6126-3. Manutenzione “fai da te”
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
AVVISO
■Sostanze chimiche all’interno della batteria a 12 volt
La batteria a 12 volt contiene acido solforico velenoso e corro sivo e può produrre
gas idrogeno infiammabile ed esplosivo. Per ridurre il rischio di lesioni gravi o
mortali, prendere le seguenti precauzioni quando si lavora sull a batteria a 12 volt o
nelle sue vicinanze:
● Non provocare scintille toccando i morsetti della batteria a 12 volt con utensili.
● Non fumare o accendere un fiammifero nelle vicinanze della batteria a 12 volt.
● Evitare il contatto con occhi, pelle e vestiti.
● Non inalare o ingerire l’elettrolito.
● Quando si lavora in prossimità della batteria a 12 volt, indossare occhiali di
sicurezza a protezione.
● Tenere i bambini lontano dalla batteria a 12 volt.
■ Dove ricaricare la batteria a 12 volt in modo sicuro
Caricare sempre la batteria a 12 volt all’aperto. Non caricare la batteria a 12 volt in un
garage o in una stanza chiusa dove vi sia una ventilazione insu fficiente.
■ Misure di emergenza concernenti l’elettrolito
● Se l’elettrolito va a contatto con gli occhi
Lavare abbondantemente gli occhi con acqua pulita per almeno 15 minuti e
consultare subito un medico. Se possibile, mentre ci si reca ne lla struttura medica
più vicina, continuare ad applicare acqua con una spugna o un p anno.
● Se l’elettrolito entra a contatto con la pelle
Lavare a fondo la zona interessata. Se si avverte dolore o bruc iore, consultare
subito un medico.
● Se l’elettrolito entra in contatto con i vestiti
Vi è la possibilità che venga assorbito e finisca sulla pelle. Togliere
immediatamente i vestiti ed eventualmente seguire la procedura descritta sopra.
● Se l’elettrolito viene accidentalmente deglutito Bere una grande quantità di acqua o
latte. Farsi visitare immediatamente da un medico.
■ Quando si sostituisce la batteria a 12 volt
Utilizzare una batteria da 12 volt progettata per questo veicol o. In caso contrario, il
gas (idrogeno) potrebbe entrare nell’abitacolo del veicolo, pro vocando un incendio o
un’esplosione.
Per la sostituzione della batteria da 12 volt contattare un qua lsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adegua tamente qualificato e
attrezzato.
6186-3. Manutenzione “fai da te”
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
◆Registrazione dei codici ID
La valvola e il trasmettitore di controllo della pressione dei pneumatici
sono dotati di un codice identificativo unico. Quando si sostit uisce una
valvola e trasmettitore di controllo della pressione dei pneuma tici, è
necessario registrare il codice ID. Far registrare il codice ID presso un
qualsiasi concessionario autorizzato Toyota o officina, o un al tro
professionista adeguatamente qualificato e attrezzato.
■ Quando sostituire i pneumatici del veicolo
La sostituzione dei pneumatici va eseguita se:
● Gli indicatori di usura dei battistrada compaiono su di un pneumatico.
● Un pneumatico presenta danni come tagli, spaccature, incrinature abbastanza
profonde per esporre la tela e rigonfiamenti che indicano un da nno interno.
● Un pneumatico si sgonfia continuamente o non può essere adeguatamente riparato
a causa della grandezza o della posizione di un taglio o di un altro tipo di
danneggiamento.
In caso di dubbi, consultare un qualsiasi concessionario autori zzato Toyota o officina,
o un altro professionista adeguatamente qualificato e attrezzat o.
■ Sostituzione di pneumatici e cerchi
Se il codice ID della valvola e del trasmettitore di controllo pressione pneumatici non è
registrato, il sistema di controllo pressione pneumatici non fu nzionerà correttamente.
Dopo aver guidato per circa 10 minuti, la spia di avvertimento pressione pneumatici
lampeggia per 1 minuto e poi rimane accesa ad indicare un malfu nzionamento del
sistema.
■ Durata dei pneumatici
Ogni pneumatico con più di 6 anni di vita deve essere controlla to da un tecnico
qualificato anche se non è mai stato usato o è stato usato rara mente o non presenta
evidenze di danni.
■ Controllo di routine della pressione di gonfiaggio dei pneumatici
Il sistema di controllo pressione pneumatici non sostituisce i controlli di routine della
pressione di gonfiaggio. Accertarsi di verificare la pressione di gonfiaggio dei
pneumatici durante i normali controlli quotidiani.
■ Se il battistrada sui pneumatici da neve è inferiore a 4 mm
I pneumatici da neve non sono più efficienti.
6326-3. Manutenzione “fai da te”
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
AVVISO
■Un gonfiaggio corretto è essenziale per preservare le caratteristiche del
pneumatico
Mantenere i pneumatici gonfiati correttamente.
Se i pneumatici non sono correttamente gonfiati, possono verifi carsi le seguenti
condizioni che possono causare incidenti con morte o serie lesi oni alle persone:
● Usura eccessiva
● Usura non uniforme
● Scarso assetto
● Possibilità di scoppi in seguito al surriscaldamento dei pneumatici
● Trafilamenti d’aria tra pneumatico e ruota
● Deformazione del cerchione e/o danni al pneumatico
● Maggior possibilità di danni al pneumatico durante la guida (a causa di pericoli
presenti sulla strada, giunti di espansione, bordi affilati pre senti sulla strada, ecc.)
NOTA
■Quando si controlla e si regola la pressione di gonfiaggio dei pneumatici
Rimettere sempre i coperchietti sulle valvole.
Se la valvola non è dotata di un cappuccio, la polvere o l’umid ità possono penetrare
all’interno della valvola causando una perdita d’aria che può p rovocare la riduzione
della pressione di gonfiaggio dei pneumatici.
6466-3. Manutenzione “fai da te”
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
AVVISO
■Precauzioni relative alla batteria
Osservare le seguenti precauzioni.
La mancata osservanza potrebbe causare lesioni gravi o mortali.
● Non ingerire la batteria. La mancata osservanza di ciò potrebbe provocare ustioni
chimiche.
● Nella chiave elettronica è utilizzata una batteria a bottone. L’ingestione di una
batteria può causare gravi ustioni chimiche nel giro di appena 2 ore, con
conseguente pericolo di morte o di gravi lesioni.
● Tenere le batterie nuove e rimosse fuori dalla portata dei bambini.
● Se non è possibile chiudere saldamente la copertura, non utilizzare più la chiave
elettronica e riporre quest’ultima in un luogo fuori dalla port ata dei bambini.
Contattare quindi un concessionario autorizzato Toyota, un’offi cina autorizzata
Toyota o un’officina affidabile.
● Se una batteria viene accidentalmente ingerita o introdotta in una parte del corpo,
consultare immediatamente un medico.
■ Per evitare esplosioni o perdite di liquido/gas infiammabile
● Sostituire la batteria con una nuova dello stesso tipo. Pericolo di esplosione in caso
di utilizzo del tipo errato di batteria.
● Non esporre le batterie a pressioni estremamente basse (per l’elevata altitudine) o
a temperature estremamente alte.
● Non bruciare, rompere né tagliare la batteria.
■ Certificazione per la batteria al litio
ATTENZIONE:
RISCHIO DI ESPLOSIONE IN CASO DI SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA CO N
UNA BATTERIA DI TIPO NON CORRETTO.
SMALTIRE LE BATTERIE USATE IN OTTEMPERANZA ALLE ISTRUZIONI
NOTA
■ Per il normale funzionamento dopo la sostituzione della batteria
Osservare le seguenti precauzioni per evitare incidenti:
● Lavorare sempre con le mani asciutte.
L’umidità potrebbe provocare l’ossidazione della batteria.
● Non toccare o spostare nessun altro componente all’interno del comando a
distanza.
● Non piegare i due morsetti della batteria.
6997-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
7
Se sono presenti anomalie
Se si è sgonfiato un pneumatico (veicoli dotati di kit di emergenza
per la riparazione dei pneumatici in caso di foratura)
I veicoli dotati di kit di emerge nza per la riparazione dei pneumatici in
caso di foratura non sono do tati di ruota di scorta.
Una foratura causata da un chiodo o da una vite che passa attra verso la
trama del pneumatico può essere riparata temporaneamente con un kit
di emergenza per la riparazione dei pneumatici in caso di forat ura.
AVVISO
■Se si è sgonfiato un pneumatico
Non continuare a guidare con un pneumatico sgonfio.
Guidando anche su brevi distanze con un pneumatico sgonfio si p ossono
danneggiare in modo irreparabile il pneumatico medesimo e la ru ota, causando un
incidente.
Guidando con uno pneumatico sgonfio si potrebbe creare una scan alatura
circonferenziale sulla parete laterale dello pneumatico. In que sto caso, il pneumatico
potrebbe esplodere quando si utilizza un kit per la riparazione .
7257-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
7
Se sono presenti anomalie
AVVISO
■Non guidare il veicolo con un pneumatico sgonfio
Non continuare a guidare con un pneumatico sgonfio.
Guidando anche su brevi distanze con un pneumatico sgonfio si p ossono
danneggiare in modo irreparabile il pneumatico medesimo e la ru ota.
Guidando con uno pneumatico sgonfio si potrebbe creare una scan alatura
circonferenziale sulla parete laterale dello pneumatico. In que sto caso, il pneumatico
potrebbe esplodere quando si utilizza un kit per la riparazione .
■ Attenzione durante la guida
● Riporre il kit di riparazione nel vano bagagli.
In caso di incidente o frenata brusca si possono subire lesioni .
● Il kit per la riparazione è destinato unicamente all’uso sul vostro veicolo.
Non utilizzare il kit per la riparazione su altri veicoli, poic hé ciò potrebbe portare ad
incidenti con conseguenti lesioni gravi o mortali.
● Non utilizzare il kit per la riparazione di pneumatici con dimensioni diverse da
quelle dei pneumatici originali, o per qualsiasi altro scopo. S e i pneumatici non
vengono adeguatamente riparati potrebbero verificarsi incidenti con conseguenti
lesioni gravi o mortali.
■ Precauzioni per l’utilizzo del sigillante
● L’ingestione del sigillante costituisce un pericolo per la salute. Nel caso di
ingestione, assumere quanta più acqua possibile e consultare im mediatamente un
medico.
● Se il sigillante entra in contatto con gli occhi o con la pelle, risciacquare
immediatamente con acqua. Se il disturbo persiste, consultare u n medico.
7267-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
AVVISO
■Quando si ripara un pneumatico forato
● Fermare il veicolo in un luogo sicuro e pianeggiante.
● Non toccare i cerchi o l’area circostante i freni immediatamente dopo l’arresto del
veicolo.
Subito dopo l’arresto del veicolo, la temperatura dei cerchi e dell’area circostante i
freni potrebbe essere estremamente elevata. Il contatto di mani , piedi o altre parti
del corpo con queste aree potrebbe causare ustioni.
● Per evitare il rischio di esplosione o di gravi ustioni, non danneggiare né lasciar
cadere la bomboletta. Verificare visivamente lo stato della bom boletta prima
dell’uso. Non utilizzare una bomboletta se presenta urti, rottu re, graffi, perdite o
danni di altro genere. In tal caso, sostituirla immediatamente.
● Fissare saldamente la valvola e il tubo flessibile alla ruota montata sul veicolo. Se il
tubo non è correttamente connesso alla valvola, potrebbe verifi carsi una perdita e il
sigillante potrebbe essere schizzato verso l’esterno.
● Se il tubo si sgancia dalla valvola durante il gonfiaggio del pneumatico, il tubo
stesso potrebbe spostarsi improvvisamente a causa della pressio ne dell’aria.
● Una volta gonfiato il pneumatico, il sigillante potrebbe fuoriuscire quando il tubo
viene scollegato o quando dell’aria esce dal pneumatico.
● Seguire la procedura per la riparazione del pneumatico. In caso contrario il
sigillante potrebbe essere schizzato verso l’esterno.
● Durante le operazioni di riparazione mantenersi a debita distanza dal pneumatico
poiché esiste il rischio di esplosione. Se si dovessero rilevar e delle crepe o
deformazioni del pneumatico, spegnere (tipo A) o portare su (spento) (tipo B)
l’interruttore compressore e interrompere immediatamente la rip arazione.
● Il kit per la riparazione potrebbe surriscaldarsi se utilizzato per un periodo
prolungato. Non utilizzare il kit per la riparazione per un per iodo superiore a 40
minuti continuativi.
● Le parti che compongono il kit per la riparazione raggiungono temperature elevate
durante il funzionamento. Maneggiare il kit per la riparazione con cura sia durante
che dopo l’utilizzo. Non toccare le parti metalliche intorno al l’area che collega il
flacone e il compressore. Esse possono raggiungere temperature estremamente
elevate.
● Non incollare l’adesivo di avvertimento relativo alla velocità del veicolo in un’area
diversa da quella indicata. L’adesivo, se applicato su di un’ar ea nella quale è
presente un airbag SRS quale, ad esempio, la sezione imbottita del volante,
potrebbe ostacolare il corretto funzionamento dell’airbag SRS.
7287-2. Operazioni da eseguire in caso di emergenza
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
NOTA
■Quando si esegue una riparazione di emergenza
● I pneumatici devono essere riparati utilizzando l’apposito kit di emergenza solo nei
casi in cui il danno sia causato da un oggetto affilato quale u n chiodo o una vite
passanti attraverso il battistrada.
Non rimuovere l’oggetto affilato dal pneumatico. La rimozione d ell’oggetto potrebbe
aumentare la larghezza dell’apertura già esistente e rendere im possibile la
riparazione d’emergenza tramite il kit.
● Il kit per la riparazione non è impermeabile. Accertarsi di non esporre il kit
all’acqua, ad esempio quando lo si utilizza in presenza di piog gia.
● Non collocare il kit direttamente a contatto con una superficie polverosa, come ad
esempio in caso di fondo sabbioso, a lato della strada. Se il k it per la riparazione
aspira della polvere, ecc. potrebbero verificarsi dei malfunzio namenti.
● Non capovolgere la bombola durante l’uso, poiché così facendo si potrebbero
arrecare danni al compressore.
■ Precauzioni nell’uso del kit di emergenza per la riparazione dei pneumatici in
caso di foratura
● L’alimentazione del kit per la riparazione è di 12 V DC adatta all’utilizzo per veicoli.
Non collegare il kit a fonti di alimentazione diverse.
● Il kit per la riparazione potrebbe deteriorarsi se viene a contatto con spruzzi di
benzina. Prestare la massima attenzione affinché il kit non ent ri in contatto con la
benzina.
● Conservare il kit per la riparazione in un luogo idoneo ad evitarne l’esposizione allo
sporco o all’acqua.
● Riporre il kit per la riparazione nel porta-attrezzi sotto il pianale fuori dalla portata
dei bambini.
● Non smontare o modificare il kit per la riparazione. Non esporre componenti quali
l’indicatore della pressione di gonfiaggio ad urti. Ciò potrebb e causarne il
malfunzionamento.
■ Per evitare danni alle valvole e ai trasmettitori di controllo della pressione dei
pneumatici
Quando si ripara un pneumatico con sigillanti liquidi, la valvo la e il trasmettitore di
controllo della pressione dei pneumatici potrebbero non funzion are correttamente.
Se si usa un sigillante liquido, contattare al più presto un qu alsiasi concessionario
autorizzato Toyota o officina, o un altro professionista adegua tamente qualificato e
attrezzato o un’altra officina qualificata. Dopo aver utilizzat o un sigillante liquido,
assicurarsi di sostituire la valvola e il trasmettitore di cont rollo della pressione
quando si ripara o si sostituisce il pneumatico. ( P. 6 1 6 )