407
: Se presente
Toyota Safety Sense consiste nei due seguenti sistemi di assistenza
alla guida e contribuisce ad una g uida sicura e confortevole:
Sistema di assistenza alla guida
AVVISO
■Toyota Safety Sense
Toyota Safety Sense è progettato per ridurre l’impatto per gli occupanti e per il
veicolo in caso di collisione o assistere il guidatore in condi zioni di guida normali, a
condizione che il conducente adotti uno stile di guida sicuro.
Posto che il livello di precisione delle funzioni di riconoscim ento e di controllo è
limitato, è consigliabile non fare eccessivo affidamento sul si stema. Il guidatore deve
essere sempre attento all’ambiente circostante e impegnarsi cos tantemente in una
guida sicura.
3654-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
■ Se viene visualizzato un messaggio di avvertimento sul display multifunzione
Un sistema potrebbe essere temporaneamente non disponibile oppu re potrebbe
essere difettoso.
● Nelle seguenti situazioni, intervenire come specificato nella tabella. Una volta che
vengono rilevate delle condizioni di funzionamento normali, il messaggio scompare e
il sistema diventa operativo.
Se il messaggio non scompare, contattare un qualsiasi concessio nario autorizzato
Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qual ificato e attrezzato.
SituazioneInterventi
Se l’area attorno ad una telecamera è
coperta da sporcizia, umidità
(appannamento, condensa, ghiaccio,
ecc.) o altri corpi estranei
Rimuovere la sporcizia o il materiale
aderente mediante il tergicristalli e la
funzione A/C. (P. 549)
Se la temperatura attorno alla telecamera
anteriore è al di fuori della gamma
operativa, per esempio con il veicolo
esposto al sole o in un ambiente
estremamente freddo
Se la telecamera anteriore è molto calda,
per esempio dopo che il veicolo è rimasto
parcheggiato al sole, usare l’impianto di
condizionamento aria per diminuire la
temperatura attorno alla telecamera
anteriore.
Se si è utilizzato un parasole durante la
sosta del veicolo parcheggiato, a seconda
del tipo, la luce solare riflessa dalla
superficie del parasole potrebbe aver
provocato un aumento eccessivo della
temperatura della telecamera anteriore.
Quando la telecamera anteriore ha
raggiunto una temperatura bassa, per
esempio dopo che il veicolo è rimasto
parcheggiato in condizioni di freddo
estremo, azionare l’impianto di
condizionamento aria per aumentare la
temperatura attorno alla telecamera
anteriore.
L’area di fronte alla telecamera anteriore è
ostruita, per esempio se il cofano è aperto
o se è stato attaccato un adesivo alla
parte del parabrezza di fronte alla
telecamera anteriore.
Chiudere il cofano, rimuovere l’adesivo,
ecc. per liberare l’ostruzione.
Se viene visualizzato “Sistema PCS
Radar in calibrazione automatica Non
disponibile Vedere Manuale d’uso”.
Verificare se siano presenti materiali
aderenti al radar e alla copertura del radar
e, in caso affermativo, rimuoverli.
3664-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
● Nelle situazioni seguenti, se le condizioni sono cambiate (o se il veicolo è stato
guidato per un po’ di tempo) e vengono rilevate delle condizion i operative normali, il
messaggio scompare e il sistema torna a funzionare.
Se il messaggio non scompare, contattare un qualsiasi concessio nario autorizzato
Toyota o officina, o un altro professionista adeguatamente qual ificato e attrezzato.
• Se la temperatura attorno al sensore radar è al di fuori della gamma operativa, per
esempio con il veicolo esposto al sole o in un ambiente estrema mente freddo
• Se la telecamera anteriore non riesce a rilevare gli oggetti d avanti al veicolo, per
esempio durante la marcia di notte, con neve o nebbia, oppure s e la telecamera
anteriore è colpita da una luce particolarmente brillante
• A seconda delle condizioni presenti nelle vicinanze del veicol o, il radar potrebbe
decidere che non è possibile riconoscere adeguatamente l’ambien te circostante.
In tal caso viene visualizzato, “Sistema PCS Non disponibile Ve dere Manuale
d’uso”.
3714-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
AVVISO
■Limitazioni del sistema di sicurezza pre-crash
● Il guidatore rimane sempre unico responsabile di una guida sicura. Guidare
sempre nel rispetto delle regole per la sicurezza, prestando at tenzione a quanto
avviene sulla strada.
Non utilizzare mai il sistema di sicurezza pre-crash al posto d i una normale frenata.
Il sistema non previene in alcun modo le collisioni né riduce i danni o le ferite
causati da una collisione. Non fare eccessivo affidamento sul s istema. La mancata
osservanza potrebbe causare incidenti con conseguenti lesioni g ravi o mortali.
● Nonostante il sistema sia progettato per aiutare a evitare o ridurre l’impatto di una
collisione, la sua efficacia può variare in base a diverse cond izioni, di conseguenza
il sistema non può garantire sempre lo stesso livello di presta zioni.
Leggere con attenzione le seguenti condizioni. Non fare eccessi vo affidamento sul
sistema e guidare sempre con prudenza.
• Condizioni in cui il sistema può attivarsi anche se non sussis te alcun rischio di
collisione: P. 3 7 7
• Condizioni in cui il sistema potrebbe non funzionare correttam ente: P. 380
● Non tentare di provare da soli il funzionamento del sistema di sicurezza pre-crash.
A seconda degli oggetti usati per il test (corpi simulati, ogge tti di cartone che
imitano oggetti rilevabili, ecc.), il sistema potrebbe non funz ionare correttamente,
con la possibilità di causare un incidente.o.
■ Frenata pre-crash
● Durante l’attivazione della funzione frenata pre-crash, viene applicata una notevole
forza frenante.
● Se il veicolo viene arrestato dall’attivazione della funzione di frenata pre-crash, tale
attivazione verrà annullata dopo circa 2 secondi. Premere il pe dale del freno
secondo necessità.
● La funzione della frenata pre-crash potrebbe non attivarsi qualora il guidatore
dovesse eseguire certe operazioni. Se il pedale dell’accelerato re viene premuto
con troppa decisione, o se viene azionato il volante, il sistem a potrebbe stabilire
che il guidatore sta intervenendo per evitare una collisione e potrebbe impedire
l’attivazione della funzione della frenata pre-crash.
● In certe situazioni, mentre la funzione di frenata pre-crash è in funzione, se il
pedale dell’acceleratore viene premuto con troppa decisione, o se viene azionato il
volante, l’attivazione della funzione potrebbe essere annullata e il sistema stabilirà
che il guidatore sta intervenendo per evitare una collisione.
● Se si sta premendo il pedale del freno, il sistema potrebbe stabilire che il guidatore
sta intervenendo per evitare una collisione e ritardare l’attiv azione della funzione di
frenata pre-crash.
4054-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
■ Condizioni in cui la funzione può non funzionare o la rilevazione può non
avvenire correttamente
Nelle seguenti situazioni, il sistema RSA non funziona normalme nte e potrebbe non
riconoscere la segnaletica, visualizzare segnali non corretti, ecc. Se ciò dovesse
verificarsi non si tratta di un guasto.
● La telecamera anteriore è disallineata a causa di un forte impatto contro il sensore,
ecc.
● Sulla zona del parabrezza vicino alla telecamera anteriore sono presenti sporco,
neve, adesivi, ecc.
● In caso di condizioni meteorologiche avverse, quali ad esempio pioggia battente,
nebbia, neve o tempeste di sabbia.
● Le luci dei veicoli provenienti dalla direzione opposta, il sole, ecc. colpiscono la
telecamera anteriore.
● Il segnale è sporco, sbiadito, inclinato o piegato.
● Il contrasto della segnaletica elettronica è basso.
● Il segnale è totalmente o parzialmente coperto dalle fronde di un albero, da un palo,
ecc.
● Il segnale è visibile alla telecamera anteriore solo per un breve periodo di tempo.
● La situazione di guida (svolta, cambio corsia, ecc.) viene valutata in maniera errata.
● Anche qualora il segnale non sia appropriato per la corsia che si sta attualmente
percorrendo, tale segnale è presente subito dopo la diramazione di un’autostrada o
su una corsia adiacente prima dell’immissione.
● Sono presenti negli adesivi sul retro del veicolo che precede.
● Viene riconosciuto un segnale simile a uno compatibile con il sistema.
● La segnaletica di limite di velocità potrebbe essere rilevata e visualizzata (se la
relativa posizione è rilevabile dalla telecamera anteriore) men tre il veicolo sta
percorrendo la strada principale.
● La segnaletica di limite di velocità in corrispondenza dell’uscita di una rotatoria
potrebbe essere rilevata e visualizzata (se la relativa posizio ne è rilevabile dalla
telecamera anteriore) mentre si percorre una rotatoria.
● La parte anteriore del veicolo è sollevata o abbassata a causa del carico trasportato
● La luce circostante non è sufficiente o cambia improvvisamente.
● Se viene riconosciuto un segnale destinato invece agli autocarri, ecc.
● Quando si guida in un Paese in cui la direzione di marcia è differente.
● I dati delle mappe del sistema di navigazione non sono aggiornati. (veicoli con
sistema di navigazione)
● Il sistema di navigazione non funziona. (veicoli con sistema di navigazione)
● Le informazioni sulla velocità visualizzate sul misuratore e quelle visualizzate sul
sistema di navigazione (se presente) potrebbero differire a cau sa dei dati della
mappa utilizzati dal sistema di navigazione.
4084-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
AVVISO
■Prima di utilizzare il regolatore della velocità di crociera a radar dinamico
sull’intera gamma di velocità
● Il guidatore ha la responsabilità di guidare sempre in modo sicuro. Non fare
esclusivamente affidamento sul sistema ma prestare sempre atten zione
all’ambiente circostante.
● Il regolatore della velocità di crociera a radar dinamico sull’intera gamma di velocità
fornisce assistenza alla guida riducendo l’affaticamento del gu idatore. Tuttavia,
esistono delle limitazioni all’assistenza fornita.
Leggere con attenzione le seguenti condizioni. Non fare eccessi vo affidamento sul
sistema e guidare sempre con prudenza.
• Quando il sensore potrebbe non rilevare correttamente il veico lo che precede:
P. 4 2 3
• Condizioni in cui la modalità di controllo della distanza tra veicolo e veicolo
potrebbe non funzionare correttamente: P. 4 2 4
● Impostare una velocità adeguata al limite di velocità, alle condizioni del traffico, alle
condizioni della strada, alle condizioni del tempo, ecc. Il gui datore ha la
responsabilità di controllare la velocità impostata.
● Anche mentre il sistema funziona normalmente, le condizioni del veicolo che
precede così come rilevate dal sistema potrebbero differire da quelle osservate dal
guidatore. Pertanto, il guidatore deve prestare attenzione in o gni momento,
valutare le situazioni di pericolo e guidare in modo sicuro. Fa cendo eccessivo
affidamento sul sistema o supponendo che quest’ultimo garantisc a la sicurezza
durante la guida si può provocare un incidente, con conseguenti lesioni gravi o
mortali.
● Disattivare l’impostazione del regolatore della velocità di crociera a radar dinamico
sull’intera gamma di velocità usando il pulsante “ON-OFF” quand o quest’ultimo
non viene utilizzato.
4124-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
Esempio di marcia con decelerazione e di marcia in colonna
Quando la velocità del veicolo che precede è inferiore a quella impostata
Quando viene rilevato un veicolo che precede, il sistema decelera
automaticamente il veicolo. Quando è necessaria una maggiore de celerazione
della velocità del veicolo, il sistema aziona i freni (a questo punto le luci di stop si
accenderanno). Il sistema risponderà ai cambiamenti della veloc ità del veicolo che
precede per mantenere la distanza tra veicolo e veicolo imposta ta dal guidatore. Un
avvertimento di avvicinamento segnala al guidatore quando il si stema non può
attivare una decelerazione sufficiente per evitare che il veico lo si avvicini al veicolo
che precede.
Quando il veicolo che precede si ferma, si ferma anche il propr io veicolo (il veicolo
viene fermato dal controllo di sistema). Dopo che il veicolo ch e precede comincia
ad avanzare, premendo verso l’alto la leva del regolatore della velocità di crociera o
premendo il pedale dell’acceleratore (operazione per rimettere in marcia il veicolo)
si ripristinerà la marcia in colonna. Se non si esegue l’operaz ione per rimettere in
marcia il veicolo, il controllo del sistema continuerà a manten ere fermo il veicolo.
Se si aziona la leva indicatore di direzione e il veicolo si mu ove verso una corsia di
sorpasso marciando a 80 km/h o più, quest’ultimo accelererà in modo da favorire il
sorpasso di un veicolo che sta sorpassando.
L’identificazione di una corsia di sorpasso da parte del sistem a può essere
determinata unicamente in base alla posizione del volante nel v eicolo (posizione
del guidatore sul lato sinistro oppure sul lato destro.) Se il veicolo viene guidato in
una regione all’interno della quale la corsia di sorpasso di tr ova su di un lato
differente rispetto a quello nel quale il veicolo viene normalm ente guidato, il veicolo
stesso potrebbe accelerare quando la leva indicatore di direzio ne viene azionata
nella direzione opposta a quella della corsia di sorpasso (ad e s., se il guidatore
utilizza normalmente il veicolo in una regione all’interno dell a quale le corsie di
sorpasso si trovano sulla destra, ma si reca successivamente in una regione
all’interno della quale le corsie di sorpasso si trovano sulla sinistra, il veicolo
potrebbe accelerare all’attivazione dell’indicatore di direzion e destro).
Esempio di accelerazione
Quando davanti non ci sono più veicoli che viaggiano più lentam ente
rispetto alla velocità impostata
Il sistema accelera finché non viene raggiunta la velocità impo stata. A quel punto il
sistema ritorna alla velocità di crociera costante.