3714-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
AVVISO
■Limitazioni del sistema di sicurezza pre-crash
● Il guidatore rimane sempre unico responsabile di una guida sicura. Guidare
sempre nel rispetto delle regole per la sicurezza, prestando at tenzione a quanto
avviene sulla strada.
Non utilizzare mai il sistema di sicurezza pre-crash al posto d i una normale frenata.
Il sistema non previene in alcun modo le collisioni né riduce i danni o le ferite
causati da una collisione. Non fare eccessivo affidamento sul s istema. La mancata
osservanza potrebbe causare incidenti con conseguenti lesioni g ravi o mortali.
● Nonostante il sistema sia progettato per aiutare a evitare o ridurre l’impatto di una
collisione, la sua efficacia può variare in base a diverse cond izioni, di conseguenza
il sistema non può garantire sempre lo stesso livello di presta zioni.
Leggere con attenzione le seguenti condizioni. Non fare eccessi vo affidamento sul
sistema e guidare sempre con prudenza.
• Condizioni in cui il sistema può attivarsi anche se non sussis te alcun rischio di
collisione: P. 3 7 7
• Condizioni in cui il sistema potrebbe non funzionare correttam ente: P. 380
● Non tentare di provare da soli il funzionamento del sistema di sicurezza pre-crash.
A seconda degli oggetti usati per il test (corpi simulati, ogge tti di cartone che
imitano oggetti rilevabili, ecc.), il sistema potrebbe non funz ionare correttamente,
con la possibilità di causare un incidente.o.
■ Frenata pre-crash
● Durante l’attivazione della funzione frenata pre-crash, viene applicata una notevole
forza frenante.
● Se il veicolo viene arrestato dall’attivazione della funzione di frenata pre-crash, tale
attivazione verrà annullata dopo circa 2 secondi. Premere il pe dale del freno
secondo necessità.
● La funzione della frenata pre-crash potrebbe non attivarsi qualora il guidatore
dovesse eseguire certe operazioni. Se il pedale dell’accelerato re viene premuto
con troppa decisione, o se viene azionato il volante, il sistem a potrebbe stabilire
che il guidatore sta intervenendo per evitare una collisione e potrebbe impedire
l’attivazione della funzione della frenata pre-crash.
● In certe situazioni, mentre la funzione di frenata pre-crash è in funzione, se il
pedale dell’acceleratore viene premuto con troppa decisione, o se viene azionato il
volante, l’attivazione della funzione potrebbe essere annullata e il sistema stabilirà
che il guidatore sta intervenendo per evitare una collisione.
● Se si sta premendo il pedale del freno, il sistema potrebbe stabilire che il guidatore
sta intervenendo per evitare una collisione e ritardare l’attiv azione della funzione di
frenata pre-crash.
3844-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
LTA (Mantenimento attivo della corsia)
Durante la guida su una strada con linee di demarcazione bianche (gialle)
delle corsie, il sistema LTA avverte il guidatore nel caso il v eicolo dovesse
allontanarsi dalla corsia o percorso corrente* e inoltre può azionare
leggermente il volante per contribuire ad evitare che il veicol o abbandoni la
corsia o il percorso*. Inoltre, mentre è in funzione il regolatore della velocità
di crociera a radar dinamico sull’intera gamma di velocità, que sto sistema
azionerà il volante per mantenere la posizione del veicolo nell a corsia.
Il sistema LTA riconosce le linee di
corsia bianche (o gialle) oppure una
carreggiata* usando la telecamera
anteriore. Inoltre, esso rileva i veicoli
che precedono usando la telecamera
anteriore e il radar.
*: Margine tra l’asfalto e la banchina, per
esempio erba, terra o un cordolo
: Se presente
Sommario delle funzioni
AVVISO
■ Prima di usare il sistema LTA
● Non fare affidamento esclusivamente sul sistema LTA. Il sistema LTA non guida il
veicolo automaticamente, né riduce il livello di attenzione che il guidatore deve
comunque mantenere sulla zona davanti al veicolo. Il guidatore ha la responsabilità
di guidare sempre in modo sicuro prestando attenzione alle cara tteristiche dell’area
circostante e di azionare il volante per correggere la traietto ria del veicolo. Il
guidatore deve inoltre fare delle soste in caso di stanchezza, ad esempio nel caso
di guida per un periodo prolungato.
● Se non si guida in condizioni ottimali e non si presta l’attenzione necessaria si
potrebbero causare incidenti con conseguenti lesioni gravi o mo rtali.
4044-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
Nelle situazioni seguenti, il sistema RSA avverte il guidatore.
● Se la velocità del veicolo supera la soglia di avvertimento velocità del
segnale di limite di velocità visualizzato, l’immagine del segn ale sul display
viene evidenziata ed entra in funzione un cicalino.
● Quando il sistema RSA riconosce un segnale di accesso vietato e rileva
che il veicolo è entrato in un’area vietata sulla base delle in formazioni della
mappa del sistema di navigazione, il segnale di divieto di acce sso
lampeggia ed entra in funzione il cicalino.(Per veicoli con sis tema di
navigazione)
● Se il sistema rileva che il veicolo sta effettuando un sorpasso nonostante la
presenza di un segnale di divieto di sorpasso sul display multi funzione, il
segnale stesso lampeggia e suona un cicalino di avvertimento.
A seconda della situazione, può accadere che l’ambiente relativ o alla
situazione del traffico (direzione del traffico, unità di misur a in cui è espressa
la velocità) venga rilevato in modo non corretto e che la funzi one di notifica
non funzioni correttamente.
■ Procedura di impostazione
Premere “ ” o “” fra gli interruttori di comando e selezionare . (P. 168)
Premere “ ” o “” fra gli interruttori di comando e selezionare , quindi
premere .
■ Disattivazione automatica della visualizzazione del segnale RSA
Uno o più segnali si disattivano automaticamente nelle seguenti situazioni.
● Per una certa distanza non è stato riconosciuto alcun segnale.
● Sulla strada è presente una svolta a sinistra o a destra, ecc.
Funzione di notifica
1
2
4084-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
AVVISO
■Prima di utilizzare il regolatore della velocità di crociera a radar dinamico
sull’intera gamma di velocità
● Il guidatore ha la responsabilità di guidare sempre in modo sicuro. Non fare
esclusivamente affidamento sul sistema ma prestare sempre atten zione
all’ambiente circostante.
● Il regolatore della velocità di crociera a radar dinamico sull’intera gamma di velocità
fornisce assistenza alla guida riducendo l’affaticamento del gu idatore. Tuttavia,
esistono delle limitazioni all’assistenza fornita.
Leggere con attenzione le seguenti condizioni. Non fare eccessi vo affidamento sul
sistema e guidare sempre con prudenza.
• Quando il sensore potrebbe non rilevare correttamente il veico lo che precede:
P. 4 2 3
• Condizioni in cui la modalità di controllo della distanza tra veicolo e veicolo
potrebbe non funzionare correttamente: P. 4 2 4
● Impostare una velocità adeguata al limite di velocità, alle condizioni del traffico, alle
condizioni della strada, alle condizioni del tempo, ecc. Il gui datore ha la
responsabilità di controllare la velocità impostata.
● Anche mentre il sistema funziona normalmente, le condizioni del veicolo che
precede così come rilevate dal sistema potrebbero differire da quelle osservate dal
guidatore. Pertanto, il guidatore deve prestare attenzione in o gni momento,
valutare le situazioni di pericolo e guidare in modo sicuro. Fa cendo eccessivo
affidamento sul sistema o supponendo che quest’ultimo garantisc a la sicurezza
durante la guida si può provocare un incidente, con conseguenti lesioni gravi o
mortali.
● Disattivare l’impostazione del regolatore della velocità di crociera a radar dinamico
sull’intera gamma di velocità usando il pulsante “ON-OFF” quand o quest’ultimo
non viene utilizzato.
4514-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
■La funzione BSM è attiva quando
La funzione BSM è in funzione in presenza di tutte le seguenti condizioni:
● Il sistema BSM è attivo (P. 436)
● La leva del cambio è in una posizione diversa da R.
● La velocità del veicolo è superiore a circa 16 km/h
■ La funzione BSM rileva la presenza di un veicolo quando
La funzione BSM rileva la presenza di un veicolo nell’area di r ilevazione nelle seguenti
situazioni:
● Un veicolo di una corsia adiacente supera il vostro veicolo.
● Voi superate lentamente un veicolo nella corsia adiacente.
● Un altro veicolo entra nell’area di rilevazione quando cambia corsia.
■ Condizioni nelle quali il sistema non rileverà alcun veicolo
La funzione BSM non è progettata per rilevare i seguenti tipi d i veicoli e/o oggetti:
● Scooter, biciclette, pedoni, ecc.*
●Veicoli che viaggiano in direzione opposta
● Guard-rail, muri, segnali stradali, veicoli parcheggiati e oggetti fissi di natura
analoga*
● Veicoli che seguono viaggiando sulla stessa corsia*
●Veicoli in marcia ad una distanza di 2 corsie da quella del proprio veicolo*
●Veicoli che si superano rapidamente*
*: A seconda delle condizioni, il veicolo e/o l’oggetto potrebber o invece essere rilevati.
AVVISO
■Avvertenze relative all’utilizzo del sistema
Il guidatore rimane sempre unico responsabile di una guida sicu ra. Guidare sempre
nel rispetto delle regole per la sicurezza, prestando attenzion e a quanto avviene
sulla strada.
La funzione del monitor di rilevazione punti ciechi è una funzi one supplementare che
avvisa il guidatore circa la presenza di un veicolo nel punto c ieco. Si raccomanda di
non fare eccessivo affidamento sulla funzione del monitor di ri levazione punti ciechi.
Questa funzione non è in grado di valutare se è sicuro cambiare corsia e pertanto,
se si facesse eccessivo affidamento su di essa, si potrebbe cau sare un incidente
con conseguenti lesioni gravi o mortali.
A seconda delle condizioni, il sistema potrebbe non funzionare correttamente.
Pertanto, è necessario che il guidatore verifichi con i propri occhi che sussistano le
condizioni di sicurezza.
4804-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
■Se è entrata in funzione l’assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio
Se il veicolo viene arrestato in seguito all’entrata in funzion e dell’assistenza alla
frenata nelle manovre di parcheggio, l’assistenza alla frenata nelle manovre di
parcheggio viene disattivata e si illumina l’indicatore PKSB OF F. Se l’assistenza alla
frenata nelle manovre di parcheggio entra in funzione quando no n è necessario, il
controllo del freno può essere annullato premendo il pedale del freno oppure
aspettando per circa 2 secondi che questo venga annullato autom aticamente. Quindi,
il veicolo potrà essere guidato premendo il pedale dell’acceler atore.
■ Riattivazione dell’assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio
Per riattivare l’assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio quando è stata
disattivata per via della sua entrata in funzione, attivare nuo vamente il sistema
(P. 475), oppure portare l’interruttore motore su spento e, quin di, nuovamente su ON.
Inoltre, quando viene soddisfatta una qualsiasi delle seguenti condizioni, il sistema
verrà riattivato automaticamente e l’indicatore PKSB OFF si disattiverà:
● Viene selezionata la posizione di innesto P
● L’oggetto non viene più rilevato nella direzione di marcia del veicolo
● La direzione di marcia del veicolo subisce una variazione
■ Se viene visualizzato il messaggio “Frenata di assistenza al parcheggio non
disponibile” e “Assistenza al pa rcheggio non disponibile Pulire il sensore di
assistenza al parcheggio” sul display multifunzione e l’indicat ore PKSB OFF
lampeggia
● Un sensore potrebbe essere coperto da ghiaccio, neve, sporcizia, ecc. Rimuovere il
ghiaccio, la neve, la sporcizia, ecc. dal sensore per riportare il sistema alle condizioni
normali.
Se continua ad apparire questo messaggio, anche dopo aver rimos so la sporcizia dal
sensore, oppure se esso è apparso inizialmente quando il sensor e non era sporco,
far controllare immediatamente il veicolo da un qualsiasi conce ssionario autorizzato
Toyota, da un’officina autorizzata Toyota o da un altro profess ionista adeguatamente
qualificato e attrezzato.
● È possibile che il sensore sia gelato.
Una volta sciolto il ghiaccio, il sistema tornerà a funzionare normalmente.
● Può darsi che la superficie del sensore sia esposta a un flusso continuo di acqua.
Quando il sistema determinerà che non vi è più il problema, ess o tornerà a
funzionare normalmente.
■ Se il terminale della batteria da 12 volt è stato disconnesso e riconnesso
È necessario inizializzare il sistema. Per inizializzare il sis tema, è possibile guidare il
veicolo in linea retta per 5 secondi o più a una velocità di cir ca 35 km/h o superiore.
Inoltre, per i veicoli con la funzione di assistenza alla frena ta nelle manovre di
parcheggio, ruotare completamente il volante verso destra e ver so sinistra con il
veicolo fermo.
4814-5. Uso dei sistemi di supporto alla guida
4
Guida
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
AVVISO
■Avvertenze relative all’utilizzo del sistema
Non fare eccessivo affidamento sul sistema, così facendo si pot rebbe incorrere in un
incidente.
Guidare prestando sempre attenzione alla sicurezza dell’ambient e circostante il
veicolo.
In funzione delle condizioni meteorologiche, del veicolo e dell a strada, ecc. il sistema
potrebbe non funzionare.
Le capacità di rilevazione dei sensori e dei radar sono limitat e. Guidare prestando
sempre attenzione alla sicurezza dell’ambiente circostante il v eicolo.
● Il guidatore rimane sempre unico responsabile di una guida sicura. Guidare
sempre con prudenza, prestando attenzione a quanto avviene sull a strada. Il
sistema di assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio è progettato per
contribuire a ridurre la gravità delle collisioni. Tuttavia, in certe situazioni potrebbe
non funzionare.
● Il sistema di assistenza alla frenata nelle manovre di parcheggio non è progettato
per arrestare completamente il veicolo. Inoltre, anche se il si stema ha arrestato il
veicolo, è necessario premere il pedale del freno immediatament e, dato che il
controllo del freno verrà annullato nel giro di circa 2 secondi .
● È estremamente pericoloso verificare il funzionamento del sistema guidando
intenzionalmente il veicolo in direzione di un muro, ecc. Non t entare mai azioni
simili.
5605-3. Uso delle soluzioni portaoggetti
C-HR_HV_OM_Europe_OM10733L
Elenco di soluzioni por taoggetti
Vano portaoggetti (P. 561)
Portabottiglie ( P. 562)
Portabicchieri ( P. 563)
Vano consolle ( P. 561)
AVVISO
●Non lasciare occhiali, accendini o contenitori spray all’interno dei vani portaoggetti,
poiché quando la temperatura dell’abitacolo sale potrebbe verif icarsi quanto segue:
• Gli occhiali potrebbero deformarsi a causa del calore o romper si venendo a
contatto con altri oggetti all’interno del vano.
• Gli accendini o i contenitori spray potrebbero esplodere. Se v engono a contatto
con altri oggetti presenti nel vano, gli accendini potrebbero a ccendersi o i
contenitori spray potrebbero rilasciare i gas contenuti al loro interno, causando
così un incendio.
● Tenere chiusi gli sportelli e tenere libere le vaschette durante la guida o quando i
comparti portaoggetti non vengono utilizzati.
In caso di improvvisa frenata o brusca sterzata, potrebbe verif icarsi un incidente se
un occupante viene colpito da uno sportello aperto o dagli ogge tti al suo interno.